lo so ma tanto lo sto dicendo io, cioè un tizio qualunque su un forum
comunque la cosa più importante è che nel prossimo direct molto probabilmente avremo un punto verso cui guardare. E questo a prescindere da quelli che saranno i piani di Nintendo nei mesi precedenti alla release. Questo credo già possa fare molto.
La seconda

perché analizzando gli unici due casi di cross gen abbiamo avuto twilight princess, la cui versione esclusiva si basava fortemente sui controlli della nuova macchina e Breath of the Wild, che proprio era necessario per lanciare a bomba Switch e che lasciare su Wii U sarebbe stato uno spreco.
Prime 4 è un caso a parte e non gli serve né riadattarlo a nuovi esclusivi sistemi di controllo né usarlo per spingere la macchina nuova, visto il poco mordente della serie. Immaginando che vogliano lanciare la console con un titolo esclusivo grosso, come Super Mario, fatico a ritenere certo il "contributo" di Prime 4, laddove uscirebbe comunque su una console molto pop, che ha già portato benefici a Dread, ad esempio.
L'altra faccia della medaglia qual è? Che se lo butti nel mezzo una volta annunciata la console, rischia di non ricevere attenzioni. Passerebbe alla storia come quel bel gioco messo in ombra dall'hype intorno alla nuova console e non vedrei perché non spostarlo direttamente, vista la vicinanza tra l'uscita del gioco e quella (possibile) della console...
Quindi potrebbero addirittura aver deciso di fare un lavoro tecnico più intenso per questo titolo, per permettergli di mostrarsi bene come un gioco del lancio. Non è neanche detto al 100% che non sia Mario quello che uscirà qualche mese dopo, e che invece non spetti al Prime, tirato bene a lucido, e a qualche compare di reggere il lancio immediato.