Dorsai
m'arimbarza
- Iscritto dal
- 1 Apr 2004
- Messaggi
- 75,748
- Reazioni
- 800
Offline
Io ero abbastanza grande da averli visti all'uscita al cinema e il primo non si batte , ha quell'impatto visivo da prima volta che i seguiti non possono avere , durante il primo film eravamo e siam rimasti tutti a bocca aperta per 3 oreSi era per dire che se hai la passione le 12 ore durano poco e per quanto mi riguarda i primi 2 devono essere visti quasi insieme, il 3 può essere rinviato anche di qualche giorno ma la maratona è speciale.
Il primo film è più romantico, vedi la Contea e come si concepisce la contea dagli Hobbit e quello che realmente è, ossia una sorta di siepe leopardiana che li protegge dal resto mondo.
Il secondo va in preparazione al terzo e alla preparazione degli eventi che poi esploderanno nel 3.
Il terzo è la ciliegina sulla torta, si tirano le fila della storia e delle evoluzioni che i personaggi hanno vissuto durante quegli anni (si, perché chi ha letto il libro sa che il viaggio dura qualche anno, mica pizze e fichi).
I 3 film sono sullo stesso piano e ognuno ti dà cose differenti. Il primo è più romantico, il secondo un po' più "tranquillo" e ti da una visione molto più ampia della politica della terra di mezzo, nel terzo si tirano i fili e si piange, cazzo se si piange.
Il primo lo preferisco leggermente, forse perché riprende i capitoli che preferisco del libro: All'insegna del puledro impennato/Granpasso e il ponte di Khazad Dhum ma sono anni che non lo leggo e non lo ho mai fatto con costanza.