Krauron
Divinità
- Iscritto dal
- 7 Ago 2006
- Messaggi
- 45,608
- Reazioni
- 8,483
Offline
Spero non si chiami proprio cosìLetteralmente scritto "Switch 2"
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Spero non si chiami proprio cosìLetteralmente scritto "Switch 2"
Si chiamerà switch 2, solo che il numero 2 sarà talmente stilizzato sopra i documenti da sembrare switch Z
Sarebbe bello, ma farebbero lo stesso errore di Wii U: poi la gente pensa sia un accessorio o revisione della console e non il suo successore.No no no Switch 2 suona malissimo.. torniamo ai tempi in cui si davano appellativi “Super, Mega, ecc…”
Super Nintendo Switch![]()
però non fissiamoci eccessivamente sul caso di Wii U, sennò praticamente Nintendo non avrebbe alcuna possibilità di dare un nome a sta povera console se non switch 2, e non penso sia questo il casoSarebbe bello, ma farebbero lo stesso errore di Wii U: poi la gente pensa sia un accessorio o revisione della console e non il suo successore.
Però sarebbe bello se si fosse chiamata Super Nintendo Switch, ma nel 2025 non "puoi" più farlo. Wii U docet.
Vedraiperò non fissiamoci eccessivamente sul caso di Wii U, sennò praticamente Nintendo non avrebbe alcuna possibilità di dare un nome a sta povera console se non switch 2, e non penso sia questo il caso
Poi chiaro Switch 2 mica non funzionerebbe, anzi, però non è che tutto il resto=caso wii u
Edit: o cacchio, non ti riferivi al 2 ma al Super, scusa!Sarebbe bello, ma farebbero lo stesso errore di Wii U: poi la gente pensa sia un accessorio o revisione della console e non il suo successore.
Però sarebbe bello se si fosse chiamata Super Nintendo Switch, ma nel 2025 non "puoi" più farlo. Wii U docet.
Volevo dire che se la chiami "Switch 2" tutti capiscono che è il successore, mentre se la chiamassero "Super Nintendo Switch" (che sarebbe bellissimo), rischiano seriamente il fraintendimento della Wii U, dove molte persone, sia all'annuncio che dopo, pensavano fosse una revisione della Wii o un accessorio.Edit: o cacchio, non ti riferivi al 2 ma al Super, scusa!
Scusami, se metti il 2 accanto al nome si capisce benissimo che è la console successiva a Switch, così come si capiva che la Playstation 2 veniva dopo la Playstation, oppure vuoi dire che anche in quel caso la gente pensava che PS2 fosse un accessorio della prima Playstation?
Il problema della numerazione era quello legato al non essere in pari con la numerazione delle console Sony: se Microsoft avesse chiamato la sua seconda console XBox 2 sarebbe uscita in contemporanea con la Playstation 3 e sarebbe stata vista come una console meno potente ed infatti se ne uscirono con Xbox 360.
Sì, certo, mi ero perso il fatto che fosse una risposta.Volevo dire che se la chiami "Switch 2" tutti capiscono che è il successore, mentre se la chiamassero "Super Nintendo Switch" (che sarebbe bellissimo), rischiano seriamente il fraintendimento della Wii U, dove molte persone, sia all'annuncio che dopo, pensavano fosse una revisione della Wii o un accessorio.
Quindi, secondo me, a oggi l'unica strada percorribile è quella di chiamarla Switch 2, come l'esempio che dici tu di PlayStation 2, che non lascia spazio a dubbi.
Quali alternative ci sarebbero ad esempio?Però non sono d'accordo sul fatto che Switch 2 sia l'unica strada percorribile.
Se Switch 2 (Quali alternative ci sarebbero ad esempio?
alla fine non credo che possiamo spingerci fino ad ipotizzare un nome. Così come non possiamo affermare con quasi certezza che non ci sia alternativa alla numerazione, con delle ipotesi che hanno sempre una buona dose di soggettività.Quali alternative ci sarebbero ad esempio?
Si, prima di quella data scordiamoci qualsiasi tipo di comunicazione, anche perchè adesso stanno martellando con mariotto partySettimana prossima parte anche la beta del servizio NSO
Team annuncio fine ottobre e team nome col 2, quotato 1.20alla fine non credo che possiamo spingerci fino ad ipotizzare un nome. Così come non possiamo affermare con quasi certezza che non ci sia alternativa alla numerazione, con delle ipotesi che hanno sempre una buona dose di soggettività.
Poi cazzeggiando, di nomi e numeri ne abbiamo dati, però attenzione ad essere così certi in generale.