Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Sono d'accordo con te, però mi viene difficile pensare ad un sistema ad hoc come quello che dici tu come componente multi di un gioco fortemente incentrato sul single player classico.
Preso come progetto a parte sì certo.
Il punto è: se hai un gioco che di base può prestarsi anche al multi, magari puoi offrire una modalità multi declinando le caratteristiche del gioco base. Ma da una delle due parti, single e multi, un po' rischi di togliere qualcosa per l'impegno e le risorse da dover distribuire. Se invece vuoi concepire un multi "ispirato a" ma come gioco stand alone, allora è più facile sviluppare meccaniche specifiche come quelle che descrivi tu e creare qualcosa di più di una modalità aggiuntiva
concordo

è chiaro che parlo di un multiplayer pensato e fatto per essere un multiplayer e non una semplice appendice di un gioco, ma onestamente non abbiamo quella situazione in cui esce un metroid prime ogni 3/5 anni e quindi una ip ricorrente nella stessa generazione quindi un gioco a lunga percorrenza, che evolve nel tempo e nelle possibilità, potrebbe essere una ottima cosa.

il problema delle componenti multyplayer dei giochi odierni è che non sei più nei primi 2000 dove èra praticamente tutto nuovo e già l'idea di giocare con o contro il resto del mondo ti esaltava e quindi anche una semplice mappa dove spararsi contro sembrava "il futuro", oggi hai concorrenza di giochi fatti più o meno bene che offrano tanto e sono addirittura gratuiti sono tanti, se devo vedere metroid prime online dove finito il gioco mi sparucchio con qualcuno onestamente fregacazzi, gioco a metroid storia, forse per curiosità mi faccio due partite online e poi torno ad altro. metroid prime 4 con una buona modalità storia potrebbe essere un ottimo cavallo di troia per insegnare a giocare a metroid, quindi insegnare le caratteristiche del gioco e poi esplodere in un comparto multplyaer degno di nota.

che poi siamo onesti quel che ho descritto si è impegnativo e tutto ma ci sono giochi free to play che lo fanno e cose che vediamo anche nei giochi per cellulari, quindi nemmeno una roba impressionate, basterebbe unire un po' di cosette ma fatte per bene

che c'è di complesso nel convertire le eventuali mappe del gioco normale in mappe multyplayer (per un prototipo basterebbero 4/5 mappe ben fatte) e magari all'inizio pensare a roba tipo collaboraizoni a squadre dove uno magari tiene una porta aperta mentre gli altri passano, mentre altri mandano avanti i compagni attivando ascensori o leve nel fuoco incrociato tra un gruppo e l'altro concludendo lo scontro a chi prima sconfigge "il boss" di livello.

cioè perchè dovrei divertirmi a sparare contro di voi, cosa che possiamo già fare con i vari splatoon e similari, mentre potrei giocare con voi a un vero metroid, magari collaborare per finire il livello con puzzle o compiti semplicistici, e nel momento queste cose vanno tantissimo basti vedere among us o il lockdown protocol, tipo io tengo le porte aperte, uno porta l'obbiettivo con se e l'altro spara
 
Visualizza allegato 16359

Alarmo ci ha salvati :uhmsisi:

(Anche se non sto seguendo ed è possibile stia andando bene, ma mi faceva comunque ridere)
Certo che è paradossale, oltre che la dimostrazione di come laggente non capisca una minchia:

abbiamo avuto una console con la migliore lineup di sempre, sia third che first, nonché potente come se non più delle rivali (almeno di ps2), una bombetta che lato tecnologia / softeca spaccava il mondo, e nessuno l'ha considerata


Wii ok, bellina la gimmick, ma io l'ho trovata scomoda come la merda - a fine giornata, sincero, superato l'entusiasmo della prima settimana, a gesticolare come se fossi in preda ad una crisi epilettica davanti la tv non c'ho voglia, mi ha scoraggiato dal giocare o rigiocare diversi titoli su questa piattaforma, ed ogni volta che si aveva la possibilità di controlli normale tiravo un sospiro di sollievo, nonostante abbia bellissimi ricordi di alcuni casi isolati come Wii sport, plus, bt2 e metroid prime 3 su tutti-, lato potenza disastrosa, lato software meh


WiiU, poco più potente, softeca CLAMOROSA (abbiamo persino avuto un tekken su console home che non era mai capitato nella storia, tra l'altro la migliore versione di quel tekken tag tournament 2 disponibile tra tutte le console su cui uscì) , gimmick carina ma ok era secondaria tutto sommato in molti giochi, ignorata bellamente, qui più per colpa di N ma anche del pubblico che, diamine, due secondi in rete a fare una ricerca e capire fosse il successore di Wii poteva pure perderli

Switch niente da dire, top assoluto anche se imho servirebbe artiglieria pesante dai third che ancora manca


Switch 2 PARREBBE - il condizionale è d'obbligo - sulla via giusta dai rumors vari anche lato third, potenza ormai hanno rinunciato ma Switch non mi è affatto dispiaciuta, anzi
Post automatically merged:

Immaginate oggi un Gamecube 2 con anche un tablet da usare come mini Switch, mi viene un male al cuore a pensare a quanto era bella quella console :sadfrog:
 
il problema è che Alarmo sta andando benissimo :paura:
Non è esatto.
O per lo meno, non possiamo dire cose precise.
Di preciso c'è il fatto che sia andato esaurito nello store Nintendo di New York, ma quante ne avevano?
Per quanto riguarda il My Nintendo Store Giapponese non è andato esaurito, ma ne hanno venduti così tanti da far cambiare il sistema di vendita e collegandolo ad una lotteria.
Secondo me molti lo hanno comprato per rivenderlo nei mercati asiatici dove non viene distribuito.
Nel My Nintendo Store USA è disponibile.
Per quanto riguarda l'Europa ho visto quelli in cui c'è un buon fanbase Nintendo: Francia e Germania ed è disponibile.

Credo anche che hanno scelto di non distribuirlo nei negozi adesso per non farlo risultare già scontato per il black friday.
 
Non è esatto.
O per lo meno, non possiamo dire cose precise.
Di preciso c'è il fatto che sia andato esaurito nello store Nintendo di New York, ma quante ne avevano?
Per quanto riguarda il My Nintendo Store Giapponese non è andato esaurito, ma ne hanno venduti così tanti da far cambiare il sistema di vendita e collegandolo ad una lotteria.
Secondo me molti lo hanno comprato per rivenderlo nei mercati asiatici dove non viene distribuito.
Nel My Nintendo Store USA è disponibile.
Per quanto riguarda l'Europa ho visto quelli in cui c'è un buon fanbase Nintendo: Francia e Germania ed è disponibile.

Credo anche che hanno scelto di non distribuirlo nei negozi adesso per non farlo risultare già scontato per il black friday.
Nel MyNintendo Store giapponese è andato esaurito ed è proprio per quel motivo che cambieranno metodo di distribuzione per le prossime stampe :asd:
In ogni caso un prodotto che va soldout nei maggiori punto di rivendita, significa che la domanda ha ecceduto rispetto a quanto preventivato.
Ricordiamo che la prenotazione negli store prevedeva anche il possedimento di un abbonamento al NSO.
Certo che la stai vivendo male con questo prodotto :asd:
 
Nel MyNintendo Store giapponese è andato esaurito ed è proprio per quel motivo che cambieranno metodo di distribuzione per le prossime stampe :asd:
In ogni caso un prodotto che va soldout nei maggiori punto di rivendita, significa che la domanda ha ecceduto rispetto a quanto preventivato.
Ricordiamo che la prenotazione negli store prevedeva anche il possedimento di un abbonamento al NSO.
Certo che la stai vivendo male con questo prodotto :asd:

No, sei poco preciso, il messaggio del profilo Twitter di NoJ non dice che è andato esaurito (cosa che invece ha scritto il profilo Twitter del Nintendo Store di New York), dice che hanno avuto molti ordini, questo sì.
Non sei preciso neanche quando dici "un prodotto che va esaurito nei maggior punti vendita": è andato esaurito solo a New York e dato che non sappiamo quanti ne avevano in negozio è difficile fare una valutazione.
Ne hanno venduti 1000 o 100? O 50?
È vero che bisogna avere un abbonamento a NSO per comprare il prodotto ma questo non aggiunge nulla alla discussione, è una scelta che ha fatto Nintendo che conosce i numeri degli abbonati.
Oppure vuoi dire che non ne stanno vendendo molti perché ci sono pochi abbonati?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Non è esatto.
O per lo meno, non possiamo dire cose precise.
Di preciso c'è il fatto che sia andato esaurito nello store Nintendo di New York, ma quante ne avevano?
Per quanto riguarda il My Nintendo Store Giapponese non è andato esaurito, ma ne hanno venduti così tanti da far cambiare il sistema di vendita e collegandolo ad una lotteria.
Secondo me molti lo hanno comprato per rivenderlo nei mercati asiatici dove non viene distribuito.
Nel My Nintendo Store USA è disponibile.
Per quanto riguarda l'Europa ho visto quelli in cui c'è un buon fanbase Nintendo: Francia e Germania ed è disponibile.

Credo anche che hanno scelto di non distribuirlo nei negozi adesso per non farlo risultare già scontato per il black friday.
Stavo scherzando, non me ne frega nulla del destino di Alarmo né di continuare a discuterne :asd:
 
Certo che è paradossale, oltre che la dimostrazione di come laggente non capisca una minchia:

abbiamo avuto una console con la migliore lineup di sempre, sia third che first, nonché potente come se non più delle rivali (almeno di ps2), una bombetta che lato tecnologia / softeca spaccava il mondo, e nessuno l'ha considerata


Wii ok, bellina la gimmick, ma io l'ho trovata scomoda come la merda - a fine giornata, sincero, superato l'entusiasmo della prima settimana, a gesticolare come se fossi in preda ad una crisi epilettica davanti la tv non c'ho voglia, mi ha scoraggiato dal giocare o rigiocare diversi titoli su questa piattaforma, ed ogni volta che si aveva la possibilità di controlli normale tiravo un sospiro di sollievo, nonostante abbia bellissimi ricordi di alcuni casi isolati come Wii sport, plus, bt2 e metroid prime 3 su tutti-, lato potenza disastrosa, lato software meh


WiiU, poco più potente, softeca CLAMOROSA (abbiamo persino avuto un tekken su console home che non era mai capitato nella storia, tra l'altro la migliore versione di quel tekken tag tournament 2 disponibile tra tutte le console su cui uscì) , gimmick carina ma ok era secondaria tutto sommato in molti giochi, ignorata bellamente, qui più per colpa di N ma anche del pubblico che, diamine, due secondi in rete a fare una ricerca e capire fosse il successore di Wii poteva pure perderli

Switch niente da dire, top assoluto anche se imho servirebbe artiglieria pesante dai third che ancora manca


Switch 2 PARREBBE - il condizionale è d'obbligo - sulla via giusta dai rumors vari anche lato third, potenza ormai hanno rinunciato ma Switch non mi è affatto dispiaciuta, anzi
Post automatically merged:

Immaginate oggi un Gamecube 2 con anche un tablet da usare come mini Switch, mi viene un male al cuore a pensare a quanto era bella quella console :sadfrog:
Ma secondo voi con i first su Switch 2 si vedrà lo stacco generazionale da Switch 1 o saremo più o meno lì?
 
Stavo scherzando, non me ne frega nulla del destino di Alarmo né di continuare a discuterne :asd:
Vabbè, mi hai dato l'occasione di fare un po' di informazione.
L'altro giorno ho letto un articolo intitolato "Ninte do Alarmo esaurito in diverse parti del mondo" e poi nell'articolo si parlava solo del negozio di New York.
Bella merda.
Post automatically merged:

Ma secondo voi con i first su Switch 2 si vedrà lo stacco generazionale da Switch 1 o saremo più o meno lì?
Ci stanno lavorando da molto tempo sui titoli first per Switch 2, vedremo delle cose molto belle.
Aggiungi poi che Monolith sta lavorando ad un nuovo engine grafico.
Da quel punto di vista sono molto coperti.
 
"Due to the extremely large number of orders we have received, we are currently suspending sales at My Nintendo Store. We are preparing to change the My Nintendo Store sales method to a lottery for Nintendo Switch Online subscribers, so please be patient. We are very sorry that not all customers are able to purchase the product. In order to deliver the product to as many customers as possible, we will continue to progressively increase production.”

-Impossibilità di soddisfare tutte le richieste
-Chiusura delle prenotazioni a seguito del numero di richieste effettuate
-Implementazione di un sistema roll-out a lotteria per le future tornate

C'è chiaramente scritto che il primo lotto è stato venduto tutto, anzi, alcuni purtroppo saranno pure esclusi perchè so saranno sovrapposte parecchie richieste
 
concordo

è chiaro che parlo di un multiplayer pensato e fatto per essere un multiplayer e non una semplice appendice di un gioco, ma onestamente non abbiamo quella situazione in cui esce un metroid prime ogni 3/5 anni e quindi una ip ricorrente nella stessa generazione quindi un gioco a lunga percorrenza, che evolve nel tempo e nelle possibilità, potrebbe essere una ottima cosa.

il problema delle componenti multyplayer dei giochi odierni è che non sei più nei primi 2000 dove èra praticamente tutto nuovo e già l'idea di giocare con o contro il resto del mondo ti esaltava e quindi anche una semplice mappa dove spararsi contro sembrava "il futuro", oggi hai concorrenza di giochi fatti più o meno bene che offrano tanto e sono addirittura gratuiti sono tanti, se devo vedere metroid prime online dove finito il gioco mi sparucchio con qualcuno onestamente fregacazzi, gioco a metroid storia, forse per curiosità mi faccio due partite online e poi torno ad altro. metroid prime 4 con una buona modalità storia potrebbe essere un ottimo cavallo di troia per insegnare a giocare a metroid, quindi insegnare le caratteristiche del gioco e poi esplodere in un comparto multplyaer degno di nota.

che poi siamo onesti quel che ho descritto si è impegnativo e tutto ma ci sono giochi free to play che lo fanno e cose che vediamo anche nei giochi per cellulari, quindi nemmeno una roba impressionate, basterebbe unire un po' di cosette ma fatte per bene

che c'è di complesso nel convertire le eventuali mappe del gioco normale in mappe multyplayer (per un prototipo basterebbero 4/5 mappe ben fatte) e magari all'inizio pensare a roba tipo collaboraizoni a squadre dove uno magari tiene una porta aperta mentre gli altri passano, mentre altri mandano avanti i compagni attivando ascensori o leve nel fuoco incrociato tra un gruppo e l'altro concludendo lo scontro a chi prima sconfigge "il boss" di livello.


cioè perchè dovrei divertirmi a sparare contro di voi, cosa che possiamo già fare con i vari splatoon e similari, mentre potrei giocare con voi a un vero metroid, magari collaborare per finire il livello con puzzle o compiti semplicistici, e nel momento queste cose vanno tantissimo basti vedere among us o il lockdown protocol, tipo io tengo le porte aperte, uno porta l'obbiettivo con se e l'altro spara
sì sì in generale sono d'accordo. Rispetto alla parte in grassetto, secondo me è proprio il ritmo di Metroid Prime che non funziona troppo bene col multi, per questo sarebbe meglio probabilmente un gioco ad hoc con un sistema di controllo più dinamico, a parte tutte le altre problematiche, anche con il bollino "Metroid Prime" ma meno pachidermico. E questo a prescindere dal genere che vuoi impostare, che è vero che potrebbe essere basato su delle cose che non siano banalmente lo sparatutto competitivo classico.
Poi oh, fino ad un certo punto, ché di MP4 si è visto troppo poco.

Detto tutto questo, secondo me al momento mancano i presupposti purtroppo. L'ultima volta che hanno proposto un metroid bizzarro multiplayer si sono beccati una shitstorm. Ora magari non andrebbe così, perché della serie principale se ne stanno occupando, ma forse ci penserebbero un attimino :asd:
 
Supponiamo che Switch 2 verrà proprio lanciata con Prime 4, è un titolo che sicuramente, se pompato a dovere con del lavoro extra (assets ulteriormente più elaborati e illuminazione dinamica maggiore, oltre agli ovvi miglioramenti di risoluzione, antialiasing etc...) potrebbe essere anche un ottimo showcase tecnico, però sarà anche un titolo che durerà boh, 20/25 ore, massimo, 35 se proprio vogliono esagerare con i contenuti? (E questo già presuppone una struttura estremamente grossa), a mala pena Doom Eternal raggiunge queste prime cifre.
È vero che ci saranno un botto di third che immagino arriveranno subito, quindi per chi gioca primariamente su Switch, da recuperare ne avrà, però proprio in ottica di una proposta di lancio, una modalità secondaria Multiplayer avrebbe parecchio senso, un po' come i Luigi's Mansion o Kid Icarus Uprising, una modalità che OK, non rivoluzionerà nulla però permetterebbe alla gente di giocare per più ore al titolo con una modalità "arcade" un po' vecchio stile.
 
Supponiamo che Switch 2 verrà proprio lanciata con Prime 4, è un titolo che sicuramente, se pompato a dovere con del lavoro extra (assets ulteriormente più elaborati e illuminazione dinamica maggiore, oltre agli ovvi miglioramenti di risoluzione, antialiasing etc...) potrebbe essere anche un ottimo showcase tecnico, però sarà anche un titolo che durerà boh, 20/25 ore, massimo, 35 se proprio vogliono esagerare con i contenuti? (E questo già presuppone una struttura estremamente grossa), a mala pena Doom Eternal raggiunge queste prime cifre.
È vero che ci saranno un botto di third che immagino arriveranno subito, quindi per chi gioca primariamente su Switch, da recuperare ne avrà, però proprio in ottica di una proposta di lancio, una modalità secondaria Multiplayer avrebbe parecchio senso, un po' come i Luigi's Mansion o Kid Icarus Uprising, una modalità che OK, non rivoluzionerà nulla però permetterebbe alla gente di giocare per più ore al titolo con una modalità "arcade" un po' vecchio stile.
Dai secondo me se ci arriva Pikmin a 50 ore, ci arriverà pure Prime per il 100%. :asd:
Sto notando mediamente un ingrandimento dei contenuti per quelli che un tempo erano giochi da 25/30 ore.
Poi deve sempre essere giustificato chiaramente, la lunghezza tanto per anche no
 
Bro in che senso?

Magari i Paper Mario e gli altri giochi costruiti su disegni 2D saranno simili ma tutto il resto...

Mario Kart me lo aspetto così per dire

super-marios-bros-movie-review-2023.jpeg


f3d042131c1855ebfb250acd57701f89.gif
In che senso te lo aspetti così?
 
sì sì in generale sono d'accordo. Rispetto alla parte in grassetto, secondo me è proprio il ritmo di Metroid Prime che non funziona troppo bene col multi, per questo sarebbe meglio probabilmente un gioco ad hoc con un sistema di controllo più dinamico, a parte tutte le altre problematiche, anche con il bollino "Metroid Prime" ma meno pachidermico. E questo a prescindere dal genere che vuoi impostare, che è vero che potrebbe essere basato su delle cose che non siano banalmente lo sparatutto competitivo classico.
Poi oh, fino ad un certo punto, ché di MP4 si è visto troppo poco.

Detto tutto questo, secondo me al momento mancano i presupposti purtroppo. L'ultima volta che hanno proposto un metroid bizzarro multiplayer si sono beccati una shitstorm. Ora magari non andrebbe così, perché della serie principale se ne stanno occupando, ma forse ci penserebbero un attimino :asd:
il punto è che se mi fai anche una modalità accessoria non può ne essere ridicola ne banale, senno mi sento un po' preso per il culo, onestamente preferisco niente, come tanti altri giochi single player
 
Bro in che senso?

Magari i Paper Mario e gli altri giochi costruiti su disegni 2D saranno simili ma tutto il resto...

Mario Kart me lo aspetto così per dire

super-marios-bros-movie-review-2023.jpeg


f3d042131c1855ebfb250acd57701f89.gif
Era questo che intendevo :iwanzw: venisse fuori così MK9 la pagherei anche 1000 euro la console
 
personalmente dubito che il risultato sarebbe quello, a meno che non lo stiamo usando come comparativo generico per dire che lo stacco con l'8 si vedrà molto chiaramente (cosa che credo anche io).
Poi sarei più che lieto di sbagliarmi, magari sto sottovalutando la console.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top