Nintendo su Switch ha pubblicato 40 titoli in 3 anni e mezzo TOLTI i porting da Wii U
Considerando solo giochi inediti e remake (quindi includendo Links Awakening, Xenodef e Mistery Dungeon DX, ovviamente).
QUARANTA.
E sono quaranta proprio perché la line up è unificata e oltre alla roba home ci si becca Pokémon, AC, Fire Emblem e anche i minori come Box Boy, Clubhouse, Good Job, Sushi Striker, ecc.
Solo che avete deciso che:
- la roba handheld non conta. Cioè la vogliamo ma quando esce non si conta e ci lamentiamo che non c’è perché non possiamo contarla.
- la roba che non ha dodici A di AAAAAAAA e 100 milioni di budget non conta, e quindi validi prodotti come Arms, Yoshi, Mario Tennis, ecc non si contano
- Smash, Ac e Pokémon sono importanti ma “non possono piacere a tutti” e quindi non si contano
- Astral Chain non lo ha fatto proprio uno studio di Nintendo quindi non si conta
- Mario Rabbids è Ubisoft non vale
- Fire Emblem e Xenoblade non hanno risoluzioni fighe e non si contano
- and so on
Si contano solo Odyssey e Botw, anzi botw nemmeno perché è Wii U.
Nintendoom served.
Poi altrove contano Bloodborne anche se sviluppato da terzi, i remake sono tutti fighissimi, addirittura si conta P5R sopra un lavoro di rifacimento come Xeno e robe così.
QUARANTA GIOCHI PUBBLICATI IN 3 ANNI E MEZZO SENZA CONTARE I PORTING WII U.
QUA-RAN-TA
E anche volendo spulciare via la roba eshop o le cose alla 1-2 Switch ne vengono fuori comunque oltre VENTI.
Oltre 20 esclusive valide inedite di brand abbastanza importanti per N in tre fottuttissimi anni.
Ma Nintendo non fa giochi e non unifica la line up.
E vabbè.
Vendetela e andate in altre sezioni, almeno non dobbiamo leggervi.