Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Sì da noi diventa per forza 400 :asd: Che però per un hardware simil PRO/ONEX portatile, mi sembra comunque un prezzo sorprendente :asd:
Però qua la domanda sorgerebbe spontanea: perché una console così potente e non direttamente switch 2?
 
Beh in un primo semestre in cui i giochi più importanti sul mercato sono MH Rise e REVIII di cui uno è esclusiva (temporale) Switch dire che c'è il nulla a prescindere dai gusti è un po' ingiusto. Senza considerare roba comunque buona come BD2 non considerata per un discorso di razzismo verso i generi... poi neanche a me piace come hanno coperto gli slot da Aprile a Luglio (oltre all'occasione sprecata di portare Famicom Detective Club fisico) ma basterebbe che annunciassero in estate qualcuno tra Bayo 3/Metroid 5/titolo del team di Tokyo/Monolith per risollevare un po' gli animi. Se uscirà veramente una Pro a fine anno per forza di cose ci costruiranno una "lineup" simile a quella del lancio di Switch Lite.
 
Però qua la domanda sorgerebbe spontanea: perché una console così potente e non direttamente switch 2?
Be' sarebbe troppo presto per Switch2. Non hanno alcun interesse a rottamare questa gen.
 
Se usa il DLSS può renderizzare a res basse e al resto ci pensa l'IA, così hai consumi contenuti e "performance" al livello di quei bestioni.

Pure io ci credo poco eh, ma se quel report è vero deve per forza montare un chip nuovo col DLSS :asd:
Ci sono due scuole di pensiero su questo. Io dal basso della mia ignoranza la penso come zaza50 mi aveva detto tempo fa.

Il punto è che se ci fosse il DLSS in questa versione verrebbe detto esplicitamente dato che dovrebbe trattarsi di un nuovo chip, essendo uno spreco di soldi implementare il DLSS su un chip vecchio quando quasi certamrnte nVidia sta lavorando su un chip nuovo capace di gestire il DLSS, ma nessuno lo riporta.

L'altra scuola pensa ci sia perchè il DLSS non essendo un componente hardware ma essendo, non lo potremo sapere perchè i leak che abbiamo vengono dalle fabbriche di produzione.
 
Ci sono due scuole di pensiero su questo. Io dal basso della mia ignoranza la penso come zaza50 mi aveva detto tempo fa.

Il punto è che se ci fosse il DLSS in questa versione verrebbe detto esplicitamente dato che dovrebbe trattarsi di un nuovo chip, essendo uno spreco di soldi implementare il DLSS su un chip vecchio quando quasi certamrnte nVidia sta lavorando su un chip nuovo capace di gestire il DLSS, ma nessuno lo riporta.

L'altra scuola pensa ci sia perchè il DLSS non essendo un componente hardware ma essendo, non lo potremo sapere perchè i leak che abbiamo vengono dalle fabbriche di produzione.
Io continuo a credere che sia poco sensato il DLSS a sto giro, per un semplice motivo: devi chiaramente cambiare il chipset (come dici tu), mettendone uno con un raw power a sostegno bello grosso, e con i tensor core già installati (al momento presenti solo sulla serie 20 e 30, schede home ovviamente)...

Se poi N ha aperto il portafoglio in faccia ad Nvidia per farsi produrre già da ora un chipset nuovo con cavalli maggiorati, e il DLSS attivo, sarebbe tantissima roba... Certo, sarebbe forse un po' sprecato per una mid gen... Ma sarebbe tanta roba comunque.

Però, per quanto di Bloomberg mi fidi, trovo che il report (datamine) precedente avesse più senso. Una Switch che usa lo stesso chip (ma più veloce, e con più batteria), con materiali (schermo in primis) rinnovato, e un chip (RealTek) per l'Upscale in 4K (totalmente inutile se avessi il DLSS già presente)... Ma sarei felicissimo di essere stupito, soprattutto se costasse solo il 20% in più.
 
Io continuo a credere che sia poco sensato il DLSS a sto giro, per un semplice motivo: devi chiaramente cambiare il chipset (come dici tu), mettendone uno con un raw power a sostegno bello grosso, e con i tensor core già installati (al momento presenti solo sulla serie 20 e 30, schede home ovviamente)...

Se poi N ha aperto il portafoglio in faccia ad Nvidia per farsi produrre già da ora un chipset nuovo con cavalli maggiorati, e il DLSS attivo, sarebbe tantissima roba... Certo, sarebbe forse un po' sprecato per una mid gen... Ma sarebbe tanta roba comunque.

Però, per quanto di Bloomberg mi fidi, trovo che il report (datamine) precedente avesse più senso. Una Switch che usa lo stesso chip (ma più veloce, e con più batteria), con materiali (schermo in primis) rinnovato, e un chip (RealTek) per l'Upscale in 4K (totalmente inutile se avessi il DLSS già presente)... Ma sarei felicissimo di essere stupito, soprattutto se costasse solo il 20% in più.
Certo che se risulta vera la prima sarebbe una bella mossa soprattutto verso l'ottica next gen della concorrenza :sisi:
 
Se poi N ha aperto il portafoglio in faccia ad Nvidia per farsi produrre già da ora un chipset nuovo con cavalli maggiorati, e il DLSS attivo, sarebbe tantissima roba... Certo, sarebbe forse un po' sprecato per una mid gen... Ma sarebbe tanta roba comunque.
Se fosse vero questo passaggio è perchè questa versione Pro è sostanzialmente una Switch 2 e loro vorranno tra anni chiudere con il concetto dell'ibrida nella forma che conosciamo, e passare ad altro.

Sarebbe un investimento troppo grande e da passaggio generazionale per come la stan dipingendo i report.

Ma anche io credo di più al precedente report che a questo.


Che poi banalmente potrebbe anche essere che ci sono due situazioni che si stan sovrapponendo ed è una cosa successa già con Lite dove avevamo report di una versione potenziata e una solo portatile. Magari stanno producendo questa midgen ma allo stesso tempo sono in fase di R&D per la prossima gen e quindi viene un po' tutto travisato.

Non so
 
Anche perchè possono farla anche potente come PS4 Pro in dock... ma non credo che siamo arrivati a dei livelli da garantire tale potenza in un tablet senza problemi di dissipazione :asd:
 
Che poi banalmente potrebbe anche essere che ci sono due situazioni che si stan sovrapponendo ed è una cosa successa già con Lite dove avevamo report di una versione potenziata e una solo portatile. Magari stanno producendo questa midgen ma allo stesso tempo sono in fase di R&D per la prossima gen e quindi viene un po' tutto travisato.

Non so
Ipotesi tutt'altro che folle in effetti... Potrebbero esserci più chipset in ballo, mescolando un po' le carte comunicative.

Di certo se è una PRO anche solo in Dock, è una bella bestia... Fatico a capire il salto da Switch (che è sotto a PS4), a Switch PRO (è 2.5 volte una PS5 lato GPU, non lato CPU ovviamente)...
 
Comunque stavo leggendo su ERA che la linea riguardo la potenza della console potrebbe essere solo speculazione da parte degli analisti... boh vedremo in futuro come si evolverà la cosa :hmm:
 
Comunque stavo leggendo su ERA che la linea riguardo la potenza della console potrebbe essere solo speculazione da parte degli analisti... boh vedremo in futuro come si evolverà la cosa :hmm:
Ecco, per questo finché non esce l'articolo "in chiaro", è bene andare cauti...
Mannaggia a Bloomberg e agli articoli per i subscribers :asd:
 
Però qua la domanda sorgerebbe spontanea: perché una console così potente e non direttamente switch 2?
Ma infatti se esce così sarà una switch 2 mascherata :sisi: sono curioso di vedere come la prenderà il mercato
 
Ma non verrà mai fatga percepire da nessuno come Switch 2.

A posteriori quell'annuncio di Splatoon3 sta proprio lì a togliere ogni dubbio che ci sia un passaggio generazionale.

Lungi da me difendere l'ultimo direct però se ci pensate l'utente medio fa questo ragionamento
 
Comunque ricapitolando i report di questi mesi:
-Datamine firmware versione Aula: Stesso chipset di Switch, probabilmente a clock maggiori, Schermo Oled e Chip in Dock per upscaling in 4k
-Report Bloomerang 1: Conferma il supporto output a 4k e Oled
-Samsung: Ha accennato a schermi oled per gaming console...
A questo punto darei per certo che la prossima console avrà schermo Oled e si parla di bordi più sottili

-Non ricordo chi fu il primo a parlarne, ma si disse attorno a fine 2020 che gli sviluppatori hanno ricevuto la richiesta di mantenere le risoluzioni dinamiche non fisse a valori bassi (parlando addirittura di 4k)
Volendo questo potrebbe avere dei fondamenti, visto che sia HW, MHRise, Bowser Fury hanno risoluzioni dinamiche che partono a 1080p (raggiunti da base solo dalla UI) e che spesso si mantengono quindi a risoluzioni strane tra i 720p-900p

-La combriccola di Nate parla di supporto ai DLSS, non ricordo l'opinione di Grubb a riguardo
Per questo do il beneficio del dubbio, perchè ha ammesso di aver ricevuto tali informazioni da sviluppatori che hanno appena ricevuto il DevKit, quindi non sono presunte fonti interne all'azienda o speculazioni di vario tipo e in passato ha avuto degli agganci con sviluppatori.

-Ho letto che tra poco la produzione dei chipset dell'attuale Switch potrebbe chiudere
Molto strano, già potrebbero esserci problemi di produzione console, perchè chiudere così in anticipo con una console con così tanta richiesta e con un modello Pro che sicuramente non andrà a sostituire il modello base e soprattutto la Lite. Questo mi pare il rumor meno fondato ecco, ma potrebbe corroborare il cambio di chipset. E potrebbe verificarsi con una situazione di Modello Switch 1.2, Modello Switch Lite 1.1 e Modello Pro
 
Ma non verrà mai fatga percepire da nessuno come Switch 2.

A posteriori quell'annuncio di Splatoon3 sta proprio lì a togliere ogni dubbio che ci sia un passaggio generazionale.

Lungi da me difendere l'ultimo direct però se ci pensate l'utente medio fa questo ragionamento
Non verrà markettata come switch 2, ma se fosse davvero una ps4pro, non appena entrerà nelle case dei videogiocatori, beh... preparate il popcorn:morris2:
 
iaCCHe

Questo è interessante (strano non ne avessimo discusso, ma probabilmente essendo del 2020 è passato un po' in sordina)


Il nuovo chip dell'Nvidia Shield, stando al marketing, ha un sistema di AI Upscaling. Non (stando a Leadbetter) via gli hardware tensor core (quelli delle RTX) ma attraverso i classici shader core della GPU, ma comunque un'opzione che parrebbe alternativa e già prevista per lo Shield (e conseguentemente plausibile anche per Switch).
 
Ultima modifica:
Troppe seghe mentali, datemi BotW 2 e fine.

Se poi con Switch Pro (che prenderò al D1 perché si) ci sono anche fps migliori e linea dell'orizzonte maggiore tanto di guadagnato.
 
Troppe seghe mentali, datemi BotW 2 e fine.

Se poi con Switch Pro (che prenderò al D1 perché si) ci sono anche fps migliori e linea dell'orizzonte maggiore tanto di guadagnato.
Ci saranno le grotte e un gioco prettamente sotterraneo, fregato:ohyess:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top