Il Topic dei Consigli | Fansub e Opere Inedite

Pubblicità
confermo su all out e days lo trovo addirittura peggio :rickds: se si vuole iniziare un spokon virare su ben altro :morris82:

 
Io avevo visto su internet pezzi dello spettacolo teatrale di Haikyuu, giapponese senza sottotitoli, nonostante ami la serie e si vede che dietro c'è molto lavoro.... l'avevo trovata comica :asd:

Anzi vi faccio vedere un pezzo!:morris82:


 
Ultima modifica da un moderatore:
L'anime di Ao no exorcist (Sia prime che seconda stagione) segue il manga o va per conto suo dopo un certo punto?

 
L'anime di Ao no exorcist (Sia prime che seconda stagione) segue il manga o va per conto suo dopo un certo punto?
il primo segue il manga fino ad un certo punto per poi andare di testa sua, la seconda stagione non lo so:sisi:

 
Alla fin fine,della stagione che si sta concludendo, quali sono i must watch secondo voi?

di fatto in questa season non ho visto nulla :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Alla fin fine,della stagione che si sta concludendo, quali sono i must watch secondo voi?di fatto in questa season non ho visto nulla :asd:
limitandomi a ciò che ho visto io

konosuba (compresa prima stagione se non l'hai ancora vista) :sisi: obbligatoria :asd:

poi dipende un po' dai generi, capolavori o simili non ce ne sono stati.

a me è piaciuto, e sta piacendo ancora, akiba's trip, trama zero e nulla di innovativo (anche perchè non se la pone proprio, è strutturata sul cattivo settimanale perlopiù :asd:) però tante risate, citazioni, e piacevole visivamente. poi kobayashi san chi no maid dragon, anche qui nessuna trama particolare, tanto moe per uno slice of life con le animazioni migliori della stagione (imho), guardarlo mette sicuramente di buonumore :asd: e cito anche demi-chan wa kataritai, simile a quest'ultimo per la pucciosità dei personaggi, che praticamente è un monster musume senza ecchi :asd: un po' a sfondo pedagogico, cerca di insegnarti la lezioncina sulle differenze usando appunto l'espediente delle "demi", però si lascia guardare tranquillamente :sisi:

 
Ma anche no. March comes in like a lion e la 2nd season di Shouwa Genroku Rakugo Shinjuu per me rientrano tranquillamente in questa categoria :ahsisi:
infatti avevo premesso "limitandomi a ciò che ho visto io" :ahsisi:

 
Alla fin fine,della stagione che si sta concludendo, quali sono i must watch secondo voi?di fatto in questa season non ho visto nulla :asd:
3-gatsu no lion e Konosuba 2 must watch senza un minimo di esitazione.

Poi Kobayashi san è molto bello.

Tutto il resto imho è nettamente inferiore.

 
Chiude un altro vecchio e mitico fansub italiano, che molti di voi conosceranno per il loro impegno per la saga di Gundam: i Starsubber.

http://starsubber.it/

(che nostalgia, avevo visto Code Geass da loro - prima che fosse acquistato in Italia - più molte altre serie)

 
Ragazzi ma nessuno parla di Dragon Dentist ? Merita il doppiaggio in ita ?
ancora devo vederlo, ma mi pare sia in sub per ora

 
Salve a tutti!

Qualcuno saprebbe consigliarmi qualche bell'anime?

Diciamo che sono un tipo onnivoro e quindi mi va bene qualsiasi genere (dalla roba demenziale, al drammone), purchè meritino la visione, e che non siano più vecchi di 15-20 anni.

Ah, mi vanno bene pure le serie che hanno un finale aperto perchè sono basate su un Manga/Light Novel ancora in corso, ma solo a patto che la casa d'animazione sia intenzionata a fare anche le stagioni successive :asd:

Qui c'è una lista di quello che ho visto:




  • Neo Genesis Evangelion
  • Fushigi umi no Nadia
  • Gunbuster
  • Diebuster
  • FLCL
  • Card Captor Sakura
  • Rayearth
  • G.T.O
  • Il Conte di Montecristo
  • Gosick
  • Cawboy Bebop
  • Death Note
  • Eureka Seven
  • Code Geass
  • Sword Art Online
  • Gurren Lagann
  • Steins Gate
  • Suzumiya Haruhi no Yuutsu
  • Welcome to the N.H.K.
  • Ouran High School Host Club
  • Lovely Complex
  • Nana
  • Rideback
  • Detroit Metal City
  • Kill la Kill
  • Star Driver
  • K-ON
  • Toradora
  • Lucky Star
  • Nichijou
  • Kono Suba
  • Kobayashi San
  • Monogatari
  • Katanagatari
  • Durarara
  • Shinsekai Yori
  • Madoka
  • Angel Beats
  • Clannad
  • Ano Hana
  • Shigatsu wa kimi no uso
  • March Comes in like a Lion
  • Hyouka
  • Ping Pong the Animation
  • Shouwa Genroku Rakugo Shinjuu
  • Death Parade
  • Fullmetal Alchemist: Brotheroad
  • Jojo
  • Hunter X Hunter
  • Ushio e Tora
  • Assassination Classroom
  • Shokugeki no Soma
  • Shingeki no Kyojin
  • One Punch Man
  • Haikyuu
  • Re:Life
  • Re:Zero



Sicuramente avró dimenticato qualcosa, peró i più importanti dovrebbero esserci tutti :sisi:

Per adesso ho messo nella scaletta delle prossime visioni: Shingeki no Bahamut, Noragami, Hibike Euphonium, Working, Shimoneta, Kiseiju.

Altri consigli?

L'universo di Fate e To Aru meritano di essere esplorati?

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'universo di Fate e To Aru meritano di essere esplorati?
Dal punto di vista di Ufotable (Fate/Zero e Unlimited Blade Works serie) l'universo di Fate merita tantissimo, le altre serie diciamo un po' meno :asd:

Non so se conosci la serie di Fate, che è composta da (per fartela semplice) multiversi, di cui della storia principale ne esistono un 3 versioni che raccontano diciamo la stessa storia con differenza più o meno grosse, che però allo stesso tempo raccontano una storia unica che si capisce appieno solo dopo aver visto tutte le varianti, l'unica cosa che condividono queste 3 storie canonicamente sono i fatti antecedenti uguali per tutti (Fate Zero appunto).

Fatto questo preambolo, da vedere in questo caso ci sarebbero Fate/Stay Night, Zero e Unlimited Blade Works, lasciando perdere il film di quest'ultimo che fai finta che non esista.

Allora il primo Stay Night è una serie diciamo mediocre/buonina, come adattamento in se non è molto buono però se visto magari prima di quelle Ufotable può essere ugualmente godibile e magari incuriosire sull'universo di Fate, dopo di quello vedrei lo Zero che è appunto il prequel delle vicende di tutte e 3 le varianti della storia principale e sopratutto è una serie diddio, dopo di quello vedrei Unlimited Blade Works altra serie diddio, infine ci sarebbe Heaven's Feel l'ultima variante della storia che però deve ancora uscire, il primo film (di una trilogia) uscirà a fine anno.

Poi sempre dal lato anime ci sarebbe Fate/Grand Order: First Order che è un film basato su un gioco della serie, anche questo però non è collegato con quelli descritti sopra ma ambientato sempre in un altro universo, personalmente ancora non l'ho visto.

Poi c'è anche Fate/kaleid che si svolge sempre in un altro universo con fatti totalmente diversi dalla storia originale, da vedere solo se ti ispira o se ti piace l'universo della serie, insomma al limite più avanti.

Poi in Estate uscirà un'altra serie sempre ambientata in un altro universo, e nel 2018 ne uscirà ancora un'altra anche queste ambientata in un altro universo.

Purtroppo l'universo di Fate è un casino quindi sono cercate di essere esaustivo il più possibile, quindi se non hai capito qualcosa chiedi pure :rickds:

Resta il fatto che se deve vedere l'anime e non magari fare il gioco originale, devi prendere in considerazione solo Fate/Stay Night, Zero e Unlimited Blade Works serie per il momento, dove personalmente seguirei questo ordine, poi se non vuoi vedere lo Stay Night allora passa a Unlimited Blade e solo dopo lo Zero :sasa:

Per quanto riguarda Index anche quello merita, meno di Fate ma merita, però di quello bisogna vedere se faranno la terza stagione che si sta spettando da anni, visto che la storia è stata interrotta nel pieno della trama, e sicuramente al momento ci sono più possibilità di una terza nei prossimi anni per via di dichiarazioni recenti, ma comunque niente è dato per certo quindi vedi tu.

Nel caso l'ordine: Index I ---> Railgun I ------> Railgun II ---------> Index II

Poi non so cosa preferisci per quanto riguarda i tuoi gusti (visto che delle preferenze avrai) quindi:

Psycho Pass

Tatami Galaxy

Chuunibyou

Mawaru Penguindrum

Shinsekai yori

Death Parade

Honey & Clover

Ergo Proxy

EF

Shirobako

Zetsuen no Tempest

E' tardi e questi sono i primi che mi vengono in mente anche se sicuramente ci sarebbe roba anche più meritevole, in generale comunque la roba buona mi pare che già ne hai vista un bel po' e ho cercato di non mettere anime da stagioni successive ancora non sicure :rickds:

Alla fine anche quelli che hai citato tu non è malaccio come roba.

Noragami ottima serie davvero, però quella è appunto da terza stagione e al momento non si sa niente su quest'ultima, Kiseiju è una serie conclusa e sopratutto buona anche se man mano che avanti un po' scazza però vabbè, Shingeki stanno facendo proprio in questo periodo la nuova stagione quindi vai sicuro, Working è una bella serie scacciapensieri e Shimoneta è una stronzat° carina però non ricordo se è conclusa o meno (ma non credo), Euphonium buonissimo e tra le produzioni Kyoani migliori dell'ultimo periodo, anche questa però non so se la seconda stagione conclude il tutto visto che non ho finito di vederla :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dal punto di vista di Ufotable (Fate/Zero e Unlimited Blade Works serie) l'universo di Fate merita tantissimo, le altre serie diciamo un po' meno :asd:Non so se conosci la serie di Fate, che è composta da (per fartela semplice) multiversi, di cui della storia principale ne esistono un 3 versioni che raccontano diciamo la stessa storia con differenza più o meno grosse, che però allo stesso tempo raccontano una storia unica che si capisce appieno solo dopo aver visto tutte le varianti, l'unica cosa che condividono queste 3 storie canonicamente sono i fatti antecedenti uguali per tutti (Fate Zero appunto).

Fatto questo preambolo, da vedere in questo caso ci sarebbero Fate/Stay Night, Zero e Unlimited Blade Works, lasciando perdere il film di quest'ultimo che fai finta che non esista.

Allora il primo Stay Night è una serie diciamo mediocre/buonina, come adattamento in se non è molto buono però se visto magari prima di quelle Ufotable può essere ugualmente godibile e magari incuriosire sull'universo di Fate, dopo di quello vedrei lo Zero che è appunto il prequel delle vicende di tutte e 3 le varianti della storia principale e sopratutto è una serie diddio, dopo di quello vedrei Unlimited Blade Works altra serie diddio, infine ci sarebbe Heaven's Feel l'ultima variante della storia che però deve ancora uscire, il primo film (di una trilogia) uscirà a fine anno.

Poi sempre dal lato anime ci sarebbe Fate/Grand Order: First Order che è un film basato su un gioco della serie, anche questo però non è collegato con quelli descritti sopra ma ambientato sempre in un altro universo, personalmente ancora non l'ho visto.

Poi c'è anche Fate/kaleid che si svolge sempre in un altro universo con fatti totalmente diversi dalla storia originale, da vedere solo se ti ispira o se ti piace l'universo della serie, insomma al limite più avanti.

Poi in Estate uscirà un'altra serie sempre ambientata in un altro universo, e nel 2018 ne uscirà ancora un'altra anche queste ambientata in un altro universo.

Purtroppo l'universo di Fate è un casino quindi sono cercate di essere esaustivo il più possibile, quindi se non hai capito qualcosa chiedi pure :rickds:

Resta il fatto che se deve vedere l'anime e non magari fare il gioco originale, devi prendere in considerazione solo Fate/Stay Night, Zero e Unlimited Blade Works serie per il momento, dove personalmente seguirei questo ordine, poi se non vuoi vedere lo Stay Night allora passa a Unlimited Blade e solo dopo lo Zero :sasa:

Per quanto riguarda Index anche quello merita, meno di Fate ma merita, però di quello bisogna vedere se faranno la terza stagione che si sta spettando da anni, visto che la storia è stata interrotta nel pieno della trama, e sicuramente al momento ci sono più possibilità di una terza nei prossimi anni per via di dichiarazioni recenti, ma comunque niente è dato per certo quindi vedi tu.

Nel caso l'ordine: Index I ---> Railgun I ------> Railgun II ---------> Index II

Poi non so cosa preferisci per quanto riguarda i tuoi gusti (visto che delle preferenze avrai) quindi:

Psycho Pass

Tatami Galaxy

Chuunibyou

Mawaru Penguindrum

Shinsekai yori

Death Parade

Honey & Clover

Ergo Proxy

EF

Shirobako

Zetsuen no Tempest

E' tardi e questi sono i primi che mi vengono in mente anche se sicuramente ci sarebbe roba anche più meritevole, in generale comunque la roba buona mi pare che già ne hai vista un bel po' e ho cercato di non mettere anime da stagioni successive ancora non sicure :rickds:

Alla fine anche quelli che hai citato tu non è malaccio come roba.

Noragami ottima serie davvero, però quella è appunto da terza stagione e al momento non si sa niente su quest'ultima, Kiseiju è una serie conclusa e sopratutto buona anche se man mano che avanti un po' scazza però vabbè, Shingeki stanno facendo proprio in questo periodo la nuova stagione quindi vai sicuro, Working è una bella serie scacciapensieri e Shimoneta è una stronzat° carina però non ricordo se è conclusa o meno (ma non credo), Euphonium buonissimo e tra le produzioni Kyoani migliori dell'ultimo periodo, anche questa però non so se la seconda stagione conclude il tutto visto che non ho finito di vederla :asd:
:hail::hail::hail:

Non sapevo assolutamente la questione del multiverso in Fate, ed ammetto che dopo la tua ottima spiegazione mi hai messo addosso parecchio hype per questa saga! :asd: Visto che però è parecchio ingarbugliata preferisco metterla a fine lista, così gli dedico tutto il tempo che merita.

Ottimo anche per la buona qualità di To Aru, che è una serie che mi ha sempre incuriosito e che si aggiudica un posto nel mio backlog.

Delle altre, tolto Death Parade e Shinsekai che ho già visto, le avevo sentite nominare quasi tutte. Ora che ho la conferma che sono valide metto in lista pure a loro, tranne su queste tre di cui vorrei prima un chiarimento:

- Psycho Pass e Chuunibyou: per entrambe ho sentito in giro che le seconde stagioni hanno carenze rispetto alle prime (la prima per quanto riguarda i protagonisti sottotono e gli sviluppi narrativi pieni di buchi, mentre la seconda perchè si rivela un more of the same), quindi vorrei sapere se nonostante tutto ne vale la pena o meno;

- Ef: hmm... ammetto che il character design non mi fa impazzire. Mi ricorda parecchio quello di Clannad, solo che lì sono riuscito a tollerarlo grazie alle altre enormi qualità che aveva quell'anime. Posso aspettarmi una situazione analoga anche per Ef, ovvero terribile C.D. (almeno per i miei gusti ;p) controbilanciato da una buona-ottima storia? Altrimenti lo jumpo senza pensarci due volte :asd:

Comunque grazie mille per i preziosissimi consigli ;)

Se ti venisse in mente qualcos'altro, fammi sapere! :gab:

 
Ultima modifica da un moderatore:
:hail::hail::hail: Non sapevo assolutamente la questione del multiverso in Fate, ed ammetto che dopo la tua ottima spiegazione mi hai messo addosso parecchio hype per questa saga! :asd: Visto che però è parecchio ingarbugliata preferisco metterla a fine lista, così gli dedico tutto il tempo che merita.

Ottimo anche per la buona qualità di To Aru, che è una serie che mi ha sempre incuriosito e che si aggiudica un posto nel mio backlog.

Delle altre, tolto Death Parade e Shinsekai che ho già visto, le avevo sentite nominare quasi tutte. Ora che ho la conferma che sono valide metto in lista pure a loro, tranne su queste tre di cui vorrei prima un chiarimento:

- Psycho Pass e Chuunibyou: per entrambe ho sentito in giro che le seconde stagioni hanno carenze rispetto alle prime (la prima per quanto riguarda i protagonisti sottotono e gli sviluppi narrativi pieni di buchi, mentre la seconda perchè si rivela un more of the same), quindi vorrei sapere se nonostante tutto ne vale la pena o meno;

- Ef: hmm... ammetto che il character design non mi fa impazzire. Mi ricorda parecchio quello di Clannad, solo che lì sono riuscito a tollerarlo grazie alle altre enormi qualità che aveva quell'anime. Posso aspettarmi una situazione analoga anche per Ef, ovvero terribile C.D. (almeno per i miei gusti ;p) controbilanciato da una buona-ottima storia? Altrimenti lo jumpo senza pensarci due volte :asd:

Comunque grazie mille per i preziosissimi consigli ;)

Se ti venisse in mente qualcos'altro, fammi sapere! :gab:
psycho pass almeno per la prima stagione merita assolutamente, tra l'altro ha anche un buon doppiaggio in italiano, se hai modo vedila. il film e la seconda stagione non li ho visti, ma so che il primo dovrebbe chiudere qualche punto rimasto in sospeso nella prima stagione, mentre la seconda pare anche a me sia abbastanza sottotono, vuoi anche per il cambio parziale del cast, magari è saltabile.

chuunibyou se ti piace il genere invece non puoi non vederla :asd: è in parte vero quello che dici per la seconda stagione, ma è ugualmente molto godibile, io le ho viste entrambe in pochi giorni senza troppi problemi :sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top