Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Se Switch PRO arriva a Settembr-Ottobre, con un ciclo comunicativo di 2 mesi prima, e Zelda viene comunicato a Fine Maggio- Inizio Giugno, non vedo il tempo materiale per un rilascio.
Va bene che siamo stati abituati ad uscite ravvicinate "annuncio-rilascio", ma non per titoli così grossi come Zelda, fatico molto a crederlo.
Consiglio spassionato: non illudetevi su Zelda a fine anno
E neanche sul DLSS, se han messo un chip per l'upscale, vuol dire che non c'è il DLSS (Che di base si occupa di upscalare ricostruendo l'immagine)
Sarà un boost di frequenze del Tegra, resta da capire in che misura (considerando sempre che la batteria). L'OLED consuma meno, quindi dovrebbe garantire più autonomia da sfruttare su frequenze più elevate.
io in una console che dura 8 anni ci vedo solo fattori positivi, fosse per laggente durerebbero tre anni, senza essere sfruttate e con una lista titoli ridicola
Ma infatti gli studi Nintendo hanno chiuso, si stanno godendo i soldi e non uscirà più nulla
Il Wii U è un discorso totalmente separato, era normale che Nintendo lo avrebbe chiuso dopo quattro anni e mezzo
Per Zelda a fine anno secondo me le possiblità ci sono, da un lato abbiamo SSHD in una data un po' scomoda a Luglio, ma dall'altro Pokémon Legends a inizio 2022
Poi vabbè... nessun leaker sa davvero lo stato in cui si trova botw2. Anche i discorsi di TP/WW entro a fine anno li prenderei con le pinze, sicuramente questi titoli li spostano in base alle esigenze.
È da mesi che lo diciamo che non è sviluppato dai team principali Nintendo
Rimane First perchè comunque non solo esclusivo, ma è sviluppato da una sussidiaria, ma non è tra i team principali della sede Nintendo ed è limitato dal vecchio engine
Ma tipo chi se ne frega chi l’ha sviluppato?
È pieno di giochi su Switch con problemi di risoluzione e framerate pubblicati da Nintendo, che siano Fire Emblem, Xenoblade o Yoshi in Valpadania.
Il discorso Nintendo = qualità tecnica assicurata è andato a donnine anni e anni fa.
E un gioco wiiu solo di fatto visto che girava a 20fps li,era troppo. Altro che gioco wiiu. Certo ci girava come ci gira cyberpunk su ps4 base (pure peggio lui,ma e per fwr capire che lato tecnico sono titoli pensati per hw piu performanti)
Se per te non ha sfruttato l hw switch in modo importante significa che non c e nessun gioco che lo fa...il che dopo 4 anni e gravissimo
Io vedo semplicemente un hw troppo deble in rapporto agli engine che vogliono usare gli sviluppatori e vedo disastri a profusione pure nelle esclusive
Mi sono rigiocato pure la demo finale di bravely
Mamma cje schifo handled
Aliasing a manetta. Nell ow e sfocatissimo. Nei combattimenti si salva (ma portable vedo cmq aliasing a manetta su armature e sui volti)
Ma anche in quest ultima esclusiva si vede che serve un hw pou potentecper rendergli appieno giustizia
Tecnicamente nessuno di questi è svuppato da Nintendo
E Xeno1 gira molto meglio del 2.
E comunque
-LM3 720p ed è uno dei titoli più avanzati tecnicamente della console
-AC 720p
-L'altro AC 720p
-Paper Mario 720p
Leakassero il boost di frequenza almeno ci togliamo i dubbi.
Il Tegra è sotto sfruttato lato frequenze. Se son riusciti a fare una magia con una batteria migliore e un OLED che risparmia energia, sarà un'ottima cosa.
Curioso tra l'altro di capire se la Dock potenziata (ammesso che sia vera sta cosa) sarà venduta pure a parte, e se sarà usabile solo con Switch Aula
Leakassero il boost di frequenza almeno ci togliamo i dubbi.
Il Tegra è sotto sfruttato lato frequenze. Se son riusciti a fare una magia con una batteria migliore e un OLED che risparmia energia, sarà un'ottima cosa.
Curioso tra l'altro di capire se la Dock potenziata (ammesso che sia vera sta cosa) sarà venduta pure a parte, e se sarà usabile solo con Switch Aula
Tecnicamente nessuno di questi è svuppato da Nintendo
E Xeno1 gira molto meglio del 2.
E comunque
-LM3 720p ed è uno dei titoli più avanzati tecnicamente della console
-AC 720p
-L'altro AC 720p
-Paper Mario 720p
Sono esclusive.
Se non vanno bene gli studi esterni su cui ti affidi.... si torna al discorso dei pochi studi interni ,quando devi reggere in buona parte tu la consolem
Non so quanto conveniente sia il tip discorso.
Si per 4 titoli che girano bene ce ne sono altrettanti con gravi problemi
Altrove prendi sony e vedi che tutte le esclusive sono tecnicamentr eccellenti con ub elevata ottimizzazione . Passando da gow a got a day s gone...sono tutti dall ottimo in poi come ottimizzazione.
Le esclusive N nin ce la fanno
Se poi le fanno lo studio x o y mi frega poco
Quello che mi interessa è che almeno le esclusive siano ottimizzate come si deve
Ricordo che su wiiu si sfoggiava con orgoglio sta cosa rispetto alla concorrenza...la situazione si e ribaltata.
Ma tipo chi se ne frega chi l’ha sviluppato?
È pieno di giochi su Switch con problemi di risoluzione e framerate pubblicati da Nintendo, che siano Fire Emblem, Xenoblade o Yoshi in Valpadania.
Il discorso Nintendo = qualità tecnica assicurata è andato a donnine anni e anni fa.
Anche secondo me. Alla fine il Datamine è l'unico che trae da una fonte autentica (magari vecchia, o magari no), mentre gli altri parlano per sentito dire.
Tra l'altro quella del Datamine è la versione più logica:
Upgradi lo Schermi
Migliori il chip a livello di potenza, ma senza cambiarlo (cosa che farai col salto di Gen)
Prepari un upscale al 4K, senza investire su schede ad ok per il 4K nativo (roba da futuro remoto)
Avremo una portatile migliore lato schermo, giochi più vicini ai 1080/60, e un upscale 4K per chi vuole sfruttarla sulle TV moderne. Mi sembra il naturale compromesso per una mid gen.