Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Comunque l'intervista di Cyberpunk di IGN c'è un messaggio che è scappato a molti secondo me.
“We have at least one core we share with the OS [operating system],”

Sappiamo che Switch 2 ha 8 core, ma nell'ultimo report di DF, che sembra provenire dalla documentazione SDK, non si parlava di solo 6 core dedicati ai giochi? Qui ora sempre qualche cosa come 6,5 come minimo. Che dovrebbe essere molto simile a PS5 come allocazione e più vicino a quanto Matt aveva accennato "Nintendo sta pensando di ottimizzare la console a 1 un solo core dedicato all'OS e alcuni miglioramenti sono già avvenuti".
 


Nate non ha sentito di Direct nell'"immediato futuro" (per Brazil era sta settimana o inizio della prossima).

E concordo con lui a sensazione non ci sarà un Direct nell'"immediato futuro".
 


Nate non ha sentito di Direct nell'"immediato futuro" (per Brazil era sta settimana o inizio della prossima).

E concordo con lui a sensazione non ci sarà un Direct nell'"immediato futuro".

Ci sono hint a nuovi annunci nel podcast? Non ho tempo oggi per ascoltarmelo :sadfrog:
 


Nate non ha sentito di Direct nell'"immediato futuro" (per Brazil era sta settimana o inizio della prossima).

E concordo con lui a sensazione non ci sarà un Direct nell'"immediato futuro".


Per chi non ha sbatti di sentirsi il video:

Switch 2 – Hype e impressioni generali

  • Entrambi i conduttori sono “moderatamente” hypati per Switch 2, meno rispetto all’originale Switch.
  • L’assenza di un grande titolo single player al lancio (come fu Breath of the Wild) abbassa l’entusiasmo.
  • Mario Kart e Fast Fusion sono titoli validi ma non bastano da soli a creare un lancio memorabile.
  • Metroid Prime 4 sarebbe stato lo “system seller” ideale per il day one.

Lineup e strategia software

  • I giochi third-party presenti sono già vecchi (Cyberpunk, Elden Ring, Hitman) e poco appetibili per chi li ha già giocati.
  • Nintendo sembra replicare la strategia del 2017 con titoli distribuiti nel tempo: Donkey Kong (luglio), Kirby, Hyrule Warriors, Pokémon ZA.
  • Ci si aspettava una maggiore varietà al lancio.
  • Il supporto futuro sarà fondamentale per mantenere alto l’interesse, anche se il primo periodo sarà di “growing pains”.

Hardware e compatibilità

  • C’è curiosità per il Joy-Con con controllo stile mouse, utile per giochi strategici come Civ 7.
  • Il retrocompatibile e l’emulazione GameCube sono elementi di forte interesse.
  • Nessun Joy-Con con stick Hall Effect, ma Nintendo ha dichiarato di aver migliorato il problema del drift.

Switch 2 e miglioramenti tecnici

  • I giochi nativi potranno girare più facilmente a 60fps, ma dipenderà dalla CPU e dalle scelte degli sviluppatori.
  • I porting pesanti da PS5/XSX potrebbero comunque fermarsi a 30-40 fps.
  • Alcuni giochi riceveranno patch gratuite o versioni migliorate (Switch 2 Edition), ma in modo scaglionato nel tempo.

Prezzi e strategia di acquisto

  • Il prezzo dei giochi (70-80$) è ritenuto troppo alto per molti titoli, incluso Mario Kart.
  • I due conduttori dichiarano che compreranno meno titoli al day one e aspetteranno sconti.
  • L’importazione di giochi da regioni come Giappone o Asia può tornare utile per risparmiare.

Live service e futuro dei giochi Nintendo

  • Nintendo inizierà ad adottare elementi live service (season pass, battle pass) per titoli come Mario Kart e Smash Bros.
  • Si parla di game chat e feature social integrate nell’OS.

Kingdom Hearts, Psychonauts, Doom

  • Kingdom Hearts 4 quasi certamente arriverà su Switch 2.
  • La trilogia potrebbe arrivare in futuro, ma dipenderà dalle decisioni di Square Enix.
  • Psychonauts 2 è desiderato ma forse arriverà troppo tardi.
  • Doom: The Dark Ages non sarà al lancio ma è molto probabile che arrivi su Switch 2.

OS, eShop, achievements

  • Il sistema operativo sarà molto simile a quello di Switch 1.
  • eShop sarà più reattivo ma la qualità resta da verificare.
  • Nessun sistema di achievements nativo previsto, solo integrazioni via app mobile.

Domande extra – varie

  • Amiibo saranno compatibili.
  • Alcune feature specifiche di giochi Switch 1 non compatibili verranno rimosse (es. IR sensor).
  • NSO GameCube non esclude remaster futuri dei giochi classici.
  • Fire Emblem 4 remake esiste, ma Nintendo non ne ha ancora parlato.
  • Super Mario Wonder e altri titoli riceveranno patch, ma nel tempo e con priorità strategiche.
  • La produzione di Switch 1 continuerà almeno fino al 2026/2027.
  • Il futuro di Ubisoft è incerto ma importante per l’industria; molti sperano in un recupero.
  • Embracer Group è in fase di stabilizzazione post-tagli.
  • Riparazioni di console saranno possibili in futuro per componenti base (batterie, schermi), meno per chip personalizzati.

Futuro di Zelda

  • MVG desidera un remake moderno di Ocarina of Time.
  • Nate preferisce un nuovo Zelda con:
    • dungeon veri;
    • storia lineare narrata nel gioco;
    • fusione tra libertà open world e struttura classica.
  • Entrambi sperano in un’uscita entro il 2027.

Direct​

  • Non è previsto a breve: Nate afferma chiaramente di non essere a conoscenza di un Nintendo Direct imminente.
  • Tuttavia è certo che ci sarà: Nintendo ha sempre fatto un Direct durante l’estate (giugno, luglio o settembre), quindi uno è atteso per annunciare i giochi della seconda metà del 2025 e quelli del 2026.
  • Serve chiarezza sul futuro di Switch 2: il Direct sarà il momento in cui Nintendo dovrà mostrare titoli chiave ancora non datati, come Metroid Prime 4, e aggiornare i giocatori sul supporto post-lancio.
 
Per chi non ha sbatti di sentirsi il video:

Switch 2 – Hype e impressioni generali

  • Entrambi i conduttori sono “moderatamente” hypati per Switch 2, meno rispetto all’originale Switch.
  • L’assenza di un grande titolo single player al lancio (come fu Breath of the Wild) abbassa l’entusiasmo.
  • Mario Kart e Fast Fusion sono titoli validi ma non bastano da soli a creare un lancio memorabile.
  • Metroid Prime 4 sarebbe stato lo “system seller” ideale per il day one.

Lineup e strategia software

  • I giochi third-party presenti sono già vecchi (Cyberpunk, Elden Ring, Hitman) e poco appetibili per chi li ha già giocati.
  • Nintendo sembra replicare la strategia del 2017 con titoli distribuiti nel tempo: Donkey Kong (luglio), Kirby, Hyrule Warriors, Pokémon ZA.
  • Ci si aspettava una maggiore varietà al lancio.
  • Il supporto futuro sarà fondamentale per mantenere alto l’interesse, anche se il primo periodo sarà di “growing pains”.

Hardware e compatibilità

  • C’è curiosità per il Joy-Con con controllo stile mouse, utile per giochi strategici come Civ 7.
  • Il retrocompatibile e l’emulazione GameCube sono elementi di forte interesse.
  • Nessun Joy-Con con stick Hall Effect, ma Nintendo ha dichiarato di aver migliorato il problema del drift.

Switch 2 e miglioramenti tecnici

  • I giochi nativi potranno girare più facilmente a 60fps, ma dipenderà dalla CPU e dalle scelte degli sviluppatori.
  • I porting pesanti da PS5/XSX potrebbero comunque fermarsi a 30-40 fps.
  • Alcuni giochi riceveranno patch gratuite o versioni migliorate (Switch 2 Edition), ma in modo scaglionato nel tempo.

Prezzi e strategia di acquisto

  • Il prezzo dei giochi (70-80$) è ritenuto troppo alto per molti titoli, incluso Mario Kart.
  • I due conduttori dichiarano che compreranno meno titoli al day one e aspetteranno sconti.
  • L’importazione di giochi da regioni come Giappone o Asia può tornare utile per risparmiare.

Live service e futuro dei giochi Nintendo

  • Nintendo inizierà ad adottare elementi live service (season pass, battle pass) per titoli come Mario Kart e Smash Bros.
  • Si parla di game chat e feature social integrate nell’OS.

Kingdom Hearts, Psychonauts, Doom

  • Kingdom Hearts 4 quasi certamente arriverà su Switch 2.
  • La trilogia potrebbe arrivare in futuro, ma dipenderà dalle decisioni di Square Enix.
  • Psychonauts 2 è desiderato ma forse arriverà troppo tardi.
  • Doom: The Dark Ages non sarà al lancio ma è molto probabile che arrivi su Switch 2.

OS, eShop, achievements

  • Il sistema operativo sarà molto simile a quello di Switch 1.
  • eShop sarà più reattivo ma la qualità resta da verificare.
  • Nessun sistema di achievements nativo previsto, solo integrazioni via app mobile.

Domande extra – varie

  • Amiibo saranno compatibili.
  • Alcune feature specifiche di giochi Switch 1 non compatibili verranno rimosse (es. IR sensor).
  • NSO GameCube non esclude remaster futuri dei giochi classici.
  • Fire Emblem 4 remake esiste, ma Nintendo non ne ha ancora parlato.
  • Super Mario Wonder e altri titoli riceveranno patch, ma nel tempo e con priorità strategiche.
  • La produzione di Switch 1 continuerà almeno fino al 2026/2027.
  • Il futuro di Ubisoft è incerto ma importante per l’industria; molti sperano in un recupero.
  • Embracer Group è in fase di stabilizzazione post-tagli.
  • Riparazioni di console saranno possibili in futuro per componenti base (batterie, schermi), meno per chip personalizzati.

Futuro di Zelda

  • MVG desidera un remake moderno di Ocarina of Time.
  • Nate preferisce un nuovo Zelda con:
    • dungeon veri;
    • storia lineare narrata nel gioco;
    • fusione tra libertà open world e struttura classica.
  • Entrambi sperano in un’uscita entro il 2027.

Direct​

  • Non è previsto a breve: Nate afferma chiaramente di non essere a conoscenza di un Nintendo Direct imminente.
  • Tuttavia è certo che ci sarà: Nintendo ha sempre fatto un Direct durante l’estate (giugno, luglio o settembre), quindi uno è atteso per annunciare i giochi della seconda metà del 2025 e quelli del 2026.
  • Serve chiarezza sul futuro di Switch 2: il Direct sarà il momento in cui Nintendo dovrà mostrare titoli chiave ancora non datati, come Metroid Prime 4, e aggiornare i giocatori sul supporto post-lancio.
Ah ha fatto proprio una chiacchierata tra di loro. Ci sta :sisi:

Alla fine condivido in pieno il loro pensiero a parte in non essere hyppato :asd:
 
Sembrano un bel po' di frasi sparate da chi non conosce l'andamento del mondo delle console
 
Datelo a me il vecchio Elden Ring!
Su console Nintendo ho potuto giocare solo Dark Souls Remastered.
 
Ancora devono capire che poco dopo esce DK e non vanno sottovalutati i due Zelda
 
icegif-295.gif


State tranquilli. Sto mese sarà bello pieno, ma bisognerà pazientare un po' di più di quanto detto dal ciarlatano brasiliano.
 
Comunque la gente vuole davvero male a Metroid per lanciarlo assieme a Mario Kart :asd:
Al lancio con Mkw probabilmente starebbe stato oscurato e di parecchio, allo stesso modo però averlo nei primi mesi della console aiuterebbe, in sto senso spero che per settembre/novembre lo avremo. E spero in un marketing a modo, tolto cyberpunk 2077 e Mkw, in sostanza è il titolo su cui mostra più i muscoli e differenze dalla versione sw1. Lo devi mostrare a modo.
 
icegif-295.gif


State tranquilli. Sto mese sarà bello pieno, ma bisognerà pazientare un po' di più di quanto detto dal ciarlatano brasiliano.
Penso di poter aspettare agli inizi di luglio, un paio di settimane prima dello scimmione
 
Penso di poter aspettare agli inizi di luglio, un paio di settimane prima dello scimmione
Secondo me non dovrai pazientare così a lungo, my 2 cents.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top