Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Il rumor di Earthboud proveniva da 4chan, che come ben sapete chiunque può scriverci, però visto le diverse iniziative in giappone dedicate può anche starci, ma non lo darei così scontato.
Vabbè sarebbe una bomba atomica.

Uno dei giochi più cult della storia N.

Chissa come verrebbe fatto, penso con l’estetica di Ness e Lucas di Smash applicata a tutto

Un Wario Land ce lo meritiamo considerando che probabilmente in questa gen non avremo neanche un nuovo mario 2D :sisi:
Esatto, abbiamo avuto uno Yoshi e un Kirby, ora tocca a lui :ivan:  

 
Un Wario Land ce lo meritiamo considerando che probabilmente in questa gen non avremo neanche un nuovo mario 2D :sisi:
Comprate Mario Maker 2 che ha 80 livelli fatti da Nintendo  :sil:

Comunque per me la serie Wario può anche non uscire, è una di quelle poche serie per cui non ho mai avuto un appeal  :asd:

 
Ecco, un remake di earthbound potrebbe essere carino. Il gioco non è invecchiato benissimo come mother 3 e sarebbe un'occasione per esaltarne le gag e le stranezze, visto che i personaggi avevano dialoghi bellissimi ma animazioni limitate.

Certo una collection con tutti e tre anche per l'occidente sarebbe pure un'ottima cosa.

 
E allora raccontala tutta, questi sono i tipici discorsi che si fanno sminuire, e togli quello perchè si, togli l'altro perchè mi puzza... alla fine è logico  che se si va ad escludere roba rimane poco  :asd:

A livello tecnico è quasi un titolo nuovo, ha pure un epilogo che dura più di certi giochi  :sisi:  

---------------------------------

Comunque per la prima volta la serie main Persona esce dall'ala Playstation, certo si tratta di Persona 4 Golden per PC e sembra pubblicato dalla divisione occidentale di Sega e di certo una uscita su PC non garantisce in futuro altre piattaforme, però chissà, magari potrebbe muoversi qualche cosa.
ma che sminuire è un dato di fatto nel 2020 nintendo fino a luglio ha fatto solo 2 giochi nuovi su una console in piena salute che vende un fottio e al 3 anno di vita (4 anche) praticamente il momento dove una console dovrebbe avere piu titoli....xeno rimane un gioco vecchio, certo meglio un operazione così che roba tipo tokyo mirage ma non è un titolo nuovo cmq

ecco parlare di persona 4 golden per pc a me fa girare ancora i cosiddetti :asd:  perchè farlo per pc e non pure su switch? (visto che c'è pure una versione vita) o c'è un accordo con sony o fanno ridere come gli altri...

e lo dico subito che esce o non esce persona 4 nn me ne frega na mazza è proprio una questione di principio che mi fa girare le balle

 
ma che sminuire è un dato di fatto nel 2020 nintendo fino a luglio ha fatto solo 2 giochi nuovi su una console in piena salute che vende un fottio e al 3 anno di vita (4 anche) praticamente il momento dove una console dovrebbe avere piu titoli....xeno rimane un gioco vecchio, certo meglio un operazione così che roba tipo tokyo mirage ma non è un titolo nuovo cmq
Centra perchè pure se contiamo i titoli sviluppati dagli studio first delle altre console i numeri sono quelli eh.... ripeto come sempre con Nintendo si fanno sempre due misure diverse :asd:

-E le esclusive sviluppate da studi esterni non si contano perchè si..

-E i remake dei titoli vecchi non si contano perchè si...

-I titoli terze party non contano perchè si....

Io non voglio sfociare nei confronti con le altre console, ma vi rendete conto che se applichiamo gli stessi paletti allora pure nelle altre console escono si o no due giochi ogni 6 mesi? :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Centra perchè pure se contiamo i titoli sviluppati dagli studio first delle altre console i numeri sono quelli eh.... ripeto come sempre con Nintendo si fanno sempre due misure diverse :asd:
nintendo non ha le tp che la supportano decentemente e ha la line up unificata che nn si sa do ca è finita paradossalmente avendo una console invece di 2 invece di avere piu giochi ora ne hai di meno :asd:

le altre non stanno al 3-4 anno di vita

due misure diverse nel senso che giustifichiamo nintendo sempre e cmq? ok allora sono d'accordo :P  

 
Se dovessero approfittare delle celebrazioni di Mother in jap, spero nel remake del 1, quello si che ne ha bisogno e sarebbe praticamente un gioco nuovo

 
nintendo non ha le tp che la supportano decentemente e ha la line up unificata che nn si sa do ca è finita paradossalmente avendo una console invece di 2 invece di avere piu giochi ora ne hai di meno :asd:

le altre non stanno al 3-4 anno di vita

due misure diverse nel senso che giustifichiamo nintendo sempre e cmq? ok allora sono d'accordo :P  
Eh no, mi sono stancato di leggere questi discorsi "eh la lineup unificata", ci sono meno titoli e due pesi due misure. 

Le terze party ci sono, ma ovviamente anche quelle esclusive non le consideriamo su Switch ovviamente, lo hai detto eh...

Io manco ho fatto un confronto della lineup di oggi delle altre console, ma sempre a livello generale, se facciamo il tuo giochetto risulta essere questo:

Allora guardiamo il 2017 di PS4

Gran Turismo Sport (Ottobre)

Gravity Rush 2 (Gennaio)

Horizon Zero Dawn (Marzo)

Knack II (Settembre)

MLB The Show 17 (Marzo)

Everybody's Golf (Titolo digitale)

Uncharted: The Lost Legacy (Agosto)

Wipeout Omega Collection (Non conta perchè collection)


E ripeto se prendiamo in considerazione anche alcuni dei giochi di quella lista, allora sarebbero da prendere in considerazione anche Good Job e Clubhouse Game.

Quindi direi di chiuderla qua, sia perchè siamo OT sia perchè se ne sta parlando da davvero troppo tempo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ecco, un remake di earthbound potrebbe essere carino. Il gioco non è invecchiato benissimo come mother 3 e sarebbe un'occasione per esaltarne le gag e le stranezze, visto che i personaggi avevano dialoghi bellissimi ma animazioni limitate.

Certo una collection con tutti e tre anche per l'occidente sarebbe pure un'ottima cosa.
Earthbound, poi, è una satira a tanti costumi e ipocrisie americane, logicamente con tutti i limiti di conoscenza e i pregiudizi che Itoi, un giapponese del boom economico, poteva avere a inizio anni '90 quando Internet era una cosa ancora semi sconosciuta. 

Una versione "riveduta e corretta" in cui la vicenda è ambientata in un ipotetico anno "202x" sarebbe un ordigno micidiale e diventerebbe uno dei giochi più controversi di tutti i tempi. Un mio piccolo sogno bagnato. Ovviamente Nintendo non la farà mai per molti e comprensibili motivi. Ma proprio per gli stessi motivi vedo difficilissimo un remake di Earthbound nel 2020, a meno di non snaturare il tutto.

 
Nintendo su Switch ha pubblicato 40 titoli in 3 anni e mezzo TOLTI i porting da Wii U :asd:  

Considerando solo giochi inediti e remake (quindi includendo Links Awakening, Xenodef e Mistery Dungeon DX, ovviamente).

QUARANTA.

E sono quaranta proprio perché la line up è unificata e oltre alla roba home ci si becca Pokémon, AC, Fire Emblem e anche i minori come Box Boy, Clubhouse, Good Job, Sushi Striker, ecc.

Solo che avete deciso che:

- la roba handheld non conta. Cioè la vogliamo ma quando esce non si conta e ci lamentiamo che non c’è perché non possiamo contarla.

- la roba che non ha dodici A di AAAAAAAA e 100 milioni di budget non conta, e quindi validi prodotti come Arms, Yoshi, Mario Tennis, ecc non si contano

- Smash, Ac e Pokémon sono importanti ma “non possono piacere a tutti” e quindi non si contano

- Astral Chain non lo ha fatto proprio uno studio di Nintendo quindi non si conta

- Mario Rabbids è Ubisoft non vale

- Fire Emblem e Xenoblade non hanno risoluzioni fighe e non si contano 

- and so on

Si contano solo Odyssey e Botw, anzi botw nemmeno perché è Wii U.

Nintendoom served.

Poi altrove contano Bloodborne anche se sviluppato da terzi, i remake sono tutti fighissimi, addirittura si conta P5R sopra un lavoro di rifacimento come Xeno e robe così.

QUARANTA GIOCHI PUBBLICATI IN 3 ANNI E MEZZO SENZA CONTARE I PORTING WII U.

QUA-RAN-TA

E anche volendo spulciare via la roba eshop o le cose alla 1-2 Switch ne vengono fuori comunque oltre VENTI.

Oltre 20 esclusive valide inedite di brand abbastanza importanti per N in tre fottuttissimi anni.

Ma Nintendo non fa giochi e non unifica la line up.

E vabbè.

Vendetela e andate in altre sezioni, almeno non dobbiamo leggervi.

 
Earthbound, poi, è una satira a tanti costumi e ipocrisie americane, logicamente con tutti i limiti di conoscenza e i pregiudizi che Itoi, un giapponese del boom economico, poteva avere a inizio anni '90 quando Internet era una cosa ancora semi sconosciuta. 

Una versione "riveduta e corretta" in cui la vicenda è ambientata in un ipotetico anno "202x" sarebbe un ordigno micidiale e diventerebbe uno dei giochi più controversi di tutti i tempi. Un mio piccolo sogno bagnato. Ovviamente Nintendo non la farà mai per molti e comprensibili motivi. Ma proprio per gli stessi motivi vedo difficilissimo un remake di Earthbound nel 2020, a meno di non snaturare il tutto.
Prima vittima: l'happy happyism. Già me lo vedo il nuovo design dei membri della setta.

No per carità, mi rimangio tutto, lasciamolo dov'è e preghiamo che ci facciano la grazia di una collection.

 
A me piacerebbe tantissimo vedere il pubblico  indignarsi per un remake fedele di Earthbound per via di quegli elementi, anche perché loro sono i primi a volerlo a gran voce :asd:

c'è da dire però che le uscite su VC sono sempre state pulite, sia su Wii U, 3DS e Snes Mini, per cui potrebbero pure "rischiarla"

 
Sai che in originale quei nemici erano chiamati K3?

Ecco :asd:  
Sì sì, già al tempo quel design subì una maldestra censura in America. Gli aggiunsero un pon pon alla fine del cappuccio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ah Konami ha cancellato quel seguito spirituale di Track & Field annunciato per Switch nel 2018....... e non interessa minimamente a nessuno, quanto si può cadere in basso? :asd:

 
Ah Konami ha cancellato quel seguito spirituale di Track & Field annunciato per Switch nel 2018....... e non interessa minimamente a nessuno, quanto si può cadere in basso? :asd:
Vabbè, vi risulta che Konami faccia ancora videogiochi?

 
Intanto la mia ex redazza impazzisce ancora per Zelda botw2, per ben 3 settimane si prende il 1 posto come titolo maggior atteso. Dal Giappone inoltre comincia a diffondersi un rumor su un possibile nuovo materiale da mostrare proprio su Zelda.  

Famitsu most wanted: 

  1. The Legend of Zelda: Breath of the Wild 2 (Switch) – 44
  2. Bravely Default II (Switch) – 530
  3. Bayonetta 3 (Switch) – 466
  4. Shin Megami Tensei V (Switch) – 364
  5. Ushiro (Switch) – 320
  6. Rune Factory 5 (Switch) – 295
  7. Momotaro Dentetsu ~Showa Heisei, Reiwa mo Teiban!~ (Switch) – 236
  8. BRIGANDINE: The Legend of Runersia (Switch) – 199
  9. Pro Yakyuu Famista 2020 (Switch) – 148
  10. Paper Mario: The Origami King (Switch) – 136
  11. Mr. Driller DrillLand (Switch) – 133
  12. Namcot Collection (Switch) – 111
  13. eBASEBALL Powerful Pro Yakyuu 2020 (Switch) – 106
  14. Final Fantasy Crystal Chronicles Remastered Edition (Switch) – below 104
  15. Sakuna: Of Rice and Ruin (Switch) – below 104
  16. METAL MAX Xeno Reborn (Switch) – below 104
  17. Catherine Full Body for Nintendo Switch (Switch) – below 104
 
Ma quel rumor non arrivava dal fatto che Hot VideoGame Girl ( :asd:  ) aveva commentato della possibilità di un video?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top