Il Topic dell'Animazione Giapponese in Italia

Pubblicità
E' stato già postato nel (nei) topic di DB ma per completezza posto anche qui :ahsisi:

Yamato Video annuncia Dragon Ball Super in home video, anche in BD

22450040_1577645078924336_8188144108133483283_n.jpg


 
Annunci Yamato Video a Lucca Comics and Games 2017
E intanto aspettiamo la conferenza Dynit che si terrà questo sabato, sono abbastanza fiducioso che porteranno bella roba :ahsisi:
Degli annunci Yamato (che poi, annunci cosa, è tutta roba che hanno già da un pezzo o di cui fanno le riedizioni :asd:) mi interessa moltissimo le due serie tv di Lupin e soprattutto Nadia in bluray T_TSe mai vedranno le luce... T_T

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

 
Come scritto anche nel topic di Lucca Comics, la Yamato non ha fatto altro che riannunciare roba che già si sapeva che era in mano loro... :morris82: e nessuna novità. Io non ne sono una fan, ma una marea di gente aspettava Food Wars, che ha anche fatto un sacco di visualizzazioni in streaming. Boh. Non dico che sia una serie brutta, ma gli shounen (tranne poche eccezioni come Dragon ball) vendono al momento in cui sono famosi, passato anche un anno vendono molto meno.

 
https://www.animeclick.it/news/70090-lucca-2017-vvvvid-annuncia-il-suo-nuovo-servizio-a-pagamento

Servizio a pagamento di vvvvid, semplicemente con 5 euro al mese non ci saranno pubblicità e poi:

  • In risposta a una domanda del pubblico, hanno detto che per il momento il Full HD non è sostenibile.
  • Per migliorare l'interazione all'interno della community, è in progetto una chat testuale in aggiunta alla videochat
  • Il pubblico può suggerire titoli interessanti, tuttavia diventa sempre più difficile riuscire ad ottenerli.
  • Per quanto riguarda l'eccessiva ripetitività delle pubblicità presenti sul loro portale, hanno risposto che non dipende da loro ma dalle concessionarie pubblicitarie. Stanno cercando di sensibilizzare la propria, che è Sky
  • Per quanto riguarda Smart TV e console, inizieranno con Playstation e poi si dedicheranno al mondo Samsung
  • Alla domanda se faranno Fate/Extra, dicono di apprezzarlo e di seguire con attenzione il brand
  • Vorrebbero rendere la piattaforma più fruibile da mobile, tuttavia l'essenza di VVVVID è diversa per cui ci dovranno lavorare
  • La scelta di preferire Playstation è dovuta alla sua grande diffusione; Nintendo invece è molto chiusa
  • Alla richiesta di più serie Shaft, Kyoto Animation e Ufotable, rispondono che valutano solo titolo per titolo
  • I diritti di Evangelion e Conan, il ragazzo del futuro sono ancora bloccati
  • Se una serie raggiunge velocemente 700.000 visualizzazioni loro spingono per realizzare il doppiaggio, altrimenti non possono sostenere da soli un doppiaggio
  • Vorrebbero doppiare Made in Abyss o le serie di Masaaki Yuasa, ma hanno troppo poche visualizzazioni

 
Ultima modifica da un moderatore:
se arrivasse su Playstation sarebbe una gran cosa Crunchyroll è davvero stra comodo:morristend: btw se doppiano Made in the Abyss lo sdroppo:asd:

 
VVVVID su Smart TV è un'ottima cosa, e quasi quasi la sottoscrizione alla versione a pagamento del portale la farei per poterli supportare recuperando tutti gli anime che ho in arretrato, poi ovviamente quando mi rimarranno solo le serie in corso la tolgo perché non ne vale assolutamente la pena :sisi:

Curiosità: qualcuno di voi è andato a vedere ieri al cinema il documentario Neverending Man? Io per quanto fan di Miyazaki non l'ho reputato degno di 12 € di biglietto, lo recupererò più in là.

 
VVVVID su Smart TV è un'ottima cosa, e quasi quasi la sottoscrizione alla versione a pagamento del portale la farei per poterli supportare recuperando tutti gli anime che ho in arretrato, poi ovviamente quando mi rimarranno solo le serie in corso la tolgo perché non ne vale assolutamente la pena :sisi:
Curiosità: qualcuno di voi è andato a vedere ieri al cinema il documentario Neverending Man? Io per quanto fan di Miyazaki non l'ho reputato degno di 12 € di biglietto, lo recupererò più in là.
Riguardo Myazaki concordo e ritengo sia stato fatto solo per fare cassa, il che mi delude non poco.
Inviato dal mio SM-G530FZ utilizzando Tapatalk

 
News Dynit

Da oggi disponibili su Netflix!- Drifters

- Kiseiju, l'ospite indesiderato

- Baccano (sottotitoli in italiano)

- Noragami (sottotitoli in italiano)
 
Aggiunte gradite, spero portino più roba possibile su netflix :asd:
ormai pare portino tutte le novità dynit, mi aspetto a breve fate e il film di steinsgate doppiati :sisi:

 
ormai pare portino tutte le novità dynit, mi aspetto a breve fate e il film di steinsgate doppiati :sisi:
Portassero tutto il catologo sarei felicissimo :rickds:

 
FATE/APOCRYPHA (E NON SOLO) SBARCA SU NETFLIX DOPPIATO IN ITALIANO

A partire da oggi, sabato 2 dicembre, sono disponibili su Netflix i primi dodici episodi doppiati in italiano di Fate/Apocrypha, serie di A-1 Pictures tratta dall'omonimo light novel di Yuuichirou Higashide, e tuttora in onda in Giappone.


Ecco di seguito la lista dei doppiatori italiani:

Adattatore e direttore del doppiaggio - Luca Sandri

Rocco - Riccardo Rovatti

Kairi - Cesare Rasini

Darnic - Lorenzo Scattorin

El-Melloi - Valerio Amoruso

Avicebron - Luca Sandri

Flat - Ruggero Andreozzi

Mordred - Cristiana Rossi

Sieg - Renato Novara

Roche - Cinzia Massironi

Siegfried - Claudio Moneta

Jeanne - Francesca Bielli

Spartacus - Pietro Ubaldi

Shirou - Massimo Di Benedetto

Gordes - Sergio Romanò

Celenike - Alessandra Karpoff

Caules - Dario Sansalone

Fiore - Tiziana Martello

Chiron - Alessandro Capra

Astolfo - Valentina Pallavicino

Semiramis - Cinzia Massironi

Vlad - Diego Baldoin

Shakespeare - Luca Sandri

Jack - Francesca Tretto

Reika - Stefania Rusconi

Achille - Matteo Zanotti

Atalanta - Ilaria Egitto

Karna - Massimiliano Lotti

Fran - Gea Riva

Da registrare, nel doppiaggio, una serie di scelte d'adattamento che non hanno mancato di far storcere il naso ai fan del franchise, quali ad esempio il termine Servant tradotto con "servitore", "Nobile Illusione" in luogo di "Arma Nobile", Ruler tradotto come "Governatore" o il nome della classe Saber pronunciato all'italiana.

Ricordiamo inoltre che ieri sono stati caricati su Netflix quattro titoli del catalogo Dynit già presenti su VVVVID: Drifters, Kiseijuu, Baccano! e la prima stagione di Noragami (gli ultimi due solo in versione sottotitolata).
 
doppiaggio di Fate/Apho? lol ma chissene:asd: ma come sono i doppiaggi ita da parte di netflix di solito?

in castelvania mi pareva abbastanza orrido ma quello della seconda di Daredevil mi è piaciuto un sacco:azz:

 
Ultima modifica da un moderatore:
I doppiaggi dei film e delle serie TV Netflix con attori in carne e ossa sono realizzati da doppiatori professionisti e di grande esperienza dunque non sono nemmeno minimamente paragonabili a quelli degli anime :asd:

Io posso parlare, ora come ora, solo per quello di The Seven Deadly Sins che era abbastanza orrido :facepalm:

 
I doppiaggi dei film e delle serie TV Netflix con attori in carne e ossa sono realizzati da doppiatori professionisti e di grande esperienza dunque non sono nemmeno minimamente paragonabili a quelli degli anime :asd:
Io posso parlare, ora come ora, solo per quello di The Seven Deadly Sins che era abbastanza orrido :facepalm:
non ho visto ancora apocrypha, ma parte del cast era lo stesso di ubw

bisogna vedere se c'è un problema di doppiaggio o di adattamento (che è ben diverso)

 
non ho visto ancora apocrypha, ma parte del cast era lo stesso di ubw
bisogna vedere se c'è un problema di doppiaggio o di adattamento (che è ben diverso)
Ma credo sia proprio di adattamento, fatto da gente che la serie non l'avrà mai vista neanche in fotografia mi sa, altrimenti certi scempi non li partorisci neanche se ti impegni, perché i nomi dei doppiatori non è male e ci vedo molti professionisti :sisi:

Per gli altri doppiaggi Netflix è vero che prendono molta gente giovane o comunque che ha doppiato ancora poco, notato con 7DS e Little Witch, però quest'ultimo mi è parso molto buono calcolando che nella serie ci sono anche personaggi particolari, mentre è vero che il primo che ho nominato mi ha convinto pochissimo da quello che ho ascoltato da me :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top