Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Bowser Fury è un esperimento a mio avviso molto interessante, mi sembra una idea nata da "Come sarebbe un Mario World se ogni livello fosse integrato nella mappa dei livelli"
il_fullxfull.1432325325_th8e.jpg


Dopo diciamo l'ambizione si ferma li, nel senso che oltre alla sua fase di prototipo non ci va. Prende come base 3D World rimanendo quindi limitato al suo engine, sfruttando secondo me molto bene i poteri di quel gioco e l'idea di un boss che attacca l'intera mappa.
Lato sviluppo poi è comunque ambizioso per la console, in portatile su Switch 1 andava a 30fps e lo sviluppo era stato affidato alla divisione americana NST che prima di quel periodo si era fermata a fare da supporto ad un paio di progetti indie esclusivi e port di titoli come Captian Toad e Mario Maker 1 su 3DS.

Già Mario Kart World secondo me strizza l'occhio a quello che un mondo di gioco aperto del Mondo dei Funghi può mostrare a livello di ambizione del world design (posto che un Kart Racer ha ben altri design di un Platform)
 
Bowser Fury è un esperimento a mio avviso molto interessante, mi sembra una idea nata da "Come sarebbe un Mario World se ogni livello fosse integrato nella mappa dei livelli"
il_fullxfull.1432325325_th8e.jpg


Dopo diciamo l'ambizione si ferma li, nel senso che oltre alla sua fase di prototipo non ci va. Prende come base 3D World rimanendo quindi limitato al suo engine, sfruttando secondo me molto bene i poteri di quel gioco e l'idea di un boss che attacca l'intera mappa.
Lato sviluppo poi è comunque ambizioso per la console, in portatile su Switch 1 andava a 30fps e lo sviluppo era stato affidato alla divisione americana NST che prima di quel periodo si era fermata a fare da supporto ad un paio di progetti indie esclusivi e port di titoli come Captian Toad e Mario Maker 1 su 3DS.

Già Mario Kart World secondo me strizza l'occhio a quello che un mondo di gioco aperto del Mondo dei Funghi può mostrare a livello di ambizione del world design (posto che un Kart Racer ha ben altri design di un Platform)

concordo con quanto detto.

ma qui vado un po' controtendenza, secondo me alcuni giochi OW funzionano peggio di altri, anche se hai la potenza per costruire un gioco totalmente ow con bellissime mappe per alcuni giochi secondo me, a patto di avere grandi idee, è controproducente seguire per forza quel percorso.

mario odyssey non è un OW ma ha mappe estese, e per quanto a me siano piaciute le varie aree per costruzione e impatto visivo secondo me il gioco perde molto da quel senso di libertà che lascia il giocatore un senso un po' di smarrimento, cosa che andrebbe bene per una avventura o un survival, ma per un platform lo vedo sin troppo dispersivo, per come la vedo io a me un mario più lineare, curato, e stratificato nel level design ne guadagnerebbe tantissimo, in odyssey prendere le lune aggiuntive non mi ha dato enorme soddisfazione, o almeno non la stessa che ho provato, per fare un esempio, in un galaxy dove partivi sempre da un hub e facevi livelli "piccoli" ma che all'interno nascondevano segreti, poi livelli secondari, variazioni etc. mi ha dato moto di più.

se nintendo mi facesse un mario 3d piu vicino ai galaxy che a odyssey l'avrei duro come il marmo ma capisco che superati certo paradigmi poi tornare indietro può far sembrare un ridimensionamento un progetto.

p.s. nella generazione switch, qui dirò una cosa assurda per molti, ho quasi preferito wonder che odyssey nonostante il secondo sia un giocone della madonna
 
Il Direct fino all'uscita di Bananza ormai non lo fanno, quindi davvero si rischia agosto. E arrivati ad agosto, settembre è a un passo :sadfrog:
Post automatically merged:

p.s. nella generazione switch, qui dirò una cosa assurda per molti, ho quasi preferito wonder che odyssey nonostante il secondo sia un giocone della madonna
Wonder mi è piaciuto moltissimo ma me lo sono scordato, mi è sembrato davvero un seguito spirituale di Super Mario Land nel senso che pone basi per un seguito memorabile. Odyssey invece l'ho giocato al lancio e lo ho ancora in testa, nonostante non sia il mio capitolo 3D preferito nemmeno per sbaglio
 
Il Direct fino all'uscita di Bananza ormai non lo fanno, quindi davvero si rischia agosto. E arrivati ad agosto, settembre è a un passo :sadfrog:
Post automatically merged:


Wonder mi è piaciuto moltissimo ma me lo sono scordato, mi è sembrato davvero un seguito spirituale di Super Mario Land nel senso che pone basi per un seguito memorabile. Odyssey invece l'ho giocato al lancio e lo ho ancora in testa, nonostante non sia il mio capitolo 3D preferito nemmeno per sbaglio
a 360° odyssey è un gioco molto più clamoroso di wonder senza ombra di dubbio, anche solo di impatto visivo, quel bellissimo contrasto tra elementi di super mario e cose più "realistiche" è stupendo, il fstival, il drago etc è pieno di momenti memoriabili e probabilment euno dei finali migliori per un super mario mai creato, tra l'altro è un titolo wstremamente curato con tantissime chicche sin dall'inizio che lo rendano un gioco di primissimo livello e sicuramente superiore, nonostante ciò da giocatore preferisco wonder....e sicuramente è una mia stranezza
 
Bowser Fury è un esperimento a mio avviso molto interessante, mi sembra una idea nata da "Come sarebbe un Mario World se ogni livello fosse integrato nella mappa dei livelli"
il_fullxfull.1432325325_th8e.jpg


Dopo diciamo l'ambizione si ferma li, nel senso che oltre alla sua fase di prototipo non ci va. Prende come base 3D World rimanendo quindi limitato al suo engine, sfruttando secondo me molto bene i poteri di quel gioco e l'idea di un boss che attacca l'intera mappa.
Lato sviluppo poi è comunque ambizioso per la console, in portatile su Switch 1 andava a 30fps e lo sviluppo era stato affidato alla divisione americana NST che prima di quel periodo si era fermata a fare da supporto ad un paio di progetti indie esclusivi e port di titoli come Captian Toad e Mario Maker 1 su 3DS.

Già Mario Kart World secondo me strizza l'occhio a quello che un mondo di gioco aperto del Mondo dei Funghi può mostrare a livello di ambizione del world design (posto che un Kart Racer ha ben altri design di un Platform)
Personalmente continuo a preferire l'approccio di Mario 64, Galaxy e Odyssey.
L'approccio di Fury l'ho trovato abbastanza dispersivo, non tutto deve diventare open world.
Mario Kart World ha dimostrato come un open world può essere abbastanza fallimentare, se non fatto come si deve. Ma MKW passi pure, tanto ci sono anche i gran premi, battaglia e sopravvivenza. Ma se si fosse dovuto basare solo sul Free Roam... OUCH
Post automatically merged:

concordo con quanto detto.

ma qui vado un po' controtendenza, secondo me alcuni giochi OW funzionano peggio di altri, anche se hai la potenza per costruire un gioco totalmente ow con bellissime mappe per alcuni giochi secondo me, a patto di avere grandi idee, è controproducente seguire per forza quel percorso.
:galliani5:
Post automatically merged:

se nintendo mi facesse un mario 3d piu vicino ai galaxy che a odyssey l'avrei duro come il marmo ma capisco che superati certo paradigmi poi tornare indietro può far sembrare un ridimensionamento un progetto.
Spero che il nuovo mario 3D avrà location AL MASSIMO come quelle di Odyssey, spero non più grandi. Anzi, anche più piccole per quel che mi riguarda :asd:
 
Spero che il nuovo mario 3D avrà location AL MASSIMO come quelle di Odyssey, spero non più grandi. Anzi, anche più piccole per quel che mi riguarda :asd:
e che sia un gioco estremamente ben bilanciato a livello sfida, che sia giocabile da TUTTI per completare la campagna ma che qualche stella, moneta, luna o quel che sarà richieda qualcosa in più.

a me odyssey a un certo punto è sembrato un lavoro, alcune lune avevo poca soddisfazione a raccoglierle lo facevo perchè volevo completare il gioco, le monete di scambio viola le prendevo giusto per comprare gli outfit di mario, dover rigirare la mappa a cercare i segreti e via dicendo l'ho trovato un po' dispersivo e ma dovevo farlo e quindi si è stato "un lavoro" più che una soddisfazione.

paradossalmente mi sono divertito molto di più nel completare la "storia" perchè obbiettivamente il gioco è grandioso e durante la prima run ci riserva discrete sorprese che ti fanno esclamare "wow" come ci hanno pensato, sta cosa è incredibile e via dicendo, ma a livello di sfida non è il mio super mario preferito
 
Mario Kart World ha dimostrato come un open world può essere abbastanza fallimentare, se non fatto come si deve.
Personalmente invece promuovo l'open world di Mario Kart, quello che manca è solo un modo per tenere traccia in maniera migliore i propri progressi.
 
Io comunque vorrei un Mario un po’ più ingessato rispetto ad Odyssey.
Con Cappy potevi coprire distanze enormi sia in orizzontale che verticale, praticamente il platforming lo massacravi :asd:
 
Io comunque vorrei un Mario un po’ più ingessato rispetto ad Odyssey.
Con Cappy potevi coprire distanze enormi sia in orizzontale che verticale, praticamente il platforming lo massacravi :asd:
Il bello era quello, con il potere che avevi per interagire con i nemici del gioco hanno costruito un sistema di movimento più elaborato.
Poi in endgame hai tantissime sezioni che ti richiedono tacitamente di manovrare bene il sistema di movimento.
 
Ma in attesa di Mario 3D un altro Marietto 2D è da escludere?
dipende dalla gestione interna di questi anni. se DK non è stato realizzato solo da una costola del team di odyssey e il nuovo mario 3d non è stato affidato ad un altro team, potremmo essere distanti qualche anno dalla sua uscita.

per cui sarebbe indispensabile un 2d nel frattempo
Post automatically merged:

Wonder mi è piaciuto moltissimo ma me lo sono scordato, mi è sembrato davvero un seguito spirituale di Super Mario Land nel senso che pone basi per un seguito memorabile
eh, non mi dispiacerebbe affatto
 
Comunque i direct poco prima di uscite first importanti ci sono sempre stati, anzi, spesso sono un'occasione per ricordare al pubblico che il gioco X sta per uscire.
Non è che per avere un direct adesso bisogna aspettare che ci sia il nulla cosmico in termini di uscite.
 
dipende dalla gestione interna di questi anni. se DK non è stato realizzato solo da una costola del team di odyssey e il nuovo mario 3d non è stato affidato ad un altro team, potremmo essere distanti qualche anno dalla sua uscita.

per cui sarebbe indispensabile un 2d nel frattempo
Però wonder è piuttosto recente :hmm:

Secondo me il nuovo mario 3d (o 2d) non lo vediamo prima del 2026

E se... per il 2025 uscisse un "Wario e Waluigi" con coop a 2 giocatori, in 2D?
 
Comunque i direct poco prima di uscite first importanti ci sono sempre stati, anzi, spesso sono un'occasione per ricordare al pubblico che il gioco X sta per uscire.
Non è che per avere un direct adesso bisogna aspettare che ci sia il nulla cosmico in termini di uscite.
anche perchè prima o poi dovranno comunicare qualcosa che non sia Bananza

siamo di nuovo (per il momento, tendo a specificarlo) nella situazione in cui se non ti piace il gioco Nintendo del mese che ti giochi?
i presupposti sembravano diversi
 
A me piacerebbe anche sapere a che punto è IS col nuovo Paper, dando per scontato che ci stiano lavorando. :azz:
 
Personalmente invece promuovo l'open world di Mario Kart, quello che manca è solo un modo per tenere traccia in maniera migliore i propri progressi.
Concordo. L'open world è fatto molto bene. Servono però più contenuti (anche stagionali) e come giustamente dici un sistema di tracciamento dei progressi. Per intenderci capire almeno a grandi linee dove sono le missioni e le monete mancanti.
 
anche perchè prima o poi dovranno comunicare qualcosa che non sia Bananza

siamo di nuovo (per il momento, tendo a specificarlo) nella situazione in cui se non ti piace il gioco Nintendo del mese che ti giochi?
i presupposti sembravano diversi
Ma infatti! Stanno comunicando con lo stesso ritmo e le stesse modalità di fine generazione Switch.
 
Ma infatti! Stanno comunicando con lo stesso ritmo e le stesse modalità di fine generazione Switch.
faccio davvero fatica a comprendere questo silenzio

trovo anche assurdo che di Prime 4 non si sappia ancora la data
un Direct ad agosto sarebbe follia pura ma evidentemente stanno contando i soldi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top