Mr. Green Genes
Vegetable
- Iscritto dal
- 4 Lug 2008
- Messaggi
- 11,508
- Reazioni
- 5,910
Offline
tipo?Non sarebbe paro paro, mi aspetterei le modifiche necessarie per renderlo il più moderno possibile
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
tipo?Non sarebbe paro paro, mi aspetterei le modifiche necessarie per renderlo il più moderno possibile
hai una vasta gamma di cose da poter migliorare, intanto fare le stesse cose ma fatte meglio, o quantomeno aggiornate al periodo storico videoludico odierno, per esempio il sistema di combattimento, con molto lavoro sui nemici e link puoi rendere gli scontri piu avvincenti.tipo?
Era pensato come trilogiaMa perché siete tutti sicuri di Astral Chain 2?
Era stato annunciato?
eh esatto, infatti era il dubbio che avevo io. Chiaro che puoi prendere un OOT e riadattarlo alle novità introdotte negli ultimi zelda, quantomeno alcune, inevitabilmente rivisitando anche il design del mondo di gioco, però così già scavalleremmo nel territorio del remake/rivisitazione, come FF7. Chi se ne occuperebbe se zelda team è già impegnato altrove?hai una vasta gamma di cose da poter migliorare, intanto fare le stesse cose ma fatte meglio, o quantomeno aggiornate al periodo storico videoludico odierno, per esempio il sistema di combattimento, con molto lavoro sui nemici e link puoi rendere gli scontri piu avvincenti.
puoi rendere piu interagibile il mondo di gioco, quindi rivisitare la mappa affinche resti quella che consociamo ma che non sia facilmente aggirabile dalle nuove tecnologia, un link esploratore che non si arrampica per me sarebbe un passo falso, poi puoi non mettere la paravela per poter "rompere" la mappa ma secondo me da certi concetti non si dovrebbe tornare indietro, cosa difficile ma non impossibile
puoi aggiornare con qualche quest secondaria e arricchire il gioco
ce ne sono tante di cose che potrebbero fare per un remake di ocarina, però io resto di una idea, sono convinto che anche in intendo sa' che un remake comporti una grossa ristrutturazione, cambiare cose, ridisegnare la mappa e ripensare ad alcuni concetti di gioco, insomma un lavoro a 360 talmente grosso che secondo me loro preferiscano no ntoccare nulla e fare capitoli nuovi piuttosto che remake veri e propri
che poi se fanno un porting è un lavoro pigro, se fanno un remake grafico è un gioco vecchio, fanno un remake da zero ma èra meglio l'originale, quando toccano queste pietre miliari hanno un pò di timore di toccare roba perch sanno benissimo che qualsiasi direzione prendano di sicuro fanno scontento qualcuno.
e questa logica si presta a tutti quei titoli che nell'immaginario sono pietre miliari a cui la gente è molto affezionata, quindi gli zelda i FF, mgs (che avrebbe bisogno di un remake epr portarlo a nuovo ma porca miseria non vorrei mai essere nei panni di chi deve toccare una opera tanto leggendaria e farlo al posto di kojima dovendosi prendere delle grosse responsabilità nell'ampliare la formula ma anche dover creare contenuti per portare il gioco a canoni di lunghezza odierni)
Un remake del genere già avrebbe più senso.. piuttosto che aver portato i giochi Wii u sulla switchDici poco, Ocarina è fermo alla grafica da N64 praticamente
Un remake con le potenzialità di Switch 2 lo trasformerebbe completamente, sarebbe un sogno
Visualizza allegato 16048
Portare in giochi wii u su switch ha perfettamente senso visto che si parla di una console poco diffusa, e ti parlo da possessore di wii u eh. Sarebbe stato un peccato far morire molti dei suoi giochi facendoli giocare esclusivamente a quei pochi "eletti". Semmai bisognerebbe puntare il dito sui vari prezzi di queste operazioni, assolutamente rivedibili.Un remake del genere già avrebbe più senso.. piuttosto che aver portato i giochi Wii u sulla switch![]()
l'unico problema dei porting da wii u è che non hanno portato woolly world.Portare in giochi wii u su switch ha perfettamente senso visto che si parla di una console poco diffusa, e ti parlo da possessore di wii u eh. Sarebbe stato un peccato far morire molti dei suoi giochi facendoli giocare esclusivamente a quei pochi "eletti". Semmai bisognerebbe puntare il dito sui vari prezzi di queste operazioni, assolutamente rivedibili.
Il problema invece si presenta se fanno remastered di giochi switch su switch 2, ecco lì il discorso è ben diverso, sicuramente no sense.
poi rischi l'effetto twin snake, un gioco in cui hanno cercato di translare meccaniche moderne in un titolo che non lo è andando a minare l'equilibrio di gioco.eh esatto, infatti era il dubbio che avevo io. Chiaro che puoi prendere un OOT e riadattarlo alle novità introdotte negli ultimi zelda, quantomeno alcune, inevitabilmente rivisitando anche il design del mondo di gioco, però così già scavalleremmo nel territorio del remake/rivisitazione, come FF7. Chi se ne occuperebbe se zelda team è già impegnato altrove?
Farlo uguale uguale, pompando la grafica e svecchiando controlli e combat, risulterebbe...strano. Perché il gioco di base rimarrebbe molto limitato, forse troppo rispetto agli episodi open world e persino rispetto alla direzione che sta prendendo la serie con prospettiva zenitale. Che tipologia di progetto sarebbe, se non un bait per nostalgici?
No mai detto, però potresti dirlo adessol'unico problema dei porting da wii u è che non hanno portato woolly world.
Non so se lo avevo già detto non ricordo.
Ma non era già stato fatto 4 anni fa?Intanto N ha venduto l'ip di Wonderful 101 a Platinum il mese scorso:
![]()
PlatinumGames has acquired The Wonderful 101 trademark from Nintendo | VGC
A legal document reveals the transfer was agreed last month…www.videogameschronicle.com
No, gli aveva solo concesso l'ip come Sega con Bayonetta o la stessa N per Project Zero.Ma non era già stato fatto 4 anni fa? :
sì, infatti per me le uniche cose su cui non si può tornare indietro sono la verticalità, il salto e la planata. Difficile tornare ad un open world limitato da questo punto di vista.poi rischi l'effetto twin snake, un gioco in cui hanno cercato di translare meccaniche moderne in un titolo che non lo è andando a minare l'equilibrio di gioco.
questo è un mio limite, ma io dopo botw o totk su link voglio un link che abbia pari abilità in tutti in nuovi zelda, salto, combattimento, scalate e via dicendo, sicuramente non ho la necessità dei poteri o similari che sono meccaniche legate agli specifici giochi, e quindi è giusto che siano limitati ad essi, ma il personaggio almeno di caratteristiche non dovrebbe tornare piu indietro. Starà a chi prende in mano il gioco costruire un mondo plausibile dove link può fare, virtualmente, tutto ma nel contempo il gioco non si rompa, tornare a vedere un link che passa da un dungeon a un altro utilizzando percorsi stabiliti, le classiche mura dove ci sono gli arrampicanti per arrampicarsi per me sarebbe un passo indietro, nel contempo ha molto piu senso costruire piu corsi di zelda dove hai il gioco in 3d che continua a crescere e poi un altro filone 2d, o 2.5d, che continua a crescere nel suo percorso, come sta succedendo il nuovo titolo su zelda
sarà difficile gestire ma non lo vedo impossibile, per limitare la verticalità puoi mettere un hub di gioco piu ristretto e far giocare l'avventura in dei dungeon, il modo lo si trova, è molto piu difficile se devi riprendere in mano un qualcosa di esistente come appunto ocarina, e onestamente, PER ME, sarebbe deludente vedere un link anche in remake non riuscire a fare delle cose perchè "il gioco originale non lo permetteva" e anche li potrebbe essere un aflso problema creando dei sotterfugi tipo giunti a una certa altezza dagli strampiombi il terreno perde consistenza lasciandoci scivolare, dandoti si la sensazione di poter salire ovunque ma virtualmente no, e questo lo potrebbero inserire in delle aree che altrimenti sarebbero facilmente skippabili, ma già se levi la paravela diminuisci parechcio la mobilitàsì, infatti per me le uniche cose su cui non si può tornare indietro sono la verticalità, il salto e la planata. Difficile tornare ad un open world limitato da questo punto di vista.
Portare in giochi wii u su switch ha perfettamente senso visto che si parla di una console poco diffusa, e ti parlo da possessore di wii u eh. Sarebbe stato un peccato far morire molti dei suoi giochi facendoli giocare esclusivamente a quei pochi "eletti". Semmai bisognerebbe puntare il dito sui vari prezzi di queste operazioni, assolutamente rivedibili.
Il problema invece si presenta se fanno remastered di giochi switch su switch 2, ecco lì il discorso è ben diverso, sicuramente no sense.
Sul prezzo non ci avevo pensato . Ottima osservazione.. però avrebbero potuto portarli 1:1 e non con livelli aggiuntivi.. caxxo, io ci ho speso soldini per giocarli su Wii u.. alla fine nella versione switch, anche se risicati, c'erano livelli aggiuntivi.. non è per niente corretto..Portare in giochi wii u su switch ha perfettamente senso visto che si parla di una console poco diffusa, e ti parlo da possessore di wii u eh. Sarebbe stato un peccato far morire molti dei suoi giochi facendoli giocare esclusivamente a quei pochi "eletti". Semmai bisognerebbe puntare il dito sui vari prezzi di queste operazioni, assolutamente rivedibili.
Il problema invece si presenta se fanno remastered di giochi switch su switch 2, ecco lì il discorso è ben diverso, sicuramente no sense.
Già detto.. e mi dispiace che tu non abbia potuto giocarlo.. indimenticabile.. se riesci, procurati Wii u e giocalo.. sempre che non esca su switch 2l'unico problema dei porting da wii u è che non hanno portato woolly world.
Non so se lo avevo già detto non ricordo.
Alla presentazione?.- 2![]()
settimane
Sarebbe bello se la facessero, e visti i precedenti con Mario rpg e Link’s awakening per me non è neanche impossibile che arrivino.È da anni che la aspetto… ormai non ci credo più.
I Grezzo stanno facendo un percorso di crescita notevole, Eotw già fa capire che i ragazzi ci sanno fare davvero e un ulteriore step potrebbe essere proprio un progetto del genere perché una remastered vera di OoT sarebbe un progetto delicato e di non poco sforzo. Ovviamente sempre supervisionati.. Chi se ne occuperebbe se zelda team è già impegnato altrove?