Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Per piacere, molto meglio switch con una gimmick che piace ai gicoatori invece di vedere un' altra console con la pubblicita' di panariello :galliani1:
Per il resto vivi di sogni tu,ad oggi una console nintendo a 500 euro solo fissa non venderebbe nulla anche a parita' di potenza delle altre 2
Più che altro il discorso non è un "non venderebbe" perché tanto del futuro non c'è certezza, ma poi l'utenza che usa la console principalmente (se non esclusivamente) in portabilità che facciamo? La abbandoniamo?

Sviluppiamo un altra console diversa ma portatile? Ste cose le potevi fare gen fa quando sviluppare i giochi non era come svilupparli adesso :asd:
 
Nintendo sarebbe folle ad abbandonare il concept di console ibrida dopo che Switch ha venduto (e continua a vendere) in maniera eccellente ed è ormai acclarato che il fattore portabilità generalmente è considerato un plus mica da ridere. Dopotutto abbiamo visto il proliferare di PC handheld (da Steam Deck ai più recenti Asus Rog Ally e MSI Claw) e anche Sony con Portal ha cercato di intercettare quella fascia (seppur con una serie di limitazioni).

Pertanto, posto che l'idea di affiancare due console (una home e una portatile) è assolutamente non percorribile, il sentiero è ormai tracciato e non si torna indietro.

Ne consegue che anche razionalmente non ci si può aspettare dalla prossima console Nintendo una potenza paragonabile a PS5 o Series X perchè i limiti dovuti a dimensioni, consumi e prezzo sono invalicabili.

Dal canto mio mi aspetto comunque un hardware che saprà difendersi nel complesso, permettendo l'arrivo di un numero maggiori di progetti terze parti, ma mi rendo conto che chi non apprezza il fattore portabilità e vorrebbe un'esperienza home paragonabile a quella proposta dalla concorrenza non sarà del tutto contento e ci penserà su prima di investire 399 euro o quello che sarà.
 
Per piacere, molto meglio switch con una gimmick che piace ai gicoatori invece di vedere un' altra console con la pubblicita' di panariello :galliani1:
Per il resto vivi di sogni tu,ad oggi una console nintendo a 500 euro solo fissa non venderebbe nulla anche a parita' di potenza delle altre 2
Ma a te farebbe schifo? Lascia perdere panariello e le vendite.. non parlare da uomo marketing, parla da giocatore.. a me da giocatore farebbe godere una roba del genere
Post automatically merged:

Nintendo sarebbe folle ad abbandonare il concept di console ibrida dopo che Switch ha venduto (e continua a vendere) in maniera eccellente ed è ormai acclarato che il fattore portabilità generalmente è considerato un plus mica da ridere. Dopotutto abbiamo visto il proliferare di PC handheld (da Steam Deck ai più recenti Asus Rog Ally e MSI Claw) e anche Sony con Portal ha cercato di intercettare quella fascia (seppur con una serie di limitazioni).

Pertanto, posto che l'idea di affiancare due console (una home e una portatile) è assolutamente non percorribile, il sentiero è ormai tracciato e non si torna indietro.

Ne consegue che anche razionalmente non ci si può aspettare dalla prossima console Nintendo una potenza paragonabile a PS5 o Series X perchè i limiti dovuti a dimensioni, consumi e prezzo sono invalicabili.

Dal canto mio mi aspetto comunque un hardware che saprà difendersi nel complesso, permettendo l'arrivo di un numero maggiori di progetti terze parti, ma mi rendo conto che chi non apprezza il fattore portabilità e vorrebbe un'esperienza home paragonabile a quella proposta dalla concorrenza non sarà del tutto contento e ci penserà su prima di investire 399 euro o quello che sarà.
Quindi questo no, quello no, quell’altro è impossibile.. resta aperta solo la strada dei porting farlocchi, woow.
 
Ragazzi, vi hanno ucciso i sogni. Che gran peccato
 
Ragazzi, vi hanno ucciso i sogni. Che gran peccato

Chiaro che una ps5 Nintendo piacerebbe a tutti, però poi c'è la realtà e tutta una serie di fattori che vanno messi sulla bilancia. Possiamo sognare quanto vogliamo ma non credo che ne nascerebbe una discussione interessante alle lunghe.
 
Sì ma infatti era sicuramente evidente, però non parliamo di differenze abissali per me.
Poi vero che lo stacco fosse più netto di quello avuto tra ps3 e 360, senza dubbio.
Per differenze abissali si attende il cambio gen ma le differenze c'erano ed erano tangibili
Post automatically merged:

Più che altro il discorso non è un "non venderebbe" perché tanto del futuro non c'è certezza, ma poi l'utenza che usa la console principalmente (se non esclusivamente) in portabilità che facciamo? La abbandoniamo?

Sviluppiamo un altra console diversa ma portatile? Ste cose le potevi fare gen fa quando sviluppare i giochi non era come svilupparli adesso :asd:
Pptrebbero attuare una solizione alla series s ma in quel caso la base sarebbe comunque lo switch portatile piu' scarso
 
Chiaro che una ps5 Nintendo piacerebbe a tutti, però poi c'è la realtà e tutta una serie di fattori che vanno messi sulla bilancia. Possiamo sognare quanto vogliamo ma non credo che ne nascerebbe una discussione interessante alle lunghe.
Il problema è che non sognate proprio più.
un po’ come i fan pokemon che si fanno andare bene le terre selvagge perchè, dai, “è comunque un primo passo per il 3d e l'open world!”
 
Al massimo devi partire da PS4 e scendere, perché i motori che usa sono quelli della generazione PS4, assolutamente incompatibili con la gen precedente
Raccontalo ai fifa basati sul fifa gen ps3 (cosa che tu ricordo credevi impossibile) perché il frostbite era ritenuto troppo pesante e si era scelto di lavorare sulla versione precedente o a giochi come gta che neanche è arrivato.
Si parlava di forza, la forza quella è, poi ho parlato a parte del salto avanti fatto grazie alle funzionalità, alle librerie, alla ram maggiore ecc, che mettono la console a metà strada nella resa finale, metà strada, mica "più vicina a ps4".
Se fosse come dici tu doveva arrivare quasi tutto ed arrivarci in maniera decente, invece 120 milioni di console hanno portato dozzine di giochi recenti che girano male (a volte neanche recenti) e dozzine che neanche sono arrivati, con anche qualche gioco meno recente o meno dispendioso che al netto dei tagli gira bene, quindi tutta sta vicinanza data solo dal maquillage degli effetti e librerie non basta, se dietro non c'è anche una capacità di calcolo che va di pari passo.
Se bastassero solo gli artifici grafici a definire l'hardware lo stacco tra portatili e home o tra console e pc sarebbero minimi ed invece no, perché non bastano solo quelli, serve il pacchetto completo
 
Ma a te farebbe schifo? Lascia perdere panariello e le vendite.. non parlare da uomo marketing, parla da giocatore.. a me da giocatore farebbe godere una roba del genere
Post automatically merged:


Quindi questo no, quello no, quell’altro è impossibile.. resta aperta solo la strada dei porting farlocchi, woow.
Ma io amche 600 euro spenderei per una console nintendo potente come ps5 che ti fa girare mario in 4k con la grafica di ratchet, peccato che so bene che non la prenderebbe nessuno e farebbe i numeri da cubo.
Post automatically merged:

Ragazzi, vi hanno ucciso i sogni. Che gran peccato
Non mi hanno ucciso i sogni sono realista, i prodotti alla neo geo hanno fatto il loro corso
 
C’è un mondo di bellezza la fuori, abbracciatelo ora, non nel 2035:asd:
 
Il problema è che non sognate proprio più.
un po’ come i fan pokemon che si fanno andare bene le terre selvagge perchè, dai, “è comunque un primo passo per il 3d e l'open world!”
Ma io sogno nel giusto.
Sogno uno switch 2 a 450 euro con una potenza tra una ps4 pro e una seris s.
Sognare uno switch 2 con la potenza di ps5 fisso e come sognare una ps5 pro con una 4080 a 800 euro :draper:
 
Chiaro che una ps5 Nintendo piacerebbe a tutti, però poi c'è la realtà e tutta una serie di fattori che vanno messi sulla bilancia. Possiamo sognare quanto vogliamo ma non credo che ne nascerebbe una discussione interessante alle lunghe.
A me manco me ne frega, interessa giocare ai titoli Nintendo e quelle terze party che sfruttano bene la console :sard:
Anzi, vorrei evitare che Nintendo magari imiti i modelli AAA dei concorrenti e continuasse con il suo stile migliorandolo sempre più (grazie comunque alla maggior potenza) ed evitare di avere milioni di soldi sperperati per la sola grafica e tempi di sviluppo gigaenormi dove se un progetto non fa 5+mln di vendite non risulta fallimentare.

Per dire, Pikmin 4 mi basterebbe solo con texture più avanzate e illuminazione ancora migliore (che di base non dovrebbe rubare troppo tempo rispetto a quello che già hanno), risoluzione più alta e sarebbe già apposto per me per un ipotetico capitolo 5 next gen :asd:
 
Raccontalo ai fifa basati sul fifa gen ps3 (cosa che tu ricordo credevi impossibile) perché il frostbite era ritenuto troppo pesante e si era scelto di lavorare sulla versione precedente o a giochi come gta che neanche è arrivato.
Si parlava di forza, la forza quella è, poi ho parlato a parte del salto avanti fatto grazie alle funzionalità, alle librerie, alla ram maggiore ecc, che mettono la console a metà strada nella resa finale, metà strada, mica "più vicina a ps4".
Se fosse come dici tu doveva arrivare quasi tutto ed arrivarci in maniera decente, invece 120 milioni di console hanno portato dozzine di giochi recenti che girano male (a volte neanche recenti) e dozzine che neanche sono arrivati, con anche qualche gioco meno recente o meno dispendioso che al netto dei tagli gira bene, quindi tutta sta vicinanza data solo dal maquillage degli effetti e librerie non basta, se dietro non c'è anche una capacità di calcolo che va di pari passo.
Se bastassero solo gli artifici grafici a definire l'hardware lo stacco tra portatili e home o tra console e pc sarebbero minimi ed invece no, perché non bastano solo quelli, serve il pacchetto completo
Gta non e' arrivato per volonta' di rockstar dato che e' un gioco ps3 ed e' arrivato the witcher 3 molto piu' all'avanguardia dal punto di vista tecnico
 
Il problema è che non sognate proprio più.
un po’ come i fan pokemon che si fanno andare bene le terre selvagge perchè, dai, “è comunque un primo passo per il 3d e l'open world!”
Magic stiamo buttando un po' in caciara dai :asd:
 
 
Magic stiamo buttando un po' in caciara dai :asd:
Si provoca perchè vi vedo un po’ anestetizzati:asd:

dai ma come si fa a farsi andar bene una simil ps4 nel 2025, dai… che già nel 2025 sarebbe obsolescenza pura.. io boh
 
A me manco me ne frega, interessa giocare ai titoli Nintendo e quelle terze party che sfruttano bene la console :sard:
Anzi, vorrei evitare che Nintendo magari imiti i modelli AAA dei concorrenti e continuasse con il suo stile migliorandolo sempre più (grazie comunque alla maggior potenza) ed evitare di avere milioni di soldi sperperati per la sola grafica e tempi di sviluppo gigaenormi dove se un progetto non fa 5+mln di vendite non risulta fallimentare.

Per dire, Pikmin 4 mi basterebbe solo con texture più avanzate e illuminazione ancora migliore (che di base non dovrebbe rubare troppo tempo rispetto a quello che già hanno), risoluzione più alta e sarebbe già apposto per me per un ipotetico capitolo 5 next gen :asd:
ed io sono con te. Infatti dicevo che mi basta una macchina che supporti alla perfezione quello che deve fare girare, anche perché più si va avanti e più si raggiunge comunque un livello grafico in grado di soddisfare pienamente.
Detto ciò, se Nintendo dovesse chiedermi : "la vuoi una macchina come una ps5?" Non potrei che rispondere di sì.

Rimanendo coi piedi per terra e con tutte le esigenze sulla bilancia, una PS4 nelle mani di Nintendo mi va anche bene, visto cosa sono riusciti a fare con Switch. Basta appunto che l'hardware sostenga alla perfezione il suo software.
 
Raccontalo ai fifa basati sul fifa gen ps3 (cosa che tu ricordo credevi impossibile) perché il frostbite era ritenuto troppo pesante e si era scelto di lavorare sulla versione precedente o a giochi come gta che neanche è arrivato.
Si parlava di forza, la forza quella è, poi ho parlato a parte del salto avanti fatto grazie alle funzionalità, alle librerie, alla ram maggiore ecc, che mettono la console a metà strada nella resa finale, metà strada, mica "più vicina a ps4".
Se fosse come dici tu doveva arrivare quasi tutto ed arrivarci in maniera decente, invece 120 milioni di console hanno portato dozzine di giochi recenti che girano male (a volte neanche recenti) e dozzine che neanche sono arrivati, con anche qualche gioco meno recente o meno dispendioso che al netto dei tagli gira bene, quindi tutta sta vicinanza data solo dal maquillage degli effetti e librerie non basta, se dietro non c'è anche una capacità di calcolo che va di pari passo.
Se bastassero solo gli artifici grafici a definire l'hardware lo stacco tra portatili e home o tra console e pc sarebbero minimi ed invece no, perché non bastano solo quelli, serve il pacchetto completo
Lo sai che l'ultimo Fifa gira proprio su Frostbyte Engine Ed era solamente perchè EA non voleva investire un minimo di risorse pensando di vendere poco :asd:
GTA V gira sullo stesso motore di Red Dead Redemption remastered, non è stato portato probabilmente per motivi di dimensioni in GB del progetto e la parte online probabilmente difficoltosa visto il carico di lavoro necessario, infatti i remake in UE4 sono arrivati
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top