Il Topic delle Case Editrici Italiane di Fumetti | News, Annunci, Eventi, Anteprime etc.

Pubblicità
Dal sito del distributore Alastor

"Si informano i gentili lettori che così come richiesto dall’editore sono state sospese le attività distributive dei prodotti Planeta DeAgostini."

Quindi da questo mese la Planeta De Agostini ha ufficialmente chiuso, sia sul versante comic che manga.

Mentre i comic sono stati presi in blocco da un'altra casa editrice, per il reparto manga non si sa ancora, anche se sicuramente a molte licenze sono interessate le altre case editrici. Almeno dei manga più famosi, come Tutor Hitman Reborn o Gintama, non so invece per manga più di "nicchia" come (l'ottimo) "Team Medical Dragon".

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finalmente!!

Speriamo che arrivino presto nuove edizioni di Gintama e Reborn... e speriamo siano Star Comics o J-POP... o meglio, speriamo non siano Planet Manga.

 
ma se li prende qualcun altro lo ricominciano dall inizio vero?

 
quasi indubbiamente si
bene molto bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
bene molto bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
al limite ( e dico al limite ) succederà come con Slam Dunk cioè ne usciranno 2 volumi al mese in modo da coprire entrambi i fronti : chi lo ha acquistato da Planeta e che quindi ha gà la prima decade di volumi e chi si avvicina alla serie per la prima volta

 
ma se li prende qualcun altro lo ricominciano dall inizio vero?
Sì, il problema è il fatto di essere già stati pubblicati.

C'è speranza almeno per Liar Game e Rosario to Vampire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Magic Press: 801 - Arriva Little Butterfly di H. Takanaga




Riportiamo direttamente dal sito dell'editore:

Bentrovati a tutti!

Anche oggi, puntuali come un orologio svizzero ecco l’annuncio del prossimo titolo Yaoi della linea editoriale Magic Press Edizioni dedicata ai Boys’ Love, 801!

Ma bando alle ciance!

LITTLE BUTTERFLY

di Hinako Takanaga (3 volumi, concluso)

News24336.jpg

Kojima è un ragazzo solare ed espansivo, benvoluto da tutti i suoi compagni di classe. Nakahara è il suo esatto opposto: solitario e scostante, non ha amici e viene isolato da tutti. Per un qualche strano motivo, Kojima non riesce a togliere gli occhi da Nakahara e, con testardaggine, riesce a fare amicizia col suo scontroso compagno di

classe. Il rapporto tra i due ragazzi diventa sempre più intimo, Nakahara confida all’amico i suoi problemi familiari e Kojima gradualmente si rende conto che i suoi sentimenti per lo sfortunato ragazzo vanno oltre la normale amicizia e quando Nakahara gli confessa la sua attrazione, da amici i due diventano amanti…

Alastor: uscite manga dal 2 Dicembre 2011










Fonte : Nanoda ; Animeclick


 
Anteprima Eureka Seven the movie bluray



Dal 7 dicembre 2011 sarà disponibile anche in Italia il film Eureka Seven – Good Night, Sleep Tight, Young Lovers localizzato dalla Kazé.

La casa editrice francese ci ha gentilmente permesso di dare un’occhiata in anteprima all’edizione da collezione in Bluray (il film sarà disponibile anche in DVD).

Questa edizione, con un packaging interamente cartonato, contiene 3 dischi: 1 Bluray con il film in alta definizione, e 2 DVD uno con il film e l’altro con i contenuti speciali.

Oltre a questi è presente una guida al film a colori, fissata tramite graffette al case, contenente l’introduzione all’anime movie, la guida ai personaggi e alcuni disegni di produzione.

Queste le caratteristiche dichiarate:

Durata 110 minuti

HD: 16/9 1920x1080p, audio giapponese, francese, italiano 5.1 dts-HD master audio. Sottotitoli francese, olandese e italiano.

SD: 16/9, audio DD 5.1 giapponese, francese e italiano. Sottotitoli francese, olandese, italiano.

Bonus: Making of [50'], trailers, guida cartacea a colori.

Kazé ha usato dei nuovi doppiatori rispetto alla serie TV.

Dopo il test del Bluray l’audio risulta avere 5.8Mbits 48hz di media, e il video è un AVC 21.4 Mbps di media. Il DVD ha l’audio 448Mbits 48hz cbr e il video a 6.8 Mbps medi.

kaze_eureka_box-197x300.jpg

Il lungometraggio di Eureka Seven propone una nuova visione dell’accattivante destino di Renton e Eureka, diverso da quello della serie TV.

La razza umana è in lotta da mezzo secolo contro misteriose forme di vita denominate “Image”. Nell’anno 2054 il giovane Renton Thurston entra a far parte dell’equipaggio della Gekko-Go, la corazzata della 303-esima Unità Indipendente dell’Esercito di Liberazione dell’Umanità. La prima missione ufficiale che deve affrontare, pilotando il suo Nirvash, consiste nel recuperare un soggetto sperimentale estremamente importante per l’esercito. Con suo grande stupore, Renton scopre presto che il soggetto altri non è che Eureka, una ragazza con cui era molto legato durante la sua infanzia…

Una produzione BONES (Fullmetal Alchemist)
Regia Tomoki Kyoda (RahXephon Pluritas Concentio)



Character Design Kenichi Yoshida (Eureka Seven TV)



Musiche Naoki Sato (Sword of the Stranger)

kaze_eureka3.jpg


kaze_eureka1.jpg


kaze_eureka2.jpg








Magic Press rivela il terzo titolo yaoi di 801: Little Butterfly di Hinako Takanaga



Magic Press ha annunciato un nuovo titolo della sua collana 801, dedicata alle opere Boys’Love. Il nuovo yaoi proposto è “Little Butterfly” di Hinako Takanaga, miniserie conclusa, in tre volumi.

Questa la trama presentata dall’editore:

Kojima è un ragazzo solare ed espansivo, benvoluto da tutti i suoi compagni di classe. Nakahara è il suo esatto opposto: solitario e scostante, non ha amici e viene isolato da tutti. Per un qualche strano motivo, Kojima non riesce a togliere gli occhi da Nakahara e, con testardaggine, riesce a fare amicizia col suo scontroso compagno diclasse. Il rapporto tra i due ragazzi diventa sempre più intimo, Nakahara confida all’amico i suoi problemi familiari e Kojima gradualmente si rende conto che i suoi sentimenti per lo sfortunato ragazzo vanno oltre la normale amicizia e quando Nakahara gli confessa la sua attrazione, da amici i due diventano amanti…





Fonte : Mangaforever ; Nanoda


 
Carletto il principe dei mostri dal 16 Dicembre su Man-Ga



Dal 16 Dicembre Man-Ga ripropone la classica commedia horror che Shin-ei Animation ha tratto dal manga di Fujiko Fujio (Doraemon), Carletto il principe dei mostri (Kaibutsu-kun).

Carletto il principe dei mostri

A partire dal 16 dicembre


dal lunedì al venerdì dalle 18:35



in replica: da lun a ven 03:25 – 12:30 sab 08:45 – 09:15 dom 08:20 – 08:45 – 09:15


Il Conte è un elegante vampiro dall’accento francese. Wolf sembrerebbe un tipo normale, ma aspettate di vederlo con la luna piena. Frank è grande e grosso e mette paura solo a guardarlo. Che ci fanno in un tranquillo sobborgo giapponese? Fanno da scorta a Carletto, Principe di Mostrolandia in viaggio di istruzione tra gli esseri umani. Un avventura dopo l’altra in cui umani e mostri si affrontano, si capiscono, si combattono e diventano amici. Non c’è poi tanta differenza, se uno non si ostina a guardare le apparenze.

TITOLO ORIGINALE: KAIBATSU KUN

ANNO DI PRODUZIONE: 1980

NUMERO EPISODI: 44

GENERE: Commedia, demenziale

COPYRIGHT IMG: © 1980 FUJIKO FUJIO (A) / SHIN-EI Animation & TV Asahi, All Rights Reserved. Licensed by YAMATO SRL PER L’EDIZIONE ITALIANA

DOPPIATORI:

Carletto: Massimo Corizza

Hiroshi: Fabrizio Manfredi

Frankie: Aldo Barberito

Conte Dracula: Roberto Del Giudice

Wolf l’Uomo Lupo: Rodolfo Baldini

Kaiko: Carla Comaschi


Fonte : Animeforever


 
raga su tv sorrisi e canzoni ho visto che non trasmettono giovedi gli anime di rai4 .qualcuno può confermare ?fonte tv sorrisi e canzoni giovedi 8 e 15 dicembre

 
Ultima modifica da un moderatore:
raga su tv sorrisi e canzoni ho visto che non trasmettono giovedi gli anime di rai4 .qualcuno può confermare ?fonte tv sorrisi e canzoni giovedi 8 e 15 dicembre
Purtroppo è così (fanno "DOMINATORI DELL UNIVERSO" ..wtf //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png ) ; questa settimana l'appuntamento anime con Rai4 salta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
immaginavo...come sempre le festività sono senza cartoni animati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png mi ricordo quando era vacanza alle elementari che piangevo perchè alle 14 non iniziava Dragonball //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
immaginavo...come sempre le festività sono senza cartoni animati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png mi ricordo quando era vacanza alle elementari che piangevo perchè alle 14 non iniziava Dragonball //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
idem .. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


---------- Post added at 15:23:39 ---------- Previous post was at 15:04:29 ----------

 




Eureka Seven il Film, da oggi disponibile su dvd e blu-ray Kazè




È disponibile da oggi 7 Dicembre l’edizione italiana di Eureka Seven: Good night, Sleep tight, Young lovers, lungometraggio tratto dall’anime Eureka Seven dello Studio Bones trasmesso da Rai4 e pubblicato in home video da Dynit.

Come anticipatovi in estate, il film è pubblicato da Kazé in doppia edizione: dvd, al prezzo consigliato di € 19,99, e Blu-ray Disc, venduto a € 24,99; entrambe le versioni sono standard edition a disco singolo, contenenti le tracce audio italiane, francesi e giapponesi in 5.1 Dolby Digital per il dvd e in dts-HD Master Audio 5.1 per il Blu-ray.

A differenza della Francia, quindi, non sarà disponibile l’edizione da collezione, composta da un cofanetto contenente dvd e blu-ray del film, un dvd di extra con il making of del film (della durata di 50 minuti) e un booklet di 18 pagine (al costo di € 34,95); anche in questa occasione Kazé prosegue la politica editoriale di non portare più nel nostro Paese le edizioni deluxe che pubblica oltralpe, ribadendo quanto espresso nel corso dell’intervista a Metalrobot:

Come mai avete scelto di non rendere disponibile in Italia le “edizioni collection (limited)” di alcuni dei titoli pubblicati? Ci possiamo aspettare che in futuro l’uscita di alcune di queste edizioni, che sono uscite solo in versione “base”, potrano vedere la luce anche nel nostro mercato?

In realtà questa è stata una scelta dei distributori. In passato abbiamo fatto uscire parecchie edizioni collector anche in Italia (“La ragazza che Saltava nel tempo” e “Professor Layton”, per esempio), però i risultati non sono stati tali da rendere questa operazione possibile per qualsiasi titolo.

La trama:

La razza umana è in lotta da mezzo secolo contro misteriose forme di vita denominate “Image”. Nell’anno 2054 il giovane Renton Thurston entra a far parte dell’equipaggio della Gekko-Go, la corazzata della 303° Unità Indipendente dell’Esercito di Liberazione dell’Umanità. La prima missione ufficiale che deve affrontare, pilotando il suo Nirvash, consiste nel recuperare un soggetto sperimentale estremamente importante per l’esercito. Con suo grande stupore, Renton scopre presto che il soggetto altri non è che Eureka, una ragazza con cui era molto legato durante la sua infanzia…




FOnte : Animeforever


 
Il Natale animato di Rai4





News17029.jpg



Anche quest'anno Rai4 approfitta delle vacanze natalizie per apportare modifiche al palinsesto dell'animazione giapponese, proponendo al posto delle consuete serie alcuni lungometraggi.

La rassegna inizierà Sabato 24 Dicembre con la trasmissione in prima serata dell'ultimo lavoro di Hayao Miyazaki datato 2008, Ponyo sulla scogliera. Alcuni ricorderanno che questo titolo aveva già fatto la sua comparsa sulle reti RAI, in particolare su Rai1 lo scorso 16 Ottobre ma l'orario proibitivo (01.55) fu un ostacolo per molti e, francamente, una collocazione inopinata per un titolo rivolto a ben altro pubblico che non quello notturno.

Questa volta, invece, Ponyo verrà proposto alle ore 21.10.

Domenica 25 Dicembre ci sarà spazio per una mattina a all'insegna dell'animazione giapponese: alle 8.45 ci sarà il ritorno di un titolo già trasmesso lo scorso Natale, Evangelion 1.0, mentre alle 12.00 troveremo la replica di Ponyo sulla scogliera.

Lunedì 26 Dicembre continuerà il mini-ciclo Evangelion con Evangelion 2.22, in onda alle ore 9.00.

Sabato 31 Dicembre il cinema d'animazione tornerà in prima serata con la trasmissione di un altro lavoro targato Hayao Miyazaki: alle 21.10 verrà infatti proposto Il castello errante di Howl. Come per Ponyo anche questo lungometraggio verrà ritrasmesso il giorno seguente alle 11.30.

La normale programmazione della "Serata Anime" del Giovedì riprenderà a partire dal 12 Gennaio 2012.

 
Mazinger Edition Z: The Impact!: disponibile il secondo il Blu-ray Box (Yamato)



È in distribuzione il secondo cofanetto Blu-ray di Mazinger Edition Z: The Impact!, la rilettura definitiva della saga robotica di Go Nagai sceneggiata e diretta da Yasuhiro Imagawa (Giant Robo, Tetsujin 28go). Come la controparte dvd, anche il box in alta definizione è composto da due dischi con booklet allegato, venduto al prezzo consigliato di € 39,99; la terza e ultima parte è prevista per il 17 Gennaio 2012.

r73eo1.jpg

Mazinger Edition Z: The Impact! Box 2 (2 Blu-ray)

La scoperta di una nuova risorsa mineraria rinvenuta alle falde del Monte Fuji, porta il Giappone alla sperimentazione di una rivoluzionaria fonte energetica: l’energia Fotonica. Energia che suscita l`interesse del Dottor Hell, famoso archeologo bramoso di potere e di gloria, pronto a schierare, per ottenerla, la sua incredibile e misteriosa armata: i mostri meccanici dell’Isola di Bardos! Ma il vecchio Juzo Kabuto, deciso a fermare i deliranti sogni di conquista di Hell, affida la sua ultima, imponente creazione al nipote Koji, catapultato inaspettatamente in una situazione più grande di lui. E` così che un giorno, all`improvviso, Koji ottiene un potere immenso, un potere che lo obbliga a scegliere se diventare un *** o un demone. Quel potere si chiama Mazinger Z…

Impact 03

10 – I cinque di Kurogane

11 – Attacco a tenaglia

12 – Fuga dalla fortezza sottomarina

13 – Lorelei

14 – Segreti di famiglia

Impact 04

15 – Sul bel Danubio blu

16 – La minaccia dei Kedra

17 – Ritorno al passato

18 – L’ultimo giorno di Micene

Extra:

– Gallery disegni preparatori

– Booklet esclusivo: la genesi di Mazinger edition z

Supporto: Blu-ray

Codice prodotto: PSY5145

Audio: italiano 2.0 giapponese 2.0

Sottotitoli: Italiano

Durata: 225

Tratto da: Mazinger Z di Go Nagai

Direzione artistica: Masatoshi Mutoh

Regia: Yasuhiro Imagawa

Produzione: Yashima Tokuhara, Ichinao Nagai

Character design: Shinji Takeuchi

Musiche: Akira Miyagawa

Anno di produzione: 2009

Planning: Takashi Nagai, Shunji Inoue, Kazumi Kawashiro

Direzione dell’animazione: Miyuki Nakamura, Ryoutarou Akao, Kazuyuki Ikai

Direzione della fotografia: Yoshihito Kuwa

Copyright: MAZINGER EDITION Z: THE IMPACT! © 2009 Go Nagai / Dynamic Planning – Kuroganeya © 2011 Yamato S.r.l. per l’edizione italiana

The voice of redemption: Recensione









FOnte : Mangaforever


 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top