Il topic degli Eventi | Fiere, mostre, etc. |

Pubblicità
Salerno Comicon Zero Edition 8-11 Dicembre



Fra pochi giorni si apriranno i battenti della prima edizione, vero e proprio Numero Zero, della neonata Convencion del Salerno Comicon, ospitata nella vasta area del Complesso Monumentale di Santa Sofia.

News24363.png



Nata sull'onda di un semplice sondaggio informativo dell'organizzazione del NapoliComicon per la possibilità di dar vita ad una Edizione Invernale della nota manifestazione napolitana, la nuova iniziativa ha ottenuto un largo e immediato consenso nel mondo del web e presso l'amministrazione comunale di Salerno creando le migliori condizioni per poter realizzare, in tempi brevissimi, gli ospiti attesi e gli eventi organizzati, malgrado il poco tempo a disposizione, suscitano indubbiamente curiosità ed interesse.

Salerno Comicon - Spot



 
a giugno c'è cospladya a palermo organizzata da aura, ogni anno si stanno migliorando non mi sono perso un edizione

 
NiMI Festival: XIII edizione del festival giapponese a Firenze



Riportiamo, direttamente dalla pagina del sito ufficiale della manifestazione, il comunicato relativo all'evento.

NiMI J.EX – XIII Festival Giapponese

News24419.jpg





Sono passati 13 anni da quando Hiromi Sasaki con l’aiuto della sua famiglia, presentò per la prima volta a Firenze, quel Giappone che le aveva dato i natali e che nonostante le migliaia di chilometri di distanza, era sempre rimasto nel suo cuore.


Un inizio romantico per parlare di un Festival che in questo 2011 decide di diventare grande. Nessuna ricorrenza particolare, nessun evento da celebrare, forse un grazie, che NiMI, l’Associazione Culturale che segue il Festival, ha voluto dire al Giappone e ad Hiromi stessa, per aver avuto la forza e l’istinto di coinvolgerci, di farci appassionare e di farci soprattutto credere a questo grande progetto.



“Parliamo al plurale” e sono queste le parole degli organizzatori, perchè “NiMI J.EX vuole essere per prima cosa un grande raccoglitore delle esperienze e del duro lavoro di tutti coloro che da anni si sono fatti promotori di tutto ciò che è Giappone”.



E NiMI è questo: Giappone.


 


Il Giappone dell’arte e della cultura, del business, dei robot, del cosplay, dei luoghi incantati e delle immense strutture che sfidano il cielo.



Il Giappone dei colori e dei sapori, dell’ordine e dei segreti nascosti.



Con l’apertura ufficiale che si terrà nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze, il Festival si articolerà a partire dal pomeriggio di venerdi 16 dicembre nella stupenda cornice della Fortezza da Basso di Firenze, fino alla sera di domenica 18 dicembre. Senza tralasciare gli eventi extra-festival organizzati in collaborazione con la Casa della Creatività e l’UCI Cinemas tra cui l’anteprima italiana dell’attesissimo One Piece film – Strong World in collaborazione TOEI Animation lunedì 12 dicembre alle 20.30 presso l’UCI CINEMAS di Campi Bisenzio.



“Un ultimo grazie” concludono gli organizzatori, “a tutte le realtà, grandi e piccole, che hanno creduto in noi e che hanno messo a disposizione le loro risorse. Non è ancora iniziata questa XIII edizione che già siamo impegnati con l’ideazione della prossima ed ora tocca anche a voi: fate che i giornali parlino di quante migliaia di persone sono accorse al Festival e faremo del NiMI e del Giappone, un evento sempre più grande e bello!”.



Non possiamo che confermare, tutti in Fortezza da Basso dal 16 al 18 dicembre!








NiMI J.EX - XIII Festival Giapponese 16, 17 e 18 Dicembre 2011

Fortezza da Basso, Firenze.

COSTO BIGLIETTO

8 euro interno / 6 euro ridotto

ORARIO

Venerdi 14.00 - 19.00

Sabato e Domenica 9.00 - 19.00

Venerdi ore 19.00 Japanight c/o Casa della Creatività
Per tutte le informazioni e le promozioni

http://www.nimifestival.it

info@nimifestival.it

NiMI - EVENTI SPECIALI

One Piece Strong World

Lunedì 12 Dicembre alle ore 20.30

One Piece Strong World

Multisala UCI Cinemas di Campi Bisenzio

Grazie all’esclusiva collaborazione tra NiMI J.EX, TOEI Animation e UCI Cinemas potrete godervi in ANTEPRIMA ITALIANA la proiezione cinematografica del film di animazione “ONE PIECE FILM – STRONG WORLD”.

Il film, record di incassi in Giappone, si ispira alle gesta della famosissima “ciurma” del cartone animato “One Piece” ed è il primo film dedicato alla serie ad essere stato scritto direttamente dall’autore del fumetto, Eiichirō Oda.

Per poter gustare questa succulenta anteprima, non dovete far altro che acquistare il nostro “Combo Ticket” (direttamente online oppure recandovi al negozio AnimeImport presso il Multisala UCI Cinemas di Campi Bisenzio).

Il “Combo Ticket” da 15 euro, oltre a garantirvi un posto per la nostra imperdibile anteprima cinematografica (ed attualmente una proiezione prevista), vi consentirà anche ad un accesso giornaliero al NiMI J.EX Festival, alla Fortezza da Basso di Firenze dal 16 al 18 Dicembre e, come ulteriore bonus, vi permetterà di fare acquisti scontati nel negozio AnimeImport di Campi Bisenzio (10% di sconto per acquisti superiori ai 50 euro)!

In alternativa, è possibile acquistare anche lo “STANDARD TICKET”, biglietto valido esclusivamente per la proiezione cinematografica di “One Piece Film – STRONG WORLD” al costo di 10 euro!

COMBO TICKET

Il biglietto per l’anteprima di Strong World

Un ingresso per il NiMI J.EX

Sconto del 10% da Anime Import

STANDARD TICKET

Biglietto d’accesso per l’anteprima di Strong World

Japanight

Presso i locali della Casa della Creatività di Firenze, venerdì 16 Dicembre dalle ore 19.00 si svolgerà la JAPANIGHT! Aperitivo giapponese (a invito), spettacoli di danza tradizionale dei Manjushaka e Kyokomachi Odorikotai e poi, fino alle 23.30, DJ-set dei Tokyo Freaks.

NiMI - SPETTACOLI POP

La Mente di Tetsuya

E come non potevamo invitare la più importante coverband di cartoni animati che abbiamo in Italia: La Mente di Tetsuya!

Non vorremmo perderci in chiacchiere perchè siamo sicuri che la maggior parte di voi li conoscerà bene ma, ci sembra doveroso, citare alcuni passaggi della loro carriera.

Sono stati ospiti su Canale 5 e Rai Tre; hanno collaborato con i maggiori esponenti del panorama cartoon-musicale di ieri e di oggi tra cui Superobots, Fratelli Balestra, Cavalieri del Re, Vince Tempera ed Enzo Draghi.

Saranno sul palco del NiMI il giorno Sabato 17 Dicembre dalle ore 17.00 con il loro colorito spettacolo musicale!

Cartoon Heroes

Douglas Meakin, Claudio Maioli e Mirko Fabbreschi, una corposa parte del gruppo “Cartoon Heroes” saranno presenti al NiMI J.EX per farci rivivere le atmosfere dei più bei cartoni animati mai trasmessi; in un crescendo che ci accompagnerà fino alla fine del Festival.

Cosplay Contest

Non può esserci Giappone senza una sfilata di Cosplay! E al NiMI, lo vogliamo fare in grande!

Un palco di 50mq, luci, un maxi schermo e un impianto audio degno delle grandi star!

Volevamo poi premiare lo costanza, la passione, il sudore versato e da versare dei nostri bravissimi Cosplayer e ci siamo quindi inventati dei premi. Dei gran bei premi. Diciamo che il primo metterebbe voglia a chiunque di improvissare un costume ma no, per volare a Parigi al Japan Expo 2012, bisognerà essere bravi, molto bravi!

Sabato 17 dicembre – Sfilata Cosplay non competitiva

Domenica 18 dicembre – Cosplay Contest a premi

Special Moment – Domenica 18 dicembre: Lucky Star, Parapara Dance e Takarazuka

NiMI – SPETTACOLI TRADIZIONALI

Manjushaka

“Un’antica leggenda giapponese dice che il Manjushaka sia un fiore che cresce in Paradiso e che ha una forza molto speciale che incoraggia le persone ad allontanarsi dal male. Incontrare tante persone e’ il nostro tesoro piu’ prezioso.”

I Manjushaka sono un gruppo di danzatori giapponesi che crea spettacoli scenografici ed emozionanti ispirati alle tradizioni e alle varie forme di teatro giapponesi. Il loro stile, chiamato in giapponese taishu geno, ha origini tradizionali ma è da sempre nato per il popolo e per la strada, pertanto questo stile è sempre stato in continua evoluzione per adattarsi al pubblico e ai tempi moderni. Per questo siamo certi che i loro spettacoli sono di più facile comprensione anche per un pubblico non giapponese che però ama l’arte e lo spettacolo come gli italiani.

La scenografia dei Manjushaka capeggiati dalla leader Mama Rosa, si ispira ad un luogo non terrestre e con questo vogliono trasmettere al pubblico felicità, serenità e portare pace e calma nei cuori degli spettatori cercando di far assaporare le emozioni di un luogo paradisiaco senza sofferenza e senza tristezza.

I Manjushaka si impegnano a ricreare luoghi fantastici e pieni di sogni che fanno innamorare ogni tipo di pubblico, di ogni parte del Mondo.

Da oltre 10 anni girano tutto il mondo, soprattutto paesi del sud-est asiatico, il Sud America, Russia e ovviamente il Giappone.

Per l’edizione del 2009 del Festival Giapponese i Manjushaka sono venuti in Europa per la prima volta! Ma non sarà l’ultima!

Kyokomachi Odorikotai

Dall’anno 1634, quando lo Shogun dell’epoca Iemitsu visitava l’Imperatore a Kyoto, la gente del posto organizzava un evento per accogliere con delle danze fatta dalle ragazze della città l’illustre ospite. Questa danza dell’accoglienza diventò il “Komachi Odori”.

È nel periodo Genroku che si sono sviluppate tante nuove culture basate da tradizioni piu’ antiche, fra queste anche lo Yuzen creato da Yuzensai Miyazaki, che è una delle arti concretizzatesi al meglio in questo periodo, è infatti questa l’arte decorativa che orna i vestiti di queste danzatrici.

A Kyoto nel 2004, dopo 370 anni dal Jyoraku (che significa dall’arrivo a Kyoto) dello Shogun Iemitsu ed anniversario del 350esimo compleanno di Yuzensai Miyazaki c’è stato un risorgere di Kimono fra il grande pubblico e questo movimento iniziato a Kyoto e che fa rievocare quel Komachi Odori, ha portato alla rinascita di questa “moda” creata a Kyoto.

Partendo da questa tendenza abbiamo pensato di ricreare il Komachi Odori in questa epoca e volevamo che le giovani ragazze vestissero piu’ Kimono e, come accadeva nel 1634, accogliere le persone che arrivano a Kyoto con delle ragazze vestite nell’abito tradizionale oltre ad andare a far promozione della citta’ di Kyoto in altre citta’ e paesi.

Tutti questi desideri mi hanno portato a creare il “Progetto Kyokomachi Odorikotai” come organizzazione No-profit.

NiMI - OSPITI

Aoki Misako

Misako Aoki è una nota modella di Kera: nominata quest'anno ambasciatrice del kawaii, ha cominciato a lavorare come modella all'età di 16 anni e, oltre a questo lavoro, è anche un'infermiera. È una delle modelle principali di Putumayo, Btssb e Milk.

Takeji Tomita – Aikido

Il Maestro Tomita ha scoperto l’Aikido quando si è laureato in Scienze ed è diventato allievo del Maestro Saito. Tomita è stato anche allievo del Grande Maestro Morihei Ueshiba (1883-1969) ed è stato nel dojo Iwama per più di 7 anni.

Nel 1969 fu invitato a trasferirsi in Svezia per poter divulgare il sempre più crescente interesse verso l’aikido in Europa. Ma solo nel 1992 dopo essersi consultato con il Maestro Saito, ha deciso di seguire la sua strada e trasferirsi in Svezia.

In questi anni trascorsi in Europa ha potuto approfondire gli studi di anatomia, fisica e vari metodi di concentrazione ma soprattutto ha potuto comprendere la differenza fondamentale tra la mentalità giapponese e occidentale e la psicologia che coinvolge il processo di apprendimento.

Oggi il metodo del Maestro Tomita è seguito oltre che in Svezia anche in Italia, Francia, Inghilterra, Portogallo, Finlandia e Russia arrivando ad avere più di 8000 allievi. Anche il Giappone si è interessato a lui tanto da inviare una troupe televisiva della Tokyo TV in Svezia ed è stato riconosciuto come “Samurai tradizionale”.

Mochizuki Nobuyuki e i timbri giapponesi hanko e inkan

Tenkoku-ka in giapponese vuol dire incisore di timbri hanko o inkan ed è un mestiere molto richiesto visto che ogni giapponese possiede il proprio timbro personalizzato.

In Giappone i timbri sono molto importanti perché sono una forma ufficiale per firmare documenti di ogni genere.

Una volta registrato il proprio hanko questo può essere usato per fare operazioni bancarie o come una carta di identità ed è per questo che ogni adulto possiede un proprio hanko.

Non esiste un hanko uguale perché vengono incisi a mano ed anche se fatti dallo stesso tenkokuka è impossibile che venga esattamente identico.

In Giappone il hanko accompagna l’uomo per tutta la vita.

Mochizuki Nobuyuki, nome d’arte Zuifuu

Zuifuu ha cominciato la professione di tenkokuka nel 2000 dopo aver appreso l’arte dal grande maestro Matsuoka Suihuu (incisione nella pietra) e Maestro Kawaguchi (incisione del legno) e nel 2001 apre un proprio negozio proprio vicino a Tokyo Disney Land. Essendo anche un artista calligrafo comincia a realizzare calendari che chiama Genki no deru Calendar (i calendari che portano vitalità) e mostre nei più prestigiosi grandi magazzini del Giappone. Grazie al suo mestiere ottiene diversi premi tra cui due Premi speciali, due Premi Nazionali come Miglior incisore e un Premio Provinciale di Nagano TV. L’artigiano e artista Zuifuu realizzerà su richiesta per i visitatori del NiMI Festival un piccolo timbro in legno di melo. L’artista terrà inoltre due seminari e dimostrazioni su calligrafia e timbri.


NiMI – ARTI MARZIALI E CONFERENZE


Yoroi – Combattimento

Kuki shinden ryu happohiken jutsu - Otto sentieri segreti per nove dei demoni

Masaaki Hatsumi 26° Soke

Sensei Gazzaniga farà una dimostrazione di combattimento con armatura, Yoroi No Kumiuchi, (combattimento corpo a corpo) della scuola Kuki shinden Ryu Happohiken Jutsu.

Il Fondatore della scuola fu una guardia dell’Imperatore Go-Daigo chiamato Yakushimaru Kurando Takazane, nel XIV secolo (1319-1339). Grazie al suo eccellente contributo come guardia del corpo, Yakushimaru fu soprannominato Kuki (demone). Oltre alle otto aree di studio come Bo, Yari, Naginata, Shuriken e Taijutsu si usa anche il combattimento con la spada. Durante l’epoca dei pirati questa scuola influenzò fortemente la difesa dei Giapponesi. Si racconta che i guerrieri della Kukishinden Ryu usavano gli alberi delle barche durante i combattimenti. Il Yoroi si sviluppo per la necessità di proteggere il corpo del guerriero Bushi dagli attacchi delle varie armi. Esistono armature composte da pezzi di bambù legati con la corda, da cuoio, da lamine metalliche, di maglie metalliche ed altri materiali.

Arcieri Kyudo -Dimostrazione di Koshiyakomuyumi

La dimostrazione, in collaborazione con il Kenzan Dojo di Casorate Sempione, riguarda un tipo di tiro che ripropone la situazione originaria in cui si è sviluppato il tiro con l’arco della scuola Heki e le tecniche relative: il tiro sul campo di battaglia in armatura.

Mentre nel kyudo odierno si pratica all’interno del dojo, una sala di tiro dalla quale si tira a dei bersagli ad una distanza fissa, in questo esercizio prima si tirano alcune frecce ad un ritmo veloce, poi si incomincia ad avanzare sul campo tirando a squadre alternate, simulando l’avvicinamento agli avversari come avveniva su un campo di battaglia di allora.

Urushi – Lacche Giapponesi

Il Museo Stibbert di Firenze ospita la collezione di armature e opere d’arte giapponesi più grande al Mondo fuori dal Giappone ed era impensabile non ospitarlo all’interno del NiMI 13° Festival Giapponese.

La presenza di questo importante Museo sarà testimoniata con il prestigioso seminario dello stesso Curatore delle Sezioni Orientali del Museo, il Dottor Francesco Civita.

Un viaggio che parte alla scoperta delle prestigiose ed antiche lacche giapponesi, la tecnica di produzione, conservazione e restauro, per arrivare proprio a Firenze, al Museo Stibbert e conoscere la collezione di urushi presente al museo.

 
Cavacon edizione invernale: 5 – 6 Gennaio 2012




1.jpg



A neanche un mese dal Salerno Comicon, ecco sbucare in Campania un’altra fiera di fumetti: la versione invernale del Cavacon.

Incontri con gli autori, eventi esclusivi, mostre, proiezioni, giochi di ieri e di oggi, cosplayers e tanto altro per questa 2 giorni di divertimento a tutto spiano.

Inoltre l’intera manifestazione sarà ripresa dalle telecamere di neko tv.

Cavacon Winter Edition: Dove ?

Cavacon Winter Edition si terrà a Cava De’ Tirreni (Salerno) in Campania il 5 e il 6 Gennaio 2012 alla Mediateca Marte.

Se hai bisogno di informazioni su come raggiungere la fiera, puoi consultare la sezione info del sito.

Cavacon Winter Edition: Costo del biglietto ?

Ci sarà un biglietto unico valido per tutti e due i giorni della fiera a soli 5 euro.

Cavacon Winter Edition: Gli orari ?

GIOVEDI’ 5 GENNAIO: dalle 10:00 fino a notte fonda

 


VENERDI’ 6 GENNAIO: dalle 10:00 alle 20:00


2.jpg

La mostra in memoria di Shingo Araki

Diversi illustratori italiani esporranno alcune loro opere in memoria del maestro Shingo Araki, disegnatore di varie serie tra cui I Cavalieri dello Zodiaco.

3-shingo.jpg

Gli ospiti del Cavacon Winter Edition ?

Alla fiera sarà presente il doppiatore Ivo De Palma; tra i suoi personaggi doppiati ricordiamo Pegasus nei Cavalieri dello Zodiaco, Kaede Rukawa in “Slam Dunk“, Mahoney in “Scuola di polizia“, Mirko (parte parlata) in “Kiss me Licia“, Robin Hood / Robert Anthington in “Robin Hood“, maestro Gai in Naruto, Toki in “Ken il guerriero – La leggenda di Raoul, il dominatore del cielo“.

Il programma degli ospiti è nutritissimo, oltre a Ivo De Palma ci saranno Giuseppe Camuncoli, apprezzato disegnatore Marvel, Vincenzo Cucca, Paolo Pantalena, Daniela Di Matteo, Tina Valentino, Pasquale Qualano, Lorenzo Ruggiero.

Programma del Cavacon Winter Edition ?

6-area-cavacon.jpg


Giovedì 5 GENNAIO

INGRESSO

ORE 10.00 – Inaugurazione con taglio del nastro

SPACE 2.0

ORE 10.30-12.00 Tornei di videogames

SPACE 1.0

ORE 10.30 – 11.30 – Presentazione web series. Modera il prof. Alfonso Amendola, dell’università degli studi di Salerno.

SPACE 2.0

ORE 11.30 – Tornei di videogames

SPACE 1.0

ORE 12.00-13.30 Premio Corti in Corso – Presentazione e premiazione dei cortometraggi finalisti del premio “Corti in Corso”. Modera il prof. Alfonso Amendola, dell’università degli studi di Salerno.

SPACE 1.0

ORE 15.30 – 16.30 Presentazione fumettisti ospiti a cura di Mario Punzo, direttore della Scuola Italiana Comix di Napoli

ORE 16.30 – 17.30 Sessione autografi degli autori ospiti

SPACE 1.0

ORE 17.30 – 18.30 Presentazione videogame Shadows of the Vatican a cura di 10th Art con sessione autografi e dj set di sottofondo (dj set a cura di 10th Art) Modera Mario Punzo.

SPACE 1.0

ORE 18.30 – Stage di doppiaggio con Ivo de Palma. Modera l’addetto stampa Francesca Luciano.

SPACE 2.0

ORE 19.00 – Tornei di videogames

ORE 20.00 – Apertura arena (Space 1.0 + Space2.0)

MARTE ARENA

ORE 20.30 – Presentazione rassegna di cartoons “Memorial Shingo Araki” + video workshop. Intervento di Ivo De Palma.

ORE 21.15. Proiezione n. 3 lungometraggi

Venerdì 6 GENNAIO

INGRESSO

ORE 10.00 – Apertura

MARTE ARENA

ORE 10.30 – Karaoke Cosplay

ORE 11.00 – Tornei di Videogames

ORE 12.00 – sessione autografi degli autori ospiti

SPAZIO AUTORI

ORE 16.00 – sessione autografi degli autori ospiti

MARTE ARENA

ORE 15.00 – La storia de l’Accademia del Fantastico a cura di Neko TV

ORE 16.00 – Cosplay Arena – Contest dedicato ai cosplayers

ORE 20.00 – djset

5 e 6 GENNAIO

PIANO TERRA

Esposizione dedicata agli autori ospiti

PRIMO PIANO

Memorial Shingo Araki: esposizione di disegni dedicati al maestro del’animazione giapponese

7-AREA-GIOCHI.jpg

PROGRAMMA DELL’AREA GIOCHI PER IL 5 E IL 6 GENNAIO

Le attività previste sono le seguenti:

- Retrogames – Retrogaming

- Boardgames

- Tridimensionali di miniature

- Gdr e Cardgames

- Videogames

5 GENNAIO, APERTURA ORE 10,30

Area Retrogames

Dalle 11,00 alle 16,30

GENERAZIONI BIT A CONFRONTO:

NINTENDO AGE

- Dimostrazioni e prove, nintendo a confronto: 8bit – 16 bit – 64 bit – 128 bit

MEGASCREEN CHALLENGE

Beat’em up age :

Sony PSX Mortal Kombat Trilogy, sfide di coppia su megaschermo

Dalle 11,00 a chiusura

Emulation corner:

tutta la storia del retrogame dentro il tuo PC: emulatori a confronto e possibilità di provare centinaia di giochi

Dalle 16,30 alle 00,00

HOME COMPUTER AGE:

la nascita degli 8bit che hanno fatto la storia del videogioco: MSX, Commodore, Spectrum:

Dimostrazioni e possibilità di provarle su monitor e su megaschermo/proiettore

ORE 18,00

RETRO REMAKE E RETROGAME DEVELOPMENT

Presentazioni di remake e di nuovi titoli per console & home di vecchia generazione con dimostrazioni di nuovi giochi dal mondo Indie

EVENTI SPECIALI

Ore 16,00 a chiusura

Prima volta in Italia:

- Disegno Live di personaggi retrogame su megaschermo da disegnatori professionisti:

guest star ENZO TROIANO

Ore 20,00

‘Punta e clicca’ never die

10th art presenta: Shadow on the Vatican, l’ultima avventura made in Italy 100%

Presentazione e Dimostrazione da parte degli autori

Ore 12,00 a chiusura

Angolo Next generation: Wii, Ps3, Xbox360 – gioco libero

Area giochi

Dalle ore 11,00

Ludoteca Boardgames

- Dimostrazioni e gioco libero di Coloni di Catan – Risiko! – Carcassonne, Bang, Toledo, Keltis, e molti altri

Ludoteca card games

Dimostrazioni, tornei e gioco libero di Magic, Yugi-ho e altri

Ludoteca tridimensionali e Gdr

Tornei, gioco libero e dimostrazioni di

- Blood Bowl

- Warhammer f.b. e 40k

- Vampiri e Warhammer Rpg

- Laser Tag

6 GENNAIO, APERTURA ORE 10,30

Area Retrogames

Dalle 11,00 alle 20,00

GENERAZIONI BIT A CONFRONTO:

SEGA AGE

- Dimostrazioni e prove, sega a confronto: 8bit – 16 bit – 32 bit – 128 bit

MEGASCREEN CHALLENGE

Beat’em up age :

Sony PSX Street Fighter, sfide di coppia su megaschermo

Sony Ps3 Street Fighter 2 hd remix, sfide di coppia su megaschermo

Mario Kart game cube challenge, sfide di coppia su megaschermo

Dalle 11,00 a chiusura

Emulation corner:

tutta la storia del retrogame dentro il tuo PC: emulatori a confronto e possibilità di provare centinaia di giochi (free license)

Dalle 11,30 alle 20,00

HOME COMPUTER AGE:

- Retro Home system workshop: come fare il dumping e come utilizzare rom per attualizzare i sistemi alla lettura di file di nuova generazione

- Zx Spectrum: primo torneo nazionale con pistole ZAPPER

- MSX, i videogiochi nascono dallo standard Nippo-Statunitense :

Dimostrazioni e possibilità di provare sistemi su monitor e su megaschermo/proiettore

ORE 18,00

RETRO REMAKE E RETROGAME DEVELOPMENT

Presentazioni di remake e di nuovi titoli per console & home di vecchia generazione con dimostrazioni di nuovi giochi dal mondo Indie

Ore 18,30

EVENTO CONSOLE RETRO A SORPRESA

EVENTI SPECIALI

Ore 12,00 a chiusura

Prima volta in Italia:

- Disegno Live di personaggi retrogame su megaschermo da disegnatori professionisti:

guest star ENZO TROIANO

Ore 12,30

Workshop con Bonaventura Di Bello: Presentazione del suo nuovo libro “Webmaster con WordPress – creare rapidamente siti professionali – e interattivo con il pubblico su come realizzare un sito sui videogiochi in poco tempo.

Ore 17,00

Presentazione della Rivista Rebit – Magazine

Presentazione del Progetto “Il dizionario dei videogiochi”

Gli autori, Francesco Ugga e Andrea Pastore incontrano il pubblico

Ore 18,00

Retrogames e Next Generation Games: Il rapporto tra videogiochi e potere.

Paolo Caputo, Economista ed aziendalista esperto in creazione e sviluppo di impresa, dibatte con il pubblico su Economia e Impresa nel mondo videogame e dei rapporti tra i videogiochi potere.

Area giochi

Dalle ore 11,00

Ludoteca Boardgames

- Federazione Italiana Scrabble: Torneo e dimostrazioni da tavolo e dimostrazioni su megaschermo

- Dimostrazioni e gioco libero di Coloni di Catan – Risiko! – Carcassonne, Bang, Toledo, Keltis, e molti altri

Ludoteca card games

Dimostrazioni, tornei e gioco libero di Magic, Yugi-ho e altri

Ludoteca tridimensionali e Gdr

Tornei, gioco libero e dimostrazioni di

- Blood Bowl

- Warhammer f.b. e 40k

- Vampiri e Warhammer Rpg

Il promo della fiera:




 
Ricordo la fiera già segnalata da Urahara, dato che ci sarà questo weekend: sabato e domenica non mancate alla fiera del fumetto di Verona!

VERONA*COMIX

VERONA, sabato 14 e domenica 15 gennaio

Palazzo della Ragione

http://www.veronacomix.com/

 
Rocca comics and cosplay: 21 e 22 Gennaio 2012



Non sono passati neanche due mesi dal Salerno Comicon e dal Cavacon Winter Edition, che subito arriva un nuovo evento in Campania: il Rocca comics and cosplay.

Particolarmente interessante si preannuncia la gara cosplay e l’evento ultrastar dove potremo cantare le sigle giapponesi degli anime più famosi.

S-OK.jpg

Rocca comics and cosplay: Dove?

Il Rocca comics and cosplay si terrà a Roccapiemonte (Salerno) in Campania il 21 e il 22 Gennaio 2012 presso il centro sociale in via della Fratellanza.

Rocca comics and cosplay: Costo del biglietto?

L’ingresso all’evento è gratuito.

Rocca comics and cosplay: Gli orari?

SABATO 21 GENNAIO: dalle 18:00 alle 21:00DOMENICA 22 GENNAIO: dalle 10 alle 13:30 e dalle 16:00 alle 21:00
Gli ospiti del Rocca comics and cosplay?

Ecco l’elenco di tutti gli ospiti del Rocca comics and cosplay:

PASQUALE QUALANO

ANTONIO PANNULLO

MARTINO D’AMICO

LORENZO RAGNO CELLI

IL THUNDER STUDIO (LUCA MARRANDINO

MASSIMO RAIMONDO

MAURIZIO NARDIELLO

GIUSEPPE DI PASCA)

MICHELA TUFANO

PINO CUOZZO

TINA VALENTINO

SALVO MUSCARA’

LORIS GIUSEPPE NESE

Programma del Rocca comics and cosplay ?

Sabato 21 GENNAIO

apertura ore 10,00

Presentazione disegni fatti dai ragazzi di 4° e 5° elementare e 1° 2° e 3 ° media con consegna a tutti dell’attestato di partecipazione e presentazione del progetto “talpo man” di Antonio Pannullo.

ore 16,00

Dimostrazione live softair del commando “AVALACHE“

INAUGURAZIONE UFFICIALE

ore 18,00

Presentazione mostra del disegnatore di fama internazionale Pasquale Qualano, tra le sue collaborazioni spiccano quelle con la “MARVEL” americana e l’italianissima “GG STUDIO“. E’ anche autore del disegno per rocca comics & cosplay e a tiratura limitata saranno distribuite gratuitamente ai presenti stampe autografate dall’autore.

Presenti alla mostra i ragazzi del thunder studio (Luca Marrandino, Massimo Raimondo, Maurizio Nardiello, Giuseppe Di Pasca) con i fumetti avventurosi autori, si sono occupati della colorazione del disegno ufficiale di rocca comics & cosplay.

Sarà presente il noto disegnatore campano Lorenzo Ragno Celli con il suo “Don Gigino “, Michela Tufano con i suoi fumetti manga, Martino D’amico con le sue opere fantasy e Antonio Pannullo e la sua pop art al bloggher , Pino Cuozzo e il suo progetto “the writer“.

Domenica 22 GENNAIO




ore 10,00 Apertura e iscrizione per la gara cosplay.

ore 11,00 Premiazione con targa per i primi tre disegni più belli ed inoltre sarà assegnato un premio “simpatia” che consiste in un abbonamento gratuito annuale ad un fumetto mensile a scelta del vincitore (MANGA SUPEREROI O DELLA BONELLI) offerto da “edicolè” di Francesco Lambiase.

Presenti gli artisti Pasquale Qualano, Martino D’Amico, Michela Tufano e Tina Valentino che ha lavorato per la serie I Grandi Classici di Geronimo Stilton per qualche anno e, nell’aprile 2011, esce in Francia il suo primo fumetto edito dalla Clair de Lune, La Driade!

Disegna alcune pagine per la serie True Blood e con lei Salvo Muscarà disegnatore di fama internazionale grande appassionato di supereroi in prova per la marvel, ci sarà anche il thunder studio al completo, Loris Giuseppe Nese e Lorenzo Ragno Celli.

ore 16,00

Gara cosplay

Gara Cosplay

Di particolare interesse si preannuncia la gara cosplay che inizierà domenica 22 gennaio alle ore 16:00.

Prima della gara ci sarà la possibilità di divertirsi con Ultrastar: tutti potremo cantare le sigle giapponesi degli anime più famosi.

Di seguito trovate il regolamento della gara cosplay:

Le iscrizioni avverranno al tavolo dei giurati dove ogni partecipante ( singolo e gruppo ) potrà iscriversi al contest.

Al momento dell’iscrizione è possibile consegnare un immagine del personaggio interpretato per agevolare la votazione dei giurati.

Le iscrizioni apriranno alle 11:00 e avranno termine alle 15:30 (Posso iscrivervi anche sul palco),la gara inizierà alle 16:00

Ogni partecipante ha a sua disposizione :

1:30 minuto per il singolo

3 minuti per i gruppi da 2

5 minuti per i gruppi da 3 a 7

8 minuti da 10 persone in su

E’ possibile portare una chiave usb con UNA traccia MP3 contenente la scenetta da interpretare,i cd e altri formati non verranno accettati.

Ogni partecipante sia singolo che in gruppo potrà ricevere un premio individuale.

Ogni partecipante non può partecipare al contest con più di un costume al giorno,anche se sono entrambi dello stesso personaggio, può però fare da comparsa ( esclusivamente per reggere oggetti scenici o per dare una voce esterna in altri gruppi ma non verrà considerato membro del gruppo stesso)

Sono ammessi queste categorie di cosplayers:

Manga e Fumetti (di ogni nazionalità), Anime . Videogiochi , Films , J-rock , J-pop ,Fantasy , Ghotic.

Ogni partecipante sfilerà in ordine di iscrizione, se il partecipante non si presenterà entro un minuto sarà spostato in ultimo sulla lista . Non sono ammesse interpretazioni o scenette che contengano combattimenti violenti, scene volgari , parolacce , o performance di cattivo gusto se dovesse avvenire , la persona anche se in gruppo verrà immediatamente squalificata.

Verranno premiate le seguenti categorie:

MIGLIOR PERSONAGGIO MASCHILE

MIGLIOR PERSONAGGIO FEMMINILE

MIGLIOR GRUPPO

MIGLIOR INTERPRETAZIONE

PREMIO SIMPATIA

PREMIO NEKUCOSPLAY

PREMIO “GLI AMICI DI KYUBEY”

Più eventuali sponsor o aggiornamenti.

Per info: info@nekucosplay.com (mandate email fino al 20 Gennaio,dopo non potrò più rispondervi)

RICORDIAMO CHE E’ SEVERAMENTE VIETATO L’USO DI BOMBOLETTE SPRAY COLORATE E DI MATERIAE INFIAMMABILE NELLA STRUTTURA.

Ricordate di portare la liberatoria compilata per maggiorenni o minorenni.

Io probabilmente sarò presente il 22 Gennaio. Chi di voi verrà all’evento ?

Fonte: roccacosplay ; NAnoda


 
Anime Dream Party a Roma: Ikkitousen Great Guardians




Nuovo appuntamento per l'iniziativa mensile in collaborazione tra AnimeClick.it e l’associazione culturale Advena volta a far conoscere la cultura giapponese attraverso l’animazione che rappresenta una delle vette massime dell’arte figurativa del Giappone Moderno.

Durante la serata verrà offerto un rinfresco e sarà l'occasione di socializzare e parlare insieme del Giappone e di animazione giapponese.

L'appuntamento per il mese di Gennaio è fissato per il giorno:

Venerdì 27 Gennaio ore 20:30

Durante la serata saranno proiettati 3 episodi di:

Ikkitousen Great Guardians

IkkitousenGreatGuardians-cover.jpg

Ikkitousen: Great Guardians è il seguito degli anime usciti nel 2003 (IkkiTousen) e nel 2007 (IkkiTousen: Dragon Destiny). Combattimenti, arti marziali e tante situazioni piccanti per mostrare il fascino dell'ecchi made in Japan.

La proiezione sarà in lingua originale con sottotitoli in italiano. Gli incontri sono riservati solo ai soci dell’associazione, ma sarà possibile associarsi presentandosi direttamente alla serata.

Gli appuntamenti si svolgeranno presso:

Sede dell’associazione culturale Advena,

via Sandro Sandri 56-58, Roma.

A questa pagina potrete trovare le indicazioni su come arrivare.

 
Comiket 81: fotogallery




TOKYO - L'81° edizione del Comiket Market si è svolta dal 29 al 31 Dicembre 2011 al Big Sight di Tokyo.

 

 


Il comiket è considerato la più grande fiera dei fumetti al mondo e si svolge due volte l'anno: in inverno (Fuyu-komi) e in estate (Natsu-komi).


 

 


La manifestazione è soprattutto una grande occasione per aspiranti mangaka per presentare le proprie dōjinshi. Non è insolito che a volte dōjinshi presentate al comiket da autori che poi diventano noti, acquistino un grande valore di mercato.


 

 


Durante i tre giorni di manifestazione, il cui ingresso è gratuito, i visitatori superano il milione di unità e solitamente per entrare si devono fare lunghe file.


 

 


I nostri inviati in Giappone non potevano mancare a questo appuntamento e vi presentano questo reportage fotografico fatto per lo più nell'area cosplay.


 

 


La prossima edizione del comiket si svolgerà dal 10 al 12 Agosto in concomitanza con il viaggio estivo organizzato da animeclick.it.





http://www.animeclick.it/news/30996-comiket-81-fotogallery



 
Zebby Cosplay: 19 Febbraio 2012 a Napoli




Considerato il costante aumento di cosplayer napoletani e campani, si stanno creando sempre più eventi legati nella regione. Questo mese si terrà la prima edizione del Zebby Cosplay. Oltre alla gara cosplay ci sarà una sezione karaoke, un torneo di magic e tanta musica.




Zebby Cosplay: Dove?


Il Zebby Cosplay si terrà a Napoli in Campania il 19 Febbraio 2012. Se hai bisogno di informazioni su come raggiungere l’evento, puoi guardare direttamente sulla pagina facebook.

Zebby Cosplay: Costo del biglietto?

L’ingresso all’evento è gratuito.

Zebby Cosplay: Gli orari?

DOMENICA 19 FEBBRAIO: dalle 10:00 alle 17:00

Programma del Zebby cosplay?

10.00 Apertura;11.00 Apertura iscrizioni Gara Cosplay, Torneo Magic ,Karaoke;

13.00 Chiusura iscrizioni;

13.30 Inizio Torneo Magic;

14.00 Inizio Karaoke;

15.00 Gara Cosplay;

16.00 Premiazioni Vincitori Gara Cosplay, Gara Karaoke, Torneo;

17.00 Chiusura.
Gara Cosplay

La gara cosplay inizierà alle 15:00 e subito dopo ci saranno le premiazioni. Di seguito trovate il regolamento della gara cosplay:

Per una giusta valutazione da parte della giuria i partecipanti devono presentare una immagine del personaggio che interpretano.

La Gara andrà per ordine di iscrizione.

In caso di supporto musicale durante la gara il brano dovrà essere consegnato al momento dell’iscrizione su chiavetta USB in formato MP3 insieme all’immagine.

saranno sanzionati comportamenti non sportivi o apertamente offensivi.

Durata interpretazione per:

Singolo : 1 minuto

Coppie : 2 minuti

Gruppi da 3 a 5 persone: 4 minuti

Gruppi da 5 persone in su: 5 minuti

Verranno premiate le seguenti categorie:

PREMIO MIGLIOR COSTUME MASCHILE

PREMIO MIGLIOR COSTUME FEMMINILE

PREMIO MIGLIOR INTERPRETAZIONE

PREMIO SIMPATIA

(in caso di gruppo , la giuria giudicherà i personaggi singolarmente in base al loro costume e interpretazione)

FOnte : Nanoda


 
Mantova Comics 2012: il 24-25-26 Febbraio - presentazione




La fiera mantovana dedicata al fumetto e ai giochi, giunta alla settima edizione, è quasi alle porte. Iniziamo a parlarne proponendo il comunicato inviatoci dagli organizzatori.

Nei prossimo giorni torneremo sull'argomento e ovviamente, durante la manifestazione, seguiremo per voi le conferenze degli editori del settore

News25753.jpg



Febbraio è alle porte… E con l’avvento del mese più corto dell’anno, anche Mantova Comics and Games 2012 si avvicina a grandi falcate! Giunta alla sua settima edizione, la convention dedicata alla Nona Arte che apre la stagione fumettistica italiana, animerà le ampie sale del Palabam di Mantova offendo al suo sempre crescente numero di visitatori una serrata serie d’incontri, eventi e attrazioni…

Del resto, lo splendido manifesto di Alessandro Vitti non mente: Mant-Man di anno in anno si conferma aggressivo e potente, come a suggerire che Il meglio deve ancora venire!

Infatti, dopo aver accolto, fra gli altri, personaggi del calibro di Milo Manara, Sergio Bonelli, Valentino Rossi, Jim Lee, Lee Bermejo, Brian Michael Bendis, Luciano Ligabue, Paolo Barbieri, Jeph Loeb, Jock, Esad Ribic, Gabriele dell’Otto, Angelo Stano e Giuseppe Camuncoli, anche quest’anno, lo staff della manifestazione ha il piacere di annunciare ospiti davvero d’eccezione:

Adi Granov, disegnatore bosniaco che, con le sue tavole e le sue copertine dal sapore leggendario, ha saputo rivoluzionare testate come Uncanny X-Men, Iron Man e The Amazing Spider-Man;

Alessandro Vitti, artista tarantino noto, tra le tante cose, per l’italianissimo Brendon (Bonelli), per Secret Warriors (Marvel Comics) e per Pandora’s Box (Top Cow);

Simone Bianchi, disegnatore e copertinista lucchese, celebre per le sue memorabili collaborazioni con i colossi editoriali Marvel Comics (Wolverine, Dark Avengers, X-Men, Thor) e DC Comics (Green Lantern, Batman e Detective Comics);

Naturalmente questi sono solo i primi grandi nomi, ma nelle sale della fiera potrete incontrare moltissimi altri interpreti del mondo dei balloon… Un’ottima occasione per scambiare quattro chiacchiere con loro e arricchire la vostra collezione di autografi e sketch!

Ma per gli amanti del fumetto non è certo finita qui: anche quest’anno, infatti, sarà possibile incontrare alcuni tra i più importanti editor internazionali, primo fra tutti il mitico C.B. Cebulski, Senior Vice President of Creative & Creator Development della Marvel e autore di diversi fumetti... Chi sogna di esordire nel mondo del fumetto non può perdere quest’occasione!

Ma Mantova Comics and Games 2012 ha in serbo altre sorprese: moltissimi saranno gli eventi dedicati all’arte sequenziale, dalle presentazioni di nuove uscite alle conferenze con autori ed editori…

Già, Bonelli, Panini Comics, GP Publishing, Star Comics, RW/Lion, Edizioni BD/J-Pop, e una miriade di altri grandi interpreti del fumetto italiano, saranno presenti con anteprime esclusive, stand e tanto altro ancora. Se invece la vostra priorità è quella di colmare i fatidici buchi in collezione, avrete la possibilità di rivolgervi alle più importanti fumetterie d’Italia.

Ma finora abbiamo parlato “solo” di Comics… e i GAMES, direte voi?

Anche quest’anno la convention mantovana è pronta a soddisfare il palato di tutti gli appassionati: oltre 300 i metri quadri in cui GIOCARE, GIOCARE E ANCORA GIOCARE! Tornei ufficiali con ricchi premi in palio e dimostrazioni delle più importanti novità videoludiche, per una cornice colorata e divertente in cui sia lo smanettone incallito che il semplice appassionato possono provare una nuova dimensione di gioco! Del resto la collaborazione con Progaming è sinonimo di qualità e divertimento.

Non ci siamo certo scordati del COSPLAY!

Quest’anno il sostegno dei ragazzi di BHC ha portato a una vera e propria rivoluzione: COSPLAY NEXT LEVEL! Se finora vi eravate divertiti a impersonare i vostri personaggi preferiti nelle sale del Palabam, quest’anno impazzirete per un programma sempre più ricco ed espressamente dedicato alle vostre necessità. Non solo, spazi riservati per le foto e ampi spogliatoi, renderanno la vostra esperienza mantovana davvero indimenticabile!

Anche i fan più sfegatati del FANTASY devono tenersi pronti…

Il programma della manifestazione mantovana prevede, infatti, un evento dedicato a questo genere immortale! Un’anticipazione? Tutto è ancora TOP SECRET, ma possiamo dirvi che saranno presenti in fiera alcuni degli autori più significativi del fantasy italiano, non solo a fumetti!

Ma la kermesse mantovana è anche attenta alle novità della CULTURA POP…

E quest’anno dedicherà ampio risalto al tema della comunicazione multimediale e dell’opinionismo di nuova generazione, non solo relativo ai fumetti e ai videogiochi, ma anche al cinema, alla televisione e alla musica: benvenuti a BLOG MANIA! Ovvero una tavola rotonda in cui i blogger più seguiti del Web racconteranno, o proveranno a interpretare, questa forma culturale relativamente nuova che riveste un ruolo sempre più importante nel mondo dell’intrattenimento.

Queste non sono che alcune delle novità che vi attendono a Mantova Comics and Games 2012…

Ma abbiamo già detto troppo, e un po’ di mistero non guasta mai!

Restate sintonizzati su http://www.mantovacomics.it… The best is yet to come!

 
qualcuno sa dirmi qualcosa riguardo al Cartoomics dei prossimi giorni a milano?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top