Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
quelli sono i soliti disfattisti di chi pensa che nella realizzazione di un ottimo gioco ci sia unicamente la mano del Director e che tutte le altre figure non contano nulla :asd:
Non metto in dubbio la qualità dei titoli, anzi l'abbandono di Kamiya potrebbe essere un bene dal punto di vista economico non dovendo più lanciarsi in progetti tipo GG, la mia preoccupazione è proprio per la gestione delle ip, mi sembra stiano navigando un po' a vista senza dei piani.
 
Secondo voi quando si comincerà a parlare del prossimo Zelda? Perché capisco che ora sia mediamente l'ultimo della lista, considerando Metroid, Mario, Animal Crossing, ecc... a cui spetta la precedenza su un piano temporale però al tempo stesso c'è da dire che ormai da Totk sono passati più di due anni (tempistiche sufficienti per una comunicazione del capitolo successivo) e Zelda nel frattempo è diventato un brand forte come non mai. E in tutto questo va aggiunto il film, sulla cui sovrapposizione film/videogioco non saprei proprio esprimermi ad oggi.
 
Secondo voi quando si comincerà a parlare del prossimo Zelda? Perché capisco che ora sia mediamente l'ultimo della lista, considerando Metroid, Mario, Animal Crossing, ecc... a cui spetta la precedenza su un piano temporale però al tempo stesso c'è da dire che ormai da Totk sono passati più di due anni (tempistiche sufficienti per una comunicazione del capitolo successivo) e Zelda nel frattempo è diventato un brand forte come non mai. E in tutto questo va aggiunto il film, sulla cui sovrapposizione film/videogioco non saprei proprio esprimermi ad oggi.
Con il film di Zelda nel Maggio 2027 e l'anniversario l'anno prossimo qualcosa nel 2026 mi aspetto
 
P* ha bisogno, come il pane, di una produzione esterna che li tenga al guinzaglio. Li adoro ma quando fan le cose in solitaria... bé, si decompongono o vanno a sbattere. A conferma di ció: Project GG, lo studio di sviluppo del gioco GaaS, quella roba fatta con CyGames, Sol Cresta e aggiungiamoci la scelta commercialmente scellerata di comprarsi l'IP di W101 per ritrovarsi un flop commerciale. (da verificare World of Demon ancora relegato su Apple Arcade)

Han dilapidato i capitali presi da Tencent per andare di autoproduzione :asd:

Mentre prima pure che facevano i titoli su commissione per Activision tiravan fuori giochi della madonna come Transformer.

Il problema è capire cosa ci sia rimasto là dentro perchè francamente non ne ho idea. Se davvero si son suicidati e io non avró Astral Chain 2 potrei davvero davvero davvero rimanerci male
Ah si ricordo, il loro grande progetto di autosufficienza. Un grande proposito sicuramente, ma gestito non nel migliore dei modi.


Ma anche Astral chain 2... tutto tace
Eh lì mi sa che é davvero dura, dato che sembrava un progetto molto spinto da Taura, che é andato via e sta già lavorando con Yoko Taro.

quelli sono i soliti disfattisti di chi pensa che nella realizzazione di un ottimo gioco ci sia unicamente la mano del Director e che tutte le altre figure non contano nulla :asd:
Però lì capisco un po', perdere il director storico o altre figure chiave é sicuramente un brutto colpo da cui non è detto che si riesca a riprendere.

Nel caso di serie più lunghe peró c'è sempre la possibilità che si formino nuove figure che possano portarla avanti.
 
Secondo voi quando si comincerà a parlare del prossimo Zelda? Perché capisco che ora sia mediamente l'ultimo della lista, considerando Metroid, Mario, Animal Crossing, ecc... a cui spetta la precedenza su un piano temporale però al tempo stesso c'è da dire che ormai da Totk sono passati più di due anni (tempistiche sufficienti per una comunicazione del capitolo successivo) e Zelda nel frattempo è diventato un brand forte come non mai. E in tutto questo va aggiunto il film, sulla cui sovrapposizione film/videogioco non saprei proprio esprimermi ad oggi.
troppo presto comunque.

al netto che per uno Zelda in due anni non fai nemmeno il concept del gioco probabilmente, ma comunque quest'anno abbiamo avuto le Switch 2 Edition di Botw e Tokt, che vuoi o non vuoi macineranno ancora copie per un po' di tempo.

a inizio anno prossimo ci sarà Hyrule Warriors e penso che solo smaltito quello si potrà prendere in considerazione l'idea di un annuncio dell'annuncio dell'annuncio, magari a metà o fine 2026, col gioco previsto direi non prima del 2029 :asd:
n
nel frattempo troveranno il modo di fare uscire uno zeldino e probabilmente un bel remake di TP o Ocarina/Majora
 
Sì secondo me con Zelda fanno capatina da Geoff a dicembre del 2026.
 
Sì secondo me con Zelda fanno capatina da Geoff a dicembre del 2026.
L'annuncio? Mai nella vita.

Non annunceranno mai il nuovo Zelda in un palco non proprio. Mai. Mai. Mai. Mai. Mai. Mai.
 
Tra 35 post pieni zeppi di speranze dovevi per forza venire a infrangere la mia?
Ma magari lo annunciano ad un Direct. Come dicevano sopra anniversario + film (2027) rende probabile una comunicazione l'anno prossimo (fosse anche solo un teaser). Ma da Geoff? No. Non gli daranno niente, al massimo qualcosa di secondario, ma Zelda Main lo terranno lontano da lui.

Per il resto: mi aspetto un Remakino di intermezzo per Zelda. E poi sì il Main, probabilmente comunicato con anticipo.
 
Ma magari lo annunciano ad un Direct. Come dicevano sopra anniversario + film (2027) rende probabile una comunicazione l'anno prossimo (fosse anche solo un teaser). Ma da Geoff? No. Non gli daranno niente, al massimo qualcosa di secondario, ma Zelda Main lo terranno lontano da lui.

Per il resto: mi aspetto un Remakino di intermezzo per Zelda. E poi sì il Main, probabilmente comunicato con anticipo.
remakino si intende zeldino? e perché proprio gli Oracle? :draper:
 
Vivete troppo di certezze e di mai mai mai mai, siete noiosi. Cercate di metterci un po’ più di imprevedibilità anche nelle minchiate che vengono dette, è il segreto per alzarsi la mattina dal letto con un bel sorriso e senza prendervi 3 caffè di fila come il sottoscritto.

P.S per il rosso - questo messaggio è pura ironia
 
Vivete troppo di certezze e di mai mai mai mai, siete noiosi. Cercate di metterci un po’ più di imprevedibilità anche nelle minchiate che vengono dette, è il segreto per alzarsi la mattina dal letto con un bel sorriso e senza prendervi 3 caffè di fila come il sottoscritto.

P.S per il rosso - questo messaggio è pura ironia
Il fatto è che la N di oggi è la stessa che ti dice "connettiti domani per Kirby" e fa 4M di views (giapponesi).

Sono capacissimi di dirti: connettiti domani per vedere il global reveal di Zelda e farebbero numeri inumani.
 
Per quanto riguarda Zelda, EOW è uscito l'altro ieri, c'è WW su Nintendo Online, c'è lo spin off musou in uscita e il prossimo main lo vedo in uscita a fine decennio.
Non dico che può andare bene risentirci ad inizio 2027 perchè per alcuni potrebbe sembrare una bestemmia, ma credo si possa aspettare tutti serenamente almeno giugno 2026 per eventuali altri aggiornamenti :asd:
 
a me è piaciuta tanto la dissonanza tra aspetto generale del gioco e dei temi trattati, personaggi colorati ed estremamente belli, che a inizio gioco ti fanno assaporare anche una certa leggerezza che in realtà cela una storia piuttosto dura, a un certo punto del gioco poi non te ne frega piu nulla perchè sei dentro a un contesto molto particolare.

con questo aspetto ci hanno saputo giocare davvero bene, e secondo me uno degli aspetti più riusciti.
La dissonanza è un elemento su cui hanno giocato e su cui gioca il genere in senso lato.
Però lì non è la dissonanza dovuta ad uno stile anime, che accetto tranquillamente, è la dissonanza di un personaggio estremamente sessualizzato, fino al caricaturale, che poi viene collocato in contesti dove più che dissonante sembra proprio estraneo. Quantomeno a me, eh

Poi questi discorsi non hanno un soluzione oggettiva, alla fine dipende dal tipo di sensibilità di chi fruisce il prodotto. Quindi ben venga che qualcuno abbia potuto godere della (bella) trama di Xeno 2 senza le barriere che ho trovato io
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top