Ufficiale Il Signore degli Anelli (Trilogia) | Discussione libera.

  • Autore discussione Autore discussione StrikerEureka90
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
3 sere ?
Ma quelli vanno visti tutto d'un fiato ao :sowhat:
Sì, proporre una giornata di 12 ore è l'ideale quando l'altra persona non ama il fantasy
:sard:
Io la maratona l'ho fatta, ma con gli amici avevamo fatto compagnia - pranzo - due torri - passeggiata - hamburgerata- ritorno del re :ahsisi:

La Compagnia dell'Anello è forse il mio film preferito in assoluto. Un'opera che mi sconvolse in maniera impressionante la prima volta che la vidi al cinema (avevo 11 anni), un turbinio di emozioni che, probabilmente, non ho più "riassaporato" in nessun altro film (ovviamente Le due Torri e Il ritorno del Re vengono subito dopo). Quando parlo di questa trilogia con altre persone cambio completamente forma :asd: Troppe troppe cose da dire, una trilogia troppo troppo importante per il cinema. Insomma, tre film che andrebbero visti almeno una volta nella vita. Poi chiaro, ci può stare che il film non piaccia, magari uno odia il fantasy e anche con LOTR non cambia opinione, però un chance bisogna per forza concedergliela.

E andando leggermente OT, ma neanche troppo: leggetevi il libro (ho visto che sopra se ne parlava), pietra miliare della letteratura del XX secolo.
Io da una parte ho sempre fatto fatica a decidere quale fosse il più bello. Essendo coetanei, non posso negare come il numero di volte in cui ho visto Il Ritorno del Re sia dato dal fatto che c'era un sacco di guerra e anche tanta tanta carne al fuoco a livello di personaggi. Anche se io ero, e sono, totalmente innamorato degli Uruk hai, quindi la battaglia del fosso di helm ovviamente l'avrò vista mille volte (oltre ad averla giocata innuerevoli volte con le miniature e su battle for middle earth con il mio compagno nerd :rickds: ). Tuttavia la compagnia dell'anello è incredibile e più la vedo e più non mi capacito di come 3 ore possano scorrere così bene e al contempo farmi desiderare una lunghezza maggiore, anche solo per Boromir. Quindi alla fine mi limito solo a considerarlo un film che non poteva avere una durata di 10-12 ore.

E ovviamente il libro l'ho letto da piccolino
james franco GIF

:rickds:

Visto che i cofanetti 4k sono introvabili fino a febbraio, segnalo che su infinity tv hanno messo la trilogia remaster in 4k!
Io ovviamente l'ho scoperto dopo aver pagato 4€ per noleggiarlo da Prime, dato che su Netflix non c'è e dato che non avevo con me il lettore blu ray per il cofanetto extended. Mi sa che la prova a 7 giorni la faccio, l'unico problema è la connessione di cacca che sicuramente non mi darà nemmeno la possibilità di avviarlo in 4K.
 
Sì, proporre una giornata di 12 ore è l'ideale quando l'altra persona non ama il fantasy
:sard:
Io la maratona l'ho fatta, ma con gli amici avevamo fatto compagnia - pranzo - due torri - passeggiata - hamburgerata- ritorno del re :ahsisi:


Io da una parte ho sempre fatto fatica a decidere quale fosse il più bello. Essendo coetanei, non posso negare come il numero di volte in cui ho visto Il Ritorno del Re sia dato dal fatto che c'era un sacco di guerra e anche tanta tanta carne al fuoco a livello di personaggi. Anche se io ero, e sono, totalmente innamorato degli Uruk hai, quindi la battaglia del fosso di helm ovviamente l'avrò vista mille volte (oltre ad averla giocata innuerevoli volte con le miniature e su battle for middle earth con il mio compagno nerd :rickds: ). Tuttavia la compagnia dell'anello è incredibile e più la vedo e più non mi capacito di come 3 ore possano scorrere così bene e al contempo farmi desiderare una lunghezza maggiore, anche solo per Boromir. Quindi alla fine mi limito solo a considerarlo un film che non poteva avere una durata di 10-12 ore.

E ovviamente il libro l'ho letto da piccolino
james franco GIF

:rickds:


Io ovviamente l'ho scoperto dopo aver pagato 4€ per noleggiarlo da Prime, dato che su Netflix non c'è e dato che non avevo con me il lettore blu ray per il cofanetto extended. Mi sa che la prova a 7 giorni la faccio, l'unico problema è la connessione di cacca che sicuramente non mi darà nemmeno la possibilità di avviarlo in 4K.
Si era per dire che se hai la passione le 12 ore durano poco e per quanto mi riguarda i primi 2 devono essere visti quasi insieme, il 3 può essere rinviato anche di qualche giorno ma la maratona è speciale.

Il primo film è più romantico, vedi la Contea e come si concepisce la contea dagli Hobbit e quello che realmente è, ossia una sorta di siepe leopardiana che li protegge dal resto mondo.
Il secondo va in preparazione al terzo e alla preparazione degli eventi che poi esploderanno nel 3.
Il terzo è la ciliegina sulla torta, si tirano le fila della storia e delle evoluzioni che i personaggi hanno vissuto durante quegli anni (si, perché chi ha letto il libro sa che il viaggio dura qualche anno, mica pizze e fichi).
I 3 film sono sullo stesso piano e ognuno ti dà cose differenti. Il primo è più romantico, il secondo un po' più "tranquillo" e ti da una visione molto più ampia della politica della terra di mezzo, nel terzo si tirano i fili e si piange, cazzo se si piange :asd: .
Il primo lo preferisco leggermente, forse perché riprende i capitoli che preferisco del libro: All'insegna del puledro impennato/Granpasso e il ponte di Khazad Dhum ma sono anni che non lo leggo e non lo ho mai fatto con costanza.
 
Ultima modifica:
ma su infiity come si vede in 4k?? qualcuno ha avuto modo?

e sopratutto,sono le versioni extended?
 
ma su infiity come si vede in 4k?? qualcuno ha avuto modo?

e sopratutto,sono le versioni extended?
In teoria sono le versioni extended, le stesse del cofanetto. Peró ho visto su un post facebook di un amico che ha provato a guardarla su un sony bravia e il 4k hdr non era supportato su quella tv .. penso incompatibilità dell app infinity :asd:
 
Io li ho visti tutti e tre al cinema all'epoca e mi erano piaciuti molto!

Rivedendoli in Blu Ray a distanza di anni un po meno
 
Io ho il cofanettone DVD UK con la trilogia extended
 
Io vorrei capire meglio di questa edizione 4K. Online ne sento parlare benissimo ma mi è anche arrivato un parere sul fatto che la color rimaneggiata sia lontana dal concetto originale e rovini l'esperienza.
 
Lacrimoni, trilogia inarrivabile. Devo rivederla almeno 1 volta l'anno. E' tutto esattamente come dovrebbe essere.
Bello anche Lo Hobbit, discreto il secondo, immondizia il terzo.
un paio di annetti fa o anche meno mi sono rivisto la trilogia de Lo Hobbit in versione estesa. Allora, già il terzo di per sé era tutto fuorché indimenticabile, nella versione estesa, però, in alcune scene si arriva quasi al grottesco. Un peccato perché, a mio avviso, un Viaggio Inaspettato è un ottimo film, ma già con il secondo si era andati un po' a calare
 
Ho da parte i 4K per potermi fare una maratona come si deve non appena sarò in ferie. Ho le versioni estese sia in DVD (i digipack colorati) che il cofanetto bluray.

Dal 2005/6 procedo con uno/due re-watch annuali, mentre rileggo i libri (ISDA, Hobbit, Silmarillion) indicativamente ogni 3/5 anni, inoltre sul kindle ho messo i tre libri con il nuovo adattamento di Fatica, voglio vedere se "aiuta" la lettura come dicono.
 
Io vorrei capire meglio di questa edizione 4K. Online ne sento parlare benissimo ma mi è anche arrivato un parere sul fatto che la color rimaneggiata sia lontana dal concetto originale e rovini l'esperienza.

Lato video dovrebbe essere eccellente (come lo è già la versione Bluray che possiedo, tra l’altro). Il grosso problema - se guardi i film con il doppiaggio italiano - è la porcata che hanno fatto, mettendo un banalissimo Dolby Digital (tra l’altro con alcuni problemi, da quello che leggo) al posto del DTS HD Master che ho sul cofanetto in bluray
 

Lato video dovrebbe essere eccellente (come lo è già la versione Bluray che possiedo, tra l’altro). Il grosso problema - se guardi i film con il doppiaggio italiano - è la porcata che hanno fatto, mettendo un banalissimo Dolby Digital (tra l’altro con alcuni problemi, da quello che leggo) al posto del DTS HD Master che ho sul cofanetto in bluray
Io difatti lo rimandai indietro e mi feci rimborsare, audio veramente osceno, non ho nessuna intenzione di (ri)comprare una cosa del genere
 
Ma infatti (considerando anche il prezzo decisamente alto) al momento terrò il bluray normale per il proiettore con impianto audio (che tanto è solo full HD), e comprerò le versioni digitali su ITunes in 4K da guardare su tv oled e cuffie
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top