Il Topic delle Case Editrici Italiane di Fumetti | News, Annunci, Eventi, Anteprime etc.

Pubblicità
Magic Press annuncia 801 Presenta e Amore senza frontiere

Riportiamo il comunicato direttamente dal sito dell'editore:

Buongiorno a tutti!
Anche se molti avranno fatto ponte in questo venerdì 9 dicembre, noi siamo sempre qui ad allietarvi nel quarto appuntamento con IL GIORNO DELLO YAOI!

Quest’oggi, oltre al nuovo titolo, faremo anche un secondo annuncio!

Vista la mole di volumi unici di alta qualità che ci appresteremo a pubblicare, ci è sembrato giusto creare una collana ad hoc…

Il suo nome è 801 PRESENTA!

801 PRESENTA raccoglierà gli one shot dei migliori autori yaoi sulla piazza.

Volete qualche nome?

Si parte con AMORE SENZA FRONTIERE (Ikoku Irokoi Romantan) dell’autrice più acclamata da Yaoiste e Yaoisti italiani: Ayano Yamane.

AMORE SENZA FRONTIERE

di Ayano Yamane (volume unico)

News24433.jpg

Con un matrimonio combinato su una lussuosa nave da crociera italiana sul Mar Mediterraneo, Ranmaru, figlio di un boss della yakuza, è costretto a sposare Kaoru. La prima notte di nozze, i due sposini litigano e Kaoru caccia fuori dalla cabina il marito. Ranmaru, innervosito dal comportamento della moglie, inveisce contro due stranieri sul ponte della nave e viene aiutato da un misterioso italiano coi capelli biondi. Per ringraziarlo dell’aiuto, Ranmaru offre da bere al suo nuovo amico, si ubriaca e poi…
 


---------- Post added at 10:56:43 ---------- Previous post was at 10:31:21 ----------

 




Kazé: Mardock Scramble in dvd e Blu-ray, Piano Forest in BD



Il sito del distributore Terminal Video è stato aggiornato con due nuove proposte targate Kazé. L’8 Febbraio uscirà il primo atto della trilogia di film animati tratti dal romanzo originale di Tow Ubukata (Pilgrim Jaeger, Le Chevalier d’Eon), Mardock Scramble: la pellicola diretta da Susumu Kudo (Silent Mobius) e animata da GoHands (intercalazioni in Blood-C, Guilty Crown) verrà pubblicata in formato DVD e Blu-ray Disc; per il 18 Aprile è prevista la riedizione in Blu-ray dell’ottimo lungometraggio di Masayuki Kojima (Tibetan Dog) e Madhouse, Piano Forest, di cui potete leggere la nostra recensione a questo indirizzo.

Mardock Scramble (DVD) € 19,99


Mardock Scramble (Blu-ray Disc) € 24,99



Disponibilità dal 08/02/2012


Nella futuristica Mardock City, una città flagellata dal crimine, lo scioccante omicidio di una giovane prostituta di nome Rune Balot porta le autorità a varare il provvedimento “Scramble 09”, che permette di usare tecnologie e tecniche proibite per arrestare gli assassini. La ragazza viene riportata in vita come cyborg e si incammina lungo il sentiero della vendetta.

Piano Forest (Blu-ray Disc) € 19,99


Disponibilità dal 18/04/2012


All’inizio della stagione estiva Amamiya Shuhei, un ragazzo di quinta, si trasferisce in una cittadina rurale dove si trova la scuola elementare Moriwaki. Shu è pieno di speranza e di ambizioni, ma non passa molto tempo prima che venga preso di mira dal bullo della sua classe, Kimpira, e viene quindi coinvolto in una sfida: suonare un pianoforte che si trova nel profondo di una misteriosa foresta accanto alla scuola. Questo lo farà incontrare con un altro bambino enigmatico di nome Ichinose Kai che sembra l’unico in grado di far uscire un suono da quel pianoforte misterioso.

FOnte : Mangaforever


 
Piano Forest ci faccio un pensierino, non era male.

 
Avevo l'intenzione di prendere Piano Forest in dvd, ma a questo punto aspetto il BD. Buona cosa anche Mardock Scramble. Dai Kazé, facci sognare! (K-on! :.bip: )
ma anche no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Non ti piace il manga, non ti piace l'anime. Che uomo sei? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
il manga è osceno ( e qua non accetto contraddizioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ) mentre l'anime è un pò come la droga ...

Sono riuscito da poco tempo a disintossicarmi dalla pucciosa linfa moe delle protagoniste e non voglio veder più nulla che riguardi questo progetto ( vabbeh dai , farò un'eccezione solo per il film ma poi basta :morristend: ) .

Il mio periodo K-ON è stato a dir poco terribile ... A suo tempo mi ha fatto scaricare gli episodi in BD della seconda stagione quando ancora erano raw e poi avrò buttato una settimana della mia vita a capire come funzionava virtualdub per attaccarci i sub che avevo prodotto dalla traduzione degli ep in inglese ....Il tutto ovviamente è sfociato in un aborto quasi inguardabile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

Alba e tramonto della mia brevissima carriera da subber //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
:rickds::rickds::rickds::rickds::rickds: Magna for president! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif:gab: //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
il manga è osceno ( e qua non accetto contraddizioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ) mentre l'anime è un pò come la droga ... Sono riuscito da poco tempo a disintossicarmi dalla pucciosa linfa moe delle protagoniste e non voglio veder più nulla che riguardi questo progetto ( vabbeh dai , farò un'eccezione solo per il film ma poi basta :morristend: ) .

Il mio periodo K-ON è stato a dir poco terribile ... A suo tempo mi ha fatto scaricare gli episodi in BD della seconda stagione quando ancora erano raw e poi avrò buttato una settimana della mia vita a capire come funzionava virtualdub per attaccarci i sub che avevo prodotto dalla traduzione degli ep in inglese ....Il tutto ovviamente è sfociato in un aborto quasi inguardabile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

Alba e tramonto della mia brevissima carriera da subber //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
Non è colpa mica del K-on club //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png ora capisco l'"astio" verso la serie :whawha:

 
Non è colpa mica del K-on club //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png ora capisco l'"astio" verso la serie :whawha:
club o mica club kon mi ha rovinato quella settimana di vita proprio perchè riesce fin troppo bene in quell'unico pregio che può vantare : la pucciosità e l'innocenza delle protagoniste che tanto piace agli otaku //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png..

non mi farò più intrappolare dalla rete di quelle luride sgualdrine :morristend:

che crepinooooooooooooooooooooo


però se arriva l'anime me lo compro :morristend:

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif




cambiando argomento : //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

News24451.jpg


>> Mardock Scramble - The First Compression <<


 
Ultima modifica da un moderatore:
Gli OVA di Gatchaman dal 15 Dicembre su Man-Ga



A partire dal 15 Dicembre Man-Ga trasmetterà la miniserie di tre OVA Tecno Ninja Gatchaman, remake Anni Novanta della storica saga Tatsunoko arrivata in Occidente con il titolo La Battaglia dei Pianeti. I video sono caratterizzati graficamente da Yasuomi Umetsu, responsabile anche del restyling di Kyashan e Hurricane Polymar per gli OVA realizzati in quegli anni e già trasmessi dal canale di Sky.

Tecno Ninja Gatchaman


A partire dal 15 dicembre, tutti i giovedì dalle 22:20



in replica: ver 16:15 sab 13:00 – 03:55 dom 13:55


Anno 2066. Beoluke, dittatore dello stato di Hontworl, annuncia l’uscita del suo Paese dalle Nazioni Unite e la costituzione di un nuovo blocco politico-militare. Pochi giorni dopo, la capitale della repubblica di Trad viene rasa al suolo in una sola notte da una forza misteriosa. Contemporaneamente, in varie regioni della Terra si iniziano a registrare violenti fenomeni atmosferici e geologici. Un misterioso oggetto volante lungo 400 metri viene intravisto in un ammasso di nubi. Cosa può legare questi avvenimenti? Davanti a un esterrefatto consiglio di scienziati provenienti da tutto il mondo, il dottor Nanbu annuncia che tutto è ormai incominciato. E che l’unica arma rimasta all’umanità si chiama Gatchaman.

TITOLO ORIGINALE: TECNO NINJA GATCHAMANANNO DI PRODUZIONE: 1994

NUMERO EPISODI: 3

GENERE: Azione, fantascienza

COPYRIGHT IMG: © 1994,1995 Tatsunoko Prductions / Nippon Columbia Co., Ltd.

DOPPIATORI:

Ken l’Aquila: Claudio Ridolfo

Joe il Condor: Luca Semeraro

Jun il Cigno: Patrizia Salmoiraghi

Jimpei la Rondine: Simone D’Andrea

Ryu il Gufo: Pietro Ubaldi

Dott. Nanbu: Marco Balzarotti









Kokko San di Fumiyo Kono: Recensione







mi sa che darò ragione a Lazy e me lo piglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Fonte : Mangaforever


 
Ultima modifica da un moderatore:
Kazé: a Marzo il Blu-ray di 5 cm per second di Makoto Shinkai

Il 7 Marzo Kazé presenterà il poetico 5 cm per second di Makoto Shinkai in formato Blu-ray, dopo averlo già proposto in edizione dvd anche all’interno di un digipack contenente La Voce delle Stelle.

5 Cm Per Second


Prezzo consigliato: 19,99 €



Disponibilità dal 07/03/2012





5 centimetri al secondo… è questa la velocità con la quale cadono i fiori di ciliegio durante la primavera: la delicatezza, il colore pallido, la brevità della sua esistenza sono per i giapponesi il simbolo della fragilità, ma anche della bellezza dell’esistenza. Tutti sentimenti che condizionano la vita stessa di ognuno di noi. Un anime dai sentimenti forti e caratterizzato da un’animazione in grado di mozzare il fiato allo spettatore.

Fonte : Mangaforever


 
WTF?!?!?SEEEEE!!! molto probabilmente lo prenderò //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif ma non c è la voce delle stelle insieme?

 
WTF?!?!?SEEEEE!!! molto probabilmente lo prenderò //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif ma non c è la voce delle stelle insieme?
no.

In quell'edizione purtroppo no .

Ancora non si sa se verrà resa disponibile un'edizione speciale con The Voices of the Star incluso ..

Speriamo bene ..

Io ho già il DVD ma ovviamente prenderò pure il BD //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
La Vetta degli Dei di Jiro Taniguchi in Italia a marzo 2012




Un’anteprima assoluta per i nostri lettori: Rizzoli Lizard pubblicherà a partire dal prossimo marzo una nuova opera di Jiro Taniguchi intitolata La Vetta degli Dei, meglio conosciuto come The Summit of the Gods -Kamigami no Itadaki, il titolo originale-



In questa miniserie (5 volumi del 2000) Taniguchi adatterà in manga un celebre romanzo giapponese di Baku Yumemakura con i soliti, splendidi disegni che caratterizzano l’autore e disegnatore giapponese.

Tra poesia, azione e suspense, un manga che ci porta dritto nel cuore dell’Himalaya: il primo di cinque avvincenti volumi, magnificamente adattati da Jirō Taniguchi a partire da un celebre romanzo giapponese di Baku Yumemakura.

È il 1924. L’inglese George Mallory e il suo compagno di cordata Andrew Irvine si apprestano a un’impresa mai tentata prima: la scalata senza ossigeno degli 8850 metri del monte Everest. Sfortunatamente, i due sportivi non torneranno mai a casa, lasciando avvolto nel mistero l’esito della loro avventura: i due sono stati o no i primi nella storia a raggiungere la “vetta degli Dei”?È quanto Fukamachi, fotografo e giornalista, decide di scoprire dopo aver trovato per caso, in un negozietto di Kathmandu, una macchina fotografica che pare essere appartenuta proprio a Mallory. Ma la sua ricerca viene complicata dal misterioso furto dell’apparecchio, e trasformata in una vera e propria indagine poliziesca: un tuffo nei più profondi recessi di un cuore coraggioso, che aspira alla più alta delle cime.

21ot4pw.jpg


La vetta degli dei vol.1

Jirō Taniguchi

Baku Yumemakura

Lizard

Brossura con alette, 17 x 24 cm, 320 pp., Euro 18,00

Marzo 2012


Fonte : Mangaforever


 
Perchè sti prezzi cosi alti per Taniguchi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Perchè sti prezzi cosi alti per Taniguchi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Persino i volumi Planet costano meno in effetti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque per Tangichi questo ed altro.

Credimi se ti dico che li merita tutti

 
Majocco Club il 27 dicembre su Man-Ga



Il 27 Dicembre Man-Ga trasmetterà l’OVA che riunisce le celebri maghette dello Studio Pierrot: Creamy, Persha, Yumi ed Emy, protagoniste di Majocco Club.

Majocco Club

Martedì 27 dicembre dalle 23:20
in replica: ven 29 dicembre 23:20 sab 7 gennaio 00:40
Un’orribile creatura tentacolata proveniente dallo spazio profondo aggredisce solo ragazze giovani e belle, riducendole in vecchine rinsecchite. Chi può salvare la Terra da questa terrificante minaccia? L’ultima speranza dei potenti del pianeta è riposta in quattro ragazzine di nome Yu, Evelyn, Mai e Sandy…

Il sogno di tutti i fan delle maghette dello Studio Pierrot si avvera!

In questo inedito episodio, infatti, le quattro ragazzine dai poteri magici si incontrano per la prima e unica volta in una storia assolutamente demenziale!

TITOLO ORIGINALE: MAJOKKO CLUB YONINGUMI – A KUUKAN KARA NO ALIEN X

ANNO DI PRODUZIONE: 1987

GENERE: Commedia, demenziale, fantascienza

COPYRIGHT IMG: ©TAKAKO AONUMA/SHUEISHA·PIERROT

DOPPIATORI:

Yu / Creamy: Laura Brambilla

Evelin (Persha): Dania Cericola

Sandy (Yumi): Debora Magnaghi

May / Emy: Stella Bevilacqua

Sense vol. 1-3: Recensione










Fonte : Mangaforever


 
Ultima modifica da un moderatore:
Disponibile "I sospiri del mio cuore" (Mimi wo Sumaseba), in DVD e BD





Questo Natale un gatto curioso vi porterà una meravigliosa storia d'amore. I sospiri del mio cuore, dall'autore di Anna dai capelli rossi, Yoshifumi Kondo, e scritto da Hayao Miyazaki.

News24499.jpg


Shizuku è un’adolescente con la passione per la scrittura. Un giorno si accorge che tutti i libri che sceglie in biblioteca sono stati presi precedentemente sempre dalla stessa persona. Una casualità le lascia pensare che si tratti di Seiji, un ragazzo che trova antipatico e dispettoso. È davvero possibile che sia proprio lui il misterioso lettore? Un curioso gatto che viaggia indisturbato in metropolitana la aiuterà scoprire di più sulla vita di Seiji e sul sorprendente negozio di suo nonno. Una nuova storia d'amore e magia scritta dal Maestro Hayao Miyazaki.

Il DVD è già in vendita a 14,90 euro, ed il Blu-ray a 22,90.

Più precisamente, gli extra del film saranno:

1) Un insieme di tutti gli spot e le preview original giapponesi

2) Un filmato che mostra il processo creativo di Inoue Naohisa su alcuni suoi dipinti

3) Un filmato che mostra i processi digitali operati sui fondali del film ricavati dalle opere di Inoue Naohisa

 
Coconino Press: disponibile La strana storia dell’isola Panorama di Suehiro Maruo



È disponibile in fumetteria il volume unico La Strana storia dell’isola Panorama di Suehiro Maruo, pubblicato da Coconino Press al prezzo di € 19,50. A seguire la presentazione del manga, originariamente pubblicato da Enterbrain (I Giorni della Sposa, Thermae Romae):

La strana storia dell’isola Panorama
Collana: Manga Fantastico



Colore: B/N



Formato: cm 17 x 24



Pagine: 272



Rilegatura: brossurato



ISBN: 9788876180651



Descrizione

Eros, utopia, morte: il mondo fantastico di Maruo

“Quelli che faccio sono manga, non la realtà. Io disegno queste storie come fossero dei sogni. Attraverso l’eros, e anche attraverso la violenza, comunque riusciamo a conoscere meglio il mondo” (Suehiro Maruo)

Gotico, ossessivo e raffinato: il ritorno di un autore di culto. Amatissimo in patria e all’estero, Suehiro Maruo è un maestro del manga giapponese erotico-grottesco, con incursioni nell’horror. La sua cifra narrativa è una dimensione onirica inquietante, accompagnata da un disegno molto elegante e retrò, che si riallaccia a volte alla tradizione del movimento Ero Guro e alle stampe e litografie Muzan-e.

Con La strana storia dell’isola Panorama Maruo sceglie toni più soft e disegna il sogno utopico di un Paradiso terrestre dei sensi. Restando comunque nel suo territorio preferito: quello dell’eros e delle ossessioni. Il graphic novel è l’adattamento di un racconto del celebre scrittore Edogawa Ranpo, l’Edgar Allan Poe giapponese, vissuto nella prima metà del ’900 e considerato il padre fondatore del moderno romanzo giallo, gotico e fantastico del Sol Levante.

La storia inizia con uno scambio d’identità: un ricco imprenditore muore all’improvviso e Hitomi, uno scrittore fallito che gli somiglia in modo impressionante, ne prende il posto ingannando anche la moglie e i familiari del defunto. Impossessatosi del patrimonio del magnate, Hitomi ne usa i beni per coronare il suo folle progetto utopico: costruire un vero e proprio Paradiso degli eccessi. Un Eden artificiale di magnifici palazzi e giardini lussureggianti, su un’isola remota che diventa teatro di feste decadenti, orge e trame segrete…

Una storia dove Eros e Morte, piacere e dolore sono estremi che si toccano, come nell’Impero dei sensi di Nagisa Oshima. Un classico romanzo pulp giapponese, impreziosito dagli straordinari disegni di Maruo.

Per quest’opera l’autore ha vinto il prestigioso Premio culturale Osamu Tezuka, riconoscimento che consacra ogni anno i migliori manga.

PREWIEV ----> http://www.mangaforever.net/49212/coconino-press-disponibile-la-strana-storia-dellisola-panorama-di-suehiro-maruo

L’AUTORE

Nato nel 1956 a Kyusshu, in Giappone, Suehiro Maruo è un autore di culto per i lettori giapponesi, ma anche per quelli europei. Ha elaborato una sua poetica personalissima, in bilico tra delicatezza e violenza, basata su un disegno molto curato e su storie dove il fantastico e l’horror si fondono con l’ironia, il grottesco e a volte con l’osservazione minuziosa della realtà. Ha collaborato con l’innovativa rivista nipponica Garo, e con i più importanti editori underground. Ha al suo attivo oltre una ventina di libri a fumetti, molti dei quali per la casa editrice Seirindoh, e dai suoi lavori sono stati realizzati anche cd rom e cartoni animati. In Italia Coconino Press ha già pubblicato la raccolta di racconti Notte putrescente e i graphic novel Il vampiro che ride e Midori, la ragazza delle camelie.

LA CRITICA

“Suehiro Maruo è il de Sade dei manga”

Thierry Groensteen

“Nelle storie di Maruo le immagini sessualmente esplicite non sono mai fini a se stesse, ma fanno da commento a una varietà di temi, dalla famiglia ai tabù sociali alla storia del Giappone. Al tempo stesso, il sesso in Maruo è strettamente intrecciato al tabù della morte”.

R.J.Hand, Journal of Media Culture

Fonte : Mangaforever


 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top