Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Le due cose in realtà non si escludono.

Cioè in condizioni OTTIMALI e se fanno tutto bene (hardware, line-up, marketing, online, servizi) farebbero poco più del doppio del wiiu? Curiosità: quanto ti aspetti da uno switch 2 più simile al primo?



Ma 40 milioni in che contesto? Al posto di 120 milioni di portatili (abbiamo già detto che lo scenario non sarebbe questo)? 40 milioni che diventano un'alternativa all'utenza già esistente, senza alcun effetto, neanche a morire, di traileroni sparati in ultra hd (assolutamente irrealistico)? 40 milioni in più rispetto ai 120 milioni? 40 milioni in più rispetto a un ipotetico mercato contratto (facciamo 80 o 90 milioni) di uno switch "ibrido" tipo switch 1?
Ci sono diverse ipotesi, ma parlare di 40 milioni di console e, facciamo, 400 milioni di giochi più chissà quanti soldi in abbonamenti come se fossero noccioline fa abbastanza ridere.

Un fallimento che ha portato addirittura a due console :asd:
Senza contare che switch 2 home abdrebbe visto come una sorta di mid gen al day one, piuttosto che una console a parte. Quei 50 (forse) milioni della one sono infatti due hardware e mezzo diversi.
Nojbe' un'alternativa all'utente gia' esistente dato che dopo 7 anni la console la devi aggiornare, uno switch troppo datato non permettetebbe di far girare alcunche' salvo i cross gen al lancio.
400 milioni di giochi come dici tu non sono nocioline ma non sono gli ipotetici 1 miliardo e 200 milioni di giochi venduti che con le tue proporzioni farebbe switch.
Iniktre switch hone sarebbe la mid gen di quale gen? Switch 1? Switch 2? Inoktre per la sua natura di cobsole pro non sarebbe mai sfruttata al massimo come e' accaduto con le console mid gen della scorsa gen.
La one sono al limite 2 hardware dato che abbiamo one e x, nel calcolo ti ho esclsuo le 2 series.
Iniktre sempre che parli di motori scalabili, se ad oggi manco sony si e' lanciata in tale progetto(la quale a le sh migliori dal punto do vista grafico) significa che non e' cosi' semplice cime tu la dipingi la cosa.
 
Nojbe' un'alternativa all'utente gia' esistente dato che dopo 7 anni la console la devi aggiornare, uno switch troppo datato non permettetebbe di far girare alcunche' salvo i cross gen al lancio.
400 milioni di giochi come dici tu non sono nocioline ma non sono gli ipotetici 1 miliardo e 200 milioni di giochi venduti che con le tue proporzioni farebbe switch.
Iniktre switch hone sarebbe la mid gen di quale gen? Switch 1? Switch 2? Inoktre per la sua natura di cobsole pro non sarebbe mai sfruttata al massimo come e' accaduto con le console mid gen della scorsa gen.
La one sono al limite 2 hardware dato che abbiamo one e x, nel calcolo ti ho esclsuo le 2 series.
Iniktre sempre che parli di motori scalabili, se ad oggi manco sony si e' lanciata in tale progetto(la quale a le sh migliori dal punto do vista grafico) significa che non e' cosi' semplice cime tu la dipingi la cosa.

40 milioni di sportive non sono 120 milioni di punto, ma cosa facciamo? E' meglio vendere solo punto?
40 suite non sono 120 doppie, ma quindi annulleresti la costruzione dell'ala suite e ti terresti solo le 120 doppie?
La cosa ancora più folle è che l'esempio degli hotel non è nemmeno così calzante, perché il margine che avresti con 400 milioni di giochi in più è qualcosa di enormemente superiore rispetto a delle camere di hotel.
Trovatemi mille altri motivi contro switch home, ma non tocchiamo sti ipotetici 40/400 milioni.

Togliti dal cervello le mid gen nel vero senso della parola, switch 2 home sarebbe una versione di switch 2 AL LANCIO, ma in ottica numeri non ha senso inquadrare switch home come console a parte, va vista come una specie di mid gen subito.

Sta logica tipo: se nemmeno A fa così, allora B deve seguire a ruota è un po' una minchiata, anche e soprattutto per la grossa differenza tra A e B: A deve CASTRARE qualcosa, B deve POMPARE. Non è proprio uguale :asd:
 
40 milioni di sportive non sono 120 milioni di punto, ma cosa facciamo? E' meglio vendere solo punto?
Ma che paragone è? :rickds:
Tra l'altro le console sono la fonte principale per la vendita software, che è il mercato principale.
Con 40mln di Console Mario Kart non può venderti più di 50mln
 
40 milioni di sportive non sono 120 milioni di punto, ma cosa facciamo? E' meglio vendere solo punto?
40 suite non sono 120 doppie, ma quindi annulleresti la costruzione dell'ala suite e ti terresti solo le 120 doppie?
La cosa ancora più folle è che l'esempio degli hotel non è nemmeno così calzante, perché il margine che avresti con 400 milioni di giochi in più è qualcosa di enormemente superiore rispetto a delle camere di hotel.
Trovatemi mille altri motivi contro switch home, ma non tocchiamo sti ipotetici 40/400 milioni.

Togliti dal cervello le mid gen nel vero senso della parola, switch 2 home sarebbe una versione di switch 2 AL LANCIO, ma in ottica numeri non ha senso inquadrare switch home come console a parte, va vista come una specie di mid gen subito.

Sta logica tipo: se nemmeno A fa così, allora B deve seguire a ruota è un po' una minchiata, anche e soprattutto per la grossa differenza tra A e B: A deve CASTRARE qualcosa, B deve POMPARE. Non è proprio uguale :asd:
Scusa ma il paragone non ha un minimo senso. 40 milioni di sportive rendono 10 volte 120 milioni di punto. 40 suite rendono n volte 120 camere standard.

40 milioni di fisse rendono 1/3 di 120 milioni di portatili. Perché i giochi costano lo stesso identico prezzo ed il ricavo maggiore sull'hw sono noccioline

Ovviamente partiamo dall'assunto che nessuno farà mai due console separate
 
Io sono già in hype per il prossimo Zeldone main. :morris2:

Sì, sono malato :unsisi:
Tutto normale. Dopo Maggio si inizia ad attendere il nuovo Zelda.
L'hype per un nuovo Zelda non si ferma mai.
:sisi:
 
Sta settimana di Bayolittle.
Ma dalla prossima, oh boy.
 
Il prossimo Zelda imho sarà il remake di Ocarina of Time (ovviamente su Switch 2 o come si chiamerà)
Parlando in generale mi aspetto:
  • WW+TP (o sfusi) -> Per davvero. :asd: Magari proprio nel 2024, o nel 2025... A seconda che ci siano DLCs o meno per TotK (in questo caso il 2024 se lo pappano loro). Fuor di meme, penso che sia impensabile tenere quei software bloccati su WiiU, sono port facili facili e venderebbero come il pane ora che Zelda è tornata un'IP fortissima con BotW.
  • Il ritorno degli Oracles -> Magari in stile L'sA.
  • Un nuovo Capitolo Main staccato in toto dalla continuità di BotW.

OoT e Majora hanno avuto i relativi remake su 3DS, e ALttP ha avuto un "soft remake" con ALbW (molto sottovalutato per quanto mi riguarda). Però effettivamente in questa epoca in cui i remake vanno forti, ripescare il capostipite (3D) e rifarlo lato grafico e lato controlli/combat ci starebbe da dio.

Non so però come verrebbe recepito... Per gli Zelda 3D BotW è stato abbastanza uno spartiacque.
 
WW+TP (o sfusi) -> Per davvero. :asd: Magari proprio nel 2024, o nel 2025... A seconda che ci siano DLCs o meno per TotK (in questo caso il 2024 se lo pappano loro). Fuor di meme, penso che sia impensabile tenere quei software bloccai su WiiU, sono port facili facili e venderebbero come il pane ora che Zelda è tornata un'IP fortissima con BotW.

Excited Schitts Creek GIF by CBC
 
Tra un po' comunque ci sfonderemo di marketing di Zelda... Ma una volta passato Zelda... Eh... Lì inizierà ad essere divertente la situazione (al di là di Pikmin a luglio) per capire che cosa cucinano per la seconda metà dell'anno :asd:
 
La seconda metà per il momento è tutto dlc tra xeno, Splatoon, Fe, poke, ecc.
Dopo Zelda tocca fare nomi :unsisi:
Comunque ad aprile ci sarebbe advance wars, fanno partite il marketing di Zelda post AW :saske:
 
Il prossimo Zelda imho sarà il remake di Ocarina of Time (ovviamente su Switch 2 o come si chiamerà)
Sai che anche secondo me lo sarà :unsisi:
Però mi aspetto una chiave mezzo reboot, stessa storia ma ambientazione totalmente rifatta
 
Ma TotK DLC sì, o DLC no? :happybio:
(tanto entro un mese lo sapremo)
 
Sai che anche secondo me lo sarà :unsisi:
Però mi aspetto una chiave mezzo reboot, stessa storia ma ambientazione totalmente rifatta
Ma dio ti prego no! É un capolavoro eterno che può essere al massimo restaurato
Post automatically merged:

Ma TotK DLC sì, o DLC no? :happybio:
(tanto entro un mese lo sapremo)
Claro que si
 
Ma dio ti prego no! É un capolavoro eterno che può essere al massimo restaurato
Post automatically merged:


Claro que si
lato dungeon è un titolo che ha molto da dire, ma lato Overworld i suoi anni li mostra comunque.
Di gente che ha ricreato luoghi di OoT in Unreal Engine è pieno, ma la piana di Hyrule necessiterebbe di qualche cambiamento
the-legend-of-zelda-ocarina-of-time-unreal-engine-5.jpg


E' letteralmente una distesa di verde con qualche buco e albero, per dire in botw era riempita con sacrari, rovine, e korok
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top