Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Non è da sottovalutare il fatto che una versione PRO è per il mercato "Hardcore", non c'è bisogno di un titolo forte al pubblico per vendere la console, anche se logicamente la lanceranno con titoli che di sicuro ne faranno uso e non escluderei che Bayonetta sia uno di quelli.
Potenzialmente potrebbero pubblicizzarla anche mostrando miglioramenti per titoli già usciti, i primi che mi vengono in mente sono gli Xenoblade (proponendo risoluzioni maggiori) e Hyrule Warriors con framerate più stabile e magari minor pop-in.
 
Non è da sottovalutare il fatto che una versione PRO è per il mercato "Hardcore", non c'è bisogno di un titolo forte al pubblico per vendere la console, anche se logicamente la lanceranno con titoli che di sicuro ne faranno uso e non escluderei che Bayonetta sia uno di quelli.
Potenzialmente potrebbero pubblicizzarla anche mostrando miglioramenti per titoli già usciti, i primi che mi vengono in mente sono gli Xenoblade (proponendo risoluzioni maggiori) e Hyrule Warriors con framerate più stabile e magari minor pop-in.
A sto punto però è provabile che con Switch pro torni anche un direct formato più normale, perche con Switch Pro un po di line up bisogna rivelarla
 
A sto punto però è provabile che con Switch torni anche un direct formato più normale, perche con Switch Pro un po di line up bisogna rivelarla
Non vedo tanto un nesso. Nintendo le console generalmente le rivela droppando il trailer a caso un giorno, l'unica eccezione è stata il New 3DS, annunciato però nel solo territorio giapponese.
Per il resto la lineup, come visto negli scorsi mesi, la possono annunciare tranquillamente con annunci sparsi, metti che in un partner mostrano Bayo3 e in quello anniversario di Zelda BotW2 ed ecco che hanno due titoli forti con cui poterla pubblicizzare.
Non mi starei a fare aspettative per un ritorno nei prossimi mesi alle presentazioni ciccione con un Direct Main :hmm:
 
Non vedo tanto un nesso. Nintendo le console generalmente le rivela droppando il trailer a caso un giorno, l'unica eccezione è stata il New 3DS, annunciato però nel solo territorio giapponese.
Per il resto la lineup, come visto negli scorsi mesi, la possono annunciare tranquillamente con annunci sparsi, metti che in un partner mostrano Bayo3 e in quello anniversario di Zelda BotW2 ed ecco che hanno due titoli forti con cui poterla pubblicizzare.
Non mi starei a fare aspettative per un ritorno nei prossimi mesi alle presentazioni ciccione con un Direct Main :hmm:
Per me l'importante e che smettano di droppare giochi su Twitter, fino ad ora ha funzionato solo perche si chiamavano Mario e Zelda, Pikmin è stato seppellito e basta
 
Non vedo tanto un nesso. Nintendo le console generalmente le rivela droppando il trailer a caso un giorno, l'unica eccezione è stata il New 3DS, annunciato però nel solo territorio giapponese.
Per il resto la lineup, come visto negli scorsi mesi, la possono annunciare tranquillamente con annunci sparsi, metti che in un partner mostrano Bayo3 e in quello anniversario di Zelda BotW2 ed ecco che hanno due titoli forti con cui poterla pubblicizzare.
Non mi starei a fare aspettative per un ritorno nei prossimi mesi alle presentazioni ciccione con un Direct Main :hmm:
secondo me la tattica dei mini direct sono di "tamponamento" e sanno di basso profilo, intenzionalmente. Anche gli annunci dei giochi a un mese dall'uscita seguono questa direzione, a inizio gen hanno fatto annunci importanti a lungo termine, poi ci sono state difficoltà, quindi al posto di tirare troppo la corda e bluffare con trailer hanno pensato fosse preferibile uno sguardo che si è spostato sull'immediato. Ma non la vedo come LA NUOVA STRATEGIA di Nintendo, è solo un momento cuscinetto a parer mio. Spero che il 2021 segni di nuovo una svolta comunicativa, più carica, vigore, annunci di peso, presentazioni fatte coi soldi
 
Per me l'importante e che smettano di droppare giochi su Twitter, fino ad ora ha funzionato solo perche si chiamavano Mario e Zelda, Pikmin è stato seppellito e basta
Ma nemmeno tanto perchè Paper Mario secondo me ha raccolto molto meno di quanto si meriti
 
Gamestop Conferma Switch PRO per Marzo/Aprile

mi ha appena mandato questa mail strana:


Non ci avevo pensato, in effetti ci sta. Credevo fosse un riferimento a switch "normali" che non si trovano (?) o alla ps5/SeX che essendo introvabili "accontentati di switch lite". Però in effetti sembra quasi un teaser di una nuova switch.

Bowser, se ma non volevi tenerla in frigo un altro annetto? Mannaggia a te
 
Per me l'importante e che smettano di droppare giochi su Twitter, fino ad ora ha funzionato solo perche si chiamavano Mario e Zelda, Pikmin è stato seppellito e basta
Pikmin non è stato seppellito, le vendite che ha fatto sono state tutto sommato buone, soprattutto in giappone.
Paper Mario invece secondo me parte delle vendite è stato affossato dalla valanga dei TYD Fag che lo davano già per indecente settimane prima del lancio.
 
Pikmin non è stato seppellito, le vendite che ha fatto sono state tutto sommato buone, soprattutto in giappone.
Paper Mario invece secondo me parte delle vendite è stato affossato dalla valanga dei TYD Fag che lo davano già per indecente settimane prima del lancio.
Pikmin avrebbe potuto fare meglio, soprattutto in occidente, si è beccato tutto l'odio per i port Wii U e i mesi di 0 news da Paper Mario
 
secondo me la tattica dei mini direct sono di "tamponamento" e sanno di basso profilo, intenzionalmente. Anche gli annunci dei giochi a un mese dall'uscita seguono questa direzione, a inizio gen hanno fatto annunci importanti a lungo termine, poi ci sono state difficoltà, quindi al posto di tirare troppo la corda e bluffare con trailer hanno pensato fosse preferibile uno sguardo che si è spostato sull'immediato. Ma non la vedo come LA NUOVA STRATEGIA di Nintendo, è solo un momento cuscinetto a parer mio. Spero che il 2021 segni di nuovo una svolta comunicativa, più carica, vigore, annunci di peso, presentazioni fatte coi soldi
Aspetta però Balu, Nintendo solo nel primo anno di Switch ha fatto annunci che si sono protratti davvero in la nel tempo, tutti gli altri sono sempre usciti entro a un anno dall'annuncio e in alcuni casi anche giusto 6 mesi (tipo SMM2 e Astral Chain).
Dopo c'è da dire che a livello di visualizzazioni comunque i trailer droppati a caso su Twitter... funzionano :asd:
Il trailer di annuncio di Paper Mario ha fatto 5.6mln di visualizzazioni in, se guardiamo in passato ad esempio quello di Zelda LA ne ha fatti 5.5mln...

Sicuramente la strategia di quest'anno è stata un misto tra piani pesantemente modificati e necessità di rioriganizzare il tutto mettendo delle pezze qua e la, ma a conti fatti vedo possibile che Nintendo continui con questa strategia. (che è comunque slegata dall'annunciare titoli in uscita immediata)
Guardiamo i mesi di Settembre/Ottobre, sono stati tra i più attivi con annunci nuovi settimanali che ha permesso di mantenere una attenzione costante di Switch, cavoli, l'annuncio di Steve in Smash ha fatto letteralmente crashare Twitter :asd:
Secondo me questo test è stato fatto anche per dare più risalto ai singoli titoli e quelli terze party, che in una presentazione di 45 minuti con annunci a manetta si sarebbero persi e mangiate le notizie tra loro. Poi sono sicuro stanno facendo ulteriori test, per esempio nell'ultimo Partner Showcase hanno inserito Hyrule Warriors e Part Time UFO, per cui titoli che utilizzano le IP Nintendo, non escluderei che in futuri direct di questo tipo utilizzino un SH First per dare un po' di peso a Showcase che lo necessitino,
Da un punto di visto comunicativo Nintendo non è mai stata così attiva come i mesi di Settembre/Ottobre di quest'anno.
Post automatically merged:

Pikmin avrebbe potuto fare meglio, soprattutto in occidente, si è beccato tutto l'odio per i port Wii U e i mesi di 0 news da Paper Mario
Sinceramente.... non credo :asd:
Metti che fosse stato inserito in un Direct Main assieme ad Hyrule Warriors e Monster Hunter, sarebbe stato fatto passare comunque come l'ennesima Port di WII U venduta a prezzo pieno. Anzi, magari avrebbe fatto pure meno notizia il suo annuncio perchè avrebbe fatto competizione con titoli nuovi.
Poi di base non sappiamo ancora le vendite del titolo se non nel territorio giapponese.
Quando avremo dati alla mano più precisi vedremo.
 
Ultima modifica:
Pikmin è una serie condannata a rimanere di nicchia. Un po' perché Nintendo non ci crede abbastanza (ci crede ma non così tanto) e un po' perché è nella sua natura.
Inoltre vorrei capire quanto quel 3 in copertina abbia influito. Perché se non sai che lo puoi giocare tranquillamente da solo un po' questa cosa ti frena.
Ho letto di alcune persone che infatti chiedevano delucidazioni sul forum, ma quelli che non sanno niente e si vedono un titolo col 3 in copertina o si incuriosiscono fino al punto in cui capiscono che possono giocarlo da solo (quindi devi chiedere e leggere molte info su internet), oppure passano avanti.
Anche in quel caso, sarebbe stata più indicata una bella collection in HD di tutti e tre i Pikmin, ma non è una roba da Nintendo.
 
Questi rumors della Pro dite siano veri? Iniziassero a pensare al successore della console, una bella ibrida più potente di Ps4
 
Questi rumors della Pro dite siano veri? Iniziassero a pensare al successore della console, una bella ibrida più potente di Ps4
Non aspettarti roba del genere :asd:
Se si parla di Switch Pro non sarà il "successore" di Switch, ma bensì una versione che farà girare meglio i giochi perchè un po' più potente. Più potente di PS4 la vedo ancora dura in ambito portatile, sarà già tanto se ci si avvicinerà, anche perchè di base i titoli dovranno girare su Switch base.
 
Non aspettarti roba del genere :asd:
Se si parla di Switch Pro non sarà il "successore" di Switch, ma bensì una versione che farà girare meglio i giochi perchè un po' più potente. Più potente di PS4 la vedo ancora dura in ambito portatile, sarà già tanto se ci si avvicinerà, anche perchè di base i titoli dovranno girare su Switch base.
Riguardo "più potente di Ps4" mi riferivo al successore di Switch (mi accontento anche di uguale potenza, sarebbe una portatile da sogno). Una versione Pro non la comprerei mai
 
Non aspettarti roba del genere :asd:
Se si parla di Switch Pro non sarà il "successore" di Switch, ma bensì una versione che farà girare meglio i giochi perchè un po' più potente. Più potente di PS4 la vedo ancora dura in ambito portatile, sarà già tanto se ci si avvicinerà, anche perchè di base i titoli dovranno girare su Switch base.
o magari potrebbero anche farlo, ma poi la batteria ti dura 10 minuti :asd:
Comunque una switch pro per valere l'acquisto dovrebbe almeno farmi girare i giochi 1st party più importanti come mario odyssey, smash bros e mario kart 8 a 4k (in dock ovviamente), sennò a cosa serve?
 
o magari potrebbero anche farlo, ma poi la batteria ti dura 10 minuti :asd:
Comunque una switch pro per valere l'acquisto dovrebbe almeno farmi girare i giochi 1st party più importanti come mario odyssey, smash bros e mario kart 8 a 4k (in dock ovviamente), sennò a cosa serve?
eh auguri :fiore:
 
o magari potrebbero anche farlo, ma poi la batteria ti dura 10 minuti :asd:
Comunque una switch pro per valere l'acquisto dovrebbe almeno farmi girare i giochi 1st party più importanti come mario odyssey, smash bros e mario kart 8 a 4k (in dock ovviamente), sennò a cosa serve?
In 4k non ci arrivano nemmeno su Ps4 pro :asd:
 
possano fare tutto il problema è il prezzo e la percezione di esso, insomma la pro deve essere migliore della attuale console ma il suo prezzo non può superare quello delle next, uno dei vantaggi di switch è stato il prezzo "contenuto" rispetto a quello che offriva, quando è uscito costava quanto le "controparti" delle altre non di più. Capirete che quando fai una "portatile" i prezzi lievitano, non lo solo la componentistica deve essere adeguata ma bisogna pensare a batterie, schermi e la roba diqulità costa

non gli ci vuole nulla a metterci dentro il meglio del meglio però poi diventa veramente una console solo per i pro :asd:

per quello che mi riguarda mi basterebbe framerate stabile, uno shermo da 1080 (che ore non dovrebbero costare l'ira di dio ma soprattuto qualcuno ha cosumi abbastazna ragionevoli) e un altro piccolo upgrade della batteria,
 
possano fare tutto il problema è il prezzo e la percezione di esso, insomma la pro deve essere migliore della attuale console ma il suo prezzo non può superare quello delle next, uno dei vantaggi di switch è stato il prezzo "contenuto" rispetto a quello che offriva, quando è uscito costava quanto le "controparti" delle altre non di più. Capirete che quando fai una "portatile" i prezzi lievitano, non lo solo la componentistica deve essere adeguata ma bisogna pensare a batterie, schermi e la roba diqulità costa

non gli ci vuole nulla a metterci dentro il meglio del meglio però poi diventa veramente una console solo per i pro :asd:

per quello che mi riguarda mi basterebbe framerate stabile, uno shermo da 1080 (che ore non dovrebbero costare l'ira di dio ma soprattuto qualcuno ha cosumi abbastazna ragionevoli) e un altro piccolo upgrade della batteria,
Di certo una Switch Pro non costerà 500 euro :asd: Propenderei per un 350/400 (sperando che da noi non diventino nell'ultimo caso 440 :dsax:).
Per quanto riguarda le specifiche secondo me lo schermo rimarrà a 720p, visto che portarlo a 1080p significa che TUTTI i giochi rilasciati dovrebbero essere aggiornati per questa nuova risoluzione e lo vedo improbabile, a meno che non riescano a trovare un modo per dire Switch Pro portatile -> Considera come Switch base Dock, che è possibilissimo, ma vedrei più facile mantenere i 720p e alzare la risoluzione per quelli che non la raggiungono, tipo Xenoblade.
Il massimo che mi aspetto invece sono i 2048p per una manciata di titoli che reggono già i 1080p in Dock e non sono troppo pesanti da reggere.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top