Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Ma di chi parli? Non ho letto nessuno urlare al nintendoom qui
Post automatically merged:

Semmai mi chiedo sta fissa per una nuova ibrida.. ma da dove viene? Fare una home console è troppo mainstream?

è una richiesta troppo ardita chiedere che il principale, nonchè storico, produttore di hardware videoludici produca una home console?
 
Sti discorsi sul lato tecnico onestamente li trovo di una noia mortale.

Personalmente vorrei una soluzione di continuità con switch, con solo un lavoro maggiore dietro ai joycon che sono l'unica cosa che onestamente mi fa molto cagare della console.
 
Ultima modifica:
Ma di chi parli? Non ho letto nessuno urlare al nintendoom qui
Post automatically merged:

Semmai mi chiedo sta fissa per una nuova ibrida.. ma da dove viene? Fare una home console è troppo mainstream?

è una richiesta troppo ardita chiedere che il principale, nonchè storico, produttore di hardware videoludici produca una home console?
Io parlo per me e sinceramente preferisco una Nintendo che va per la sua strada. La ibrida gli ha girato bene, perché cambiare. Da multipiattaro sono ben contento della diversità :sisi:
 
Nintendo ha -probabilmente- il suo maggior successo con una console ibrida----- > ma si dai perché continuare

Sti discorsi sul lato tecnico onestamente li trovo di una noia mortale.

Personalmente vorrei una soluzione di continuità con switch, con solo un lavoro maggiore dietro ai joycon che sono l'unica che onestamente mi fa molto cagare della console.
Si assolutamente, soprattutto il drift :asd:
Io ormai i joycon non li uso se non attaccati alla console, in versione dock vado di pro controller, che consiglio a tutti
 
Ma di chi parli? Non ho letto nessuno urlare al nintendoom qui
Post automatically merged:

Semmai mi chiedo sta fissa per una nuova ibrida.. ma da dove viene? Fare una home console è troppo mainstream?

è una richiesta troppo ardita chiedere che il principale, nonchè storico, produttore di hardware videoludici produca una home console?
Io ci gioco a lavoro, con la fissa come faccio? :sisi:
 
Io parlo per me e sinceramente preferisco una Nintendo che va per la sua strada. La ibrida gli ha girato bene, perché cambiare. Da multipiattaro sono ben contento della diversità :sisi:
beh ci sta.. alla fine con switch ci siamo trovati bene, ci sta il non voler cambiare.
io alla fine ho avuto sotto agli occhi le tante limitazioni, per questo mi auguro in un ritorno alla competizione con le altre, anche se dubito. In questo caso avremmo giochi nintendo migliori
Post automatically merged:

Io ci gioco a lavoro, con la fissa come faccio? :sisi:
Non ci giochi e non ti fai licenziare :sisi:
 
Sti discorsi sul lato tecnico onestamente li trovo di una noia mortale.

Personalmente vorrei una soluzione di continuità con switch, con solo un lavoro maggiore dietro ai joycon che sono l'unica cosa che onestamente mi fa molto cagare della console.
Io vorrei dei grilletti finalmente, direi che nel 2024 sia d'obbligo averli invece dei dorsali presi dall'era cubo
Post automatically merged:

beh ci sta.. alla fine con switch ci siamo trovati bene, ci sta il non voler cambiare.
io alla fine ho avuto sotto agli occhi le tante limitazioni, per questo mi auguro in un ritorno alla competizione con le altre, anche se dubito. In questo caso avremmo giochi nintendo migliori
Post automatically merged:


Non ci giochi e non ti fai licenziare :sisi:
Troppo facile cosi' :saske:
 
ho solo una richiesta, OLED subito senza fare la stronzata del double drip a metà gen (sicuro)
poi oh se mi vogliono migliorare anche i joycon con quell'aborto di cane volentieri...
che sia ps3-ps4-ps5 non mi frega una mazza, tanto i third non li prenderei comunque qui :asd:
e soprattutto gli indie escono e usciranno comunque, per cui

:ayaya:
 
Direi che è arrivato il momento di mettere chiarezza su tanti aspetti venuti fuori da questi ultimi giorni di discussione, perchè c'è parecchia disinformazione, catastrofismo e revisionismo.

Partiamo dal principio: SWITCH
E' inutile che giriamo in torno, vorrei ricordare che Switch è prima di tutto una console di inizio 2017 (teoricamente sarebbe dovuta uscire a fine 2016 ma posticipata causa lineup di lancio ancora non pronta), ora, parliamo di una console che al lancio ha stupito TUTTI, soprattutto con BotW che dimostrava le potenzialità del gaming portatile, capace di dare vita ad esperienze casalinghe. Un articolo che al suo interno presenta un tablet, due controller (si dico due perchè hanno comunque componenti doppie tra dispositivi di comunicazione, batterie, etcc...), un accessorio per giocare su TV (Che comunque è un pezzo di hardware extra che incide sul prezzo), il tutto per 300 euro dollari. Come architettura era anche ben fatta, montava il Tegra X1 un ottimo chip per l'epoca (un ottimo compromesso tra potenza e prezzo), ben 4GB di RAM (la stessa che avevano ONE e PS4) e supportava tutti gli engine moderni. Tant'è che alcuni si aspettavano un prodotto del genere da Sony.
Per l'epoca era un ottimo HW, logico che dopo anni, qualche acciacco è arrivato, ma credete che steam deck tra un paio di anni farà girare i giochi next gen senza problemi? Già ora con quei pochi titoli solamente next gen inizia ad avere difficoltà e ricordo che spesso viene valutata come portatile (dove potrà sempre puntare al massimo agli 720/800p), mentre su Switch ogni volta si tira fuori lato dock (perchè non gira in 4k?), un confronto anche questo poco corretto.
Quindi evitiamo questo revisionismo in negativo di Nintendo.

Secondo Punto: NINTENDO
Visto il punto sopra, è bene ricordare che i capi ingegneri, la presidenza, coloro che definiscono il progetto e l'evoluzione delle console NON SONO PIU' GLI STESSI DELL'EPOCA WII/DS, la dirigenza è cambiata e con essa anche i rapporti che ha Nintendo con il mondo dei videogiochi, si muove diversamente, a mio avviso è pure più attenta al mercato e alle esigenze e anche le espansioni interne, sono molto grosse e con figure di rilievo, non è gente "incapace di sviluppare su roba performante".

Terzo Punto: SWITCH 2
A livello puramente di potenza bruta probabilmente sarà simile a DECK, visto che punterà al prezzo di 400 dollari probabilmente, probabilmente un po' di più in modo da avvicinarsi anche a PS4 Pro di cui magari avrà elementi migliori (RAM?) e magari altri peggiori (CPU?) ad esempio.
Quello però che darà un boost significativo e quello che potrebbe anche permettere di avere visual simili a Xbox Serie S, sarà il chip nvidia, che sembra essere vicino alla serie 30 e che quindi monterà il DLSS 3.0 (nulla vieta anche una versione custom del DLSS specifica per la consolo in maniera da essere ancora più ottimizzato) che permette di avere Super Resolution (il gioco viene renderizzato in fase computazionale a basse risoluzioni per gravare meno su CPU e GPU e successivamente può essere portato in 1080p/4k in fase finale), poi supporterebbe il Ray Tracing e su questo ci sono un po' di dubbi ma anche una forma di Frame Generation potrebbe essere incluso.
Quindi ripeto, anche se fosse simile ad una Steam Deck, avrà comunque una marcia in più proprio grazie alla tecnologia Nvidia. Sarà un Hardware di tutto rispetto, visto che probabilmente anche le SH orientali ci punteranno parecchio e sicuramente avranno dato anche feedback a Nintendo sulle loro necessità.
 
Mi sa che non hai capito. Ma non avevo grandi dubbi :asd:
Post automatically merged:

Non farai 150 milioni di console, ne farai 70.. 80? Vanno più che bene per rimetterti in pari col mondo della tecnologia tutto. È importante anche questo

e poi a me cosa stracazzo me ne frega, scusi -semicit. Io voglio giocare bene, mica vederti arricchire:morris2:
Post automatically merged:

Ma poi sony vende poco?
chi l’ha deciso che devono vendere poco?

se lavori bene, e nintendo ha saputo farlo magistralmente negli anni, il mercato ti premia
Fermo restando che fare la meta' delle console mi sembra un fallimento.
Inoltre chi ti dice che una nintendo solo home faccia 80 milioni di venduto con l'infrastruttura online del paleolitico?
 
Come sempre: pinze ovviamente.
"Formerly known as GameShark, AI Shark is set to redefine the gaming landscape with its revolutionary AI-enhanced technology,” Altec Lansing explains in a press release. “The innovative gaming software is set to mark a significant leap forward in the gaming experience, bringing enhanced gameplay for beginner-level users. The official launch is planned to coincide with the Nintendo Switch 2 in September 2024.”
 
Si dice si dice, ma poi su carta a fronte di più di metà della ram riservata ai giochi (con velocità diverse) rispetto alla sorellona, ha un terzo della potenza di calcolo serie X quindi è abbastanza probabile che il problema non è la ram ma l'equilibrio complessivo della console (e magari pure come viene utilizzata la ram), ma non la quantità.
Dire "è colpa della ram" è più facile e sbrigativo che dire che i problemi sono vari ed in generale stanno nell'equilibrio tra componenti e target visivo minimo richiesto da MS, o può anche essere un metodo sbrigativo e di facile comprensione all'utente finale di spiegare che il problema sta magari nei bus o nell'accesso stesso alla ram, tra l'altro serie S soffriva di avari problemi a livello di devkit che sono stati ora risolti, tra i quali uno rallentava i caricamenti di alcuni assets ed avendo sofferto nei mesi scorsi di un problema simile per un difetto hw posso dirvi che è parecchio impattante a livello di prestazioni. Di certo non stai a dire " abbiamo problemi di accesso agli assets che vengono caricati lentamente bla bla bla bla", dici "non basta la ram" e fai prima :asd:
Immagino che nonostante la ram maggiore disponibile ed i devkit debuggati troveranno ancora modo di lamentarsi perché giustamente chi glielo fa fare di lavorare su 2 console pensate per lo stesso mercato che non vendono particolarmente bene e che sembrano già in fase di declino? Delle quali S ha venduto meglio nei primi tempi principalmente per carenza di X causata dal problema di approvvigionamento dei chip più che per reale volontà dei consumatori.
Detto questo switch non ha os, praticamente è una merda risicata in ogni cosa, pure quelle 4 funzioni base che gestisce, per cui a meno di stravolgimenti futuri (che vorrei ci fossero, ma sui quali nutro dubbi) non direi che 8GB sono pochi, poi se ne infilassero un altro paio dedicati ad os schifo non mi farebbe, ma comunque resterebbero inutilizzati per buona parte perché sono anni che sono terrorizzati ad infilare roba che potenzialmente potrebbe aprire falle nel sistema :dsax:
Non dico che 8 siano tanti per carità, ma nemmeno dobbiamo farli passare per troppo pochi perché difficilmente switch2 arriverà a pareggiare Serie S senza artifici

Del rumor più che sulla ram dovremmo puntare il dito allo schermo a 120hz che consuma quasi il doppio di uno a 60 ed è eccessivo per il target di potenza che stiamo immaginando per switch2
Chiaro il discorso ma ti chiedo, quindi non ti sembrano "esigui" non ora ma nell'ottica di un ciclo di 7 anni? 2027 (tra tre anni) entriamo nella finestra delle nuove console home e come in ogni gen la Ram andrà su. Premesso che parliamo del nulla perché poi la macchina andrà vista nel suo insieme e perdipiú è ancora un rumor :asd:. Però ecco, su quel fronte, fosse vero mi aspettavo qualcosina in più. Ma magari come dici non è così preoccupante.

Per lo schermo si, trovo anche io superflui i 120hz. Invece sarebbe bello lo schermo fosse OLED, chissà.
 
Ma onestamente, chi vuole che N torni in competizione? :morris2:

Io voglio che N prosegua con la sua strada, una terza console fotocopia è l'ultima cosa che vorrei. Senza contare poi che uno scenario in cui tutti i third escono su console N potrebbe portare ad un impigrimento dell'offerta first, ed è l'ultima cosa che si vorrebbe da N.

Dicevano bene poche pagine fa, anche se è una banalità veramente, fatevi un pc a sto punto.
 
Fermo restando che fare la meta' delle console mi sembra un fallimento.
Inoltre chi ti dice che una nintendo solo home faccia 80 milioni di venduto con l'infrastruttura online del paleolitico?
beh, i numeri potrebbero essere anche più alti (come per wii) o più bassi.. ma senza provare non lo sapremo mai. Senza contare che, qualora all’utenza venga a noia la formula ibrida.. improbabile, ma nel campo della tecnologia queste cose succedono.. cosa farebbero? Rientrerebbero per forza nel mercato home console, no?
e allora perchè non riprovarci da vincenti.

non lo so, forse sbaglio io ma non mi sembra un sogno così tanto irrealizzabile.

per l’online, certamente dovrebbero lavorarci di più, così come per altre feature della nuova console
Post automatically merged:

Ma onestamente, chi vuole che N torni in competizione? :morris2:

Io voglio che N prosegua con la sua strada, una terza console fotocopia è l'ultima cosa che vorrei. Senza contare poi che uno scenario in cui tutti i third escono su console N potrebbe portare ad un impigrimento dell'offerta first, ed è l'ultima cosa che si vorrebbe da N.

Dicevano bene poche pagine fa, anche se è una banalità veramente, fatevi un pc a sto punto.
Qualcuno che non sia tu?
 


Se confermato direi che sì siamo in linea con quanto preventivato.
Febbraio - Direct di chiusura.
Primavera - Conferma della NXG in arrivo.
Giugno - Reveal concreto con line up
4 mesi dopo release.
 
Ma onestamente, chi vuole che N torni in competizione? :morris2:

Io voglio che N prosegua con la sua strada, una terza console fotocopia è l'ultima cosa che vorrei. Senza contare poi che uno scenario in cui tutti i third escono su console N potrebbe portare ad un impigrimento dell'offerta first, ed è l'ultima cosa che si vorrebbe da N.

Dicevano bene poche pagine fa, anche se è una banalità veramente, fatevi un pc a sto punto.
Ma poi non ho capito, sony pija le mazzate in ambito portatile e (giustamente) si ritira e si dedica al solo hardware casalingo ----> va bene

Nintendo pija mazzate in ambito casalingo e si dedica al lato portatile-----> non va bene

N'agg capit
 
Per fortuna sono in pochi.
Chi lo sa.
è comunque gente che compra al day one e non dopo 50 anni, almeno quelli che conosco io.

fosse per quest’ultimi nintendo sarebbe giá fallita:sisi::ahsisi:
 


Se confermato direi che sì siamo in linea con quanto preventivato.
Febbraio - Direct di chiusura.
Primavera - Conferma della NXG in arrivo.
Giugno - Reveal concreto con line up
4 mesi dopo release.

Comunque troppe robe, troppi rumor, si percepisce un uscita non così lontana :ahsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top