Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Se non vedete la Nintendo Difference è perchè semplicemente avete un forte attaccamento nostalgico ai titoli passati oppure non avete potuto godere di svariati titoli che la mostravano all'opera.
Oppure i giochi Nintendo li gioco tutti da 40 anni e noto un cambiamento di approccio. Mai brutto, mai mediocre e mai noioso, solo meno osato e più ragionato. I giochi costano anche di più, sono più rischiosi e Nintendo ha sbattuto il muso 743 volte per arrivare dove è adesso. Rimangono (e rimarranno) due spanne sopra a tutti, hanno la loro identità intonsa e sono testardi come muli, per fortuna
 
Il direct sta ad Agosto, che ci possiamo fare
The Simpsons Depression GIF
 
E allora di che parliamo? Di Nintendo Difference? Vado a mangiarmi un ghiacciolo che è meglio:paperino:
Su switch 1 ho saltato alcuni titoli perchè non avevo tempo :asd:

Ora sono infognato su splatoon 3, proprio ieri ho pensato solo N potrebbe partorire una saga del genere.
 
Su switch 1 ho saltato alcuni titoli perchè non avevo tempo :asd:

Ora sono infognato su splatoon 3, proprio ieri ho pensato solo N potrebbe partorire una saga del genere.
Ecco, Splatoon è Nintendo Difference al 100%. A me purtroppo non ha acchiappato, ho giocato le campagne e fatto qualche partitina online ma non ci siamo trovati. Bellissimo il design però
 
Oggi alle 15 pikmin DLC su Nintendo Today?
E' possibile. Ci sono 2 cose che dovrebbero comunicare entro Fine Agosto (una di queste 2 cose è rosa e sarà giocabile dal pubblico in tedeschia), e una era quella. Al di là di PKMN ovviamente.

Sul Direct: not this week. E probabilmente not this month. Nel caso accadesse sarei (felicemente) sorpreso.
 
E' possibile. Ci sono 2 cose che dovrebbero comunicare entro Fine Agosto (una di queste 2 cose è rosa e sarà giocabile dal pubblico in tedeschia), è una era quella.

Sul Direct: not this week.
è ritornata la spilla.
 
Questo discorso lo condivido, e non sto dicendo che Nintendo sia diventata uno schifo né mediocre, ci mancherebbe. Dico che di guizzi ne ho visti (Captain Toad, Arms su tutti) ma è un approccio diverso rispetto a una certa era della sua storia. È più matura, più concentrata e sicuramente più capace, ma meno strana e meno adolescente ribelle. Non è un discorso di "che bello prima, che schifo adesso", ma di "sono maturato io, sono maturati loro e siamo in una fase diversa"
Oppure la Nintendo Difference è diventata la nostra normalità.
Ci siamo abituati alla sua presenza e quasi non ci facciamo più caso.
Poi, come dice Contra, guardiamo un'attimo alla concorrenza (Sony che ritira i remi in barca perché ci sono le terze parti e Microsoft che... no, davvero devo parlare di Microsoft?) e ci ricordiamo tutto.
 
è ritornata la spilla.
Mi ero dimenticato di metterla negli ultimi avatar. :asd: Vedrete cosa significa (ma molti lo hanno già intuito e ho visto ieri che un paio di twitterini hanno iniziato a parlarne) presto.
 
Oppure i giochi Nintendo li gioco tutti da 40 anni e noto un cambiamento di approccio. Mai brutto, mai mediocre e mai noioso, solo meno osato e più ragionato. I giochi costano anche di più, sono più rischiosi e Nintendo ha sbattuto il muso 743 volte per arrivare dove è adesso. Rimangono (e rimarranno) due spanne sopra a tutti, hanno la loro identità intonsa e sono testardi come muli, per fortuna
Continuo a non conconcordare, anche solo IP sperimentali che rimangono comunque curate continunano ad esserci assieme a titoloni che continuano a evolvere le serie o diventare nuovi punti di riferimento dell'industria.
 
Oppure la Nintendo Difference è diventata la nostra normalità.
Ci siamo abituati alla sua presenza e quasi non ci facciamo più caso.
Poi, come dice Contra, guardiamo un'attimo alla concorrenza (Sony che ritira i remi in barca perché ci sono le terze parti e Microsoft che... no, davvero devo parlare di Microsoft?) e ci ricordiamo tutto.
ma poi Nintendo sperimenta costantemente con generi diversi (non sempre bene eh)
Sony invece si è completamente adagiata su sti cavolo di action adventure in terza persona e Ms vabbè
 
Continuo a non conconcordare, anche solo IP sperimentali che rimangono comunque curate continunano ad esserci assieme a titoloni che continuano a evolvere le serie o diventare nuovi punti di riferimento dell'industria.
Semplicemente, ora N le fa uscire ma non dà loro l'importanza di un tempo, e fa bene. :sisi:
Le serie principali invece godono di una cura ineguagliabile. :basket:
 
Si è fermata all'epoca Wii

È l'ultima era che ricordo in cui Nintendo faceva pubblicità divertenti, stravaganti, aveva sulla sua console giochi veramente unici (sia first che third, pensate a Red Steel pur con tutti i difetti, oppure Wii Sports) , diceva la sua anche come sistema di gioco, senza paura di critiche su una console potente quanto un forno elettrico del '90, ma che ti sapeva divertire come nient'altro al mondo

Da WiiU - console coi controcoglioni a mio parere, l'ho amata, giochi della Madonna ma sottovalutata come poche ma che ha fatto una pessima fine per la pessima pubblicità fatta- si è "industrializzata" e si è buttata su un approccio commerciale, per poi continuare con switch 1-2 che sono """solo""" dei tablet

A mio parere geniale, assolutamente geniale il fatto di poter trasferire il gioco da portatile a TV in un clic, è una feature che mi ha fatto esplodere il cervello e lo fa tutt'ora (nonostante preferirei di gran lunga poterlo fare senza dock ma con un accrocchio tipo chiavetta o simile, ma vabbè, ci accontentiamo), ma lato giochi per me ha perso VERAMENTE, ma veramente, ma veramente tanto, se non tutto, sono solo dei buoni / ottimi giochi e si, ci metto anche botw



Sfido chiunque a viso aperto a dire che botw ha più personalità di Wind Waker o Twilight's Princess, o che Odissey è meglio di Sunshine, o che Eternal Darkness è inferiore a roba come Arms
il problema è che il settore è diventato troppo competitivo ed ad oggi esistano varie alternative per certe tipologie di gioco,

wii è stata una ventata d'aria fresca è una console che è piaciuta a tutti e forse è piaciuta più ai non giocatori che ai giocatori stessi, con un sacco di giochini come cooking mama, wi sport, wii fiit etc tutto tranne che giochi da giocatori, oggi alternative o cose sono possibili sui cellulari via discorrendo, le aiende ci pensato mille volte prima di investire su progetti del genere, che a me facevano piacere, in epoca wii e nds ho giocato a delle cagate che ho amato alla follia.

reed steel l'ho amato, penso in italia di essere stato uno dei maggiori fruitori del gioco, mi piaceva, era impreciso ma èra quello che volevo alternanza fasi shooting e colpi di spada, ma ha venduto dalle me di 700k di unità, oggi sono numeri troppo bassi affinche titoli del genere possano essere pensati o valutati.

se allora andiamo ancora più indietro quando il mercato era meno esigenze a livello di costi ed entrate in epoca ps1 ne ho visti di tutti i colori, tolti i grandissimi nomi che tutti ricordiamo ho giocato a shooting con coniglietti colorati, giochi tattici di sottomarini etc.

purtroppo siamo in un epoca dove i costi sono aumenti a dismisura, la concorrenza è tanta in ogni ambito, varie piattaforme, molti indie, mercati emergenti e ognuno pensa di appoggiarsi in lidi sempre più sicuri, anche se i risultati spesso hanno dimostrato che cavalcare l'onda del successo di alcuni giochi vincenti non basta.
 
Si è fermata all'epoca Wii

È l'ultima era che ricordo in cui Nintendo faceva pubblicità divertenti, stravaganti, aveva sulla sua console giochi veramente unici (sia first che third, pensate a Red Steel pur con tutti i difetti, oppure Wii Sports) , diceva la sua anche come sistema di gioco, senza paura di critiche su una console potente quanto un forno elettrico del '90, ma che ti sapeva divertire come nient'altro al mondo

Da WiiU - console coi controcoglioni a mio parere, l'ho amata, giochi della Madonna ma sottovalutata come poche ma che ha fatto una pessima fine per la pessima pubblicità fatta- si è "industrializzata" e si è buttata su un approccio commerciale, per poi continuare con switch 1-2 che sono """solo""" dei tablet

A mio parere geniale, assolutamente geniale il fatto di poter trasferire il gioco da portatile a TV in un clic, è una feature che mi ha fatto esplodere il cervello e lo fa tutt'ora (nonostante preferirei di gran lunga poterlo fare senza dock ma con un accrocchio tipo chiavetta o simile, ma vabbè, ci accontentiamo), ma lato giochi per me ha perso VERAMENTE, ma veramente, ma veramente tanto, se non tutto, sono solo dei buoni / ottimi giochi e si, ci metto anche botw



Sfido chiunque a viso aperto a dire che botw ha più personalità di Wind Waker o Twilight's Princess, o che Odissey è meglio di Sunshine, o che Eternal Darkness è inferiore a roba come Arms
Stai facendo paragoni senza senso. ARMS non sarebbe esistito senza l'idea dei Joycon, Switch non è solo un tablet e ha tirato fuori esperimenti come questi

E non ho neanche scomodato RingFit :unsisi:

Anche su Switch 2 cono il mouse-con su entrambi i controller vedremo probabilmente dei giochi che sfrutteranno in maniera esclusiva tali funzinoalità, il primo è DragXDrive, brutto esteticamente ma come concetto è unico, poi ci sarà anche Mouse-Work da uno studio indipendente.

Poi se mi citi Eternal Darkness sul cubo magari io ti cito che Nintendo ha creato anche su Switch nuove IP come Astral Chain, che ha reinventato giochi classici in salsa Battle Royale con Tetris 99 che è uno dei modi più divertenti di giocare alla serie. BotW ha reinventato un intero genere ed è diventato punto di riferimento per l'industria, ma di che parliamo :rickds:

Tra l'altro se tiriamo fuori la questione che "Switch è solo un tablet" e che quindi è priva della Nintendo Difference, ricordo che il Gamecube era una console normalissima, anzi, aveva meno gimmick di Switch 1 :asd:
 
Nintendo è sempre Nintendo, solo che siete cresciuti e avete smesso di sognare

tumblr_inline_p60ksqUb9A1uke6n8_540.jpg
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top