Switch è stato lanciato con un gioco di super successo (cross gen) e pattume, ci sono voluti un po' di mesi per avere una lineup di rispetto
Wii U è stato lanciato con un Mario 2D (non conto i 3rd perché non sono fatti da Nintendo e comunque anche se numericamente tanti erano roba vecchia) ed un party game
Il cubo è stato lanciato con luigi e wave race.
Wii è un caso a parte perché più che Zelda lo ha spinto Wii sports

Il 3ds non ricordo cosa aveva al lancio, ma ricordo che fu talmente deludente che tagliarono il prezzo dopo pochi mesi, regalando dei giochi in formato digitale a chi aveva pagato il prezzo pieno.
Non è che ci sia tutta sta differenza tra i lanci eh, anche se è innegabile che l'utenza Sony è più fidelizzata quindi compra maggiormente sulla fiducia sapendo che i 3rd supporteranno sempre e comunque, mentre quella nintendo si affida di più o ai titoli esclusivi ed al gimmick di turno, per cui è piuttosto altalenante.
A sony sta bene così e gestisce in maniera differente il rilascio dei giochi (senza contare che non ha tutti i team che ha nintendo e si affidano più alle terze parti), con una curva di rilasci/vendite più stabili sul lungo periodo, mentre nintendo solitamente tende a concentrare maggiormente nella prima metà di ciclo, anche se a sto giro sta diluendo meglio, anche grazie ad una console che ancora mantiene le vendite stabili, rendendo tutto più semplice e/o alla sony