Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Polmo è più ferrato, ma da quello che ho capito io il team non era pronto e c'è stata una fase di assunzioni (sì, quella diventata meme qui dentro :asd:), poi hanno lavorato all'engine e testato sul remake di Prime. Quindi credo anche io che lo sviluppo sia iniziato più tardi.
Mettiamoci il covid in mezzo, che pare un meme anche questo ma i lavori li ha rallentati parecchio per tutti i dev.
Insomma, mi sembrano normalissimi tempi di sviluppo, al netto dei problemi citati, niente di atipico.
Esatto... è difficile capire bene la situazione, ma di sicuro il progetto non è partito subito a fine 2018/inizio 2019.

Non sappiamo le motivazioni, lo stato di avanzamento e tanti altri aspetti soprattutto legato all'engine del punto raggiunto dal loro gioco prima della cancellazione.
Però in generale ci sono questi aspetti da tenere in considerazione:
-Prime Remastered e sicuramente il 4 girano sul loro engine proprietario, che però è stato pesantemente aggiornato (pensate ad un passaggio da UE3 al 4 ultima versione) dove tutte le tecnologie di rendering sono state cambiate incorporando tools anche avanzati, qualche tempo fa avevo beccato l'engine dei particellari ed è usato tantissimo nell'industria AAA.
-Prime 4 ha ricevuto un totale Reboot nello sviluppo, questo significa che tutta la fase di pre produzione, che può durare anche un anno, generalmente fatta da un team piccolo mentre il core del gioco in uscita è compiuto, di fatto ha preso tempo dallo sviluppo vero e proprio.
-Questo significa anche organizzarsi con decine di aziende di supporto per incastrare i loro slot con quelli di produzione interna durante la fase di sviluppo.
-Assunzioni massive vanno bene per il progetto e le persone assunte sono di prestigio, ma questo significa anche un certo lavoro di adeguamento allo sviluppo e ai tools proprietari.
-Covid, che ha bruciato di un anno tutti i progetti come minimi.

Poi Prime Remastered è 100% interno. Più di 2/3 del team retro è dietro al progetto. Ci sono 4 studi di outsourcing per la produzione degli assets che sono in ordine di importanza:
-CGBOT
-IRON GALAXY
-Liquid Devopment
-Original Force
Ma appunto, sono studi che si sono limitati a produrre assets, nessuno di questi si è occupato della produzione del gioco e studi di produzione di assets ne sarà pieno anche il 4.

Per lo sviluppo di Prime 1 ci hanno impiegato 2 anni e mezzo circa (con il covid). Se in mezzo al 4 arriveranno anche i 2 e il 3 in versione Remastered come il primo, beh, direi che i tempi lunghi (che comunque non sono) per il 4 sono più che giustificati
 
Comunque alcuni rumor parlavano che il progetto di remake della trilogia, arrivò dai retro ancora prima di ricevere il progetto Prime 4, quindi magari alcune cose, soprattutto lato engine e pianificazione con gli studi di produzione assets si erano già messi avanti.

Before Retro got Prime 4 back they'd been planning for them to redo the whole trilogy. Obviously that was not going to be possible with them now doing Prime 4. So the new plan became for them to just finish up the first game, then Nintendo would contract out the work for the subsequent games to be redone by other studios with the Prime 1 remake serving to establish the visual bar and style for other studios to emulate. I don't know whether this is still the plan or if that work has even begun. I'm sort of doubtful. They've just barely finished up the work on Prime 1 just a few weeks ago. So this is definitely not something Nintendo has been sitting on for years and releasing them individually to nickel and dime everybody.

Non escludo che quella compagnia che hanno comprato da poco, in realtà abbia lavorato al 2 e al 3, però boh, mi pare siano solo 15 :asd:
 
Comunque dopo il direct inizio a credere che la lista di Codename detti da Miidori siano veritieri, per fortuna tra settembre e ottobre avremo la risposta definitiva, però quello che mi ha fatto più confermare la cosa non sono né Mario Party, né Zelda... ma l'aggiornamento di Switch Sport.

Un gioco che aveva finito gli aggiornamenti a fine 2022 (con roba davvero minore ad aprile 2023 con aggiornamento finale), che si ripresenta dopo più di un anno con un solo sport aggiunto. Mi sa tanto di una parte del prossimo gioco di Switch Sport a cui stanno sviluppando, che l'hanno integrata nel titolo già uscito sia per dargli di nuovo visibilità, sia come contentino visto le vendite costanti che il gioco continua a fare :hmm:

Gli altri giochi erano:
-Spiral: si parlava di un nuovo Splatoon, anche qua molto strano in quanto non mi aspetto un nuovo capitolo prima di 2/3 anni e credo sia partito in pieno sviluppo solo da pochissimo, ma vedremo...
-SpRed: Mario 3D, questo vabbè è sicuro
-SilverStar: Progetto cancellato? Boh, però Odyssey era RedStar, Red è il prefisso dei Mario main, quindi silver è una scelta particolare.
-Enhanced version di Zelda BotW, che potrebbe essere la versione rumoreggiata a settembre 2023, usata anche come demo per i dev.
-Legacy: Gioco Monolith con il codename che non è in linea con gli Xeno (Bigfolk)
 
Ultima modifica:
In seguito a quanto presentato, mi domando se fattibili i 13 milioni di console.
Ci deve essere ancora qualcosina in cantiere
 
Comunque dopo il direct inizio a credere che la lista di Codename detti da Miidori siano veritieri, per fortuna tra settembre e ottobre avremo la risposta definitiva, però quello che mi ha fatto più confermare la cosa non sono né Mario Party, né Zelda... ma l'aggiornamento di Switch Sport.

Un gioco che aveva finito gli aggiornamenti a fine 2022 (con roba davvero minore ad aprile 2023 con aggiornamento finale), che si ripresenta dopo più di un anno con un solo sport aggiunto. Mi sa tanto di una parte del prossimo gioco di Switch Sport a cui stanno sviluppando, che l'hanno integrata nel titolo già uscito sia per dargli di nuovo visibilità, sia come contentino visto le vendite costanti che il gioco continua a fare :hmm:

Gli altri giochi erano:
-Spiral: si parlava di un nuovo Splatoon, anche qua molto strano in quanto non mi aspetto un nuovo capitolo prima di 2/3 anni e credo sia partito in pieno sviluppo solo da pochissimo, ma vedremo...
-SpRed: Mario 3D, questo vabbè è sicuro
-SilverStar: Progetto cancellato? Boh, però Odyssey era RedStar, Red è il prefisso dei Mario main, quindi silver è una scelta particolare.
-Enhanced version di Zelda BotW, che potrebbe essere la versione rumoreggiata a settembre 2023, usata anche come demo per i dev.
Silver non potrebbe essere il nome in codice di Luigi? :hmm:
 
Sì c'è ancora una cosa che manca (per quel target fiscale).
 
Comunque alcuni rumor parlavano che il progetto di remake della trilogia, arrivò dai retro ancora prima di ricevere il progetto Prime 4, quindi magari alcune cose, soprattutto lato engine e pianificazione con gli studi di produzione assets si erano già messi avanti.

Before Retro got Prime 4 back they'd been planning for them to redo the whole trilogy. Obviously that was not going to be possible with them now doing Prime 4. So the new plan became for them to just finish up the first game, then Nintendo would contract out the work for the subsequent games to be redone by other studios with the Prime 1 remake serving to establish the visual bar and style for other studios to emulate. I don't know whether this is still the plan or if that work has even begun. I'm sort of doubtful. They've just barely finished up the work on Prime 1 just a few weeks ago. So this is definitely not something Nintendo has been sitting on for years and releasing them individually to nickel and dime everybody.

Non escludo che quella compagnia che hanno comprato da poco, in realtà abbia lavorato al 2 e al 3, però boh, mi pare siano solo 15 :asd:
Appunto, stavo per scriverlo io, nel 2019 si sapeva già di 3 metroid in lavorazione presso Nintendo tramite leak, uno era in stile super metroid (rivelatosi dread) uno era il remake (rumoreggiato inizialmente della trilogia) al quale ci stava già lavorando Retro prima che gli passassero la patata bollente del 4 (che ai tempi ufficialmente non stava facendo altro e gli è stato passato a gennaio come sappiamo tutti), il terzo era MP4 di cui si sapeva l'esistenza in maniera ufficiale .
Ora, è abbastanza facile immaginare che Nintendo abbia affidato a loro il lavoro in quanto avevano già una buona base di partenza che avrebbe ridotto i tempi per un gioco che doveva ripartire da zero, e che poi causa limitazioni interne di personale hanno spostato il remake già iniziato altrove (Iron Galaxy, che si sono limitati a completare il primo capitolo) per concentrarsi sul nuovo capitolo, quindi la base c'era già, difficile immaginare che i lavori siano iniziati mesi dopo l'annuncio, anche perché non è da Nintendo annunciare giochi non ancora in lavorazione, per cui possiamo archiviare come speculazione poco probabile quella secondo cui i lavori sono partiti più tardi rispetto all'annuncio. Anzi, potremmo perfino azzardare un ipotesi secondo cui Nintendo abbia prima dato il lavoro in mano ai Retro e solo successivamente avvisato l'utenza di questo cambio, che è un ipotesi altamente più credibile rispetto al contrario, o alla contemporaneità degli eventi.

Piccola nota a margine, ho letto che col viavai di gente che ha avuto Retro nel corso degli ultimi 15 anni sono rimasti meno di 10 dipendenti tra quelli che hanno lavorato all'ultimo Metroid
Polmo è più ferrato, ma da quello che ho capito io il team non era pronto e c'è stata una fase di assunzioni (sì, quella diventata meme qui dentro :asd:), poi hanno lavorato all'engine e testato sul remake di Prime. Quindi credo anche io che lo sviluppo sia iniziato più tardi.
Mettiamoci il covid in mezzo, che pare un meme anche questo ma i lavori li ha rallentati parecchio per tutti i dev.
Insomma, mi sembrano normalissimi tempi di sviluppo, al netto dei problemi citati, niente di atipico.
No.
Sono 6 anni al prossimo inverno, spiaze :asd:
In questo forum quasi sempre giochi che piacciono/interessano devono sempre raccontati/giustificati con tempi dilatati e grosso investimento in termini di risorse, gli altri vengono fatti in poche settimane da 4 scappati di casa con 2 spicci nelle pause pranzo, fateci caso :dsax:
 
Appunto, stavo per scriverlo io, nel 2019 si sapeva già di 3 metroid in lavorazione presso Nintendo tramite leak, uno era in stile super metroid (rivelatosi dread) uno era il remake (rumoreggiato inizialmente della trilogia) al quale ci stava già lavorando Retro prima che gli passassero la patata bollente del 4 (che ai tempi ufficialmente non stava facendo altro e gli è stato passato a gennaio come sappiamo tutti), il terzo era MP4 di cui si sapeva l'esistenza in maniera ufficiale .
Ora, è abbastanza facile immaginare che Nintendo abbia affidato a loro il lavoro in quanto avevano già una buona base di partenza che avrebbe ridotto i tempi per un gioco che doveva ripartire da zero, e che poi causa limitazioni interne di personale hanno spostato il remake già iniziato altrove (Iron Galaxy, che si sono limitati a completare il primo capitolo) per concentrarsi sul nuovo capitolo, quindi la base c'era già, difficile immaginare che i lavori siano iniziati mesi dopo l'annuncio, anche perché non è da Nintendo annunciare giochi non ancora in lavorazione, per cui possiamo archiviare come speculazione poco probabile quella secondo cui i lavori sono partiti più tardi rispetto all'annuncio. Anzi, potremmo perfino azzardare un ipotesi secondo cui Nintendo abbia prima dato il lavoro in mano ai Retro e solo successivamente avvisato l'utenza di questo cambio, che è un ipotesi altamente più credibile rispetto al contrario, o alla contemporaneità degli eventi.

Piccola nota a margine, ho letto che col viavai di gente che ha avuto Retro nel corso degli ultimi 15 anni sono rimasti meno di 10 dipendenti tra quelli che hanno lavorato all'ultimo Metroid

No.
Sono 6 anni al prossimo inverno, spiaze :asd:
In questo forum quasi sempre giochi che piacciono/interessano devono sempre raccontati/giustificati con tempi dilatati e grosso investimento in termini di risorse, gli altri vengono fatti in poche settimane da 4 scappati di casa con 2 spicci nelle pause pranzo, fateci caso :dsax:
No, gli Iron Galaxy non si sono accollati lo sviluppo di Prime Remastered, è una fake news che ha fatto un po' troppo il giro del mondo. Hanno semplicemente prodotto alcuni degli assets 3D del gioco e non sono neanche l'azienda che più ha aiutato

Tutto qua il loro supporto, come si legge, non c'è nessuna posizione di sviluppo, solo modellazione 3d.

Sulla parte dell'annuncio è difficile da dire, ma dopo l'annuncio i Retro hanno pubblicato numerose posizioni che di solito sono le figure di pre produzione, tra cui concept artist, story and scenario writer, etc... posizioni che quindi fanno intuire che la parte di pre-produzione, spesso in sovrapposizione nella fase di polishing di un titolo prossimo all'uscita, in realtà non c'è stata o è stata un po' sovrapposta con la fase di inizio sviluppo del remake del primo Prime
 
No.
Sono 6 anni al prossimo inverno, spiaze :asd:
In questo forum quasi sempre giochi che piacciono/interessano devono sempre raccontati/giustificati con tempi dilatati e grosso investimento in termini di risorse, gli altri vengono fatti in poche settimane da 4 scappati di casa con 2 spicci nelle pause pranzo, fateci caso :dsax:
Sì.
Ti sei semplicemente fissato su questa cosa che i retro sono i più lenti del mondo e sia mai che si possa mettere in discussione un tuo punto di vista. :asd:
 
dopo l'annuncio i Retro hanno pubblicato numerose posizioni che di solito sono le figure di pre produzione, tra cui concept artist, story and scenario writer, etc... posizioni che quindi fanno intuire che la parte di pre-produzione, spesso in sovrapposizione nella fase di polishing di un titolo prossimo all'uscita, in realtà non c'è stata o è stata un po' sovrapposta con la fase di inizio sviluppo del remake del primo Prime
Quelle parti che chiami di "pre produzione" in teoria andrebbero contate come produzione perché fanno parte del gioco e della sua storia, altra cosa è invece preparare la base su cui poi sviluppare il gioco e quella, essendo la stessa del remake, era già fatta e tra l'altro è quella che sì, porta via del tempo e la conti come pre-produzione. Comunque parte dei concept paiono riciclati/parecchio "ispirati da", che so che qui viene presa come parola brutta ma ci sta, sono cose che abbiamo visto anche in altre serie come Zelda e nessuno ti vieta di iniziare a lavorare a quelli che già sai utilizzerai, o agli scenari mentre qualcuno ne crea altri per completare il cerchio.
Poi che non fossero solo gli Iron Galaxy cambia poco, il succo del discorso è che Retro aveva già iniziato un lavoro, e probabilmente neanche da poco visto che erano anni che non sapevamo che stessero facendo, ad una certa (sicuramente prima di gennaio 2019, anche solo per il fatto che il direct non lo prepari 3 giorni prima) è arrivata nintendo e ha detto "senti, ti passiamo il nuovo capitolo e passiamo questo remake ad altri" poi che abbiano assunto (e che lo abbiano fatto in maniera continuativa negli anni ed abbiano anche ora posizioni aperte nonostante il lavoro sia in fase di conclusione) sono dinamiche interne che conoscono solo loro (il perché di questo continuo viavai intendo), alla fine un team stabile ha sempre bisogno di certe figure. Noi vediamo le assunzioni, ma non vediamo sempre chi viene sostituito (o se non è una sostituzione) e le motivazioni. Un team come Retro non può fare a meno di certe figure, se le perde deve rimpiazzarle, se no diventa uno dei tanti team minori specializzati unicamente in porting.
E' vero che quello degli sviluppatori è un mondo dinamico, è vero che il mercato del lavoro usa è mooolto dinamico, ma a me pare che ad Austin il mercato sia un po' più dinamico dello standard, ma questo è un discorso di lunga data già fatto e rifatto nel corso degli anni.
 
Quelle parti che chiami di "pre produzione" in teoria andrebbero contate come produzione perché fanno parte del gioco e della sua storia, altra cosa è invece preparare la base su cui poi sviluppare il gioco e quella, essendo la stessa del remake, era già fatta e tra l'altro è quella che sì, porta via del tempo e la conti come pre-produzione. Comunque parte dei concept paiono riciclati/parecchio "ispirati da", che so che qui viene presa come parola brutta ma ci sta, sono cose che abbiamo visto anche in altre serie come Zelda e nessuno ti vieta di iniziare a lavorare a quelli che già sai utilizzerai, o agli scenari mentre qualcuno ne crea altri per completare il cerchio.
Poi che non fossero solo gli Iron Galaxy cambia poco, il succo del discorso è che Retro aveva già iniziato un lavoro, e probabilmente neanche da poco visto che erano anni che non sapevamo che stessero facendo, ad una certa (sicuramente prima di gennaio 2019, anche solo per il fatto che il direct non lo prepari 3 giorni prima) è arrivata nintendo e ha detto "senti, ti passiamo il nuovo capitolo e passiamo questo remake ad altri" poi che abbiano assunto (e che lo abbiano fatto in maniera continuativa negli anni ed abbiano anche ora posizioni aperte nonostante il lavoro sia in fase di conclusione) sono dinamiche interne che conoscono solo loro (il perché di questo continuo viavai intendo), alla fine un team stabile ha sempre bisogno di certe figure. Noi vediamo le assunzioni, ma non vediamo sempre chi viene sostituito (o se non è una sostituzione) e le motivazioni. Un team come Retro non può fare a meno di certe figure, se le perde deve rimpiazzarle, se no diventa uno dei tanti team minori specializzati unicamente in porting.
E' vero che quello degli sviluppatori è un mondo dinamico, è vero che il mercato del lavoro usa è mooolto dinamico, ma a me pare che ad Austin il mercato sia un po' più dinamico dello standard, ma questo è un discorso di lunga data già fatto e rifatto nel corso degli anni.
Vabbè, se ancora non è chiaro che Prime Remake non è stato fatto passare ad altri ma è rimasto un progetto 100% Retro, direi che c'è poco spazio di discussione.
 
Sì.
Ti sei semplicemente fissato su questa cosa che i retro sono i più lenti del mondo e sia mai che si possa mettere in discussione un tuo punto di vista. :asd:
Hey, anche polmo nel secondo post è andato a rileggere parole del 2019 che parlavano di retro già al lavoro al remake prima che gli affidassero il nuovo capitolo (quindi buona parte di base di lavoro del 4 era lì bella pronta), per cui anche lui ha fatto parzialmente marcia indietro, se vuoi credere alla favola che nintendo prima ha annunciato al mondo il passaggio di consegne ai retro e dopo sono iniziati i lavori e non viceversa sei libero di farlo, certo sarebbe un modus operandi alquanto curioso, ma in fondo c'è gente che crede che la terra sia piatta, si può credere anche a questo.
Me li vedo i dipendenti retro scoprire di dover mettersi al lavoro su prime4 guardando il direct :draper:
Ma sai, in ogni caso nulla toglie che a gennaio saranno passati 6 anni dall'annuncio.
 
Domanda:possibilità per un astral chain 2 ce ne sono?
 
Hey, anche polmo nel secondo post è andato a rileggere parole del 2019 che parlavano di retro già al lavoro al remake prima che gli affidassero il nuovo capitolo (quindi buona parte di base di lavoro del 4 era lì bella pronta), per cui anche lui ha fatto parzialmente marcia indietro, se vuoi credere alla favola che nintendo prima ha annunciato al mondo il passaggio di consegne ai retro e dopo sono iniziati i lavori e non viceversa sei libero di farlo, certo sarebbe un modus operandi alquanto curioso, ma in fondo c'è gente che crede che la terra sia piatta, si può credere anche a questo.
Me li vedo i dipendenti retro scoprire di dover mettersi al lavoro su prime4 guardando il direct :draper:
Ma sai, in ogni caso nulla toglie che a gennaio saranno passati 6 anni dall'annuncio.
Guarda che il post citato non è del 2019 ma settembre 2021 :asd:
https://www.resetera.com/threads/ni...te.490360/page-11?post=73958365#post-73958365
 
Vabbè, se ancora non è chiaro che Prime Remake non è stato fatto passare ad altri ma è rimasto un progetto 100% Retro, direi che c'è poco spazio di discussione.
tralasciando i team di localizzazione, hai visto quanto è grande la lista di dipendenti di altri team non retro che ci hanno lavorato dietro?
Post automatically merged:

e quello che citavo io era del 2019, che ne so che vai a prendere roba che puzza di vecchio già ne '21?
Sei mica tu "l'esperto" di sezione?
 
tralasciando i team di localizzazione, hai visto quanto è grande la lista di dipendenti di altri team non retro che ci hanno lavorato dietro?
Post automatically merged:


e quello che citavo io era del 2019, che ne so che vai a prendere roba che puzza di vecchio già ne '21?
Sei mica tu "l'esperto" di sezione?
Allora sai che gli Xenoblade e gli Zelda sono fatti da 1000+ persone nonstante il team interno ne sarà composto da 300? Non esistono giochi AAA senza studi di supporto al progetto, soprattutto di produzione assets e animazione. Ma se il team che si occupa di costruire il progetto è interno, il progetto di fatto utilizza risorse primarie e ce ne sono più di 100 in Prime Remastered.

Postami le fonti del leak del 2019, perchè mi sa di classiche informazioni da tizi sparati a caso tipo Nate, dove secondo lui la trilogia era pronta nel 2018 :asd:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top