Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
questo sicuramente, ma ci son cose comunque che alla massa interessano per percepire di più il salto, poi ovviamente abbiamo due competitor ad ora che prima non c'erano: Steam dock e Asus ally. Il secondo è tanta roba

si ma Nintendo non interessa questa cosa, si sono tirati fuori dalla "competizione" delle super console da anni, per loro è importante offrire la loro esperienza, quindi mentre pensiamo "servirebbe" loro sanno già cosa vogliano e come vogliano farlo

vedendo l'andamento delle ultime gen dubito che nintendo voglia fare il super passo per avvicinarsi tanto alle rivali perchè non gli interessa, faranno il salto e continueranno a offrire sh di livello.

la mia speranza di salto è che l'hw comunque offra la possiblità di avere dei porting decenti da ps5 e serie x, quindi, come già fatto con switch, vada a fare un ulteriore passettino verso le terze parti.

poi se si discute per voglie e speranze, pure io vorrei una macchina simile ps5, con schermo oled hd, con batterie durature e un costo intorno ai 400 euro :asd:
 
questo sicuramente, ma ci son cose comunque che alla massa interessano per percepire di più il salto, poi ovviamente abbiamo due competitor ad ora che prima non c'erano: Steam dock e Asus ally. Il secondo è tanta roba
Toglietevi dalla testa che Ninty consideri entrambi nelle sue visioni future, soprattutto quello Asus. :asd: Non gliene frega giustamente nulla.
 
Per quanto mi riguarda se mettono una risoluzione a 1080 in portatile ottimo, ma se rimangono a 720 non è un dramma. Piuttosto devono fare in modo che su TV (specie per chi ha il 4k, ma da qui a qualche anno sarà praticamente lo standard) ci sia un upscaling fatto bene. E il DLSS calza a pennello a quanto ho capito.

La potenza aggiuntiva, come dice giustamente Polmo, deve essere sfruttata per migliorare aspetti tecnici come framerate, modelli poligonali, effettistica varia, illuminazione, tempi di caricamento, ma anche per creare mondi di gioco ancora più vivi, con una IA più sofisticata ecc.

Insomma a tutti piace avere un prodotto bello da vedere, ma non limitiamoci a quello. Ma visto che stiamo parlando di Nintendo direi che il salto generazionale rispetto a Switch lo vedremo non solo nell'estetica dei titoli.
 
questo sicuramente, ma ci son cose comunque che alla massa interessano per percepire di più il salto, poi ovviamente abbiamo due competitor ad ora che prima non c'erano: Steam dock e Asus ally. Il secondo è tanta roba
Eh ma Steam Deck viaggia a 720p quasi (ok 800p, ma lo schermo non è 16:9 come le TV ed è quella larghezza extra a dare la maggior risoluzione, non tanto la densità).
Asus costa 800 euro e ok schermo a 1080p... ma dura 2 ore la batteria :asd:
 
questo sicuramente, ma ci son cose comunque che alla massa interessano per percepire di più il salto, poi ovviamente abbiamo due competitor ad ora che prima non c'erano: Steam dock e Asus ally. Il secondo è tanta roba
Ally sarà anche tanta roba, ma la batteria dura un'ora scarsa....
Post automatically merged:

Eh ma Steam Deck viaggia a 720p quasi (ok 800p, ma lo schermo non è 16:9 come le TV).
Asus costa 800 euro e ok schermo a 1080p... ma dura 2 ore la batteria :asd:
2 ore se giochi agli indie :asd:
 
O 800 come SD
Come accennato prima, gli 800p (che sono solo di altezza, di larghezza è sempre la stessa risoluzione, quindi non ci guadagni chissà che cosa) per una console come Swith non funziona.
Questi perchè non è una risoluzione 16:9, rapporto che usato dalla maggior parte delle TV e creerebbe o bande nere o gli sviluppatori dovrebbero lavorare extra per adattare le UI tra due formati diversi
 
si ma Nintendo non interessa questa cosa, si sono tirati fuori dalla "competizione" delle super console da anni, per loro è importante offrire la loro esperienza, quindi mentre pensiamo "servirebbe" loro sanno già cosa vogliano e come vogliano farlo
Un conto è uscire dalla competizione a chi ce l'ha più grosso, un altro è presentarti dopo 7 o forse più anni con una console simile alla precedente e con un salto avanti che si nota poco
Come accennato prima, gli 800p (che sono solo di altezza, di larghezza è sempre la stessa risoluzione, quindi non ci guadagni chissà che cosa) per una console come Swith non funziona.
Questi perchè non è una risoluzione 16:9, rapporto che usato dalla maggior parte delle TV e creerebbe o bande nere o gli sviluppatori dovrebbero lavorare extra per adattare le UI tra due formati diversi
Sì volevo scrivere sugli 800*, tra 720 e 1080 esistono altre risoluzioni 16:9 nel mezzo, tipo 1366x768 usata da decenni in ambito laptop (ormai solo negli entry level, ma comunque tuttora usata) e 1600x900 che abbinate ad uno schermo un pollice più grande darebbe la possibilità a nintendo a creare dei joycon un pelo più lunghi e quindi comodi per chi non ha le manine da bimbo, allo stesso modo daresti anche spazio extra per una batteria migliore al costo di qualche grammo in più sul peso totale, però se la comodità d'impugnatura e di visione ne guadagnano alla fine il poco peso extra non sarebbe un problema, peserebbe comunque meno del paddone di Wii U e nessuno è morto nell'usarlo, come nessuno è morto usando steam deck che pesa tipo il doppio o più di Switch
Post automatically merged:

ma una risoluzione 900p non sarebbe fattibile?
Fattibilissima, è 16:9 ovvio che se lo schermo resta della stessa dimensione quasi non noterai differenze, se invece lo fanno un pelo più grande lo noterai di più
 
Ma davvero pensate che in 8 anni non tirino fuori un salto generazionale
 
Ragazzi, io da un bel pò che sono iscritto a questo forum, mi fa ridere che puntualmente quando sta per uscire una nuova console made Nintendo il discorso cade sempre sulla potenza, grafica ecc. :asd: Ma se conoscete la casa di Kyoto, questo non sarà il fattore principale della console, ci sarà sicuramente un miglioramento hardware, come giusto che sia, ma il fulcro, come sempre, sarà l'esperienza e i giochi unici che sa fare Nintendo, secondo me, aggiungeranno anche qualcosa per rendere unica la console.
 
Ragazzi, io da un bel pò che sono iscritto a questo forum, mi fa ridere che puntualmente quando sta per uscire una nuova console made Nintendo il discorso cade sempre sulla potenza, grafica ecc. :asd: Ma se conoscete la casa di Kyoto, questo non sarà il fattore principale della console, ci sarà sicuramente un miglioramento hardware, come giusto che sia, ma il fulcro, come sempre, sarà l'esperienza e i giochi unici che sa fare Nintendo, secondo me, aggiungeranno anche qualcosa per rendere unica la console.

La presidenza é cambiata da un pezzo, ok la continuità ma nessuno può prevedere cosa vogliono fare
 
Un conto è uscire dalla competizione a chi ce l'ha più grosso, un altro è presentarti dopo 7 o forse più anni con una console simile alla precedente e con un salto avanti che si nota poco

si ma se loro si presentano con una simil ps4, per il giocatore medio non è nulla di sconvolgente, per loro è un salto ultra generazionale, quindi dal loro punto di vista, e la loro precedente console, non facendo paragoni con terzi, dal loro punto di vista è un discreto salto

pur non essendo all'altezza di ps5 serie x e simili sarebbe la nuova gen nintendo x volte piu potente della vecchia
 
Ma davvero pensate che in 8 anni non tirino fuori un salto generazionale
Poco più potente di PS4 sarebbe un salto generazionale, appunto. :asd:
E comunque i salti generazionali in ambito mobile sono più contenuti, quindi con l'andare del tempo (ammesso che Sony e Microsoft continuino a produrre console da casa e Nintendo continui a produrre console portatili) il divario è destinato ad allargarsi piuttosto che stringersi. Questo parlando della sola potenza bruta e senza contare feature come HDR o 120 Hz che su portatile sono limitate dall'efficienza energetica.
 
Nintendo, per grazia divina, i filtri anti aliasing stavolta.
Grazie.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top