Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Ma poi hai presente quanto studio c'è dietro animal Crossing? Pensi sia un caso se quello vende millemila milioni ed i suoi cloni no? Ci sarà un motivo se tutto ci sembra carino, colorato, kawaii. Mica te ne esci con quella direzione artistica in due pomeriggi. E lo stesso discorso si può fare su animazioni, sonoro, grafica, UI e qualsiasi altra cosa.
 
Vorrei anche lanciare una provocazione, delle due l'una: o Nintendo pubblica a iosa con titoli di cornice come Yoshi e Kirby e viene criticata per questo, o si prende il suo tempo e fa crescere l'ambizione dei progetti.

Con questo non voglio difendere l'anno che ha avuto Nintendo come software house che è stato scarso.
Anche perche quest anno nessuno chiedeva kirby o yoshi
 
Se giudichi in base a quei 3 fattori ovviamente nessuno pul darti torto ma per me stai sottovalutando e di molto il lavoro che viene fatto... la cura dietro un Animal Crossing non è nemmeno lontanamente paragonabile ai tantissimi giochi che citi...

Trovami un gioco che crei community così forti per così tanto tempo come AC tra i giochi f2p e vari ripoff che intendi tu e ti do ragione sul fatto che sia un gioco buttato lì, ma ti posso assicurare e chiunque giochi ad AC confermerà, che la cura dietro al titolo è ai livelli di uno Zelda o un
Mario.

Se poi vogliam parlare del merito e cioè: è il miglior AC di sempre? Personalmente ti rispondo di no ma qualcun altro magari dirà di sì e altri forse, ma nessuno ti dirà che è un titolo poco curato sarebbe mentire...

Se Pokémon fosse curato come AC, riceverebbe molte meno critiche... invece ancora oggi se si va nelle terre selvagge si va a scatti
Ti rispondo ai tre punti:
-Le animazioni di base non sono complesse è vero, ma non dimentichiamoci che comunque ci sono migliaia di oggetti che comunque sono animati, hanno creato un motore fisico per la realizzazione del movimento dell'erba e delle foglie, così come tutti le centinaia di insetti e pesci hanno animazioni tanti range di animazioni diversi, tipo quando li peschi, quando stanno dentro la vasca oppure nel museo.
-Level Design, il mondo è generato pseudorandomico, ci sono tantissimi titoli che sfruttano tale tecnologia per la creazione e comunque c'è comunque un level design a livello di programmazione visto che ogni isola generata deve presentare delle caratteristiche particolari ed elementi obbligatori. Poi il mondo ha la terraformazione, novità introdotta in questo gioco, che per la prima volta ti permette di costruire colline, fiumi e altri elementi come strade.
-Impatto sul mondo dei videogiochi... è il titolo più venduto dell'anno ed è stato un fenomeno sociale mai visto (la pandemia di certo ha aiutato) :asd: Addirittura in america l'hanno usato per promuovere i partiti alle elezioni :asd: (cosa che Nintendo ha voluto limitare poi)

Ora parlando del motore... ti consiglio di informanti meglio. Il motore di Animal Crossing è la versione più recente di quello che muove tutti i First Party Nintendo, Splatoon/Arms/Odyssey girano tutti sullo stesso motore, quello di AC è il più recente e oltre al rendering basato sulla fisica, ha introdotto la fisica (cosa che Pokémon invece non ha nulla di ciò)...
Il problema delle critiche ad Animal Crossing, è che spesso sono sbagliate e basate solo su pensieri personali/sbagliati. Se proprio dobbiamo trovare delle criticità sul gioco sono ad esempio la scarsezza di strutture, che stanno tardando ad arrivare con gli aggiornamenti o la mancanza di alcuni abitanti storici. Di certo non il budget o la grafica/framerate o elementi rotti di base :asd:
La qualità alta Animal Crossing ce l'ha, è un titolo curato nei dettagli in quello che fa, se a te non piace non è una giustificazione.

Ma poi su che basi stai dicendo che Nintendo non fa niente? Secondo te i 6000 dipendenti che ha stanno tutti girando i pollici? Vorrei far notare che la maggior parte dei team interni Nintendo ha pubblicato roba nel 2017... Il primo che si è mosso è stato quello di Splatoon, rilasciando Animal Crossing nel 2020. Possiamo lasciare 3/4 anni ai team di Zelda, Mario, MarioKart/Arms per sviluppare dei bei giochi? Mi sembra il minimo no?
Si pretende quasi che i team main debbano rilasciare ogni anno qualche cosa altrimenti non va bene :asd:
(Mi sono scordao che nel 2019 è uscito anche Mario Maker 2, sviluppato da un team che si occupa anche di serie come Pikmin ad esempio).
Poi ripeto quest'anno è stato anche anomalo, il Covid ha impattato pesantemente sia il rilascio dei titoli, sia gli annunci, basta vedere anche Square che da Marzo è rimasta muta sui suoi progetti e solo a fine estate a ripreso a parlarne, idem Capcom. Arriverà anche il turno di Nintendo, di certo non se ne stanno con le mani in mano.
Ringrazio tutte e due delle delucidazioni. Effettivamente non essendo il mio sottogenere di gestionale che gradisco giocare i video potrebbero aumentare i difetti. Tuttavia resto dell'idea che anche se abbia venduto più del pane ma per come la vedo io, oltre a Paper Mario di nuovo e fine anno con Hyrule Warriors che però non è fatto da Nintendo direttamente, giochi Nintendo nuovi che ti fanno giocare non ce ne sono stati, sarà stato questo. E apparte animali Crossing ho preso tutti i titoli 2A/3a Nintendo remastered e nuovi usciti quest'anno ma , forse non aver ancora giocato approfonditamente paper Mario e hyrule warriors non mi fa rendere conto che soddisfavano per più tempo il lato Nintendo in me. Scusate ancora se ho creato astio, non era mia intenzione
 
Vorrei anche lanciare una provocazione, delle due l'una: o Nintendo pubblica a iosa con titoli di cornice come Yoshi e Kirby e viene criticata per questo, o si prende il suo tempo e fa crescere l'ambizione dei progetti.

Con questo non voglio difendere l'anno che ha avuto Nintendo come software house che è stato scarso.
Beh di tempo se n'è preso/sta prendendo parecchio xD
 
Ringrazio tutte e due delle delucidazioni. Effettivamente non essendo il mio sottogenere di gestionale che gradisco giocare i video potrebbero aumentare i difetti. Tuttavia resto dell'idea che anche se abbia venduto più del pane ma per come la vedo io, oltre a Paper Mario di nuovo e fine anno con Hyrule Warriors che però non è fatto da Nintendo direttamente, giochi Nintendo nuovi che ti fanno giocare non ce ne sono stati, sarà stato questo. E apparte animali Crossing ho preso tutti i titoli 2A/3a Nintendo remastered e nuovi usciti quest'anno ma , forse non aver ancora giocato approfonditamente paper Mario e hyrule warriors non mi fa rendere conto che soddisfavano per più tempo il lato Nintendo in me. Scusate ancora se ho creato astio, non era mia intenzione
Ma va figurati, che astio, si parla e non si può essere tuttid'accordo :asd:

Comunque ripeto non voglio difendere come ha agito quest'anno Nintendo. Capisco i problemi ma anche lato comunicativo sono stati pessimi
 
Ma non mi è apparso che da settembre in poi Nintendo abbia dormito :asd:
Dopo si, per certi titoli potrebbe mostrarli o far vedere progetti anche che usciranno tra 6+ mesi... ma sinceramente siamo ben lontani al periodo di primavera/estate dove li si la comunicazione è stata pessima

Non ha dormito perché è riuscita a infilare il porting di mario e il gioco di novembre e perché sakurai ha fatto capolino due volte, però ecco siamo al minimo sindacale, era impossibile che non coprisse novembre. Purtroppo la situazione non va ancora bene, spero davvero in un 2021 con un certo ritmo negli annunci.
Ma non è un gioco da ALTA qualità nintendo e causa covid se fosse uscito pokemon spada e scudo al posto di animal crossing sarebbe stato quello ad avere successo non per la qualità assurda ed indiscutibile di animal crossing.
Secondo te AC ha avuto successo solo perché la gente era in lockdown? No, se fosse uscito Pokemon in quei mesi non avrebbe venduto allo stesso modo. AC ha venduto perché è un simulatore di vita reale puccioso ed è arrivato a tutti. è diventato uno status symbol. È un gioco casual? Sì, ma per me è come dovrebbe essere un ottimo gioco casual.
Forse la sua perfetta antitesi è, tornando a Pokemon, Pokemon go. E allora là sì che Pokemon è diventato qualcosa di tutti. Buffo che uno sia stato il gioco di quando dovevi stare dentro e l'altro quello che doveva farti uscire di casa.
 
è difficile valutare l'effetto del lockdown su AC perchè veniva dal capitolo su 3DS che è stato l'esplosione della saga e questi numeri sono la loro naturale evoluzione.

Però sicuramente ha accelerato le sue vendite :sisi:
 
Magari ragazzi, magari. Con Super Mario 3d world mi hanno accontentato, ora manca Wind Waker e poi posso anche non chiedere più porting per Switch.
 
Porting di remastered ( a 60€ sicuro). Neanche nei miei peggiori incubi chiederei qualcosa di simile. :asd:
 
Ma la domanda è... originali o versioni remastered? :slurp:
dipende da quanto ci lavorano, io personalmente la gradirei una collection con quei tre capitoli avendoli giocati su wii e basta. MM e OoT li ho entrambi su 3ds e giocare li sopra è un attimo rispetto al montare wii sul tubo catodico che ho di riserva
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top