Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Più in portatile che in docked, ma sì

Su docked penso saremo più o meno là
Il senso? :asd:
Cioè per quello che dici basterebbe solo far andare l'attuale switch in portatile ai clock del dock e per la dock semplicemente overclockare leggeremente quello che già riesce a fare la console :asd:
 
personalmente dubito che il risultato sarebbe quello, a meno che non lo stiamo usando come comparativo generico per dire che lo stacco con l'8 si vedrà molto chiaramente (cosa che credo anche io).
Poi sarei più che lieto di sbagliarmi, magari sto sottovalutando la console.
Sinceramente non la vedo così infattibile a dir la verità... :hmm:

Logicamente i modelli saranno un po' meno dettagliati, ma la resa finale secondo me potrebbe anche arrivarci, il grosso lo fa l'illuminazione e Switch 2 ha potenzialmente moduli dedicati proprio a quello. E la scenografia sullo sfondo è piuttosto semplice, visto che in game e sulla distanza non c'è neanche bisogno di fare cose troppo dettagliate.
 
Sinceramente non la vedo così infattibile a dir la verità... :hmm:

Logicamente i modelli saranno un po' meno dettagliati, ma la resa finale secondo me potrebbe anche arrivarci, il grosso lo fa l'illuminazione e Switch 2 ha potenzialmente moduli dedicati proprio a quello. E la scenografia sullo sfondo è piuttosto semplice, visto che in game e sulla distanza non c'è neanche bisogno di fare cose troppo dettagliate.
ovviamente con il cuore sono del vostro team :sisi: l'attesa si fa sempre più faticosa
 
il punto è che se mi fai anche una modalità accessoria non può ne essere ridicola ne banale, senno mi sento un po' preso per il culo, onestamente preferisco niente, come tanti altri giochi single player
Ma infatti, qui dentro chi non comprerebbe Metroid Prime 4 perchè NON ha il multiplayer?
E chi non ha Switch (4 gatti, vabbè) comprerebbe MP4 con console per giocare al suo multiplayer quando ha a disposizione tanto altro?
Per me quel treno è passato, soprattutto su Switch.
Magari per Switch 2 potrebbe servire a rilanciare il servizio online con quelle caratteristiche che la concorrenza ha di default.
Oh, magari potrebbe essere una feature esclusiva della versione Switch 2.
 
In che senso te lo aspetti così?

Nel senso che mi aspetto anzi pretendo un impatto simile a quello del film (non per forza come pulizia ma come impatto grafico sì)

Se Sony da una PS4/Pro poteva tirar fuori robe fotorealistiche come Drive Club e GT7 non vedo perché Nintendo da una console con le specs di Switch 2 e raytracing non possa fare altrettanto (pur verso lo stile cartoon/CGI in questo caso)

I giochi di corse permettono di spingere tanto sulla grafica, non a caso MK8 su Wii U era su un altro pianeta rispetto a quasi tutto il resto

Questo è l'8 Deluxe ragazzi



Pensate cosa sia possibile fare su una macchina 10 volte più performante. Se c'è un gioco su tutti da cui aspettarsi faville quello è Mario Kart

Più in portatile che in docked, ma sì

Su docked penso saremo più o meno là

What?
 
Nel senso che mi aspetto anzi pretendo un impatto simile a quello del film (non per forza come pulizia ma come impatto grafico sì)

Se Sony da una PS4/Pro poteva tirar fuori robe fotorealistiche come Drive Club e GT7 non vedo perché Nintendo da una console con le specs di Switch 2 e raytracing non possa fare altrettanto (pur verso lo stile cartoon/CGI in questo caso)

I giochi di corse permettono di spingere tanto sulla grafica, non a caso MK8 su Wii U era su un altro pianeta rispetto a quasi tutto il resto

Questo è l'8 Deluxe ragazzi



Pensate cosa sia possibile fare su una macchina 10 volte più performante. Se c'è un gioco su tutti da cui aspettarsi faville quello è Mario Kart



What?

sì comunque MK8 fu visivamente sbalorditivo su Wii U, in effetti.

Comunque in realtà questa cosa non me la sono mai spiegata, perché invece generalmente i Mario Kart erano graficamente più bruttini rispetto ai platform di Mario. Penso a 64 o a Double Dash, che mi faceva storcere il naso già ai tempi del cubo, visto che dall'altra parte c'era Sunshine :asd:
 
sì comunque MK8 fu visivamente sbalorditivo su Wii U, in effetti.

Comunque in realtà questa cosa non me la sono mai spiegata, perché invece generalmente i Mario Kart erano graficamente più bruttini rispetto ai platform di Mario. Penso a 64 o a Double Dash, che mi faceva storcere il naso già ai tempi del cubo, visto che dall'altra parte c'era Sunshine :asd:
semplicemente dopo Mario Kart Wii, MK è diventata la punta di diamante lato vendite di N, e MK8 è la dimostrazione di un incremento delle risorse economiche e tecniche spese sulla serie (e dopo i record di Mk8+Deluxe, gli investimenti non possono che crescere ulteriormente)
 
semplicemente dopo Mario Kart Wii, MK è diventata la punta di diamante lato vendite di N, e MK8 è la dimostrazione di un incremento delle risorse economiche e tecniche spese sulla serie (e dopo i record di Mk8+Deluxe, gli investimenti non possono che crescere ulteriormente)
ci può stare come spiegazione. Io avevo sempre pensato fosse legato al fatto che su un gioco di corse dovevi sacrificare l'aspetto tecnico per garantire la fluidità.
Però non è una cosa che ha riguardato tutti i MK della storia prima dell'8. Il Super era anche lui visivamente avantissimo.
 
Nel senso che mi aspetto anzi pretendo un impatto simile a quello del film (non per forza come pulizia ma come impatto grafico sì)

Se Sony da una PS4/Pro poteva tirar fuori robe fotorealistiche come Drive Club e GT7 non vedo perché Nintendo da una console con le specs di Switch 2 e raytracing non possa fare altrettanto (pur verso lo stile cartoon/CGI in questo caso)

I giochi di corse permettono di spingere tanto sulla grafica, non a caso MK8 su Wii U era su un altro pianeta rispetto a quasi tutto il resto

Questo è l'8 Deluxe ragazzi



Pensate cosa sia possibile fare su una macchina 10 volte più performante. Se c'è un gioco su tutti da cui aspettarsi faville quello è Mario Kart



What?

L'anno scorso analizzai le tecniche di rendering di MK8 ed è incredibile l'ottimizzazione che c'è dietro e gli escamotage fatti per costruire alcuni degli effetti che si vedono :asd:

Un po' un peccato che Neo Bowser City l'abbiano riproposto su MK8, cioè fa vedere i muscoli anche del Wii U quel tracciato, però un circuito del genere sarebbe stato perfetto come showcase.
 
mario kart 8 deluxe èra ottimo di per se, considerando poi che è derivativo dalla versione wii U su switch ha una resa ottima, se switch 2 dovesse avvicinarsi a una ps4, lo stacco sarà notevolissimo, non sarà paragonabile ai modelli del film ma sono convinto che darà soddisfazioni abnormi

poi mario kart in movimento, in tempo reale ha sempre regalato un impatto forte, valutando poi anche la modellazione, le animazioni e i particolari, non scorderò mai il primo video di luigi che fa' la faccia brutta :asd:, è davvero un gioco curato al massimo
 
sì comunque MK8 fu visivamente sbalorditivo su Wii U, in effetti.

Comunque in realtà questa cosa non me la sono mai spiegata, perché invece generalmente i Mario Kart erano graficamente più bruttini rispetto ai platform di Mario. Penso a 64 o a Double Dash, che mi faceva storcere il naso già ai tempi del cubo, visto che dall'altra parte c'era Sunshine :asd:
Mario Kart 64 era ottimizzato male, lui si, ma Double Dash girava pure a 60fps con 4 giocatori, cosa unica anche agli altri mario kart e sinceramente non me lo ricordo così diverso da sunshine, sono abbastanza sicuro che per esempio i modelli dei personaggi siano migliori
 
Mario Kart 64 era ottimizzato male, lui si, ma Double Dash girava pure a 60fps con 4 giocatori, cosa unica anche agli altri mario kart e sinceramente non me lo ricordo così diverso da sunshine, sono abbastanza sicuro che per esempio i modelli dei personaggi siano migliori
io notavo una certa differenza nei modelli (se vuoi ancor più spigolosi), nell'illuminazione, nella resa dell'acqua. Paradigmatico era il livello ispirato a Sunshine, dove si notavano molto bene alcune di queste cose. :sisi: Non era un livello di Sunshine preso di peso, diciamo, e inserito in Mario Kart, ma una riduzione che andava a sacrificare un bel po' di quell'impatto. Ecco un MK8 non soffre dello stesso problema, se messo accanto ad un 3D world, anzi.





Boh non so, mi sembra palese :asd: per quanto non parliamo dello stesso stacco tra un M64 ed un MK64, che usava ancora gli sprite bidimensionali dei personaggi ad esempio.
 
Visto che Nintendo è capace di tutto e di più, vi aspettate il nuovo Mario 3d al lancio (quindi con annuncio contemporaneo a quello della console) o a ridosso del primo Natale?
 
io notavo una certa differenza nei modelli (se vuoi ancor più spigolosi), nell'illuminazione, nella resa dell'acqua. Paradigmatico era il livello ispirato a Sunshine, dove si notavano molto bene alcune di queste cose. :sisi: Non era un livello di Sunshine preso di peso, diciamo, e inserito in Mario Kart, ma una riduzione che andava a sacrificare un bel po' di quell'impatto. Ecco un MK8 non soffre dello stesso problema, se messo accanto ad un 3D world, anzi.





Boh non so, mi sembra palese :asd: per quanto non parliamo dello stesso stacco tra un M64 ed un MK64, che usava ancora gli sprite bidimensionali dei personaggi ad esempio.

come hanno scritto sopra con il maggior successo della IP maggiore cura riversata in essa, se nintendo comunque cura ogni suo prodotto come ogni azienda penso che comunque destini budget diversi in prodotti piu remunerativi, quindi con la ascesa di kart la cura è sempre diventata piu maniacale e lo stacco con altre serie di punta minore.

con i numeri che ha fatto kart 8 deluxe e con il periodo di entrate che gli garantisce penso che quando saranno pronti a fare uscire il nuovo capitolo questo lo faccia al meglio senza compromessi...e ribadisco, parliamo pur semrpe di un gioco switch che nasce su wii U, mentre qui hanno carta bianca per sfruttare in pieno la nuova console, quindi modellazione, effettistiche etc. sarà tutto al top
 
come hanno scritto sopra con il maggior successo della IP maggiore cura riversata in essa, se nintendo comunque cura ogni suo prodotto come ogni azienda penso che comunque destini budget diversi in prodotti piu remunerativi, quindi con la ascesa di kart la cura è sempre diventata piu maniacale e lo stacco con altre serie di punta minore.

con i numeri che ha fatto kart 8 deluxe e con il periodo di entrate che gli garantisce penso che quando saranno pronti a fare uscire il nuovo capitolo questo lo faccia al meglio senza compromessi...e ribadisco, parliamo pur semrpe di un gioco switch che nasce su wii U, mentre qui hanno carta bianca per sfruttare in pieno la nuova console, quindi modellazione, effettistiche etc. sarà tutto al top
ah sì ma ormai credo che la linea sia stata tracciata dall'8
 
ah sì ma ormai credo che la linea sia stata tracciata dall'8
può stancare e tutto, quindi un successo non può essere matematicamente replicato, però se prendano di riferimento la crescita che la serie ha avuto di capitolo in capitolo ,considerando anche le macchine in perdita, l'ascesa è clamorosa, se fanno 1 + 1 ovvero piu aumentala qualità, piu aumentano le vendite quindi maggior soldi da ivnestire i nqualità.... con il 9 volano :asd:
 
io notavo una certa differenza nei modelli (se vuoi ancor più spigolosi), nell'illuminazione, nella resa dell'acqua. Paradigmatico era il livello ispirato a Sunshine, dove si notavano molto bene alcune di queste cose. :sisi: Non era un livello di Sunshine preso di peso, diciamo, e inserito in Mario Kart, ma una riduzione che andava a sacrificare un bel po' di quell'impatto. Ecco un MK8 non soffre dello stesso problema, se messo accanto ad un 3D world, anzi.





Boh non so, mi sembra palese :asd: per quanto non parliamo dello stesso stacco tra un M64 ed un MK64, che usava ancora gli sprite bidimensionali dei personaggi ad esempio.

Si hai ragione, i modelli me li ricordavo migliori, li ho pure scaricati e guardati e anche poligonalmente sono scarsi, non so perchè ricordavo il contrario :asd:

Comunque andando un po' nel tecnico ti posso dire che il grosso è dovuto per via dei 60fps, praticamente il gioco deve renderizzare ogni fotogramma il doppia della velocità rispetto a quello di Sunshine, e nel caso dello splitscreen, ogni porzione di schermo è un calcolo logico in più che si aggiunge e double dash è ottimizzato per andare a 60fps anche a 4 giocatori (MK8 per 4 giocatori deve mozzare il framerate a 30 e rimuovere elementi accessori nello sfondo come pubblico 3D o elementi di scenario tipo i Boo nella magione o l'ologramma della coppa speciale nella pista arcobaleno).
Poi nel caso della pista, la spiaggia e il mare sono più brutti perchè sono dinamici, se ci fai caso in sunshine non vedi mai il mare salire o scendere in maniera dinamica quindi possono colorare di azzurro la spiaggia e gli elementi per fingere il riflesso del mare, su MKDD non potevi farlo. Inolter ha anche un layer di trasparenza inferiore rispetto a Sunshine perchè più elementi semitrasparenti metti e più pixel deve calcolare, riducendo gli FPS.

Proprio su questo argomento ci avete fatto caso che quando avvicinate la telecamera in BotW o TotK a Link, notate che alcuni effetti (in generale il contorno lucido) del modello di Link vengono disattivati quando è in semitrasparenza, o che in Mario Odyssey usa il Dithering (tecnica che invece di rendere semitrasparente un oggetto, toglie semplicemente alcuni pixel dallo schermo) mascherare gli oggetti invece di renderli semi trasparenti.
part5-dither-smo.jpg
Le console odiano le semitrasparenze :asd:
 
Si hai ragione, i modelli me li ricordavo migliori, li ho pure scaricati e guardati e anche poligonalmente sono scarsi, non so perchè ricordavo il contrario :asd:

Comunque andando un po' nel tecnico ti posso dire che il grosso è dovuto per via dei 60fps, praticamente il gioco deve renderizzare ogni fotogramma il doppia della velocità rispetto a quello di Sunshine, e nel caso dello splitscreen, ogni porzione di schermo è un calcolo logico in più che si aggiunge e double dash è ottimizzato per andare a 60fps anche a 4 giocatori (MK8 per 4 giocatori deve mozzare il framerate a 30 e rimuovere elementi accessori nello sfondo come pubblico 3D o elementi di scenario tipo i Boo nella magione o l'ologramma della coppa speciale nella pista arcobaleno).
Poi nel caso della pista, la spiaggia e il mare sono più brutti perchè sono dinamici, se ci fai caso in sunshine non vedi mai il mare salire o scendere in maniera dinamica quindi possono colorare di azzurro la spiaggia e gli elementi per fingere il riflesso del mare, su MKDD non potevi farlo. Inolter ha anche un layer di trasparenza inferiore rispetto a Sunshine perchè più elementi semitrasparenti metti e più pixel deve calcolare, riducendo gli FPS.

Proprio su questo argomento ci avete fatto caso che quando avvicinate la telecamera in BotW o TotK a Link, notate che alcuni effetti (in generale il contorno lucido) del modello di Link vengono disattivati quando è in semitrasparenza, o che in Mario Odyssey usa il Dithering (tecnica che invece di rendere semitrasparente un oggetto, toglie semplicemente alcuni pixel dallo schermo) mascherare gli oggetti invece di renderli semi trasparenti.
part5-dither-smo.jpg
Le console odiano le semitrasparenze :asd:
sì, infatti me n'ero reso conto la prima volta che inserii il disco nella console. Lo stacco lo notai proprio :asd:
Per il resto certo, pur capendone anche meno di quanto ne capisco adesso, avevo sempre pensato che il motivo fosse in qualche modo assicurare la giusta fluidità per un gioco di corse. Insomma, credo fosse tutto motivato e contestualizzato alla tipologia di gioco.
 
credo fosse tutto motivato e contestualizzato alla tipologia di gioco.
Questo sicuramente è un fattore da considerare. Infatti per questo credo che un ipotetico Pikmin 5, pur dubito si presenterebbe con una vegetazione estremamente dettagliata nelle zone esplorabili.
 
Questo sicuramente è un fattore da considerare. Infatti per questo credo che un ipotetico Pikmin 5, pur dubito si presenterebbe con una vegetazione estremamente dettagliata nelle zone esplorabili.
adesso non mi fare del male però
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top