Giochi Il thread dei JRPG

  • Autore discussione Autore discussione Ascadia
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Mi sono guardato in giro per Tokyo Xanadu che è l'unico Nihon Falcom uscito in Europa non ho (insieme a ToCS III che non mi è ancora arrivato), ma cavolo sta ancora a 50 euro ovunque come prezzo più basso..., si trova a un pò meno in versione USA (34 euro) e molto meno in versione Jap (visto a 17 euro in versione Vita)  , ma non so se sono a zona libera , mi confermate?

Also, su Base.com , dove l'ho preso io , Trails of Cold Steel III non è già più in listino , non è nemmeno sold out , non c'è proprio più , evidentemente non è previsto un nuovo ordine 
Prendi la versione PS4 che ha roba extra rispetto a quella Vita. 
Retail non è uscito in Italia. 

Sul PSN qualche mese fa lo misero a 15 euro, non lo presi e ora non lo scontano più. :/

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cold Steel III e I sono di nuovo disponibili su base.com

 
I Cold Steel li ho già tranne il terzo che , appunto, non mi è ancora arrivato , degli Sky ho solo primo preso da GOG che ho iniziato ieri, una ventina di minuti preliminari ,mi ha dato un'impressione di grande familiarità ,  ma ne parlerò più diffusamente più avanti , ho grande stima della Nihon Falcom e ritengo si meriti i miei soldi , per cui glieli do . Questa stima però non si traduce in conoscenza, non ho giocato i capitoli Giapponesi nè quelli su portatili quindi mi manca l'esperienza diretta della gran parte dei loro giochi , Avevo presi i Cold Steel fin dal primo per PS3 proprio per colmare le mie lacune , inaccettabili per un Jrpgista del mio livello , salvo poi venire a sapere che c'erano prima da giocare i Trails in The Sky , per cui ho accantonato il primo Cold Steel, in attesa della pubblicazione su main console dei precedenti , se era arrivato Cold Steel poteva arrivare una collection degli altri o almeno una versione DL , invece niente, nel frattempo sono continuati ad uscire gli altri giochi, Cold Steel II e III , Ys VIII , li ho presi tutti tranne Tokyo Xanadu . Ho perso le speranze di vedere mai i 3 Sky su main console ed alla fine l'ho preso per PC in versione DL , è quello che ho appena iniziato , tutti gli altri tranne il primo sono ancora sigillati.

 
  ma ne parlerò più diffusamente più avanti 
Ok facciamolo , premetto però una cosa , dato l'imminente arrivo di Death Stranding ho preferito non proseguire con Trails in the Sky per non doverlo interrompere e perdere il filo dato che ha vari intrecci fra i PG, mi limiterò quindi a registrare la forte impressione di familiarità che il gioco mi ha dato, quasi un deja vu.

In questa primissima fase, l'atmosfera bucolica della casa, del villaggio e dei rapporti interni, ricordano molto quella iniziale di Xenogears , anche per come sono costruiti gli interni , ma quello è un fattore comune a molti Jrpg Classici , ma sopratutto per il ragazzo adottato e per lo svolgersi di vicende assolutamente normali, i preparativi per un matrimonio nel caso di Xenogears un esame nel caso di TitS . La freschezza quasi puerile di Estelle e la sua volontà di diventare Bracer mi ricorda molto da vicino il medesimo entusiasmo di Justin nel voler diventare un Adventurer in Grandia mentre invece l'essere esaminandi alla Gilda di Joshua ed Estelle con relativo esame di combattimento ricorda l'incipit di Squall per diventare SeeD , infine gli Orb ricordano molto  le Materia di FF VII . Il rapporto "conflittuale" fra Estelle e Joshua oltretutto non è tanto dissimile da quello fra Sarge e Kidd in Chrono Cross almeno nelle prime fasi

Ora io non so se sia la Falcom ad aver accorpato il tutto in un unicum armonico o se siano stati gli altri ad aver preso idee da precedenti uscite della stessa Falcom, come ho detto non ho giocato i capitoli precedenti , mi piacerebbe saperlo.

Non è un male sia chiaro 

 
Ok facciamolo , premetto però una cosa , dato l'imminente arrivo di Death Stranding ho preferito non proseguire con Trails in the Sky per non doverlo interrompere e perdere il filo dato che ha vari intrecci fra i PG, mi limiterò quindi a registrare la forte impressione di familiarità che il gioco mi ha dato, quasi un deja vu.

In questa primissima fase, l'atmosfera bucolica della casa, del villaggio e dei rapporti interni, ricordano molto quella iniziale di Xenogears , anche per come sono costruiti gli interni , ma quello è un fattore comune a molti Jrpg Classici , ma sopratutto per il ragazzo adottato e per lo svolgersi di vicende assolutamente normali, i preparativi per un matrimonio nel caso di Xenogears un esame nel caso di TitS . La freschezza quasi puerile di Estelle e la sua volontà di diventare Bracer mi ricorda molto da vicino il medesimo entusiasmo di Justin nel voler diventare un Adventurer in Grandia mentre invece l'essere esaminandi alla Gilda di Joshua ed Estelle con relativo esame di combattimento ricorda l'incipit di Squall per diventare SeeD , infine gli Orb ricordano molto  le Materia di FF VII . Il rapporto "conflittuale" fra Estelle e Joshua oltretutto non è tanto dissimile da quello fra Sarge e Kidd in Chrono Cross almeno nelle prime fasi

Ora io non so se sia la Falcom ad aver accorpato il tutto in un unicum armonico o se siano stati gli altri ad aver preso idee da precedenti uscite della stessa Falcom, come ho detto non ho giocato i capitoli precedenti , mi piacerebbe saperlo.

Non è un male sia chiaro 


Direi la seconda visti i precedenti LoH, slegati comunque dalla serie Trails.

Ma la realtà è che con questa gargantuesca opera Falcom ha deciso di partire dalle basi. Si son presi tutto il tempo del mondo per introdurci a questo mondo, i vari personaggi crescono durante la serie, e non di contano sulle dita di 2 mani e 2 piedi. C'è un evoluzione pazzesca di tutti i personaggi che vengono toccati dalle vicende del continente Zemuria, tanto da essere il vero motore trainante. Da qui giustificata la partenza bucolica.

Quello che succede dopo va bene oltre.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Prima non ho parlato del BS , ma anche lui meriterebbe un discorso a parte , l'anticipazione dei turni e la ben strutturata catena delle abilità utilizzabili dal semplice attacco fisico alle craft lo rende un sistema che richiede attenzione sia nella scelta del bersaglio per bloccarlo o per guadagnare i bonus sia nella scelta dell'abilità da utilizzare oltre naturalmente alle abilità time che permettono di accelerare un turno  se questo non bastasse c'è anche il range d'attacco che impedisce di attaccare in modo indifferenziato , è necessario muoversi sul campo per poter colpire , anche tutte queste cose si sono viste in altri giochi Grandia, FF X, Xenosaga II , Koudelka . Ripeto non so bene chi ha preso da chi , ma già così mi sembra di trovarci tutto il meglio che si sia mai visto in termini di BS a turni negli ultimi 20 anni e anche di più forse. 

Ciliegina sulla torta nemici visibili a schermo  evitabili ma non troppo anche qui cose già viste Terranigma, Grandia , Chrono Cross , Koudelka , FF XII , ma davvero , in questo trails in the sky il tutto è integrato in un modo meravigliosamente armonico , non ho giocato molto, ma se anche mantiene la metà di quel che sembra promettere sarebbe un capolavoro già così . 

Rimpiango di non essermi deciso prima

 
Dorsai ha detto:
Prima non ho parlato del BS , ma anche lui meriterebbe un discorso a parte , l'anticipazione dei turni e la ben strutturata catena delle abilità utilizzabili dal semplice attacco fisico alle craft lo rende un sistema che richiede attenzione sia nella scelta del bersaglio per bloccarlo o per guadagnare i bonus sia nella scelta dell'abilità da utilizzare oltre naturalmente alle abilità time che permettono di accelerare un turno  se questo non bastasse c'è anche il range d'attacco che impedisce di attaccare in modo indifferenziato , è necessario muoversi sul campo per poter colpire , anche tutte queste cose si sono viste in altri giochi Grandia, FF X, Xenosaga II , Koudelka . Ripeto non so bene chi ha preso da chi , ma già così mi sembra di trovarci tutto il meglio che si sia mai visto in termini di BS a turni negli ultimi 20 anni e anche di più forse. 
Ciliegina sulla torta nemici visibili a schermo  evitabili ma non troppo anche qui cose già viste Terranigma, Grandia , Chrono Cross , Koudelka , FF XII , ma davvero , in questo trails in the sky il tutto è integrato in un modo meravigliosamente armonico , non ho giocato molto, ma se anche mantiene la metà di quel che sembra promettere sarebbe un capolavoro già così . 
Rimpiango di non essermi deciso prima
 
Con il passare degli anni il bs è migliorato ulteriormente, quindi avrai solo soddisfazioni da quel punto di vista. Della storia ne hanno già parlato gli altri, hai un world building clamoroso distribuito su 9 giochi, cosa vuoi di più?

Sent from Tapatalk

 
Manca solo kratos1984 (l'utente più pacifico e serafico che ci sia mai stato, sapeva infondere la pace con calma assoluta) per riunire la holy trinity

 
Non riesco ancora a crederci  :ivan:
Ehi io ho ripreso da RE2R , ho persino preso una PS4 apposta! e circa 20 giochi ,così per mettermi in pari,(NieR Automata ovviamente c'è)  ho già un bel backlog

Prima Stu con Medievil, poi te con Shenmue. Vedete di non scappare ancora, marrani
Ma si sapeva già  che lui l'avrebbe preso

Dorsai, mica lo sapevo che eri tornato :jack:
Avevo sbagliato quote  :putin:

2290 messaggi? Ma quanto sei dimagrito? :stupore:

 
Ehi io ho ripreso da RE2R , ho persino preso una PS4 apposta! e circa 20 giochi ,così per mettermi in pari,(NieR Automata ovviamente c'è)  ho già un bel backlog

Ma si sapeva già  che lui l'avrebbe preso

Avevo sbagliato quote  :putin:

2290 messaggi? Ma quanto sei dimagrito? :stupore:
Me lo stavo chiedendo pure io, che minchia hanno combinato... 

 
Ehi io ho ripreso da RE2R , ho persino preso una PS4 apposta! e circa 20 giochi ,così per mettermi in pari,(NieR Automata ovviamente c'è)  ho già un bel backlog

Ma si sapeva già  che lui l'avrebbe preso

Avevo sbagliato quote  :putin:

2290 messaggi? Ma quanto sei dimagrito? :stupore:
Intendevo che spariscono dal forum per anni, poi al d1 del loro gioco preferito. Stu é già scappato, MAH spero duri un po' di più, tu col backlog illustre che ti trascini dietro e con Xenoblade e FF7 remake l'anno prossimo, e BGE2 chissà quando, non puoi più scappare :chris:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top