Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor

Aiuto del pubblico: Perchè gli utenti di Gamesforum sono contrariati?


  • Votatori totali
    24
  • Sondaggio chiuso .
Pubblicità
Ma non dico solo pokemon, in generale la futura line up Nintendo :asd:

Zero chance

Dopo Prime 4 Switch non vedrà più investimenti se non per qualche progetto relativamente minore in termini di costi e prospettive come può essere il remaster di Xenoblade X. I giochi Nintendo fungono da traino per il nuovo hardware per tutto l’arco del suo ciclo vitale, non hanno bisogno della base installata per fare i numeri perché li fanno nel tempo. Non gli passerebbe per l’anticamera di rilasciarli dove hanno già spremuto tutto lo spremibile. I nuovi Mario, Mario Kart, Smash, Animal Crossing, Splatoon, Zelda, Xenoblade, Kirby etc saranno tutte esclusive Switch 2 ovviamente, senza alcuna possibilità di smentita
 
Secondo me a lungo andare ricevi un danno di immagine che non fa bene alla tua azienda e chissà che essere sordi alle critiche non possa tradursi nel tempo anche in un calo di vendite ed interesse nel brand Pokémon. Nessuna situazione è immutabile nel tempo, anche un successo sconfinato che è comunque risultato di una buona tenuta del brand nel corso di tutti questi anni (del brand in totale) e non una botta di culo capitata per caso.
Insomma sì, sicuramente ancora possono permettersi di fare quello che vogliono e il brand è ben sorretto anche e soprattutto da altro che va oltre il videogioco, ma dovrebbero stare attenti, che già il rumore è aumentato esponenzialmente da spada e scudo a Scarlatto. Immaginarsi lo stesso pattern ad ogni singola uscita di un nuovo capitolo senza che nulla cambi mi sembra difficile.
Si ma sono anni che diciamo questo e fanno ancora il bello e cattivo tempo. Oramai il loro brand é troppo forte anche perché "multi-mediale"
Post automatically merged:

come può essere il remaster di Xenoblade X
Io spero vivamente sia esclusiva e titolo lancio Switch2, é un titolo che ha bisogno di un certo boost
 
Zero chance

Dopo Prime 4 Switch non vedrà più investimenti se non per qualche progetto relativamente minore in termini di costi e prospettive come può essere il remaster di Xenoblade X. I giochi Nintendo fungono da traino per il nuovo hardware per tutto l’arco del suo ciclo vitale, non hanno bisogno della base installata per fare i numeri perché li fanno nel tempo. Non gli passerebbe per l’anticamera di rilasciarli dove hanno già spremuto tutto lo spremibile. I nuovi Mario, Mario Kart, Smash, Animal Crossing, Splatoon, Zelda, Xenoblade, Kirby etc saranno tutte esclusive Switch 2 ovviamente, senza alcuna possibilità di smentita
Ma anche perché facendo così dovrebbero limitarsi moltissimo nello sfruttare le peculiarità del nuovo hardware e in alternativa si ritroverebbero a sviluppare due versioni ad hoc, il che li riporterebbe praticamente di nuovo alla doppia console, vanificando l' idea di fondo del progetto switch.
Lo stacco non sarà mica quello che c'è stato tra wii u e switch
 
Per quanto meschino, ripeto, ci voleva come il pane in questo periodo un leak che facesse parlare un po’…. Adesso sì che saranno settimane friccicorose :asd:
 
Personalmente non sono d’accordo, e io odio GF per quello che sta facendo a Pokemon, ma da persona che ha perso il lavoro recentemente ti dico che non é bello quello che stai augurando
Perché sei italiano, in Giappone c'è un tasso di disoccupazione che è la metà di quello italiano.
Post automatically merged:

Tanta gente in GF se lo meriterebbe
Magari saranno buoni agenti immobiliari, scopriranno di avere vocazioni artistiche, troveranno la loro strada nel fare gli autisti di autobus, ma gli sviluppatori di videogiochi non è proprio il loro mestiere
Ho riso più del dovuto.
Post automatically merged:

Si ma sono anni che diciamo questo e fanno ancora il bello e cattivo tempo. Oramai il loro brand é troppo forte anche perché "multi-mediale"
Post automatically merged:


Io spero vivamente sia esclusiva e titolo lancio Switch2, é un titolo che ha bisogno di un certo boost
Questo è importantissimo.
Io non ho mai giocato nessun titolo Pokemon ma non vedo l'ora che esca il gioco di carte per Android che sarà un fenomeno di massa come Pokemon Go.
 
Ho visto screen di Xenoblade 3 emulato con una spruzzatina di ray tracing e mamma che bello

xc3rt.png


xc3rt2.png


I Monolith su Switch 2 spaccheranno

Ma anche perché facendo così dovrebbero limitarsi moltissimo nello sfruttare le peculiarità del nuovo hardware e in alternativa si ritroverebbero a sviluppare due versioni ad hoc, il che li riporterebbe praticamente di nuovo alla doppia console, vanificando l' idea di fondo del progetto switch.
Lo stacco non sarà mica quello che c'è stato tra wii u e switch

Anche, sì
 
Ho visto screen di Xenoblade 3 emulato con una spruzzatina di ray tracing e mamma che bello

xc3rt.png


xc3rt2.png


I Monolith su Switch 2 spaccheranno



Anche, sì
Anche tu sei del team "non vedo l'ora di vedere cosa tirano fuori i monolith"?
Sono quelli a cui sta più stretto l'hardware, speriamo che con questo riescano a sbizzarrirsi ancor di più!
 
Non mi permetterei di dirlo di nessuno altro studio, ma GF è così scandalosa in ogni suo aspetto (tra politiche e capacità tecniche) che in un mercato sano e meritocratico la loro fine dovrebbe essere solo quella
A mio avviso sono la pecora nera di tutta l'industria, il peggior studio sul panorama attuale
dovresti augurarlo solo alla dirigenza, i programmatori sono manovali a cui viene chiesto un gioco main all'anno più uno spin off se possibile :asd:
 
Comunque io un po' di paura per dei cross-gen al primo anno ne ho :asd:
Non parlo di Marione, ma tutte quelle IP al di fuori dei big 4 di Nintendo che potrebbe rilasciare in cross-gen per spingere l'IP ad un bacino di utenza più grande... boh
 
Zero chance

Dopo Prime 4 Switch non vedrà più investimenti se non per qualche progetto relativamente minore in termini di costi e prospettive come può essere il remaster di Xenoblade X. I giochi Nintendo fungono da traino per il nuovo hardware per tutto l’arco del suo ciclo vitale, non hanno bisogno della base installata per fare i numeri perché li fanno nel tempo. Non gli passerebbe per l’anticamera di rilasciarli dove hanno già spremuto tutto lo spremibile. I nuovi Mario, Mario Kart, Smash, Animal Crossing, Splatoon, Zelda, Xenoblade, Kirby etc saranno tutte esclusive Switch 2 ovviamente, senza alcuna possibilità di smentita
Ripeto che apprezzo l’ottimismo ma progetti che si è visto girare tranquillamente su switch senza patemi rinunciare a più di cento milioni di base installata la vedo un salto della fede notevole, spero di sbagliarmi :asd: sopratutto nei primi anni dove a fare il salto non sono i casual ma i più core, e non tutte le ip Nintendo sono Mario kart che vendono per 7/8 anni
 
Comunque io un po' di paura per dei cross-gen al primo anno ne ho :asd:
Non parlo di Marione, ma tutte quelle IP al di fuori dei big 4 di Nintendo che potrebbe rilasciare in cross-gen per spingere l'IP ad un bacino di utenza più grande... boh
Non puoi lasciare a secco cento milioni di console dal oggi al domani.
Immagino sarà un procedimento graduale.
 
Comunque io un po' di paura per dei cross-gen al primo anno ne ho :asd:
Non parlo di Marione, ma tutte quelle IP al di fuori dei big 4 di Nintendo che potrebbe rilasciare in cross-gen per spingere l'IP ad un bacino di utenza più grande... boh

Serie piccole? Un Fire Emblem remake, un Kirby 2D. Quelli probabile che siano proprio esclusive Switch 1 ancora. Ma non oltre
 
Serie piccole? Un Fire Emblem remake, un Kirby 2D. Quelli probabile che siano proprio esclusive Switch 1 ancora. Ma non oltre
Secondo me non esisterà il concetto di "esclusiva Switch 1" andrebbe parecchio in conflitto lato marketing con Switch 2 (Nintendo che rilascia due titoli in un mese è moooolto raro) e sminuirebbe tali release
 
Secondo me non esisterà il concetto di "esclusiva Switch 1" andrebbe parecchio in conflitto lato marketing con Switch 2 (Nintendo che rilascia due titoli in un mese è moooolto raro) e sminuirebbe tali release

Nel corso del 2017 se non vado errato sono usciti Metroid Samus Returns e proprio un Fire Emblem in esclusiva 3DS

La differenza è che a sto giro potresti comunque giocarli su Switch 2 volendo, grazie alla retro
 
Ripeto che apprezzo l’ottimismo ma progetti che si è visto girare tranquillamente su switch senza patemi rinunciare a più di cento milioni di base installata la vedo un salto della fede notevole, spero di sbagliarmi :asd: sopratutto nei primi anni dove a fare il salto non sono i casual ma i più core, e non tutte le ip Nintendo sono Mario kart che vendono per 7/8 anni
proprio i core però sono quelli che comprano subito anche i giochi.

Infatti anche una nuova ip "di nicchia" come Arms fece oltre 2 milioni di copie nel 2017, e lo stesso si può dire dei progetti minori come il porting di Pokkèn Tournament e Fire Emblem Warriors
 
Ripeto che apprezzo l’ottimismo ma progetti che si è visto girare tranquillamente su switch senza patemi rinunciare a più di cento milioni di base installata la vedo un salto della fede notevole, spero di sbagliarmi :asd: sopratutto nei primi anni dove a fare il salto non sono i casual ma i più core, e non tutte le ip Nintendo sono Mario kart che vendono per 7/8 anni

Non lo chiamerei ottimismo, personalmente non sono di quelli che gridano allo schifo quando leggono cross gen, gioco ancora giornalmente su Switch per cui non mi cambia molto

Semplicemente vado per logica
 
A me basta che non si buttano in un primo anno di sole director's cut e iniziano a fare anche loro giochi sporadici
 
Secondo me non esisterà il concetto di "esclusiva Switch 1" andrebbe parecchio in conflitto lato marketing con Switch 2 (Nintendo che rilascia due titoli in un mese è moooolto raro) e sminuirebbe tali release
Con la retrocompatibilità non sarebbe comunque tagliata fuori l'utenza degli early adopters, diversamente da quel che è successo con l'ultima tranche di giochi su 3DS. Basta aggiungere nel materiale promozionale un "giocalo anche su [nome nuova console]" per informare anche i casual (che comunque dovrebbero essere gli ultimi a fare il salto genrazionale).
Anche perché i giochi papabili per un'uscita ancora su Switch sarebbero comunque quelle serie che non sono showcase tecnologici, quindi non si perderebbe granché a farle uscire solo sulla vecchia console.
 
Nel corso del 2017 se non vado errato sono usciti Metroid Samus Returns e proprio un Fire Emblem in esclusiva 3DS

La differenza è che a sto giro potresti comunque giocarli su Switch 2 volendo, grazie alla retro
Il fatto è che proprio quei giochi ne hanno risentito lato vendite e davvero, non ce la vedo Nintendo a rilasciare due giochi in un mese qualsiasi, causerebbe troppa congestione col rischio dopo di avere periodi di vuoto nei mesi successivi :hmm:
Anche a livello di marketing, pubblicizzarlo come "é un gioco switch 1, giocaci in retrocompatibilità" non è proprio il massimo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top