Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Comunque parlando un po' del 2026 di Nintendo di definito abbiamo:
-Rythem Heaven Groove
-Tomodachi Life
-Splatoon Raiders
-Hyrule Warriors AoI ipotizzando skippi il 2025

E li metterei in questo ordine:
-Gennaio: HW AoI
-Febbraio: Rythem Heaven Groove
-Marzo: Uno tra Tomodachi o Splatoon
-Altro mese (Entro Giugno): L'altro

Poi di titoli rumoreggiati abbiamo:
-Il seguito di Switch Sport stando ai leak sui codename di sviluppo ed è l'ultimo rimanente del batch "in dirittura d'arrivo"
-Kirby Planet Robobot
-Il famoso Playtest

Mentre guardando un po' ai team quelli liberi da più tempo sono:
-Camelot (2021), gli sviluppatori dei Mario Sportivi come Tennis e Golf (e Golden Sun)
-Next Level Games (2022), ultimo titolo sviluppato è stato Mario Strikers, che era per lo più un progetto minore, l'altro era LM3, ma dubito che il prossimo progetto sarà un Luigi's Mansion 4.
-Monolith Soft (2022), sono prolifici, seconodo me entro il fiscale 2026 giocheremo al loro prossimo titolo, ma non escludo che potrebbe uscire anche un pelo prima, se il progetto Action è mai esistito, questo è l'ultimo anno per sperarci IMHO.
-Intelligent System con Fire Emblem, Engage era pronto dall'estate 2021 :asd:

Praticamente abbiamo già 10/11 giochi abbastanza plausibili :asd:
 
Clip di oggi - Xeno2 original

rendercombined.jpg



GzNer3HWIAAw9ZI
GzNer8SWEAAO1BL


GzNer7JWIAI7UbX

aosjGU.gif



Avevo ragione :asd:
 
Digital Foundry alla Gamescom
Tutto perfettamente normale e comprensibile per il lancio di una nuova cobsole che si vuole porre come alternativa con pieno titolo alle console casalinghe :tè:

Veramente dei deficienti.
Post automatically merged:

Io davvero più leggo ste notizie riguardando i dev kit e sta cosa che Nintendo stessa non vuole nessuno fino al 2026, più penso come cazzo sia stato possibile che quelli del gioco del campeggio siano riusciti a saltare la fila
 
Ultima modifica:
Avevo letto non so più dove che fra quelli di Chillin’ by the Fire c’è anche gente del vecchio team di Chibi-Robo. Oink dovrebbe fare principalmente giochi da tavolo ma avevano già più di un gioco sullo shop. Probabilmente sono nel giro giusto. :sottosotto: :asd:
Magari ha anche aiutato il fatto che il gioco sarebbe stato compatibile con la cam.
 
Ultima modifica:
Non so se credere alla paura dei leak, anche perché che diavolo ha di particolare sta console a parte la chat sinceramente. Magari volevano creare una base solida con i First e fare una transazione lenta con nsw1? Così i third si trovano già una solida base dove pubblicare, boh
 
Non so se credere alla paura dei leak, anche perché che diavolo ha di particolare sta console a parte la chat sinceramente. Magari volevano creare una base solida con i First e fare una transazione lenta con nsw1? Così i third si trovano già una solida base dove pubblicare, boh
L'unicissima paura razionale che possa giustificare sta baracconata, a cui non credo, è che l'architettura della console che dovrebbe fare ampio uso di tecniche software per ricostruire l'immagine la vorrebbero tenere nascosta il più possibile in un mercato che si sta spostando verso l'adozione del form factor di Switch.
 
L'unicissima paura razionale che possa giustificare sta baracconata, a cui non credo, è che l'architettura della console che dovrebbe fare ampio uso di tecniche software per ricostruire l'immagine la vorrebbero tenere nascosta il più possibile in un mercato che si sta spostando verso l'adozione del form factor di Switch.
Talmente segreta che nemmeno Nintendo nei suoi giochi di lancio la sta sfruttando :morty:
 
Io non so come dirvelo, ma se questo non sarà il primo vero Direct di Switch 2 potrei tranquillamente bestemmiare qui dentro subito dopo e prendermi una meritata pausa.
Dal punto di vista della comunicazione ho la sensazione che Nintendo sia sulla stessa strada di Sony. Sul direct di settembre non sarei sorpreso in una mezza ciofeca. Anzi…
 
Dal punto di vista della comunicazione ho la sensazione che Nintendo sia sulla stessa strada di Sony. Sul direct di settembre non sarei sorpreso in una mezza ciofeca. Anzi…
Ma infatti entrambe fanno pena, tocca darci alla ketamina.
 
Ragazzi la console è appena uscita e non ci sono giochi annunciati per l'anno prossimo. Ora, al lordo dei sacrosanti gusti personali, non è possibile che non annuncino una marea di giochi anche solo come idee lontane nel tempo per far fantasticare la gente :asd:

La comunicazione è anomala ma da certe dinamiche non si scappa.
 
Ragazzi la console è appena uscita e non ci sono giochi annunciati per l'anno prossimo. Ora, al lordo dei sacrosanti gusti personali, non è possibile che non annuncino una marea di giochi anche solo come idee lontane nel tempo per far fantasticare la gente :asd:

La comunicazione è anomala ma da certe dinamiche non si scappa.
Posso picchiarti se non dovesse essere così?
 
Ragazzi la console è appena uscita e non ci sono giochi annunciati per l'anno prossimo. Ora, al lordo dei sacrosanti gusti personali, non è possibile che non annuncino una marea di giochi anche solo come idee lontane nel tempo per far fantasticare la gente :asd:

La comunicazione è anomala ma da certe dinamiche non si scappa.
Dicevamo così anche di Sony.. eppure siamo ancora qua ad elemosinare mezzo first party ogni volta che salta fuori un sop.

Sarebbe davvero così assurdo vedere un direct a settembre con altri third e giusto 1/2 first, tra cui Metroid e un annuncio per il 2026? Per me no, anzi la strada è proprio quella.
 
Ragazzi la console è appena uscita e non ci sono giochi annunciati per l'anno prossimo. Ora, al lordo dei sacrosanti gusti personali, non è possibile che non annuncino una marea di giochi anche solo come idee lontane nel tempo per far fantasticare la gente :asd:

La comunicazione è anomala ma da certe dinamiche non si scappa.
Per ora abbiamo 3/5 giochi annunciati per il 2026

Quindi non mi aspetto troppissimi nuovi annunci comunque :asd:

Tra l'altro...
Comunque parlando un po' del 2026 di Nintendo di definito abbiamo:
-Rythem Heaven Groove
-Tomodachi Life
-Splatoon Raiders
-Hyrule Warriors AoI ipotizzando skippi il 2025

E li metterei in questo ordine:
-Gennaio: HW AoI
-Febbraio: Rythem Heaven Groove
-Marzo: Uno tra Tomodachi o Splatoon
-Altro mese (Entro Giugno): L'altro

Poi di titoli rumoreggiati abbiamo:
-Il seguito di Switch Sport stando ai leak sui codename di sviluppo ed è l'ultimo rimanente del batch "in dirittura d'arrivo"
-Kirby Planet Robobot
-Il famoso Playtest

Mentre guardando un po' ai team quelli liberi da più tempo sono:
-Camelot (2021), gli sviluppatori dei Mario Sportivi come Tennis e Golf (e Golden Sun)
-Next Level Games (2022), ultimo titolo sviluppato è stato Mario Strikers, che era per lo più un progetto minore, l'altro era LM3, ma dubito che il prossimo progetto sarà un Luigi's Mansion 4.
-Monolith Soft (2022), sono prolifici, seconodo me entro il fiscale 2026 giocheremo al loro prossimo titolo, ma non escludo che potrebbe uscire anche un pelo prima, se il progetto Action è mai esistito, questo è l'ultimo anno per sperarci IMHO.
-Intelligent System con Fire Emblem, Engage era pronto dall'estate 2021 :asd:

Praticamente abbiamo già 10/11 giochi abbastanza plausibili :asd:
Mi sono scordato Pokemon Decima Generazione e Champions...

Abbiamo già piú di 12 possibili candidati per il 2026 :sard:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top