Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Sicuramente arriverà, assieme a "P3Royal", forse non subito ma scommetto entro il primo anno.

Non so invece il destino di BG3 anche se la vedo abbastanza dura
A me piacerebbe vederlo al lancio o avere almeno l'annuncio/conferma perché è il tipo di titolo che giocherei più volentieri in portatile su Switch.
 
non credo valga. Devono prendere una remaster già fatta e ficcarla nella line up di anno X quando gli pare e piace. è solo a guadagnare.
Non gli serve prendere una remaster e ficcarla, se davvero daranno continuità agli account ed agli hardware la tua copia funzionerà sulla nuova console e se ancora non hai comprato il gioco che volevi lo comprerai quando ti pare dall'eshop.
Se mantengono le intenzioni che avevano 7-9 anni fa (per 9 intendo quando progettavano switch con questo in mente)
 
Fixed :asd:
Comunque abbiamo già avuto la riedizione 1080p non sento il bisogno di una eventuale 4K non nativo o 1080 coi modelli rifatti, ma poi perché volere lo zelda meno zelda di tutti, con un finto OW che serve a dare un finto senso di libertà quando il primo terzo di gioco è tutto guidato e non puoi andare dove ti pare, dove la maggior parte dei riquadri è vuoto e gli altri hanno ben poco di calpestabile?
Partendo dal presupposto che IMHO il capitolo che si presterebbe meglio ad essere ridisegnato è TP, WW, TP e SS sono già stati riproposti, al massimo potrebbero fare una collection che includa tutti e 3, se devi rifare un vecchio capitolo, magari per prendere confidenza col nuovo HW (o meglio ancora se per riempire il vuoto e risparmiare tempo lo fai fare ad un altro team) piuttosto riprendi Ocarina o Majora's che mancano da molto più tempo e sono pure capitoli nuovi per le giovani leve, o magari rifai il primo con grafica 2D aggiornatame magari altre aggiunte/modifiche, non vedo proprio perché rifare uno dei capitoli meno venduti che è già stato riproposto in HD
il finto OW che serve a dare un finto senso di libertà direi che c'è fino a Botw. Non è che se sostituisci il mare con le praterie della Hyrule di TP il risultato cambia :asd: In entrambi i casi il vuoto serve ad esaltare il momento dell'esplorazione.
Poi si può preferire la terra al mare, ci mancherebbe.
Non gli serve prendere una remaster e ficcarla, se davvero daranno continuità agli account ed agli hardware la tua copia funzionerà sulla nuova console e se ancora non hai comprato il gioco che volevi lo comprerai quando ti pare dall'eshop.
Se mantengono le intenzioni che avevano 7-9 anni fa (per 9 intendo quando progettavano switch con questo in mente)
quale copia scusa? Quella di Wii U?
Ci fosse stata una edizione Switch, anche solo una versione scaricabile di quella originale, capirei, ma se stiamo parlando di Wind Waker...
 
il finto OW che serve a dare un finto senso di libertà direi che c'è fino a Botw. Non è che se sostituisci il mare con le praterie della Hyrule di TP il risultato cambia :asd: In entrambi i casi il vuoto serve ad esaltare il momento dell'esplorazione.
Poi si può preferire la terra al mare, ci mancherebbe.
In TP la storia è lineare come in WW e va affrontata nel modo pensato da Aonuma, fin qui sono uguali, la differenza è che mentre in TP hai alcune aree in cui ti puoi muovere, pur senza poter fare granché, in WW nel momento in cui prendi la barca devi andare dove ti dice la barca, se provi a cambiare direzione la barca ti riporta indietro e dice "no, dobbiamo andare per forza là" che uccide totalmente il senso di libera esplorazione ed hai, vado a memoria, 3-4 giri obbligati.
Nel momento poi in cui sei libero di muoverti scopri pure che per gran parte della mappa non c'è molto da vedere e quindi alla fine ti rimane quell'amaro in bocca di una grossa occasione sprecata.
Un paio di riquadri pieni al 70% di terra (e con varietà nelle isole) e qualcuno dei riquadri vuoti (non dico tutti) con qualche isoletta avrebbero cambiato non poco le cose, ma immagino che più che limiti del cubo il problema era il limite del mini dvd
 
Per tornare possono tornare (e prima o poi lo faranno) ma l'idea che siano questi monster seller da tenere per il lancio di Switch2 mi sembra fantasioso. Probabilmente BotW rimasterizzato venderebbe più di TP, WW o SS oggi.
 
Fixed :asd:
Comunque abbiamo già avuto la riedizione 1080p non sento il bisogno di una eventuale 4K non nativo o 1080 coi modelli rifatti, ma poi perché volere lo zelda meno zelda di tutti, con un finto OW che serve a dare un finto senso di libertà quando il primo terzo di gioco è tutto guidato e non puoi andare dove ti pare, dove la maggior parte dei riquadri è vuoto e gli altri hanno ben poco di calpestabile?
Partendo dal presupposto che IMHO il capitolo che si presterebbe meglio ad essere ridisegnato è TP, WW, TP e SS sono già stati riproposti, al massimo potrebbero fare una collection che includa tutti e 3, se devi rifare un vecchio capitolo, magari per prendere confidenza col nuovo HW (o meglio ancora se per riempire il vuoto e risparmiare tempo lo fai fare ad un altro team) piuttosto riprendi Ocarina o Majora's che mancano da molto più tempo e sono pure capitoli nuovi per le giovani leve, o magari rifai il primo con grafica 2D aggiornatame magari altre aggiunte/modifiche, non vedo proprio perché rifare uno dei capitoli meno venduti che è già stato riproposto in HD
ocarina e majora li hanno portati su 3ds però
Post automatically merged:

Probabilmente BotW rimasterizzato venderebbe più di TP, WW o SS oggi.
Ma quello lo hanno già fatto e si chiama Tears of the Kingdom

:hype3:
 
Per tornare possono tornare (e prima o poi lo faranno) ma l'idea che siano questi monster seller da tenere per il lancio di Switch2 mi sembra fantasioso. Probabilmente BotW rimasterizzato venderebbe più di TP, WW o SS oggi.
Già :asd:
 
quale copia scusa? Quella di Wii U?
Ci fosse stata una edizione Switch, anche solo una versione scaricabile di quella originale, capirei, ma se stiamo parlando di Wind Waker...
Ah giusto, quello su switch non c'è (comunque era stato riproposto di recente, come avevo detto).
Sarà perché sulla gigantesca base di switch SS ha venduto poco e su Wii U WW ha fatto nono (che potrebbe sembrare tanto) ma perché era possibile scaricarlo a gratis da chi aveva comprato MK8 nei primi 3 mesi?
Io l'ho preso così perché gli altri giochi non è che fossero tutto sto che (ricordo MH3 con gli sfondi impastati che ammazzavano le diottrie, quell'altro flop tanto amato nel forum di W101, un paio di party game, un paio di giochini del cazzo made in sega ed il discreto mario 2d che ha contribuito alle scarse vendite post lancio) :asd: Spinto ulteriormente dal fatto che si sapeva non sarebbe arrivato un nuovo Zelda entro tempi brevi.
I titoli più amati dalla nicchia da forum sono anche quelli commercialmente meno amati, c'è di meglio da ripescare in attesa di un nuovo capitolo, il tuo "è solo guadagnare" andrebbe rivisto in "è solo tirare a campare" :dsax:
Tra l'altro a ripescare di nuovo i capitoli meno riusciti rischi solo di rovinare la rinnovata e migliorata fama della serie
 
Guarda che WW è andato peggio di OoT e TP. Non è tra gli Zelda di maggior successo in assoluto. :morris2:
Vendite a parte, non possiamo dire che è generalmente molto apprezzato, guardando gli ultimi 20 anni?
Li zelda li conosco poco, ma l'apprezzamento di WW mi è sembrato generalmente evidente
 
In TP la storia è lineare come in WW e va affrontata nel modo pensato da Aonuma, fin qui sono uguali, la differenza è che mentre in TP hai alcune aree in cui ti puoi muovere, pur senza poter fare granché, in WW nel momento in cui prendi la barca devi andare dove ti dice la barca, se provi a cambiare direzione la barca ti riporta indietro e dice "no, dobbiamo andare per forza là" che uccide totalmente il senso di libera esplorazione ed hai, vado a memoria, 3-4 giri obbligati.
Nel momento poi in cui sei libero di muoverti scopri pure che per gran parte della mappa non c'è molto da vedere e quindi alla fine ti rimane quell'amaro in bocca di una grossa occasione sprecata.
Un paio di riquadri pieni al 70% di terra (e con varietà nelle isole) e qualcuno dei riquadri vuoti (non dico tutti) con qualche isoletta avrebbero cambiato non poco le cose, ma immagino che più che limiti del cubo il problema era il limite del mini dvd
Oltre al rush, che ormai è cosa nota. Ricordo concept art di luoghi, popoli e mostri che non hanno trovato posto, cosa che comunque credo accada con ogni titolo.

Non so, ho difficoltà a definirlo "il meno Zelda di tutti" personalmente, perché lo spirito della serie non solo è intatto, ma trova nuove declinazioni. Semplicemente l'esplorazione marittima ha le sue regole, e il modo in cui è progettato il vuoto è diverso rispetto a quello che si percorre a cavallo di un overworld terrestre. In Wind Waker ti viene suggerito di goderti il momento in cui ti sposti da un luogo all'altro, come un tempo che ti prendi solo per lasciare andare la tua barca verso l'obiettivo scelto, ascoltando la colonna sonora, guardando il sole che tramonta sull'oceano o il cielo che si ingrigisce dando inizio ad una tempesta. è un gioco che vuole darti l'illusione del viaggiare per mare.
Poi molti non hanno abbracciato questa filosofia e ci sta assolutamente, posso anche comprenderne i motivi.

Io ho trovato più potente il modo in cui Wind Waker costruisce il viaggio, piuttosto che la libertà di muoversi per la libertà di muoversi dell'Hyrule Field di TP, anche perché non concordo che nelle isole ci sia poco da vedere. Anzi, aver ridotto lo spazio calpestabile secondo me ha permesso maggiore caratterizzazione dei luoghi rispetto a quelli che raggiungi in TP, al netto di quel rush che ha comunque sacrificato molta roba che avrebbe reso il tutto sicuramente più interessante, a partire dalla quest principale per finire alle ultime, sbrigative battute di questa, con la sezione di pesca della triforza.
 
Per tornare possono tornare (e prima o poi lo faranno) ma l'idea che siano questi monster seller da tenere per il lancio di Switch2 mi sembra fantasioso. Probabilmente BotW rimasterizzato venderebbe più di TP, WW o SS oggi.
Io punto su una versione Deluxe di tears of Kingdom.
Secondo me si cela questo dietro i mancati DLC :sisi:
 
Vendite a parte, non possiamo dire che è generalmente molto apprezzato, guardando gli ultimi 20 anni?
Li zelda li conosco poco, ma l'apprezzamento di WW mi è sembrato generalmente evidente
sì, ha avuto un inizio tumultuoso ma ora è diventato un cult.
 
Vendite a parte, non possiamo dire che è generalmente molto apprezzato, guardando gli ultimi 20 anni?
Ha una sua fanbase (di cui faccio parte) come tutti gli Zelda. Semplicemente non è il titolo che oggi ti traina vendite massive, quello è BotW e TotK (lato Zelda), magari magari un Oot remake.
 
Io punto su una versione Deluxe di tears of Kingdom.
Secondo me si cela questo dietro i mancati DLC :sisi:
Una Master Quest Edition anche secondo me è plausibile. BotW e TotK dovranno esserci in forma natova su Switch2.
 
ocarina e majora li hanno portati su 3ds però
Nel medioevo, con modifiche minime, su un hardware che quando è uscito era già da rottamare invece che da acquistare, su switch2 si parlerebbe di ridisegnare da zero un gioco che comunque già conosci, quindi lo puoi affidare ad un team diverso da quello che fa il nuovo capitolo e non serve chissà quale supervisione stretta perché il gioco è già scritto e definito, si tratterebbe semplicemente di seguire le linee guida e rifare i modelli, un lavoro certamente non da poco, discretamente lungo, ma decisamente più semplice che non fare un nuovo capitolo che mantenga almeno gli standard degli ultimi 2
Non c'è da scrivere storia, personaggi, immaginare il mondo da zero eccetera, si tratta di prendere un'opera e rifarla con le tecnologie odierne.
Lo stacco sia in termini temporali che tecnologici qui è molto più ampio rispetto a TP, WW e SS HD e sulla base (almeno quella di ocarina) di giochi amati da un pubblico che va oltre la mera nicchia da forum che vivrebbe di soli WW e SS :dsax:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top