Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
In realta' le spade forti non ricordo avessero malus in difesa in nessun altro capitolo, forse le spade d'argento si in echoes of valentia o fates ma non ricordo bene.
Poi il triangolo delle armi tolto mi pare sia stato introdotto qui come la armi indistruttibili

Triangolo delle armi assente lo avevano alcuni capitoli come Garden/Shadow of Valentia.
Mentre armi indistruttibili Fates, anzi guardando le wiki la riduzione di difesa/resistenza sulle armi "forti" vengono pure lì da Fates :unsisi:
 
Ma queste cose c'erano già nei vecchi capitoli. A livello di strategia introduceva per lo piú i battaglioni che come meccanica era piuttosto abusabile e il fatto che i personaggi fossero per lo piú "dei fogli bianchi" cosa che neanche questa mi ha fatto impazzire perché comunque priva un po' di personalità in battaglia.
Da non appassionato di Fire Emblem, TH l'ho trovato un titolone, mi pare fosse stato pure piuttosto chiacchierato dalla critica.

Non saprei fare collegamenti con i giochi passati, ma a livello narrativo mi è piaciuto molto con la scelta della fazione e il concetto di insegnamento ed esplorazione dell'accademia.

Molto meglio di Engange, che comunque un po' mi è scaduto subito per l'estetica a terribile del personaggi
 
Invece, ho preferito farmi 75 ore su Engage piuttosto che... 200? su Three Houses. Cosa mi attirato di più: proprio il character design, più sullo stile anime. Torniamo al discorso di stamattina che si faceva su Xeno2

Sarà che sono cresciuto con Dragon Ball. Tenete presente che non sono nemmeno uno fissato. Naruto, One Piece, Bleach non ne capisco niente. Al massimo, posso parlarvi di Watashi Ni Tenji Ga Maiorita... quello è il livello 😅

Ok, qui sembra in effetti il carnevale di Rio


Ivy 🥰🥰🥰 Fantastica, trovatemi una al suo livello su 3Houses



Non ricordo perché mi sono ritrovato questo stronzo. Teoricamente qui doveva esserci Ivy:


Poi, vorrei sapere se Three Houses aveva un boss così bello. Ignorate se non lo avete giocato! 🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏

 
Sì, quello mi ha completamente fermato. Peccato perché il sistema di combattimento mi stava piacendo. Three Houses, così come gli altri capitoli della saga, l'ho consumato
Nintenditore, tu, da padre, sicuramente hai una sensibilità diversa. Trovi questo character design irrispettoso nei confronti delle donne? Pensi che dovrebbero smetterla? Che, poi, questo non è nemmeno tanto esagerato. Magari, è più problematico quello di Xeno2
 
Nintenditore, tu, da padre, sicuramente hai una sensibilità diversa. Trovi questo character design irrispettoso nei confronti delle donne? Pensi che dovrebbero smetterla? Che, poi, questo non è nemmeno tanto esagerato. Magari, è più problematico quello di Xeno2
No, non ho alcun problema con la sessualizzazione nei media né con personaggi sexy in film/videogiochi, non mi turba nella maniera più assoluta. Semplicemente la sessualizzazione di personaggi disegnati non riesce minimamente ad attrarmi e anzi la trovo vagamente respingente. Un conto sono quelli di Catherine per esempio, che mi piacciono molto anche nel design provocante perché calati nel giusto contesto, ma quando in Engage o in Xenoblade 2 mi trovo certe cose esco totalmente dalla narrazione e dal contesto. Il 2 è il mio Xenoblade preferito, quindi è chiaramente una cosa a cui do un peso minimo, per quanto riguarda Engage probabilmente sono stati dialoghi e scrittura ad accentuare questo effetto respingente. Tutta la vita una Lara Croft ammiccante, Ann di Persona 5 è per me il giusto compromesso per quanto riguarda lo stile nipponico
 
Invece, ho preferito farmi 75 ore su Engage piuttosto che... 200? su Three Houses. Cosa mi attirato di più: proprio il character design, più sullo stile anime. Torniamo al discorso di stamattina che si faceva su Xeno2

Sarà che sono cresciuto con Dragon Ball. Tenete presente che non sono nemmeno uno fissato. Naruto, One Piece, Bleach non ne capisco niente. Al massimo, posso parlarvi di Watashi Ni Tenji Ga Maiorita... quello è il livello 😅

Ok, qui sembra in effetti il carnevale di Rio


Ivy 🥰🥰🥰 Fantastica, trovatemi una al suo livello su 3Houses



Non ricordo perché mi sono ritrovato questo stronzo. Teoricamente qui doveva esserci Ivy:


Poi, vorrei sapere se Three Houses aveva un boss così bello. Ignorate se non lo avete giocato! 🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏

Su Xeno 2 il problema è proprio riuscire a prendere seriamente alcuni personaggi femminili.
Mythra ha un'ottava di seno unita ad un'armatura oscena, sembra una fusione tra una maggiorata e un Gundam.
Poi non dubito che il modello sia ben fatto, ma quando la vedo calata in un contesto drammatico mi fa l'effetto di vedere il Gabibbo al posto di Joel in The Last of Us: completamente fuori luogo.

Engange sicuramente non arriva a quei livelli, ma ha delle scelte esagerate a livello cromatico e non.
 
Ultima modifica:
Invece, ho preferito farmi 75 ore su Engage piuttosto che... 200? su Three Houses. Cosa mi attirato di più: proprio il character design, più sullo stile anime. Torniamo al discorso di stamattina che si faceva su Xeno2

Sarà che sono cresciuto con Dragon Ball. Tenete presente che non sono nemmeno uno fissato. Naruto, One Piece, Bleach non ne capisco niente. Al massimo, posso parlarvi di Watashi Ni Tenji Ga Maiorita... quello è il livello 😅

Ok, qui sembra in effetti il carnevale di Rio


Ivy 🥰🥰🥰 Fantastica, trovatemi una al suo livello su 3Houses



Non ricordo perché mi sono ritrovato questo stronzo. Teoricamente qui doveva esserci Ivy:


Poi, vorrei sapere se Three Houses aveva un boss così bello. Ignorate se non lo avete giocato! 🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏

In three houses edelgard ci piscia in testa a Ivy proprio, ma anche Petra e' sicuramente piu' figa :sisi:
 
Edelgard piscia in testa a qualsiasi personaggio Nintendo.
 
Ragazzi la console è appena uscita e non ci sono giochi annunciati per l'anno prossimo. Ora, al lordo dei sacrosanti gusti personali, non è possibile che non annuncino una marea di giochi anche solo come idee lontane nel tempo per far fantasticare la gente :asd:

La comunicazione è anomala ma da certe dinamiche non si scappa.
purtroppo questa modalità "tutto insieme" appartiene ad un passato in cui avevi giusto quella manciata di eventi grossi per poter fare vedere la ciccia.
Le maree di idee anche lontane nel tempo son quello che vorrei io, ma Nintendo ormai tende a scaglionare gli annunci e a sbottonarsi poco sulla roba in uscita negli anni successivi. Certo c'è da dire che almeno con questo direct dovrebbe recuperare non dico la figuraccia ma la figurella del direct di aprile, con un vero direct next gen che faccia sognare un po'.

Non me la sento di fare pronostici, però nel peggiore dei casi ci becchiamo un trailer bomba di Metroid, una sorpresa in arrivo in autunno, sicuramente almeno un titolo annunciato per l'anno prossimo (tra quelli rumoreggiati?), splatoon sp, un bel po' di third che fanno brodo. Al netto della presenza di switch 1 che ci farà sbuffare (no, non sparirà nemmeno nel prossimo direct), della solita immondizia impresentabile e dei momenti grotteschi che toccherà sorbirci, avremo direi senza ombra di dubbio un direct di quelli belli.

Se poi vorranno spalmare più Nutella di quella che ci si può aspettare, ne sarò felice.
 
Su Xeno 2 il problema è proprio riuscire a prendere seriamente alcuni personaggi femminili.
Mythra ha un'ottava di seno unita ad un'armatura oscena, sembra una fusione tra una maggiorata e un Gundam.
Poi non dubito che il modello sia ben fatto, ma quando la vedo calata in un contesto drammatico mi fa l'effetto di vedere il Gabibbo al posto di Joel in The Last of Us: completamente fuori luogo.
a me è piaciuta tanto la dissonanza tra aspetto generale del gioco e dei temi trattati, personaggi colorati ed estremamente belli, che a inizio gioco ti fanno assaporare anche una certa leggerezza che in realtà cela una storia piuttosto dura, a un certo punto del gioco poi non te ne frega piu nulla perchè sei dentro a un contesto molto particolare.

con questo aspetto ci hanno saputo giocare davvero bene, e secondo me uno degli aspetti più riusciti.
 
Tra l’altro: e i third no perché decide Nintendo, e i first no perché decide Nintendo, a una certa posso giustamente provare un lieve fastidio e sperare in qualcosa in più che non siano due annunci nuovi aka Mario droppato quest’anno e chissà cos’altro?

Perché viste le premesse ho paura che “vabbè, aspettiamo il Direct di gennaio” e così via. E prima che si riparta in loop: lo so bene che hanno sganciato Mario e Bananza, non ho nulla da dire da quel punto di vista, ma trovo abbastanza triste che si debba entrare in hype perché nel 2026 c’è ATTUALMENTE una line up composta da Rhythm coso e vattelapesca. Tolto Raiders e Duskblood (che vabbè, sapete come la penso, ma come operazione resta interessante per la console ed è ciò che spero di vedere in futuro) c’è davvero il nulla.

Ci sarà? Sì, ma non si può campare di speranze perché noi utenti di Spaziogames ci facciamo le pippe sugli ipotetici titoli in cantiere.
Eh, il problema di questa strategia è che sei partito con il freno a mano tirato e quegli slot di Rhythm Heaven e Tomodachi Life pesano come un macigno nella line up. A console avviata è più semplice ignorare un’uscita mensile che non ti garba, che magari c’è un’uscita terza parte o un indie a coprire, ma qua pure gli indie escono solo su Switch 1, con Nintendo che di fatto dice ai dev e ai giocatori di giocarli in retro a res e frame pensati per quella console.

Quanto meno nella dialettica di questo forum si brontola sempre quando viene annunciato un nuovo Xeno o FE, adesso tocca a noi brontolare :unsisi:. E niente furry spaziali a settembre plz (è un dente che prima o poi andrà tolto).

Edelgard piscia in testa a qualsiasi personaggio Nintendo.
Posso dire una cosa? :ninja:
 
Eh, il problema di questa strategia è che sei partito con il freno a mano tirato e quegli slot di Rhythm Heaven e Tomodachi Life pesano come un macigno nella line up. A console avviata è più semplice ignorare un’uscita mensile che non ti garba, che magari c’è un’uscita terza parte o un indie a coprire, ma qua pure gli indie escono solo su Switch 1, con Nintendo che di fatto dice ai dev e ai giocatori di giocarli in retro a res e frame pensati per quella console.

Quanto meno nella dialettica di questo forum si brontola sempre quando viene annunciato un nuovo Xeno o FE, adesso tocca a noi brontolare :unsisi:. E niente furry spaziali a settembre plz (è un dente che prima o poi andrà tolto).


Posso dire una cosa? :ninja:
VAI SPARA
 
Morirei per un Bayonetta 4, chissà se lo vedremo mai... :sadfrog:
Eh si, la situazione é bruttina.
Rimane in ogni caso la serie più importante di P*, quindi spero che sia rimasto qualcuno lì che ci tiene ancora.

In fin dei conti pure Konami, che ha avuto un simile "esodo", sta ricominciando a puntare su Metal Gear, o banalmente Capcom dopo la chiusura di Clover.

Ninja Gaiden 4 sta ricevendo molte impressioni positive ad esempio, indice che non tutto é perduto in P*.
 
Eh si, la situazione é bruttina.
Rimane in ogni caso la serie più importante di P*, quindi spero che sia rimasto qualcuno lì che ci tiene ancora.

In fin dei conti pure Konami, che ha avuto un simile "esodo", sta ricominciando a puntare su Metal Gear, o banalmente Capcom dopo la chiusura di Clover.

Ninja Gaiden 4 sta ricevendo molte impressioni positive ad esempio, indice che non tutto é perduto in P*.
P* ha bisogno, come il pane, di una produzione esterna che li tenga al guinzaglio. Li adoro ma quando fan le cose in solitaria... bé, si decompongono o vanno a sbattere. A conferma di ció: Project GG, lo studio di sviluppo del gioco GaaS, quella roba fatta con CyGames, Sol Cresta e aggiungiamoci la scelta commercialmente scellerata di comprarsi l'IP di W101 per ritrovarsi un flop commerciale. (da verificare World of Demon ancora relegato su Apple Arcade)

Han dilapidato i capitali presi da Tencent per andare di autoproduzione :asd:

Mentre prima pure che facevano i titoli su commissione per Activision tiravan fuori giochi della madonna come Transformer.

Il problema è capire cosa ci sia rimasto là dentro perchè francamente non ne ho idea. Se davvero si son suicidati e io non avró Astral Chain 2 potrei davvero davvero davvero rimanerci male
 
Eh si, la situazione é bruttina.
Rimane in ogni caso la serie più importante di P*, quindi spero che sia rimasto qualcuno lì che ci tiene ancora.

In fin dei conti pure Konami, che ha avuto un simile "esodo", sta ricominciando a puntare su Metal Gear, o banalmente Capcom dopo la chiusura di Clover.

Ninja Gaiden 4 sta ricevendo molte impressioni positive ad esempio, indice che non tutto é perduto in P*.
Ma anche Astral chain 2... tutto tace
 
Eh si, la situazione é bruttina.
Rimane in ogni caso la serie più importante di P*, quindi spero che sia rimasto qualcuno lì che ci tiene ancora.

In fin dei conti pure Konami, che ha avuto un simile "esodo", sta ricominciando a puntare su Metal Gear, o banalmente Capcom dopo la chiusura di Clover.

Ninja Gaiden 4 sta ricevendo molte impressioni positive ad esempio, indice che non tutto é perduto in P*.
quelli sono i soliti disfattisti di chi pensa che nella realizzazione di un ottimo gioco ci sia unicamente la mano del Director e che tutte le altre figure non contano nulla :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top