Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Non è open world metorid prime 1, a limite ha aree interconnesse come bloodborne, aveva anche i caricamenti mascherati il gioco, non sono contrario alle macroaree liberamente esploratori, sono contrario agli open world

Appunto aveva i caricamenti mascherati dalle porte per limiti hardware, oggi però non li avrebbe se ripensato da 0. Togli quelli e una volta sbloccati tutti i power up è un open world
Post automatically merged:

Così come Bloodborne e pure Dark Souls 1 (tolte Anor Londo e l'Undead Asylum)
 
Appunto aveva i caricamenti mascherati dalle porte per limiti hardware, oggi però non li avrebbe se ripensato da 0. Togli quelli e una volta sbloccati tutti i power up è un open world
Post automatically merged:

Così come Bloodborne e pure Dark Souls 1 (tolte Anor Londo e l'Undead Asylum)
Ma non sono open world quelli, open world devi avere un unico ambiente aperto senza caricamebti con qualche dungeon, su bloodborne e netorid hai delle macroaree interconnesse tramite corridoi e caricamenti mascherati ma di fatto hai delle macro aree.
È come se in Mario sunshine ci fossero dei ponti tra i mondi, non hai comunque un mondo a macro aree collegate da dei ponti.
Io non sono co tro alla libertà come si aveva in tutti e 3 i metroid, sono co trario all'unica area open world che per forza di cose difficilmente può avere la stessa cura delle macro aree
 
Di base tutti i giochi hanno caricamenti, anche quelli Open World, solo che magari te li mascherano grazie ad una montagna che copre tali dettagli.
Però si, generalmente quando si esprime il concetto di Open World non solo i titoli a macroaree interconnesse che vengono in mente
 
Open world vuol dire tutto e niente, Metroid Prime 1 oggi sarebbe un open world

Sì ok le aree erano inaccessibili finché non trovavi il potenziamento/raggio X ma di fatto è un mondo unico che diventa esplorabile liberamente

Insomma per open world non si intende per forza pianure e lande a cielo aperto ma anche mondo interconnesso senza caricamenti
Mmm per me era una cosa """simile""" a un souls di oggi, non lo definirei open world nemmeno oggi Metroid Prime
Post automatically merged:

Così come Bloodborne e pure Dark Souls 1 (tolte Anor Londo e l'Undead Asylum)
Non credo rientrino nella definizione propria di open world, non mi sembrano esserlo
 
Ma non sono open world quelli, open world devi avere un unico ambiente aperto senza caricamebti con qualche dungeon, su bloodborne e netorid hai delle macroaree interconnesse tramite corridoi e caricamenti mascherati ma di fatto hai delle macro aree.
È come se in Mario sunshine ci fossero dei ponti tra i mondi, non hai comunque un mondo a macro aree collegate da dei ponti.
Io non sono co tro alla libertà come si aveva in tutti e 3 i metroid, sono co trario all'unica area open world che per forza di cose difficilmente può avere la stessa cura delle macro aree

Open world vuol dire mondo senza caricamenti

No che non sono macro aree. Macro aree è Mario Odyssey

Prime è un mondo unico, non appena sblocchi tutti i potenziamenti puoi esplorarlo interamente da capo a fondo senza alcun impedimento, teletrasporto o altro, con tanto di scorciatoie e quant'altro. Ripeto prova a immaginare Tallon IV senza quei caricamenti nascosti, che cosa cambia? :asd:

Di base tutti i giochi hanno caricamenti, anche quelli Open World, solo che magari te li mascherano grazie ad una montagna che copre tali dettagli.
Però si, generalmente quando si esprime il concetto di Open World non solo i titoli a macroaree interconnesse che vengono in mente

Perché ormai li fanno enormi e li pubblicizzano in quel modo, facendo credere alla gente che sia un genere a parte

Per dire Ocarina of Time e Twilight Princess se leviamo i caricamenti dovuti ai limiti delle macchine di allora sarebbero open world al 100%, senza cambiare una virgola

Metroid Prime ha ovviamente un level design dungeonoso con le diverse aree del pianeta accessibili solo man mano che trovi i power up ma sono impedimenti temporanei dovuti al genere di appartenenza. Non è una regola così dissimile dal "per andare al vulcano/monte innevato/deserto devi trovare l'armatura adatta" di BOTW alla fine, è semplicemente applicata in modo diverso per via del genere

Mmm per me era una cosa """simile""" a un souls di oggi, non lo definirei open world nemmeno oggi Metroid Prime

Con oggi intendevo se lo fai oggi togliendo i caricamenti nascosti. Io appena ho letto la notizia "Retro stava lavorando a un Metroid Prime open world" ho pensato appunto a Prime senza caricamenti e senza le porticine chiuse solo per nasconderli, non sicuramente a Breath of the Wild o Skyrim
 
Open world vuol dire mondo senza caricamenti

No che non sono macro aree. Macro aree è Mario Odyssey

Prime è un mondo unico, non appena sblocchi tutti i potenziamenti puoi esplorarlo interamente da capo a fondo senza alcun impedimento, ripeto prova a immaginare Tallon IV senza quei caricamenti nascosti, che cosa cambia? :asd:



Perché ormai li fanno enormi e li pubblicizzano in quel modo, facendo credere alla gente che sia un genere a parte

Per dire Ocarina of Time e Twilight Princess se leviamo i caricamenti dovuti ai limiti delle macchine di allora sarebbero open world al 100%, senza cambiare una virgola

Metroid Prime ha ovviamente un level design dungeonoso con le diverse aree del pianeta accessibili solo man mano che trovi i power up ma sono impedimenti temporanei dovuti al genere di appartenenza. Non è una regola così dissimile dal "per andare al vulcano/monte innevato/deserto devi trovare l'armatura adatta" di BOTW alla fine, è semplicemente applicata in modo diverso per via del genere



Con oggi intendevo se lo fai oggi togliendo i caricamenti nascosti. Io appena ho letto la notizia "Retro stava lavorando a un Metroid Prime open world" ho pensato appunto a Prime senza caricamenti e senza le porticine chiuse solo per nasconderli, non sicuramente a Breath of the Wild o Skyrim
Onestamente mi viene difficile pensare a metroid prime anche senza caricamenti ad un gioco open world, anche bloodborne per me non è open world.
Sono delle macro aree con corrjdoi che le mettono in connessione tra loro.
Anche i retro(dai rumor usciti) dicono che avvento pensato per metorid prime 3 di farlo open world sintomo che benché loro considerano i primi 2 prime ope world.
Onestamente io non li reputo open world i 2 metorid prime così come non lmreputo open world bloodborbe e compagnia, sono giochi con aree interconnesse, poi il fatto che ne in bloodborne ne tanto meno in metroid non si nota la cosa sta negli sviluppatori che sono bravi a mascherare i caricamenti tra le varie zone.
Onestamente non oenso che per open world in metorjd prime 4 intendano quello che pensi tu ma reputo vogliano fare qualcosa alla botw
 
ma reputo vogliano fare qualcosa alla botw
Cioè?
Perché proprio stiamo parlando di due universi differenti. Come potresti fare un metroid prime alla Botw? Uno è un fps/fpa, l'altro un Adventure in terza persona basato sull'esplorazione in orizzontale e in verticale.
Dandoti tutti gli strumenti prima e invogliandoti ad usarli come vuoi sin dall'inizio, eliminando ostacoli e backtracking? Cosa intendi?

comunque, di nuovo, non vogliono fare niente di ufficiale. Stiamo parlando del nulla. Di"come sarebbe se", dai tuoi post pare quasi che sia uscito un teaser :asd:
 
Cioè?
Perché proprio stiamo parlando di due universi differenti. Come potresti fare un metroid prime alla Botw? Uno è un fps/fpa, l'altro un Adventure in terza persona basato sull'esplorazione in orizzontale e in verticale.
Dandoti tutti gli strumenti prima e invogliandoti ad usarli come vuoi sin dall'inizio, eliminando ostacoli e backtracking? Cosa intendi?

comunque, di nuovo, non vogliono fare niente di ufficiale. Stiamo parlando del nulla. Di"come sarebbe se", dai tuoi post pare quasi che sia uscito un teaser :asd:
Come costruzione di mondo e estensione della mappa.
Se ti piace di più pebso vogliano fare una cosa alla far cry, e francamente la aborro :asd:
 
Già il fatto che un remaster/remake di Prime 1 aprirà la strada verso Prime 4 mi fa pensare che l'esempio che seguono è principalmente Prime 1
 
Onestamente mi viene difficile pensare a metroid prime anche senza caricamenti ad un gioco open world, anche bloodborne per me non è open world.
Sono delle macro aree con corrjdoi che le mettono in connessione tra loro.
Anche i retro(dai rumor usciti) dicono che avvento pensato per metorid prime 3 di farlo open world sintomo che benché loro considerano i primi 2 prime ope world.
Onestamente io non li reputo open world i 2 metorid prime così come non lmreputo open world bloodborbe e compagnia, sono giochi con aree interconnesse, poi il fatto che ne in bloodborne ne tanto meno in metroid non si nota la cosa sta negli sviluppatori che sono bravi a mascherare i caricamenti tra le varie zone.
Onestamente non oenso che per open world in metorjd prime 4 intendano quello che pensi tu ma reputo vogliano fare qualcosa alla botw

Ma non ho detto che il Prime originale è un vero open world. Essendoci tutte quelle porte non lo è. Ho detto che se lo facessero da 0 oggi...

Paolì la mappa di Dark Souls 1 è esplorabile interamente a piedi da un estremo all'altro senza la minima schermata di caricamento, con l'unica eccezione dell'area tutorial e di Anor Londo, staccata dal resto in quel modo esclusivamente per motivi tecnici perché le console su cui l'hanno sviluppato non reggevano tale transizione. Se non è open world quello come concetto... Per Prime varrebbe lo stesso se non fosse un gioco della gen 128 bit

Macro aree ripeto è Odyssey...o Xenoblade 2. O i Kingdom Hearts. Mondi separati realmente l'un l'altro. Ma le porte di Prime c'erano per i limiti tecnici del tempo, se lo ripensassero da 0 oggi per una console attuale non sarebbero lì, una volta aperto il passaggio col raggio o missile adatto questo resterebbe sempre aperto. Il ché renderebbe il mondo di gioco un open world. Sbloccabile man mano ok, ma open world di fatto dopo tot ore. Poi si può discutere se questa cosa del "dopo tot ore" sia impattante o meno sulla definizione ma tant'è, per me no :hmm:
 
Già il fatto che un remaster/remake di Prime 1 aprirà la strada verso Prime 4 mi fa pensare che l'esempio che seguono è principalmente Prime 1
Se significa ritorno ad atmosfere più claustrofobiche e totale solitudine ben venga.
Per tutto il resto MP4 deve un bel po' svecchiare le meccaniche
 
Ma non ho detto che il Prime originale è un vero open world. Essendoci tutte quelle porte non lo è. Ho detto che se lo facessero da 0 oggi...

Paolì la mappa di Dark Souls 1 è esplorabile interamente a piedi da un estremo all'altro senza la minima schermata di caricamento, con l'unica eccezione dell'area tutorial e di Anor Londo, staccata dal resto in quel modo esclusivamente per motivi tecnici perché le console su cui l'hanno sviluppato non reggevano tale transizione. Se non è open world quello come concetto... Per Prime varrebbe lo stesso se non fosse un gioco della gen 128 bit

Macro aree ripeto è Odyssey...o Xenoblade 2. O i Kingdom Hearts. Mondi separati realmente l'un l'altro. Ma le porte di Prime c'erano per i limiti tecnici del tempo, se lo ripensassero da 0 oggi per una console attuale non sarebbero lì, una volta aperto il passaggio col raggio o missile adatto questo resterebbe sempre aperto. Il ché renderebbe il mondo di gioco un open world. Sbloccabile man mano ok, ma open world di fatto dopo tot ore. Poi si può discutere se questa cosa del "dopo tot ore" sia impattante o meno sulla definizione ma tant'è, per me no :hmm:
Abbiamo concezione diverse di open world che ti devo dire, per me manco dark souls 1 eopen world, è ad aree interconnesse, mi prendi marionodissey, immagina se tutti i livelli fossero collegati da ponti come accade In darknsojls, questo me fa un open world, per me no.
Comunque tralasciando questo io dubito che loro quando parlano di sviluppare un open world vogliono fare qualcosa alla prime 1, più probabile vogliano fare qualcosa alla far cry, sperando che riescano a farla bene
 
Prime sarebbe proprio il gioco perfetto per una struttura openworld, il problema è che per farlo bene servirebbe un lavoro davvero immane, quindi scordiamocelo :asd:
 
a me che metroid sia OW non interessa, a me basta che abbia una forte identità, è metroid io vorrei spazi angusti e un level design con i controcazzi, il resto è in più.

se dovessi scegliere un elemento mainstream per la serie che serva da aggancio al nuovo utente punterei su altro
 
Considerando i problemi di sviluppo di Prime 4 dubito che N sceglierebbe una strada che allunga ulteriormente lo sviluppo, e se non sbaglio le idee dei retro su Prime 3 iniziali (OW, cacciare taglie) non piacevano a Tanabe escludendo i limiti del wii
 
Non abbiamo njente di ufficiale, allora possiamo anche non parlare di nessun rumor su metroid prime 4 e chiudiamo qui la discussione :asd:
Non è questo il punto, ovviamente. Basta scrivere nel modo giusto per evitare di fare confusione nel topic :asd:
Se scrivi "probabilmente vogliono farlo alla far cry" già si presuppone che ci sia una base concreta.
"Se lo facessero così, allora..." già mi sembra più appropriato :morris2:
 
Per Prime 4 sappiamo che è in prima persona

E anche se non ufficialmente direi che l'ossessione di per Sylux di Tanabe è confermata da Federation Force quindi in Prime 4 c'è
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top