Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ma la steam deck non ha una potenza paragonabile a quella di una Serie S?Avevo fatto pagine addietro un ragionamento su cosa potremmo aspettarci concretamente se a kyoto realizzassero una console portatile con hardware di fascia alta. Ovviamente era tutto pieno di se, supposizioni, e parallelismi più o meno impropri con analoghi componenti desktop. Impossibile azzeccarci con esattezza. Concretamente non vedo impossibile una simil serie s in modalità docked e qualcosa anche superiore alla ps4 in portable mode. Lo so che più o meno tutti parlano di prestazioni simili, ma le mie erano considerazioni basate su stime.
La roba che comunque mi auspico realmente è il famoso ecosistema con due console distinte, ma qua si sogna.
NonoMa la steam deck non ha una potenza paragonabile a quella di una Serie S?
Base? Pensavo fosse più potenteNono
È più simile a PS4
A livello di componenti non ho idea, però come esperienza non c'è molto paragone. Su Deck in portatile smanettando un minimo si può giocare a cyberpunk anche a 40fps, altro che ps4Base? Pensavo fosse più potente
Per me invece sarà più verso autunno, tipo ottobreAnche per me Pikmin grida estate.
Di sicuro non maggio, qualsiasi roba lanciata vicino a Zelda creperà malamente.
Dici che è il Metroid Dread/Bayonetta (2021/2022) del 2023?Per me invece sarà più verso autunno, tipo ottobre
Infatti sono abbastanza sicuro che balzerà il direct, con un ciclo di marketing simile a Luigi's Mansion 3
Estate sì. Sostanzialmente per l'anniversarioDopo Zelda vedo bene la Xeno espansione![]()
Auspicabilmente ci si aspetta la stessa cosa fatta con Switch, uscita nel 2017 con tecnologia Nvidia 2015 adattata per il consumo della batteria, per cui tecnologia Nvidia 2022 adattata.Cosa ti auspichi a livello di potenza per una Switch2, supponendo un'uscita nel 2024?
diciamo che fino a qualche twmpo fa quando altrove i giochi costavano 70 li trovaci in preorder a 50 comunque. Come switch ora.Non ho mai capito la storia di "Nintendo ha da sempre una politica prezzi per cui lancia i prodotti a prezzi alti".... quando è quella che immette sul mercato HW a prezzi inferiori dei concorrenti
Una eccezione era il primo 3DS, ma la stessa Nintendo ammise di aver tirato alto e il processo produttivo lo avevano fatto costoso, tant'è che tiravano fuori produzione il primo modello dopo neanche 2 anni a favore di revisioni più economiche da produrre.
Mah, sono scettico al riguardo. C'è anche il piccolo problema che il dlss, almeno allo stato attuale, più si abbassa la risoluzione e peggio funziona. Se già adesso ci sono titoli che faticano ad arrivare a 1080p nativi su serie s, da un hardware ancora inferiore non puoi pretendere miracoli con i titoli futuri. E in portatile il problema si accentua ancora di più. Non conterei troppo sul dlss se la console non si avvicinerà neanche a serie s.Sono sempre i soliti discorsi, anche se a livello di potenza bruta è simile a PS4, supporta le ultime tecnologie di rendering, ricostruzione immagine e architettura meglio studiata che possono garantire migliori performance.
Nemmeno Switch 2 riuscirà a raggiungere SerieS, ma con le tecnologie DLSS il divario si riuscirà a chiudere maggiormente.
Intanto il 9 avrò un esame, sicuramente il giorno adatto per sganciare un Direct durante la notte![]()
Non ho mai capito la storia di "Nintendo ha da sempre una politica prezzi per cui lancia i prodotti a prezzi alti".... quando è quella che immette sul mercato HW a prezzi inferiori dei concorrenti
Una eccezione era il primo 3DS, ma la stessa Nintendo ammise di aver tirato alto e il processo produttivo lo avevano fatto costoso, tant'è che tiravano fuori produzione il primo modello dopo neanche 2 anni a favore di revisioni più economiche da produrre.
La switch 2 può essere anche potente come una ps4 e costare 300€ nel 2024, ma è l'unico modo per giocare le esclusive nintendo nuove.io ho interesse verso le IP nintendo, sono multi consollaro quindi di solito scelgo le piattaforme per via delleesclusive e cerco di giocare i third dove più mi aggrada.
Il problema che il wii era sovraprezzato di brutto dato che era un gamecube ribrandizzato.Non ho mai capito la storia di "Nintendo ha da sempre una politica prezzi per cui lancia i prodotti a prezzi alti".... quando è quella che immette sul mercato HW a prezzi inferiori dei concorrenti
Una eccezione era il primo 3DS, ma la stessa Nintendo ammise di aver tirato alto e il processo produttivo lo avevano fatto costoso, tant'è che tiravano fuori produzione il primo modello dopo neanche 2 anni a favore di revisioni più economiche da produrre.