Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Ma veramente.

Alla fine io sono innocuo e da prima del lancio solo per due titoli ho fatto port begging: Monster Hunter Wilds e Ninja Gaiden 4.

E inveve mi ritrovo Star Wars Outlaws.
Bho io ng4 e digimon. E digimon è follia dato che su console è un porting castrato ma su pc ha requisiti bassi anche lui ed essendo switch in architettura ottimale per porting da pc di titoli con requisiti simili mi sfugge proprio. Paura di pokemon? Bhooo,idiozia nel caso
 
Bho io ng4 e digimon. E digimon è follia dato che su console è un porting castrato ma su pc ha requisiti bassi anche lui ed essendo switch in architettura ottimale per porting da pc di titoli con requisiti simili mi sfugge proprio. Paura di pokemon? Bhooo,idiozia nel caso
Digimon comunque ha ricevuto un rating quindi è questione di quando, non se
 
Rythem nella carrellata si... Tomodachi eh... si sottovaluta la portata dell'IP e della sua possibile crescita :asd:

Comunque pensando un po' alla scaletta:

-Apertura con Splatoon Raiders, un bel trailer più piccolo recap con periodo di uscita (se non direttamente la data, ma non sono così ottimista) più inserirei un reminder di un piccolo aggiornamento per Splatoon 3 con gli ultimi kit rimasti.
-Reel generali dove ad esempio datano Hyrule Warriors e Rythem Heaven
-Intermezzo con Tomodachi Life con spotlight sulle meccaniche in uscita a Marzo
-Hey altri titoli arrivano in edizione Switch 2: Pikmin 4 + Avventura del trio di Koppai
-Reel generale
-Trailer di Fire Emblem
-Semi Chiusura con Deep Dive di Prime 4 data e limited annunciati
-Chiusura con anniversario di Mario: Wonder DLC, DLC/Update di Mario Kart + Mario Galaxy 2 Remake

Io fatico a vedere spazio per altro. L'unico modo per svuotarsi è se uno tra Splatoon e Tomodachi balza e punterei sul primo :asd:


Comunque quanto stona inserire l'anniversario di Mario nel direct generale, è proprio una palla al piede che non riesco a levare per far spazio ai sogni di Iacche :dsax:
Se finisce così qualcuno del forum si lancia dalla finestra 🥲

Eccetto Raiders non convinca molto e pure Fire Emblem (per favore tornate alla struttura di TH)
 
Ma Fire Emblem è così "caldo"? Non sono sul pezzo coi rumors ma di pancia non me lo aspetterei nella prima parte del 2026.
Engage, l'ultimo capitolo uscito a Gennaio 2023, era stato completato nell'estate del 2021 :asd:
E nel codice di gioco erano stati trovati riferimenti a un altro progetto
 
Rythem nella carrellata si... Tomodachi eh... si sottovaluta la portata dell'IP e della sua possibile crescita :asd:

Comunque pensando un po' alla scaletta:

-Apertura con Splatoon Raiders, un bel trailer più piccolo recap con periodo di uscita (se non direttamente la data, ma non sono così ottimista) più inserirei un reminder di un piccolo aggiornamento per Splatoon 3 con gli ultimi kit rimasti.
-Reel generali dove ad esempio datano Hyrule Warriors e Rythem Heaven
-Intermezzo con Tomodachi Life con spotlight sulle meccaniche in uscita a Marzo
-Hey altri titoli arrivano in edizione Switch 2: Pikmin 4 + Avventura del trio di Koppai
-Reel generale
-Trailer di Fire Emblem
-Semi Chiusura con Deep Dive di Prime 4 data e limited annunciati
-Chiusura con anniversario di Mario: Wonder DLC, DLC/Update di Mario Kart + Mario Galaxy 2 Remake

Io fatico a vedere spazio per altro. L'unico modo per svuotarsi è se uno tra Splatoon e Tomodachi balza e punterei sul primo :asd:


Comunque quanto stona inserire l'anniversario di Mario nel direct generale, è proprio una palla al piede che non riesco a levare per far spazio ai sogni di Iacche :dsax:
se mi togli Fire emblem e mi metti Star Fox posso tollerare vagamente
 
Un remake e' nell'aria da anni ormai e tanti rumors si hanno in merito.
Un nuovo capitolo invece me lo aspetto tra un paio di anni

Un remake di PoR o di RD mi interessa il giusto, se me li mettono su Nintendo Online sono più che sufficienti, a meno che non pensino di rifare tutto il chara design da zero ma lo trovo un lavoro abbastanza inutile.

Engage, l'ultimo capitolo uscito a Gennaio 2023, era stato completato nell'estate del 2021 :asd:
E nel codice di gioco erano stati trovati riferimenti a un altro progetto
Quindi nel caso lo si ipotizzerebbe fatto totalmente da IS? Non ho particolarmente apprezzato l'apporto di Koei alla saga :asd:
 
Un remake di PoR o di RD mi interessa il giusto, se me li mettono su Nintendo Online sono più che sufficienti, a meno che non pensino di rifare tutto il chara design da zero ma lo trovo un lavoro abbastanza inutile.


Quindi nel caso lo si ipotizzerebbe fatto totalmente da IS? Non ho particolarmente apprezzato l'apporto di Koei alla saga :asd:
Si sembra sempre un progetto interno. PoR finirà sull'Online se si tratta di un remake sarà uno dei capitoli SNES
 
se mi togli Fire emblem e mi metti Star Fox posso tollerare vagamente
Ma anche no :nev:
Post automatically merged:

Un remake di PoR o di RD mi interessa il giusto, se me li mettono su Nintendo Online sono più che sufficienti, a meno che non pensino di rifare tutto il chara design da zero ma lo trovo un lavoro abbastanza inutile.


Quindi nel caso lo si ipotizzerebbe fatto totalmente da IS? Non ho particolarmente apprezzato l'apporto di Koei alla saga :asd:
Si vociferava della genealogy war e quello sarebbe un remake davvero interessante( per me un titolo nuovo a tutti gli affetti)
Per l'apporto di koei alla saga non sono d'accordo, three houses e' ubo dei fire emblem piu' belli e personalmente lo metto al seco do posto subito dietro a radiant dawn
 
Al momento sono più hyppato per le patch che per dei giochi nuovi :rickds:
Ne gradirei una per Xenoblade X e una per Monster Hunter Rise.

Per il resto ho hype per il fatto che il prossimo direct potrebbe essere il primo vero per Switch 2, dato che quello di aprile era una presentazione della console in sostanza.

Non so cosa aspettarmi sinceramente: é in arrivo l'anniversario di Mario ma Bananza é uscito ieri, per Zelda é uscito Tearso da due anni ed Echoes l'anno scorso ma penso che si giocheranno la carta dei port di WW e TP HD al momento che riterranno opportuno.

Direi che i team con qualcosa di verosimilmente pronto sono i Monolith e gli Intelligent Systems con FE.
 
Nessuno che cita la nuova ip di square nel 2026, birbantelli.

Come ripetevo nelle scorse ore, io mi accontento(parlo per me) delle patch per Xeno e data di MP4.

Tanto da giocare sulla Switch2 ne ho fino al 2026 inoltrato :sard:
 
Per l'apporto di koei alla saga non sono d'accordo, three houses e' ubo dei fire emblem piu' belli e personalmente lo metto al seco do posto subito dietro a radiant dawn
Certamente provava ad alzare l'asticella dal punto di vista narrativo rispetto alla media dei FE, ma l'ho trovato tremendamente prolisso nei dialoghi (anche quando non c'era niente da dire).
Inoltre non ho particolarmente apprezzato l'eliminazione del triangolo delle armi, anche se il tentativo do svecchiare la formula poteva essere comprensibile.

Certo è che anche Engage non è esente da difetti (artisticamente è da cavarsi gli occhi :asd:), per questo spero che si prendano il loro tempo prima di lanciare un nuovo capitolo perché credo che la serie abbia bisogno un po' di un nuovo punto zero da cui ripartire.
 
Certamente provava ad alzare l'asticella dal punto di vista narrativo rispetto alla media dei FE, ma l'ho trovato tremendamente prolisso nei dialoghi (anche quando non c'era niente da dire).
Inoltre non ho particolarmente apprezzato l'eliminazione del triangolo delle armi, anche se il tentativo do svecchiare la formula poteva essere comprensibile.

Certo è che anche Engage non è esente da difetti (artisticamente è da cavarsi gli occhi :asd:), per questo spero che si prendano il loro tempo prima di lanciare un nuovo capitolo perché credo che la serie abbia bisogno un po' di un nuovo punto zero da cui ripartire.
Pero' aggiungono i vari malus e bonus alle armi, tipo la spada forte che in attacco e' molto potente e in difesa le piglia se non ricordo male, oppure le armi piu 'sono potenti e piu' sono lente e soggette al colpo doppio del nemico
 
Ultima modifica:
Pero' aggiungono i vari malus e bonus alle armi, tipo la spada forte che in attacco e' molto potente e in dofesa le piglia se non ricordo male, oppire le armi piu'sono potenti e piu' sono lente e soggette al colpo doppio del nemico
Si assolutamente, diciamo che personalmente preferisco il sistema "classico". /OT
 
Ma davvero vogliono fare il direct proprio nella settimana in cui sarò in Spagna? :bruniii:

Comunque stranissimo se lo fanno di venerdì.
Post automatically merged:

Sono d'accordo con chi dice che non bisogna aspettarsi troppi annunci nuovi, la line up fino ai primi mesi del 2026 ormai la sappiamo.
Credo/temo che il prossimo direct sarà focalizzato principalmente sul dare qualche data, upgrade di giochi Switch 2, momento "guarda cosa arriva per la virtual del cubo" e si chiude con qualche annuncio legato a Mario.
Mi aspetto una droppata a inizio presentazione e un focus su Metroid Prime 4 nel mezzo delle headlines, per il resto le vere protagoniste saranno le terze parti con una serie di porting di roba vecchia occidentale e multipiatta giappi.
A me andrebbe benissimo così. Tanto dai, considerando il ciclo vitale che ha avuto la prima Switch, non c'è bisogno di sapere con largo anticipo che il nuovo Mario o il nuovo Zelda sono già in lavorazione. Ok se li annunciano ora mi fa piacere ma se escono ad esempio nel 2027 so già che mi toccherebbe aspettare altri 12 mesi per avere nuove informazioni a riguardo e onestamente speculare è bello sì ma fino a un certo punto :asd: Preferisco vedere annunci di giochi in uscita a breve per poi dedicargli maggior spazio in appositi direct dedicati.
 
Ultima modifica:
Pero' aggiungono i vari malus e bonus alle armi, tipo la spada forte che in attacco e' molto potente e in difesa le piglia se non ricordo male, oppure le armi piu 'sono potenti e piu' sono lente e soggette al colpo doppio del nemico
Ma queste cose c'erano già nei vecchi capitoli. A livello di strategia introduceva per lo piú i battaglioni che come meccanica era piuttosto abusabile e il fatto che i personaggi fossero per lo piú "dei fogli bianchi" cosa che neanche questa mi ha fatto impazzire perché comunque priva un po' di personalità in battaglia.
 
Ma queste cose c'erano già nei vecchi capitoli. A livello di strategia introduceva per lo piú i battaglioni che come meccanica era piuttosto abusabile e il fatto che i personaggi fossero per lo piú "dei fogli bianchi" cosa che neanche questa mi ha fatto impazzire perché comunque priva un po' di personalità in battaglia.
In realta' le spade forti non ricordo avessero malus in difesa in nessun altro capitolo, forse le spade d'argento si in echoes of valentia o fates ma non ricordo bene.
Poi il triangolo delle armi tolto mi pare sia stato introdotto qui come la armi indistruttibili
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top