Il Topic dell'Animazione Giapponese in Italia

Pubblicità
C'hai quasi azzeccato, saranno 79,99 € :asd: Sarà in vendita solo nei selected store Dynit e allo stand al Lucca Comics, tocca mettere da parte i soldi.

Ho trovato tutte le info qui: Uscite home video Dynit di Novembre
io penso proprio andrò di edizione liscia :asd: ma questa edizione di lusso sarà numerata o qualcosa del genere ?

 
[video=youtube_share;woakXr0tS9g]


 
qualcuno va a vedere mirai? io vado mercoledi sera  :stema2:

 
visto mirai, direi più che buono. tutti temi già ampiamente affrontati dal regista, e comunque anche qua in maniera convincente, degli sketch smaccatamente comici anche simpatici e un gusto minimamente visionario per qualche sequenza che direi non è decisamente da buttare via. 

certo non sembra nemmeno mai fare veramente il salto di qualità, e per quanto la regia ci giri bene attorno, la computer grafica è decisamente tanta e smorza l'entusiasmo. 

insomma un film medio per hosoda, il che però e per me significa che in assoluto sopra lo media lo è ancora.

 
Solo un commento veloce e frettoloso: personalmente sono rimasto deluso dal film nel suo complesso. Certo, la storia, che tratta aspetti importanti e profondi, ha una sua validità, ma vedendo il film dal punto di vista di un adulto che potrebbe aver figli cosi e ricordando la propria infanzia con le sue pecche (per colpa mia, non ero proprio un bravissimo bambino), il film non mi ha propriamente divertito o tenuto col fiato sospeso.

 
Alle 12 di oggi conferenza Dynit da Lucca Comics. Speriamo in dei bei annunci!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cavazzoni sta parlando ora degli enormi problemi che hanno per colpa della major "pigliatutto", cosa che per me che seguo molto gli anime si era già visto... Chrunchyroll, Amazon e Netflix stanno fagocitando tutto, ma ovviamente loro non fanno edizione home video (e non fanno sempre lavori di traduzione/adattamento/doppiaggio ottimali)... speriamo bene.

 
Le prendono per fare "catalogo".

Questo dipende anche da chi vende i diritti delle serie, quanto gli importa che nell'offerta non ci sia il mercato fisico (che secondo me sta morendo anche ai loro occhi) e l'uscita al cinema, che è quello che fa veramente gola imo.
Quindi è quasi logico che le serie "per tv" vengano aggiudicate da loro.

 
Cavazzoni sta parlando ora degli enormi problemi che hanno per colpa della major "pigliatutto", cosa che per me che seguo molto gli anime si era già visto... Chrunchyroll, Amazon e Netflix stanno fagocitando tutto, ma ovviamente loro non fanno edizione home video (e non fanno sempre lavori di traduzione/adattamento/doppiaggio ottimali)... speriamo bene.
non sono pienamente d'accordo con lui in questo caso 

vero che ormai sono comparsi questi grandi competitor, ma dynit ha sempre preso una parte minima dei titoli prodotti periodicamente in giappone, è grazie a crunchyroll (e in certi casi gli altri editori) che siamo arrivati ad un punto in cui possiamo vedere quasi tutti i titoli stagionali. è vero fino ad un certo punto che non gli lasciano nulla da prendere, semplicemente non hanno fondi (o coraggio) di buttarsi su titoli di cui non hanno previsioni di seguito da noi e quindi devono agire in maniera più oculata

senza contare che il discorso mediaset fa capire che se anche, esempio, crunchyroll prende un titolo, a meno che non acquisti ogni tipo di diritto e non lo sfrutti, nulla vieta ad un altro editore di acquisire i diritti home video ecc e pubblicarli autonomamente

 
non sono pienamente d'accordo con lui in questo caso 

vero che ormai sono comparsi questi grandi competitor, ma dynit ha sempre preso una parte minima dei titoli prodotti periodicamente in giappone, è grazie a crunchyroll (e in certi casi gli altri editori) che siamo arrivati ad un punto in cui possiamo vedere quasi tutti i titoli stagionali. è vero fino ad un certo punto che non gli lasciano nulla da prendere, semplicemente non hanno fondi (o coraggio) di buttarsi su titoli di cui non hanno previsioni di seguito da noi e quindi devono agire in maniera più oculata

senza contare che il discorso mediaset fa capire che se anche, esempio, crunchyroll prende un titolo, a meno che non acquisti ogni tipo di diritto e non lo sfrutti, nulla vieta ad un altro editore di acquisire i diritti home video ecc e pubblicarli autonomamente
Dipende dall'editore, ad esempio Netflix pur facendo solo streaming "blocca" anche i diritti home video.

 
Dipende dall'editore, ad esempio Netflix pur facendo solo streaming "blocca" anche i diritti home video.
ovviamente è da vedere caso per caso, netflix magari acquista tutto il pacchetto, però appunto resta da vedere, perchè si tratta di diritti differenti 

 
Direi che fanno un favore a portare il secondo film di HF al cinema, sperando che il pubblico se ne accorga. Buono per il film di My Hero Academia, capre invece su Fate Zero.

 
Piccola curiosità: tra i manga annunciati dalla Dynit c'è "Suuki"; che abbiamo letto qua in un Gruppo di Lettura, qualche anno fa. Chi se lo ricorda? :)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top