personalmente non ho mai inteso che le sigle j e w RPG intendessero indicare la provenienza, ma piuttosto il diverso modo di intendere la build dei personaggi e la libertà data al giocatore di scegliere un percorso ''morale'' per il proprio o i propri personaggi... I jrpg poi si sono evoluti rispetto ai primordi,dando tanta libertà di scegliere il percorso di crescita dei protagonisti, ma la loro moralità viene sempre decisa dalla storyline, lasciando al massimo qualche piccola libertà di sgarrare dal percorso prestabilito.
guarderei poi tanto a quanto sono preponderanti le caratteristiche proprie dei vari generi per decidere l'appartenenza a questo piuttosto che quello in quest'epoca che ha ibridato parecchio.
esempio banale i Castlevania da sotn in poi. c'è l'elemento RPG, con la crescita del personaggio legata all' acquisizione di exp e alle decisioni prese in ambito armi/armature/abbigliamento/magie,ma l'aspetto saliente del gioco è la componente action adventure,non certo quella ruolistica...
detto tutto questo,in questa gen ho giocato solo xeno 2 ed espansione, che ho trovato molto godibili pur coi loro grossi difetti. a inizio anno però ho giocato per la prima volta ffxii con la riedizione per PS4 e s'è un po'riacceso il mio amore per il genere, è quindi possibile che recuperi qualche altro jrpg prima della fine della gen
Edit: dimenticavo nier, che però non mi ha fatto proprio impazzire. probabilmente l'ho dimenticato per questo motivo