Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Per me Steam Deck non durerà molto, soprattutto visto che i giochi PC non vengono progettati pensando ad hardware portatili come base, almeno per i giochi grossi. Nintendo dovrà puntare sui DLSS, occasione mancata per Steam Deck che mi pare non ha nemmeno la tecnica di ricostruzione immagini di AMD.
Deck supporta tutto, è un PC.
 
Anche la cpu x86 mi sa di zavorra sui consumi. Quanto allo spazio di archiviazione, parliamone :asd:
Mi preoccupa l'eventuale ritorno di gimmick buone solo a peggiorare tutto.
Soprattutto a quelle frequenze.

Comunque deve per forza esserci qualcosa di inutile che mettono per alzare il prezzo, a sto giro è il rumble 3D
 
Soprattutto a quelle frequenze.

Comunque deve per forza esserci qualcosa di inutile che mettono per alzare il prezzo, a sto giro è il rumble 3D
Ma l'HD Rumble non è che costi chissà cosa :asd:
Ormai è usato ovunque, pure la nuova gen si è adeguata.

Quello che fa levitare il prezzo a switch sono i due controller staccabili.
 
Soprattutto a quelle frequenze.

Comunque deve per forza esserci qualcosa di inutile che mettono per alzare il prezzo, a sto giro è il rumble 3D
Ma che sia qualcosa di utile.. come il doppio della ram… ops :asd:

Ah no, col rumble han fatto 1-2 switch. Ritiro tutto :sisi:
 
Ma l'HD Rumble non è che costi chissà cosa :asd:
Ormai è usato ovunque, pure la nuova gen si è adeguata.

Quello che fa levitare il prezzo a switch sono i due controller staccabili.
A loro non costa nulla se viene inserita nella console, paghiamo noi i costi di ricerca e sviluppo di ogni novità non cassata.
In ogni caso gli costa meno usarle che inserirle ste novità, invece di lasciarle morire dopo un paio di giochi che le sfruttano.
Post automatically merged:

Ah no, col rumble han fatto 1-2 switch. Ritiro tutto :sisi:
A sto giro si sono impegnati meno del solito :asd:
 
A loro non costa nulla se viene inserita nella console, paghiamo noi i costi di ricerca e sviluppo di ogni novità non cassata.
In ogni caso gli costa meno usarle che inserirle ste novità, invece di lasciarle morire dopo un paio di giochi che le sfruttano.
Post automatically merged:


A sto giro si sono impegnati meno del solito :asd:
Si ma non è una tecnologia che si è inventata Nintendo, non è che hanno dovuto studiare come creare i motori o il design :asd:
È la stessa tecnologia che usavano anche diversi controller dei visori VR.

Dopo concordo che Nintendo potrebbe sfruttarli un po' più spesso in maniera gimmick, ma nei suoi giochi comunque molte volte vengono usati.
 
e ha funzionato :asd:
Ma ha funzionato per quello o perchè alla fine hanno creato un semplice game boy fatto pure meglio dei cessi portatili precedenti?
 
Ma ha funzionato per quello o perchè alla fine hanno creato un semplice game boy fatto pure meglio dei cessi portatili precedenti?
la switch è semplicemente l'evoluzione del wiiu

Il concept del wiiu era giocare ai titoli "home" di nintendo sia su tv che in portatilità...limitata dal fatto che si basava su uno streaming.
Switch è riuscita a superare tali barriere e perfezionare l'idea di wiiu per quanto mi riguarda.
 
Direct di febbraio, settimana prossima, inizia così: "Abbiamo deciso di non tenere nessun Digital event nel mese di giugno, per cui faremo tutti gli annunci qui ed ora".

Parte story trailer di Zelda.

:powah:
 
Parte story trailer di Zelda.

:powah:
io temo che quello lo vedremo all'E3 :sadfrog:

se un direct c'è, Imho sarà particolarmente splatooncentrico. Con delle punte di kirby, advance wars e forse qualcos'altro per i mesi primaverili.
Se aggiungiamo i prodotti third validi e la solita immondizia inspiegabile che ci toccherà sorbirci in mezzo, il direct è già finito :trollface:
 
Inizio con Prime Remake
Carrellata third
Intermezzi con mezione a Kirby, Advance Wars, Everyone Switch, Buddy Mission Bond e DLC di Mario Party
Terze party parte 2
Spotlight Splatoon 3 con menzione ad un futuro Direct
Menzione veloce a Zelda che lo vedremo con una presentazione dedicata in tarda primavera e che la data di uscita è ancora per fine 2022
Xeno 3 a chiusura
 
la switch è semplicemente l'evoluzione del wiiu

Il concept del wiiu era giocare ai titoli "home" di nintendo sia su tv che in portatilità...limitata dal fatto che si basava su uno streaming.
Switch è riuscita a superare tali barriere e perfezionare l'idea di wiiu per quanto mi riguarda.
No, per quel che mi riguarda non lo è.
Primo perché ha perso per strada il doppio schermo e il multiplayer asimmetrico (con singola console), e un'evoluzione non ha senso che perda dei pezzi.
Switch è un'"evoluzione" del wiiu meno di quanto possa essere l'evoluzione del game boy. Sono proprio agli antipodi come tipi di dispositivi, come possibilità e come hardware. Avere un pad con uno schermo non è sufficiente perché si possa parlare di portatilità.
 
No, per quel che mi riguarda non lo è.
Primo perché ha perso per strada il doppio schermo e il multiplayer asimmetrico (con singola console), e un'evoluzione non ha senso che perda dei pezzi.
Switch è un'"evoluzione" del wiiu meno di quanto possa essere l'evoluzione del game boy. Sono proprio agli antipodi come tipi di dispositivi, come possibilità e come hardware. Avere un pad con uno schermo non è sufficiente perché si possa parlare di portatilità.
e invece no

Perchè all'epoca di uscita WIIU non disponevano ancora della tecnologia (Si parla di nintendo) per avere un HW PORTATILE che gli consentisse di far girare roba come xenox, 3d world, zelda ecc
E allora l'unica scelta per fare un hw del genere era quello di sfruttare lo streaming con il paddone.

Il doppio schermo di fatto era una feature molto meno rilevante di quanto pensi...è stato usato in pochissimi titoli, anche per il fatto che altrimenti rendeva complicato la fruizione solo !""handeld"" (oltre allo sbatti di una feature in piu).
 
Inizio con Prime Remake
Carrellata third
Intermezzi con mezione a Kirby, Advance Wars, Everyone Switch, Buddy Mission Bond e DLC di Mario Party
Terze party parte 2
Spotlight Splatoon 3 con menzione ad un futuro Direct
Menzione veloce a Zelda che lo vedremo con una presentazione dedicata in tarda primavera e che la data di uscita è ancora per fine 2022
Xeno 3 a chiusura
Plausibile
 
Inizio con Prime Remake
Carrellata third
Intermezzi con mezione a Kirby, Advance Wars, Everyone Switch, Buddy Mission Bond e DLC di Mario Party
Terze party parte 2
Spotlight Splatoon 3 con menzione ad un futuro Direct
Menzione veloce a Zelda che lo vedremo con una presentazione dedicata in tarda primavera e che la data di uscita è ancora per fine 2022
Xeno 3 a chiusura
Che è sto everyone switch :sard:
 
Se proprio non fanno vedere nulla di Zelda perché vogliono dare spazio ad altro in attesa di giugno, almeno però mi aspetto una conferma della release 2022. Mi basta solo quello eventualmente.
 
un'evoluzione non ha senso che perda dei pezzi.
Che possa essere d'accordo o no con il tuo discorso, questa frase non ha senso :asd: un'evoluzione è tale se migliore la versione precedente, che perda dei pezzi oppure ne aggiunga degli altri. Per esempio, tu non hai più una coda, eppure l'homo sapiens sapiens è da considerare un'evoluzione rispetto ai nostri antenati.

Chiudo OT :ASD:
 
a me un'altra conferma su Zelda, continuando a non mostrare nulla, non è che mi piacerebbe tanto eh...
Va bene dirlo una volta, post casino covid, per rassicurare l'utenza. Ma che ogni direct fino a quello giusto debba esserci Aonuma che si scusa e ci rassicura sullo stato del paziente, non mi sembra neanche professionale.

Basta adesso, silenzio totale fino al reveal trailer con data :sisi:
 
a me un'altra conferma su Zelda, continuando a non mostrare nulla, non è che mi piacerebbe tanto eh...
Va bene dirlo una volta, post casino covid, per rassicurare l'utenza. Ma che ogni direct fino a quello giusto debba esserci Aonuma che si scusa e ci rassicura sullo stato del paziente, non mi sembra neanche professionale.

Basta adesso, silenzio totale fino al reveal trailer con data :sisi:
Sono d'accordo però ora come ora la cosa che più mi preme è sapere la data. Poi se parliamo di comunicazione, non è che sia molto soddisfatto da questo punto di vista di Nintendo. Avrei sperato che conformemente a quanto accadrà per i giochi, il post 2020 caratterizzato da Covid fosse stato e sia un periodo di fermento, oltre i ritmi soliti, anche sul lato comunicazione per compensare il periodo covid comprensibilmente molto fiacco.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top