Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Può anche essere che nel corso dello sviluppo si sia presa questa strada, ma se un modello che doveva essere Pro con devkit in giro dal 2020 (anno fermo causa Covid) è stato tramutato in successore con giochi pronti già a fine 2022 (e lancio immagino a inizio 2023), vorrà dire che Switch 2 deluderà molto più gente di quanta ne ha deluso Switch nel 2017, a livello hardware :asd:

Personalmente poi venga quando deve venire :asd:
La vedo molto poco probabile. Da un bel po' di mesi sapevamo dell'esistenza del modello Oled a livello di chipset e feature e più o meno coincideva con il periodo in cui Nintendo probabilmente avrebbe immesso i modelli agli sviluppatori.
Ad oggi non c'è alcun indizio su un modello pro di switch o che fosse in sviluppo.
 
Può anche essere che nel corso dello sviluppo si sia presa questa strada, ma se un modello che doveva essere Pro con devkit in giro dal 2020 (anno fermo causa Covid) è stato tramutato in successore con giochi pronti già a fine 2022 (e lancio immagino a inizio 2023), vorrà dire che Switch 2 deluderà molto più gente di quanta ne ha deluso Switch nel 2017, a livello hardware :asd:

Personalmente poi venga quando deve venire :asd:
Non si vociferava che la Switch Pro sarebbe stata potente quanto una PS4 pro?

Se così fosse non vedo perché rimanere delusi :unsisi:
 
Tra l'altro il DLSS 2.0 è del 2020. Nintendo ha sempre fatto uso di tecnologie sul mercato e affermate per creare la propria console. è impossibile che una console già esistente a livello di devkit nel 2020 avesse il DLSS per come ha lavorato fin'ora Nintendo.
Non si vociferava che la Switch Pro sarebbe stata potente quanto una PS4 pro?

Se così fosse non vedo perché rimanere delusi :unsisi:
Dipende cosa si intende con Sitch Pro. se intendiamo una mid gen, mai nella vita e proprio questo è il mio punto: una console nata come Pro con devkit che girano nel 2020 non può diventare de facto il successore senza cambi a livello hardware. E questo lascia intendere Nate :asd:
Post automatically merged:

Ma poi niente retrocompatibilità per differenze di hardware in una console che era nata come midgen? Seriamente? :asd:
 
E' possibile invece che la Swith Pro non sia mai esistita, che la Nintendo abbia distribuito nel 2020 i devkit della nuova console e che abbia messo in mezzo la Oled per tamponare il buco lasciato dalle difficoltà di produzione insite nella pandemia. Per dire, La Switch 2 sarebbe dovuta uscire a fine 2021 ma non ce l'hanno fatta, quindi ci hanno rifilato la Oled.

E che, in tutto questo, gli insideroni abbiano preso un abbaglio e che la Switch Pro in realtà non è mai esistita :asd:
 
E' possibile invece che la Swith Pro non sia mai esistita, che la Nintendo abbia distribuito nel 2020 i devkit della nuova console e che abbia messo in mezzo la Oled per tamponare il buco lasciato dalle difficoltà di produzione insite nella pandemia. Per dire, La Switch 2 sarebbe dovuta uscire a fine 2021 ma non ce l'hanno fatta, quindi ci hanno rifilato la Oled.

E che, in tutto questo, gli insideroni abbiano preso un abbaglio e che la Switch Pro in realtà non è mai esistita :asd:
Questa è sicuramente la versione più plausibile ma Polmo ha più volte fatto notare che le specifiche di cui parlavano gli insider si ritrovano in Oled.

Insomma io concordo con te sulla teoria della confusione ma credo che di fatto nessuno abbia nemmeno mezza info su che cosa sia Switch 2 :sisi:
 
Può anche essere che nel corso dello sviluppo si sia presa questa strada, ma se un modello che doveva essere Pro con devkit in giro dal 2020 (anno fermo causa Covid) è stato tramutato in successore con giochi pronti già a fine 2022 (e lancio immagino a inizio 2023), vorrà dire che Switch 2 deluderà molto più gente di quanta ne ha deluso Switch nel 2017, a livello hardware :asd:

Personalmente poi venga quando deve venire :asd:

Perché? Appena trapelata qualche specifica dissi letteralmente "questa è Switch 2 non una Pro"

E' possibile invece che la Swith Pro non sia mai esistita, che la Nintendo abbia distribuito nel 2020 i devkit della nuova console e che abbia messo in mezzo la Oled per tamponare il buco lasciato dalle difficoltà di produzione insite nella pandemia. Per dire, La Switch 2 sarebbe dovuta uscire a fine 2021 ma non ce l'hanno fatta, quindi ci hanno rifilato la Oled.

Nope, impossibile. Ogni lancio prima di Marzo 2023 non può mai esser stato preso in considerazione
 
È semplice, i siti come bloomber hanno riportato per anni l'esistenza di Switch Pro e ogni volta si è trattato solo di un nome che loro si sono inventati per fare un clickbait sulla base di qualche informazione vera (spesso estrapolata prima dai datamine firmware).
Solo che ogni volta, pur di non ammettere che si sono inventati il nome di Switch Pro, si parano il culo dicendo che è in sviluppo e verrà annunciata più avanti :asd:
 
Perché? Appena trapelata qualche specifica dissi letteralmente "questa è Switch 2 non una Pro"



Nope, impossibile. Ogni lancio prima di Marzo 2023 non può mai esser stato preso in considerazione
Esatto: i lanci delle console nintendo avvengono ogni due anni giusti da almeno 10 anni
Post automatically merged:

Inoltre c’è splatoon 3 che richiede come minimo due anni pieni di supporto post lancio
 
E' possibile invece che la Swith Pro non sia mai esistita, che la Nintendo abbia distribuito nel 2020 i devkit della nuova console e che abbia messo in mezzo la Oled per tamponare il buco lasciato dalle difficoltà di produzione insite nella pandemia. Per dire, La Switch 2 sarebbe dovuta uscire a fine 2021 ma non ce l'hanno fatta, quindi ci hanno rifilato la Oled.

E che, in tutto questo, gli insideroni abbiano preso un abbaglio e che la Switch Pro in realtà non è mai esistita :asd:
Magari, dico magari, prima del lancio di switch si sono premuniti in caso di altro flop o calo improvviso stile Wii per avere un successore più o meno in quella data, ma poi vedendo che switch vendeva bene hanno semplicemente optato per ritocchi minori e lasciare un salto più grosso che con questo ritmo non vedremo prima del 2023
 
Ahaha giusto.
Però mi rifiuto di credere che un hardware così scadente possa durare più di sei anni.
Le portatili ciofeche insegnano che possono essere spremute ed umiliate finché la gente le compra, quindi potrà durare anche 8 anni se i ritmi non caleranno stile Wii al quinto anno
 
Magari, dico magari, prima del lancio di switch si sono premuniti in caso di altro flop o calo improvviso stile Wii per avere un successore più o meno in quella data, ma poi vedendo che switch vendeva bene hanno semplicemente optato per ritocchi minori e lasciare un salto più grosso che con questo ritmo non vedremo prima del 2023
È la teoria di marco perri di multigiocatore su come sia cambiato in corsa il modello switch oled :sisi:
Post automatically merged:

Le portatili ciofeche insegnano che possono essere spremute ed umiliate finché la gente le compra, quindi potrà durare anche 8 anni se i ritmi non caleranno stile Wii al quinto anno
Che poi 3ds è andato avanti anni dopo la nuova console, figuriamoci switch e figuriamoci se la nuova console farà parte dell’ecosistema switch.
Preoariamoci ad almeno 10, 12 anni di commercializzazione di switch nei negozi. Il chè, dal mio punto di vista, non è necessariamente un male dal momento che condividere l’ecosistema consente di entrare nel solco della vecchia console di successo. Basti guardare ps5 con ps4, fanno parte della stessa famiglia e si rimpallano i vantaggi
 
È la teoria di marco perri di multigiocatore su come sia cambiato in corsa il modello switch oled :sisi:
Considerando che bloomberg aveva azzeccato la lite, ma cannato la pro, è un ipotesi plausibile, la loro fonte era la stessa.
Le console non si progettano, costruiscono ed assemblano in 6 mesi, è un lavoro che richiede 2 anni e mezzo quando è rushato (Wii U), dai 3 ai 4 anni per quelle lanciate complete e con una discreta lineup
Post automatically merged:

Che poi 3ds è andato avanti anni dopo la nuova console
Solo perché la differenza di prezzo di hardware e software era enorme ed il 3ds facilmente hackerabile, inoltre probabilmente switch era anche più vista come console casalinga, ricordo bene quanti anche qui dentro dicevano che era troppo grossa per entrare in tasca, questo per un annetto o poco più ha contribuito a differenziare un poco i mercati di riferimento
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top