Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Avevo fatto pagine addietro un ragionamento su cosa potremmo aspettarci concretamente se a kyoto realizzassero una console portatile con hardware di fascia alta. Ovviamente era tutto pieno di se, supposizioni, e parallelismi più o meno impropri con analoghi componenti desktop. Impossibile azzeccarci con esattezza. Concretamente non vedo impossibile una simil serie s in modalità docked e qualcosa anche superiore alla ps4 in portable mode. Lo so che più o meno tutti parlano di prestazioni simili, ma le mie erano considerazioni basate su stime.

La roba che comunque mi auspico realmente è il famoso ecosistema con due console distinte, ma qua si sogna.
Ma la steam deck non ha una potenza paragonabile a quella di una Serie S?
 
Sono sempre i soliti discorsi, anche se a livello di potenza bruta è simile a PS4, supporta le ultime tecnologie di rendering, ricostruzione immagine e architettura meglio studiata che possono garantire migliori performance.
Nemmeno Switch 2 riuscirà a raggiungere SerieS, ma con le tecnologie DLSS il divario si riuscirà a chiudere maggiormente.


Intanto il 9 avrò un esame, sicuramente il giorno adatto per sganciare un Direct durante la notte :ohyess:
 
Anche per me Pikmin grida estate.
Di sicuro non maggio, qualsiasi roba lanciata vicino a Zelda creperà malamente.
 
Anche per me Pikmin grida estate.
Di sicuro non maggio, qualsiasi roba lanciata vicino a Zelda creperà malamente.
Per me invece sarà più verso autunno, tipo ottobre :hmm:
Infatti sono abbastanza sicuro che balzerà il direct, con un ciclo di marketing simile a Luigi's Mansion 3
 
Per me invece sarà più verso autunno, tipo ottobre :hmm:
Infatti sono abbastanza sicuro che balzerà il direct, con un ciclo di marketing simile a Luigi's Mansion 3
Dici che è il Metroid Dread/Bayonetta (2021/2022) del 2023?

Non so io lo vedo bene nello slot Splatooniano dell'anno scorso. Un inizio Settembre.
Mentre un PrimeHD (sempre assumendo che esca, bla bla bla) che si piglia quel periodo autunnale.
Novembre Espansione Corposa di PKMN (chissà se a sto giro ne fanno sempre 2 [una estiva e una autunnale] o solo una ma corposa :hmm: ), e qualcos'altro.

Che salti il Direct lo credo anche io (ovviamente per il web sarà cancellato e in development hell se salta il Direct :sisi: ).
 
Metroid Prime HD se esiste è settembre sicuro, se sono intelligenti magari dentro ci mettono anche una demo/teaser giocabile del 4 :sisi:
 
Dopo Zelda vedo bene la Xeno espansione :sisi:
Pikmin è roba da ottobre, Pokémon pass a novembre insieme a Metroid e poi ci sarebbe il gioco di Dicembre a Dicembre :sisi:
 
Cosa ti auspichi a livello di potenza per una Switch2, supponendo un'uscita nel 2024?
Auspicabilmente ci si aspetta la stessa cosa fatta con Switch, uscita nel 2017 con tecnologia Nvidia 2015 adattata per il consumo della batteria, per cui tecnologia Nvidia 2022 adattata.
Questo a meno che la crisi della produzione dei chip ed il successo di vendite di switch non abbiano rimandato l'uscita del successore precedentemente pianificata, nel senso che sulla carta magari era già pronto, i pezzi ordinati con anticipo per non fare la fine di PS5 ecc e deadline che so, 2023, in quel caso purtroppo potremmo avere qualcosa di meno recente. Io spero fortemente nell'ultima serie attualmente disponibile di tegra che pare tanta roba, anche nella versione più scrausa per consumare meno uscirebbe qualcosa di vicino a steam deck pur senza tutta quella ram, probabilmente più leggera, minor calore (frequenze più basse) e con una durata della batteria decisamente migliore (questo dipende anche da che batteria vuoi mettere).
Quello che però tutti dovremmo sperare è che nintendo torni a produrre controller con la qualità che l'ha distinta dai tempi del Nes fino a Wii U, perché delle ciofeche di infima qualità come i joycon sono qualcosa che neanche i peggio pad cinesi da 15 euro e che non devono assolutamente essere più riproposti.

Sempre se Nintendo farà uscire un successore diretto e non qualcosa di diverso.
Chi spera di più onestamente non so dove voglia andare a parare, Nintendo è già alta di suo con la politica prezzi, a quelli andrebbero aggiunti i prezzi richiesti dai produttori delle componenti (più sono potenti più te li fanno pagare) e non puoi far uscire una portatile da che so, 600€ o più, poi devi tener conto dei consumi perché sempre con la batteria devi fare i conti, con le dimensioni (più scaldi più devi dissipare, più spazio ti serve) e col peso perché non puoi fare una padella da un chilo per far stare tutta la lista dei sogni dentro.
Sperare va bene, ma bisogna tenere conto dei limiti della tecnologia portatile.
 
Non ho mai capito la storia di "Nintendo ha da sempre una politica prezzi per cui lancia i prodotti a prezzi alti".... quando è quella che immette sul mercato HW a prezzi inferiori dei concorrenti :asd:
Una eccezione era il primo 3DS, ma la stessa Nintendo ammise di aver tirato alto e il processo produttivo lo avevano fatto costoso, tant'è che tiravano fuori produzione il primo modello dopo neanche 2 anni a favore di revisioni più economiche da produrre.
 
Non ho mai capito la storia di "Nintendo ha da sempre una politica prezzi per cui lancia i prodotti a prezzi alti".... quando è quella che immette sul mercato HW a prezzi inferiori dei concorrenti :asd:
Una eccezione era il primo 3DS, ma la stessa Nintendo ammise di aver tirato alto e il processo produttivo lo avevano fatto costoso, tant'è che tiravano fuori produzione il primo modello dopo neanche 2 anni a favore di revisioni più economiche da produrre.
diciamo che fino a qualche twmpo fa quando altrove i giochi costavano 70 li trovaci in preorder a 50 comunque. Come switch ora.
Ma con la differenza che ancora oggi come un tempo passati qualche mese sulle altre piattaforme li recuperi a 30 euro su switch trovi titoli del d1 anchora a 60. Tipo su pc ho un mondo di recuperi che mi va di fare proprio per via del fatto che li trovo a prezzi rgionevoli passato un tot di tempo.

Su switch per la maggior parte no
 
Sono sempre i soliti discorsi, anche se a livello di potenza bruta è simile a PS4, supporta le ultime tecnologie di rendering, ricostruzione immagine e architettura meglio studiata che possono garantire migliori performance.
Nemmeno Switch 2 riuscirà a raggiungere SerieS, ma con le tecnologie DLSS il divario si riuscirà a chiudere maggiormente.


Intanto il 9 avrò un esame, sicuramente il giorno adatto per sganciare un Direct durante la notte :ohyess:
Mah, sono scettico al riguardo. C'è anche il piccolo problema che il dlss, almeno allo stato attuale, più si abbassa la risoluzione e peggio funziona. Se già adesso ci sono titoli che faticano ad arrivare a 1080p nativi su serie s, da un hardware ancora inferiore non puoi pretendere miracoli con i titoli futuri. E in portatile il problema si accentua ancora di più. Non conterei troppo sul dlss se la console non si avvicinerà neanche a serie s.

Non conterei neanche su eventuali feature magiche o discorsi che sento spesso, tipo: "il tflops del vicino è sempre più verde". Oggi contano quanto un 2 che non è briscola.


Non ho mai capito la storia di "Nintendo ha da sempre una politica prezzi per cui lancia i prodotti a prezzi alti".... quando è quella che immette sul mercato HW a prezzi inferiori dei concorrenti :asd:
Una eccezione era il primo 3DS, ma la stessa Nintendo ammise di aver tirato alto e il processo produttivo lo avevano fatto costoso, tant'è che tiravano fuori produzione il primo modello dopo neanche 2 anni a favore di revisioni più economiche da produrre.

Sta cosa me la sono persa. Avevano Wanna Marchi alle pubbliche relazioni?
 
io ho interesse verso le IP nintendo, sono multi consollaro quindi di solito scelgo le piattaforme per via delleesclusive e cerco di giocare i third dove più mi aggrada.
La switch 2 può essere anche potente come una ps4 e costare 300€ nel 2024, ma è l'unico modo per giocare le esclusive nintendo nuove.
Steam deck può essere anche potente il doppio o triplo di switch (forse di più? :asd:), ma sempre giochi per pc ci giochi, comunque.
Ovviamente un multipiatta che esce sia su switch che pc, steam deck rimane la scelta migliore... ma poi i giochi per switch 2 come li giochi? Sì certo, su steam deck c'è l'emulatore di switch, ma

1) siamo nell'illegalità
2) è comunque sempre un emulatore, avrà sempre problemi, bug e limiti di sorta
 
La Capcom insistette tanto affinché Switch aumentasse la quantità di ram della console rispetto a quella che era stata scelta inizialmente, dite che sia stata sfruttata appieno?
 
Non ho mai capito la storia di "Nintendo ha da sempre una politica prezzi per cui lancia i prodotti a prezzi alti".... quando è quella che immette sul mercato HW a prezzi inferiori dei concorrenti :asd:
Una eccezione era il primo 3DS, ma la stessa Nintendo ammise di aver tirato alto e il processo produttivo lo avevano fatto costoso, tant'è che tiravano fuori produzione il primo modello dopo neanche 2 anni a favore di revisioni più economiche da produrre.
Il problema che il wii era sovraprezzato di brutto dato che era un gamecube ribrandizzato.
Il 3ds era un furto legalizzato, le altre vrbdobo le console a prezzj maggiori ma sono infinitamente piu' potenti e tecnologiche
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top