Il Topic delle Case Editrici Italiane di Fumetti | News, Annunci, Eventi, Anteprime etc.

Pubblicità
Ci sarei voluto andare... ma i turni di lavoro non me lo hanno permesso. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifPerò se riesco a fare un salto a 'sta festa dell'ouaku, faccio qualche fotina (solo se ci sono belle fighe). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Almeno li se ti suona il cellulare non avrai di che vergognarti :rickds:

( si , mi spiace .. 'sta storia te la porterai avanti per tutto il 2012 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png )
 
Viaggi in Giappone con AnimeClick.it: edizione 2012




A partire da oggi e fino al 30 Gennaio 2012 è possibile usufruire delle tariffe scontate per i voli Alitalia per il Giappone. Il viaggio di Marzo-Aprile Advena-Animeclick.it viene così offerto a 1885,00 euro (per pernottamenti in tripla) invece di 2200,00 euro.

Vi ricordiamo che esclusivamente per questo viaggio ci sarà l'occasione di pernottare in un Ryokan termale e la possibilità di partecipare alla prima edizione dell'Anime Content Expo.

Consultate tutti i dettagli su viaggigiappone.animeclick.it. L'offerta è limitata fino ad esaurimento posti, per cui, se siete intenzionati ad approfittarne, affrettatevi!

Animeclick.it è lieta di presentare i viaggi in Giappone in programma per il 2012. Grazie alla partnership con l'associazione culturale Advena avremo ancora una volta l'opportunità di creare dei viaggi di gruppo personalizzati proprio per l'utenza del nostro sito.




http://www.animeclick.it/news/30350-viaggi-in-giappone-con-animeclickit




News12816.png


CLICK



 
Ultima modifica da un moderatore:
Kappa Edizioni e Ronin Manga: Novità febbraio 2012




News12925.jpg



Chiho Saito

ANASTASIA CLUB vol 5

Speciale autoconclusivo

euro 5,90, cm 11,5x17,5, 192 pagine, sovraccoperta

Kamui Tsubaki, nipote di un famoso antiquario, incontra nel negozio il misterioso Takuto, il quale dichiara di essere alla ricerca delle prove della sua discendenza da Anastasia Romanoff, leggendaria Granduchessa di Russia sulla cui scomparsa storici e scienziati hanno discusso per tutto il ventesimo secolo: uccisa dai bolscevichi all’età di 17 anni, o fuggita di nascosto e vissuta sotto pseudonimo fino ai giorni nostri?

Takuto è in possesso di qualcosa che il nonno di Kamui potrebbe identificare, ma… e se questa ‘prova’ non gli appartenesse veramente?

Con questa miniserie in quattro volumi – a cui fa seguito uno speciale conclusivo – è ufficialmente iniziato il grande ritorno nelle librerie italiane della amatissima Chiho Saito, che i fan ben conoscono come autrice di Utena, la fillette révolutionnaire!

Uno speciale autoconclusivo sull'attesissima serie di Chiho Saito… per ritrovare gli eroi di Anastasia Club… qualche anno dopo!

Moto Hagio

EDGAR E ALLAN POE vol. 3 (di 3)

304 pagine, Euro 7,90

I membri della famiglia Poe sono tutti legati da un patto oscuro, che permette loro di vivere senza vita, scavalcando le epoche. Edgar Portsnell diventa uno dei Poe nel 1740, all’età di 14 anni, e rimarrà tale per tutto il resto della sua non-vita, fino all’incontro con Edgar Twilight, e al sopraggiungere del Ventesimo Secolo… Con questa serie – che costituisce il primo shojo manga in assoluto raccolto in volume – Moto Hagio si è aggiudicata il prestigioso Shogakukan Manga Award, e alla sua prima pubblicazione l’intera tiratura andò esaurita in sole ventiquattr’ore! Moto Hagio è la creatrice dello shojo manga moderno, insieme alle colleghe del Nijuyonen Gumi – il cosiddetto “Gruppo 24” – di cui fanno parte autrici come Riyoko “Lady Oscar” Ikeda e Keiko “Terra E…” Takemiya. È la più amata autrice di tutti i tempi, nonché pioniera dell’intero genere: per via del suo amore per l’horror e la fantascienza è sempre stata capace di fondere elementi cari sia al pubblico femminile, sia a quello maschile.

Eiko Kadono

KIKI’S DELIVERY SERVICE

I nuovi incantesimi di Kiki

Euro 15,00 – ISBN 978-88-7471-328-8

15x21, brossurato, b/n, 256 pagine

ROMANZO

Nata da un padre umano e da una madre strega, Kiki è in possesso di un solo potere, quello di volare con la scopa.

All’età di tredici anni, come tutte le sue coetanee, si allontana da casa per un anno di tirocinio durante il quale deve imparare a cavarsela da sola nel mondo. Durante quel periodo, passato presso la città portuale di Koriko, la giovane strega riesce a mettere a frutto il suo unico potere dando origine a un efficientissimo servizio di consegne a domicilio, grazie al quale diventa la beniamina di tutta la comunità. Nonostante questo, l’anno successivo Kiki scopre che con la sua attività è capace spesso di portare gioia… ma non sempre! Questa constatazione le apre all’improvviso gli occhi sul mondo che la circonda, ma senza che il suo entusiasmo e la sua creatività ne risentano: la crescita di Kiki è iniziata!

Per la prima volta in lingua italiana, il SEQUEL UFFICIALE del film d’animazione Kiki’s Delivery Service del Premio Oscar Hayao Miyazaki!

Masaya Hokazono + Betten Court

ASHITA DOROBO vol. 3 (di 4)

13x18, B con sovraccoperta, 256 pagine, b/n e colore, Euro 7,90

ISBN 978-88-7471-429-2

Siamo orgogliosi di presentare al pubblico italiano Masaya Hokazono, affiancato dagli splendidi disegni di Betten Court (con cui da anni ha stabilito un sodalizio artistico permanente, entrambi già ben noti e attesi anche nel fandom italico), che con il suo ASHITA DOROBO ci proietterà in una spettacolare avven...tura tra commedia e paradossi temporali, non priva di risvolti romantici. Kyoichi Miyasako, un vero e proprio maniaco del lavoro, è costretto da eventi del tutto insoliti (l’apparizione di un globo nero a Tokyo, irradiante energia) a tornare ad avere a che fare con Ashita (nome che, tradotto alla lettera, significa 'domani'), ovvero la fidanzata con cui aveva rotto ai tempi del liceo per via del suo stile di vita otaku. Ma le cose cambiano quando, appunto, si fanno parecchio strane… Pubblicato in Giappone su “YOUNG JUMP”, la rivista per un pubblico maturo (che non disprezza la buona fiction), apparirà in Italia sotto il marchio Ronin Manga in quattro polposi volumi!

Kei Tome

CANTA YESTERDAY PER ME vol. 2

13x18, Sovraccoperta, 256 pagine, b/n e colore, Euro 7,90

ISBN 978-88-7471-428-5

Vi dice qualcosa il nome di Kei Tome? Siamo sicuri di sì. Questa autrice, portata per la prima volta in Italia dai Kappa boys negli anni Novanta con KUROGANE (e successivamente proposta con differenti serial e volumi autoconclusivi, fra cui VITA DA CAVIE e FUGURUMA MEMORIES) torna con una delle sue opere più a lungo attese! Direttamente dalle pagine di “BUSINESS JUMP”, rivista 'seinen' di Shueisha, avremo finalmente la possibilità di leggere quello che è comunemente riconosciuto come il più maturo tra i serial di questa bravissima autrice, per giunta adatto tanto al pubblico maschile quanto a quello femminile, e per chiunque ami il genere 'slice of life'.

Seguiremo le vicende di Rikuo Uozumi, un ragazzo privo di ambizione che, dopo essersi diplomato, inizia a lavorare in un mini-market senza una vera e propria prospettiva di crescita personale o professionale. Nonostante ciò, il luogo in cui lavora è fonte di molti incontri che inizieranno ad arricchire inaspettatamente la sua vita, fra cui i colleghi, un’ex compagna di classe (ed ex fidanzata), e la ‘strana’ Haru Nonaka, una ragazza che ha deciso di non terminare gli studi e che si aggira ovunque insieme a un corvo…

Ishio Yamagata + Shigeki Maeshima + Kokonotsu Shinohara

IL LIBRO DI BANTORRA vol. 2 (di 3)

13x18, Sovraccoperta, 240 pagine, b/n e colore, Euro 7,90

ISBN 978-88-7471-432-2

Ronin Manga è orgogliosa di presentare in Italia una miniserie completa in soli tre volumi che proviene dalla collezione “Ultra Jump Egg”, e già di culto nel fandom per la sua originalità!

Noto in occidente come THE BOOK OF BANTORRA, è un insolito fantasy ambientato in un Inizio Novecento fantastico, dalle tinte particolarmente scure, in un mondo in cui le anime delle persone defunte si tramutano in veri e propri libri. Questi volumi-anima vengono custoditi nella Biblioteca di Bantorra da una casta di Bibliotecari Combattenti che hanno il compito di proteggerli dalle attenzioni di chi brama impossessarsi dei loro segreti…

Nato da una serie di romanzi di successo scritti dallo stesso Ishio Yamagata (qui in veste anche di sceneggiatore del manga), IL LIBRO DI BANTORRA ha generato, oltre alla versione a fumetti, anche una serie animata in 27 episodi che ha destato una marea di entusiastici apprezzamenti da parte del pubblico e della critica.

Masanori Morita

BESHARI GURASHI: I RE DELLA RISATA vol. 3

13x18, Sovraccoperta, 256 pagine, b/n e colore, Euro 7,90

ISBN 978-88-7471-430-8

È con estremo piacere e orgoglio che Ronin Manga torna a pubblicare in Italia uno dei migliori autori Shueisha di sempre, un artista che è riuscito a mantenere altissimo il livello di narrazione e disegno 'realistici' dall’Epoca d’Oro di “Shonen Jump” fino a oggi: si tratta del grandissimo Masanori Morita, già autore di ROOKIES, e vera e propria autorità nel campo dell’espressività facciale dei personaggi, che ci regala la sua più recente creazione, BESHARI-GURASHI. In questa storia ‘vera’, seguiremo le vicende di Keisuke Agatsuma, uno studente non particolarmente brillante, ma dotato di un folgorante senso dell’umorismo, tanto da auto-fregiarsi del titolo di Re della Risata della Scuola. Nonostante il conflitto col padre, il quale gli impedisce di dedicarsi anima e corpo a rendere questa abilità una vera attività, Keisuke tiene duro, e un giorno viene premiato da un incontro inaspettato, quello con l’ex comico Jun Tsujimoto, che si trasferisce in città da Osaka – la patria dei migliori comici giapponesi. Inizia così la crescita professionale di Keisuke nel mondo dei teatri ‘off-off’, delle radio locali e dei concorsi, fino alla creazione di un vero e proprio duo, che inizia a suscitare interesse da parte dei produttori e la rivalità di altri professionisti… Pubblicata sulla rivista seinen "YOUNG JUMP", questa serie porterà decisamente qualcosa di nuovo nel panorama manga italiano, e siamo certi che il pubblico più maturo sarà in grado di apprezzarla e 'viverla'. Una storia di 'stand up comedians' così… seria, non si è mai vista finora!

Kentaro Katayama + Yamato Yamamoto

KURE-NAI vol. 3

11,5x17,5, B con sovraccoperta, 240 pagine, b/n e colore, Euro 6,90

ISBN 978-88-7471-431-5

Shinkuro Kurenai è un giovane ma esperto mediatore, divenuto tale dopo essere stato pressoché ‘adottato’ da Benika Juzawa dopo la morte dei genitori in un attentato terroristico. Benché sia di animo premuroso e delicato, cosa che lo rende attraente alle esponenti del gentil sesso, in presenza di un imminente... pericolo è in grado (più o meno volontariamente) di sfoderare dal proprio braccio destro lo ‘Sperone Hozuki’, una vera e propria arma da assassino professionista. Un giorno – per ragioni che Shinkuro non è in grado di comprendere – Benika gli affida Murasaki, giovanissima erede della Famiglia Kuhoin (una delle più ricche e potenti del mondo), di cui il ragazzo deve fungere da vera e propria guardia del corpo. E la sua vita, da quel giorno, cambia radicalmente… Kentaro Katayama e Yamato Yamamoto ci presentano il loro fantastico KURE-NAI, uno dei titoli di punta della rivista “JUMP SQUARE” fin dal suo debutto, e su cui prosegue tutt’oggi il suo felice corso editoriale a fianco di altri ‘big’ ben noti anche in Occidente. Di KURE-NAI esiste una fortunatissima collezione di romanzi, a cui successivamente si è affiancata una serie animata di 12 episodi, più altri 2 speciali per l’home video.

Kazumi Kazui + Kyoichi Katayama

GRIDARE AMORE DAL CENTRO DEL MONDO (volume unico)

15x21, Brossurato, 176 pagine, b/n, Euro 8,50

ISBN 978-88-7471-354-7

Sakutaro sta andando in Australia, ma la sua non è una semplice gita: porta con sé le ceneri di Aki, morta a soli diciassette anni di leucemia. L'Australia è la terra che Aki ha sempre sognato, ed è là che lui disperderà i suoi resti. Amare una persona significa pensare che lei viene prima di tutto, è questo che ha sempre pensato. Ma lei ora non c'è più. Pagina dopo pagina, entriamo nei ricordi di Sakutaro, assistiamo al suo primo incontro con Aki, agli appuntamenti dopo la scuola e al loro dolce avvicinamento. E infine alla malattia, al ricovero, alla disperata fuga dall'ospedale. Kazui Kazumi dà un volto ai protagonisti del romanzo giapponese più venduto di tutti i tempi, trasposto in un film visto da cinque milioni di spettatori e in un'appassionante serie televisiva. Noto anche come Socrates in love, il romanzo di Kyoichi Kata*ya*ma trova nel linguaggio del fumetto un mezzo adatto ai suoi dialoghi rarefatti, ai suoi ritmi lenti. Lo stile essenziale del disegno e le intimità tra i personaggi ne fanno un manga ricco di emozioni, capace di far riflettere sull'importanza della vita e sull'amore.

Inio Asano

WHAT A WONDERFUL WORLD (2 volumi, miniserie completa)

15x21 cm, 224 pagine, b/n, Euro 8,50

# 1 - ISBN 88-7471-103-4

# 2 – ISBN 88-7471-104-8

Dall'autore di IL CAMPO DELL'ARCOBALENO e SOLANIN, un’imperdibile miniserie in due volumi!

Nella caotica Tokyo si intrecciano le vicende di una galleria composita di personaggi: Toga ha lasciato l'università e vive con la sua tartaruga in un vecchio appartamentino senza bagno sognando il rock. Hana è perseguitata da un corvo parlante perché ha addosso l'odore di chi desidera morire. Una liceale incontra un uomo che le promette trecentomila yen in cambio del suo aiuto. Uno dei vecchi compagni di Toga mette tutto in discussione per tornare a suonare rock. Hozumi e la sua banda tormentano i ragazzini più deboli. E Noda è il più debole di tutti. Una cena di classe di ex compagni di scuola scatena un profondo senso di inadeguatezza in un disegnatore di fumetti di scarso successo. Tamotsu ha la passione per la fotografia, Endo per lo skateboard, mentre il desiderio di Sciroppo è quello di diventare un uccello. Tutti riusciranno, in un modo o nell'altro, a vivere il proprio sogno.

Inio Asano

LA CITTA' DELLA LUCE

15x21 cm, 224 pagine, b/n, Euro 8,50

ISBN 88-7471-131-X

Dall'autore di IL CAMPO DELL'ARCOBALENO e SOLANIN, un imperdibile volume autoconclusivo!

La città della luce è un quartiere residenziale in cima a una collina. Lo chiamano così perché è inondato dal sole, ma nasconde molti lati oscuri. Lì vive Tasuku, un ragazzino delle elementari che fa da ‘corriere’ per un misterioso gruppo che organizza suicidi al telefono. Poco lontano, altri giovani come lui cercano di tirare a campare: Satoshi passa da un lavoro saltuario all’altro; Momoko è figlia di una prostituta che l’ha abbandonata; Hoichi è sempre coinvolto in faccende sporche, tra cui lo stesso club dei suicidi, ma ha almeno un sogno: guadagnare abbastanza da poter comprare l’intera area e farla tornare a essere il villaggio di campagna dov’era nato e cresciuto.

Ayano Yamane

THE CRIMSON SPELL vol. 1

13x18, B, 208 pagine, b/n, Euro 8,50

ISBN 978-88-7471-151-2

Da mesi assente dagli scaffali delle librerie, torna disponibile il primo epocale volume del fantasy più popolare della scena boy's love... in una nuova edizione! Un orrendo sortilegio trasforma ogni notte il principe Baldrigr in un mostro demoniaco. Per cercare di rompere la maledizione della spada scarlatta, che si tramanda da generazioni nella famiglia reale, il ragazzo parte assieme all'affascinante mago Harvir per un lungo viaggio alla ricerca di indizi. Ciò che Baldrigr ancora non sa, è che al calare delle tenebre il compagno d'avventura approfitta di lui: durante la trasformazione, infatti, il principe non è cosciente delle proprie azioni…

Osamu Tezuka

DON DRACULA (3 volumi, serie completa)

11,5x17,5, Sovraccoperta, 208 pagine, b/n, Euro 5,90 cad.

#1 – ISBN 978-88-7471-347-9

#2 – ISBN 978-88-7471-355-4

#3 – ISBN 978-88-7471-356-1

Il più celebre vampiro del mondo è 'vivo' e vegeto, e ha continuato per secoli a succhiare sangue nella sua Transilvania! Ma tutto cambia quando decide di trasferirsi a Tokyo, con tutto il castello al seguito e con la figlia Chocolat, anche lei vampira… Con non poche difficoltà è costretto ad adattarsi a un tipo di vita completamente diverso da quello che ha sempre conosciuto: benché in una metropoli giapponese ci sia molta vita anche durante le ore notturne, l'impresa di farsi un 'goccetto' sembra pressoché impossibile! Ma il più grande ostacolo è costituito dal professor Van Helsing, indomito cacciatore di vampiri, che ha seguito le tracce del suo più acerrimo nemico nella nuova patria, e si è fatto assumere come insegnante nella scuola serale frequentata da Chocolat!

Un Tezuka tutto da ridere!

Setona Mizushiro

(3 volumi, serie completa)

13x18, Sovraccoperta, 192 pagine cad., b/n, Euro 5,90 cad.

#1 – ISBN 978-88-7471-306-6

#2 – ISBN 978-88-7471-317-2

#3 – ISBN 978-88-7471-337-0

Yagami e Sakuragi sono i migliori giocatori di badminton del loro liceo, nonché amici per la pelle… Almeno fino a quando non s'imbattono in Hijiri Niresaki, campione in carica nazionale, che propone a Sakuragi di diventare il suo compagno di doppio.

In gioco c'è la possibilità di scalare rapidamente le vette del professionismo partecipando all'Interhigh, torneo dei ragazzi delle superiori. Niresaki propone così a Sakuragi una sfida: se il ragazzo riuscirà a strappargli almeno un punto potrà trasferirsi al liceo Ryomei, in caso contrario il loro discorso si esaurirà lì.

La scelta di Sakuragi sconvolge i cuori di tutti, lasciando a ognuno un profondo senso di vuoto, ma Yagami non si arrende, e sfida a sua volta Niresaki per riavere l'amico in squadra con sé.

Un sottile dramma psicologico firmato da Setona Mizushiro, amatissima autrice di Black Rose Alice, Il gioco del gatto e del topo e After School Nightmare

Fonte : Animeclick


 
Acquisterò le due opere di Asano, sicuramente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Magic Press MX: La prima edizione dell’OTAKU DAY



Riportiamo direttamente dal blog dell'editore:

Buongiorno a tutti!Oggi finalmente possiamo annunciarvi qualcosa su cui stavamo lavorando da un po’ di tempo!

Parliamo di un evento che renderà felice ogni appassionato di manga, anime e cosplay!

Vi presentiamo…

Venerdì 3 febbraio alle ore 16,00 presso La Casa del Fumetto di Roma si terrà il primo OTAKU DAY targato MX-Magic Press Edizioni!!!

Per l’occasione verranno presentati al pubblico dal responsabile delle linee manga Magic Press Edizioni, Alberto Galloni, due volumi freschi di stampa molto attesi dai fan!

L’attesissimo capitolo conclusivo di BROTHER X BROTHER, il quinto volume e... il nuovo, esilarante volume de LA FIGLIA DELL’OTAKU, che vedrà Kota e Kanau alle prese con la più grande fiera fumettistica del mondo, il Comiket!

News25235.jpg
News25236.jpg


Nel corso dell’evento, oltre ai volumi in anteprima troverete importanti promozioni, irrinunciabili sconti e, soprattutto, un indimenticabile divertimento fra Otaku!!!

Come già detto, tutto avverrà a Roma, nella nuovissima sede della Casa del Fumetto, in via Candia, 98 (Metro A – fermata Cipro-Musei Vaticani)!

Cosa ne pensate?

It’s a kind of Magic!

Fonte consultata: Magic Press Edizioni


 
Checklist Goen Aprile 2012



Dal sito dell’editore la checklist con le uscite manga di Goen per il prossimo aprile.

Innanzitutto: “Buon 2012”… è d’obbligo iniziare qualunque comunicato con il doveroso augurio per un buon nuovo anno, editoriale e non, che si preannuncia davvero interessante per la nostra casa editrice, con il debutto del super settore comics, e con il tentativo del comparto manga di tenere il passo della nostra controparte dedicata ai fumetti DC. La sfida che ci poniamo in un momento così delicato per l’economia italiana e mondiale è affascinante: crescere in un mercato confuso, ricco di operatori, ribollente di colpi di scena e invaso da una marea di edizione. Il 2011 di GOEN è stato importante: il nostro esordio ha portato nel corso dell’anno quattro promozioni e oggi la nostra casa editrice ha una presenza fissa di 8-9 titoli al mese, destinati a crescere con nuove collane tematiche nel corso del prossimo anno. Il responso dei nostri lettori è stato incoraggiante e nel corso del 2012 contiamo di crescere per qualità e quantità: titoli sempre più importanti di autori classici e contemporanei, con un occhio particolare a tutte quelle nicchie di mercato che meritano di essere esplorate. Questo mese cominciamo a presentare nella collana josei un titolo della bravissima autrice di LADY!!-MILLY che traspone su carta un capolavoro di Jane Austen: EMMA. È solo il primo di una serie di manga-romanzi dedicati alle opere dell’immortale autrice inglese. Nella Mirai, invece, torna il mito di BLACK JACK, mitico personaggio dei manga ideato dal geniale Osamu Tezuka: Yoshitomi Akihito, acclamato autore di Eatman, ci presenta un volume unico ispirato al medico più famoso della storia dei manga. Si tratta di un volume di pregevole fattura, una lettura che non può mancare nella libreria di ogni appassionato che si rispetti. E poi… be’ tenete d’occhio la nostra pagina Facebook e il nostro sito attorno al 26 gennaio… ci saranno sorprese!

 




Paolo Gattone




Shojo Go!

E se fosse amore? n. 2

(Tteiuka Koi jane?)

Hanami Collection n. 4

di Hiromu Muto

ISBN 978-88-97349-83-9

11×17, B+sc, 192 pp, b/n

€ 4,50

Target: giovane/maturo

Genere: Romance/Slice of Life

Tipologia: Shojo

Ichino è una liceale che odia i maschi da quando suo fratello la tradì in gioventù, rubando tutti i beni della madre e scomparendo nel nulla. Per questo la ragazza giurò di non lasciarsi mai più ingannare dagli uomini e diventare così più forte. Ma questo non fu l’unico trauma subito da giovane: nella sua memoria, infatti, rimane indelebile l’incontro che ebbe con il suo amico Miyabi e un misterioso ragazzo, che lei aggredì dopo averlo scambiato per un maniaco.


Shin Vampire Princess Myu n. 2


Vampire Collection n. 6

di Narumi Kakinuchi

ISBN 978-88-97349-84-6

12×17, B+sc, 184 pp, b/n

€ 4,95

Target: Giovane/Maturo

Genere: Romance / Horror / Mystery

Tipologia: Shojo

Continua la saga di Vampire Princess Miyu, il capolavoro di Narumi Kakinouchi, una serie targata Akita Shoten che ha prodotto negli anni diversi spin-off, libri di illustrazioni e serie animate (l’ultima delle quali di recente trasmessa su MAN-GA di Sky). Per tutti i fan delle serie horror/goth presentiamo bimestralmente, in alternanza alla serie di Yui le vicende di Vampire Princess Myu, nell’ordine cronologico suggerito da Akita Shoten!

Shonen Go!

Io sono Doshiro n. 2 (di 8)

Yoichi n. 14

di Hiroyuki Nishimori

ISBN 978-88-97349-85-3

11×17, B+sc, 176 pp, b/n

€ 4,50

Target: Giovane/Maturo

Genere: Action Sexy

Tipologia: Shonen

Dall’autore di Due come Noi!

Cosa succederebbe se un giovane ragazzino giapponese cresciuto in Nevada mentre ascoltava dozzine di storie sul Giappone feudale, venisse trasportato nella Tokyo moderna, piena di contraddizioni e assolutamente avulsa al codice dei samurai? Dall’autore di Due Come Noi? un manga divertentissimo pieno di gag, azione e sentimento! Divertitevi con noi!

e_se_fosse_amore_2-192x300.jpg
shin_vampire_princess_myu_2-212x300.jpg
io_sono_doshiro_2-189x300.jpg





Chrome Breaker n. 3 (di 4)

Hiro Collection n. 6

di Chaco Abeno

ISBN 978-88-97349-86-0

12×17, B+sc, 192 pp, b/n e col.

€ 4,95

Target: Giovane/Maturo

Genere: Action Fantasy

Tipologia: Shonen

Si dice che una ragazza di nome Akira Nagisa sia la reincarnazione della Vergine Maria… Per proteggerla il Vaticano ha mandato uno dei suoi migliori agenti a proteggerla: il suo nome è Chrome Takagi, detto “Crimson”. Chrome fa parte di un’élite di guerrieri al diretto comando del Vaticano, e si oppone ai Protestanti Inglesi che vogliono catturare Akira. Il misterioso potere demoniaco di Chrome a un certo punto prenderà il sopravvento. Disegni SPETTACOLARI per un manga in solo quattro volumi che ci regala una bella dose di adrenalina!

Tyr Chronicles n. 9 (di 11)

Manhwa Collection n. 9

di Son Chang-Hoo, Ra In-Soo

ISBN 978-88-97349-87-7

11×17, B+sc, 184 pp, b/n

€ 4,50

Target: Giovane

Genere: Fantasy / Action

Tipologia: Shonen

In un mondo fantasy che ripercorre la mitologia nordica, riviviamo le avventure di mitiche di possenti guerrieri che devono affrontare il proprio (glorioso) destino! Non lasciatevi sfuggire questo palpitante fumetto in 11 volumi (concluso) stupendamente illustrato dal promettente disegnatore Son Chang-Hoo e sceneggiato dalla penna di Ra In-Soo, acclamato per “Demon King”! “Tyr Chonicles” è il fumetto coreano di punta di Daewon, la casa editrice che ha prodotto nel recente passato hit come Priest, Ragnarock e Rebirth.

Ultra Go!


Black Jack: BX x BJ


Mirai Collection n. 12

di Osamu Tezuka

ISBN 978-88-97349-88-4

13×18, B, 208 pp, b/n

€ 5,95

Target; Maturo/Adulto

Genere: Action

Tipologia: Seinen

Dalla matita di Akihito Yoshitomi, acclamato autore di Eat Man e Ray, una rivisitazione moderna del manga del sensei Osamu Tezuka. In questo raffinato volume unico viene ripreso l’affascinante personaggio del medico fuorilegge creato dal “*** dei Manga” tanti anni fa. Ottimi disegni e un’attenta sceneggiatura sono il piatto forte di questo albo che non può mancare nella collezione degli amanti dei manga d’autore.

chrome_breaker_3-211x300.jpg
tyr_chronicles_9-202x300.jpg
black_jack_bx_x_bj-218x300.jpg





Emma

Kokeshi Collection n. 2

di Yoko Hanabusa, Jane Austen

ISBN 978-88-97349-89-1

13×18, B, 208 pp, b/n

€ 5,95

Target; Maturo/Adulto

Genere: romanzo storico

Tipologia: Josei

Dalla matita di Yoko Hanabusa (la disegnatrice di Lady!! – Milly, un giorno dopo l’altro!) una rivisitazione recentissima del capolavoro di Jane Austen, primo di una serie di titolo della grande autrice inglese che presenteremo in questa ricchissima collana josei. Un volume unico maestosamente illustrato da leggere tutto d’un fiato in attesa degli altri volumi!

Are you Alice? n. 2 Normal + Variant

Velvet Collection n. 3

di Ikumi Katagiri, Ai Ninomiya

ISBN 978-88-97349-90-7

ISBN Variant edition: 978-88-97349-91-4

13×18, B+sc, 208 pp, b/n e col.

€ 5,95

Target: Adulto

Genere: Action

Tipologia: Seinen

Un giovane, che porta il nome di “Alice” vaga nella terra fantastica di “Wonderland”, e partecipa al “Gioco per uccidere il Coniglio Bianco”. In questo mondo assurdo, dove il non sense comanda, il ragazzo decide di opporsi agli ordini della Regina di Cuori e impugna una pistola per ribellarsi.

Sakura Mail n. 16 (di 20)

U-Jin Presenta n. 16

di U-Jin

ISBN 978-88-97349-92-1

12×17, B, 200 pp, b/n

€ 4,95

Target: Maturo

Genere: Commedia sexy

Tipologia: Seinen

Il rapporto tra Toma e Urara si fa sempre più tortuoso. mentre i due sembrano separarsi, Toma si getta in un vortice di avventure amorose che sembrano allontanarlo definitivamente dalla bella cugina. Sarà veramente così?

emma-210x300.jpg
are_you_alice_2-205x300.jpg
are_you_alice_2_variant-212x300.jpg
sakura_mail_16-215x300.jpg




Classic Go!

Lady!! n. 8 (di 12)

Lady Collection n. 15

di Yoko Hanabusa

ISBN 978-88-97349-93-8

12×17, B+sc, 200 pp, b/n

€ 4,95

Target: giovane/maturo

Genere: Romance

Tipologia: Shojo

La strada che Lynn dovrà percorrere per diventare una vera Lady dell’alta società inglese, come aveva promesso a sua madre, sarà costellata di momenti tristi e di difficoltà, tra i dispetti maligni e gli intrighi della baronessa Wavebury e dei suoi odiosi figli, ma anche ricca di preziosi incontri e di fulgide amicizie.

Koronde Pokkle Pack!

(Contiene Koronde Pokkle nn. 1-3)

di Yumiko Igarashi

ISBN 978-88-97349-94-5

12×18, B, 200×3 pp, b/n e col.

€ 17,85

Tutta la magica saga della sensei Igarashi in un unico, imperdibile cofanetto. Fatevi catturare dalla magia e dal romanticismo di questo straordinario shojo. In regalo il cofanetto raccoglitore con illustrazioni inedite ed un bellissimo segnalibro.

lady_8-191x300.jpg
koronde_pokkle_pack-212x300.jpg





Fonte: Mangaforever


 
Madoka Magica & Ano Hana dal 5 Febbraio su Rai4




News25350.jpg

Dal 5 Febbraio 2012, ogni Domenica mattina, su RAI4


arrivano "MADOKA MAGICA" e "ANO HANA"!


 


MADOKA MAGICA



in onda dal 5 febbraio, ogni domenica alle ore 10:30 circa


 


ANO HANA



in onda dal 5 febbraio, ogni domenica alle ore 10:55 circa



 


---------- Post added at 21:06:25 ---------- Previous post was at 20:59:37 ----------

 




Anime Dream Party a Roma: Ikkitousen Great Guardians




Nuovo appuntamento per l'iniziativa mensile in collaborazione tra AnimeClick.it e l’associazione culturale Advena volta a far conoscere la cultura giapponese attraverso l’animazione che rappresenta una delle vette massime dell’arte figurativa del Giappone Moderno.

Durante la serata verrà offerto un rinfresco e sarà l'occasione di socializzare e parlare insieme del Giappone e di animazione giapponese.

L'appuntamento per il mese di Gennaio è fissato per il giorno:

Venerdì 27 Gennaio ore 20:30

Durante la serata saranno proiettati 3 episodi di:

Ikkitousen Great Guardians

IkkitousenGreatGuardians-cover.jpg

Ikkitousen: Great Guardians è il seguito degli anime usciti nel 2003 (IkkiTousen) e nel 2007 (IkkiTousen: Dragon Destiny). Combattimenti, arti marziali e tante situazioni piccanti per mostrare il fascino dell'ecchi made in Japan.

La proiezione sarà in lingua originale con sottotitoli in italiano. Gli incontri sono riservati solo ai soci dell’associazione, ma sarà possibile associarsi presentandosi direttamente alla serata.

Gli appuntamenti si svolgeranno presso:

Sede dell’associazione culturale Advena,

via Sandro Sandri 56-58, Roma.

A questa pagina potrete trovare le indicazioni su come arrivare.

 
Kappa Edizioni e Ronin Manga: Novità febbraio 2012




News12925.jpg



Chiho Saito

ANASTASIA CLUB vol 5

Speciale autoconclusivo

euro 5,90, cm 11,5x17,5, 192 pagine, sovraccoperta

Kamui Tsubaki, nipote di un famoso antiquario, incontra nel negozio il misterioso Takuto, il quale dichiara di essere alla ricerca delle prove della sua discendenza da Anastasia Romanoff, leggendaria Granduchessa di Russia sulla cui scomparsa storici e scienziati hanno discusso per tutto il ventesimo secolo: uccisa dai bolscevichi all’età di 17 anni, o fuggita di nascosto e vissuta sotto pseudonimo fino ai giorni nostri?

Takuto è in possesso di qualcosa che il nonno di Kamui potrebbe identificare, ma… e se questa ‘prova’ non gli appartenesse veramente?

Con questa miniserie in quattro volumi – a cui fa seguito uno speciale conclusivo – è ufficialmente iniziato il grande ritorno nelle librerie italiane della amatissima Chiho Saito, che i fan ben conoscono come autrice di Utena, la fillette révolutionnaire!

Uno speciale autoconclusivo sull'attesissima serie di Chiho Saito… per ritrovare gli eroi di Anastasia Club… qualche anno dopo!

Moto Hagio

EDGAR E ALLAN POE vol. 3 (di 3)

304 pagine, Euro 7,90

I membri della famiglia Poe sono tutti legati da un patto oscuro, che permette loro di vivere senza vita, scavalcando le epoche. Edgar Portsnell diventa uno dei Poe nel 1740, all’età di 14 anni, e rimarrà tale per tutto il resto della sua non-vita, fino all’incontro con Edgar Twilight, e al sopraggiungere del Ventesimo Secolo… Con questa serie – che costituisce il primo shojo manga in assoluto raccolto in volume – Moto Hagio si è aggiudicata il prestigioso Shogakukan Manga Award, e alla sua prima pubblicazione l’intera tiratura andò esaurita in sole ventiquattr’ore! Moto Hagio è la creatrice dello shojo manga moderno, insieme alle colleghe del Nijuyonen Gumi – il cosiddetto “Gruppo 24” – di cui fanno parte autrici come Riyoko “Lady Oscar” Ikeda e Keiko “Terra E…” Takemiya. È la più amata autrice di tutti i tempi, nonché pioniera dell’intero genere: per via del suo amore per l’horror e la fantascienza è sempre stata capace di fondere elementi cari sia al pubblico femminile, sia a quello maschile.

Eiko Kadono

KIKI’S DELIVERY SERVICE

I nuovi incantesimi di Kiki

Euro 15,00 – ISBN 978-88-7471-328-8

15x21, brossurato, b/n, 256 pagine

ROMANZO

Nata da un padre umano e da una madre strega, Kiki è in possesso di un solo potere, quello di volare con la scopa.

All’età di tredici anni, come tutte le sue coetanee, si allontana da casa per un anno di tirocinio durante il quale deve imparare a cavarsela da sola nel mondo. Durante quel periodo, passato presso la città portuale di Koriko, la giovane strega riesce a mettere a frutto il suo unico potere dando origine a un efficientissimo servizio di consegne a domicilio, grazie al quale diventa la beniamina di tutta la comunità. Nonostante questo, l’anno successivo Kiki scopre che con la sua attività è capace spesso di portare gioia… ma non sempre! Questa constatazione le apre all’improvviso gli occhi sul mondo che la circonda, ma senza che il suo entusiasmo e la sua creatività ne risentano: la crescita di Kiki è iniziata!

Per la prima volta in lingua italiana, il SEQUEL UFFICIALE del film d’animazione Kiki’s Delivery Service del Premio Oscar Hayao Miyazaki!

Masaya Hokazono + Betten Court

ASHITA DOROBO vol. 3 (di 4)

13x18, B con sovraccoperta, 256 pagine, b/n e colore, Euro 7,90

ISBN 978-88-7471-429-2

Siamo orgogliosi di presentare al pubblico italiano Masaya Hokazono, affiancato dagli splendidi disegni di Betten Court (con cui da anni ha stabilito un sodalizio artistico permanente, entrambi già ben noti e attesi anche nel fandom italico), che con il suo ASHITA DOROBO ci proietterà in una spettacolare avven...tura tra commedia e paradossi temporali, non priva di risvolti romantici. Kyoichi Miyasako, un vero e proprio maniaco del lavoro, è costretto da eventi del tutto insoliti (l’apparizione di un globo nero a Tokyo, irradiante energia) a tornare ad avere a che fare con Ashita (nome che, tradotto alla lettera, significa 'domani'), ovvero la fidanzata con cui aveva rotto ai tempi del liceo per via del suo stile di vita otaku. Ma le cose cambiano quando, appunto, si fanno parecchio strane… Pubblicato in Giappone su “YOUNG JUMP”, la rivista per un pubblico maturo (che non disprezza la buona fiction), apparirà in Italia sotto il marchio Ronin Manga in quattro polposi volumi!

Kei Tome

CANTA YESTERDAY PER ME vol. 2

13x18, Sovraccoperta, 256 pagine, b/n e colore, Euro 7,90

ISBN 978-88-7471-428-5

Vi dice qualcosa il nome di Kei Tome? Siamo sicuri di sì. Questa autrice, portata per la prima volta in Italia dai Kappa boys negli anni Novanta con KUROGANE (e successivamente proposta con differenti serial e volumi autoconclusivi, fra cui VITA DA CAVIE e FUGURUMA MEMORIES) torna con una delle sue opere più a lungo attese! Direttamente dalle pagine di “BUSINESS JUMP”, rivista 'seinen' di Shueisha, avremo finalmente la possibilità di leggere quello che è comunemente riconosciuto come il più maturo tra i serial di questa bravissima autrice, per giunta adatto tanto al pubblico maschile quanto a quello femminile, e per chiunque ami il genere 'slice of life'.

Seguiremo le vicende di Rikuo Uozumi, un ragazzo privo di ambizione che, dopo essersi diplomato, inizia a lavorare in un mini-market senza una vera e propria prospettiva di crescita personale o professionale. Nonostante ciò, il luogo in cui lavora è fonte di molti incontri che inizieranno ad arricchire inaspettatamente la sua vita, fra cui i colleghi, un’ex compagna di classe (ed ex fidanzata), e la ‘strana’ Haru Nonaka, una ragazza che ha deciso di non terminare gli studi e che si aggira ovunque insieme a un corvo…

Ishio Yamagata + Shigeki Maeshima + Kokonotsu Shinohara

IL LIBRO DI BANTORRA vol. 2 (di 3)

13x18, Sovraccoperta, 240 pagine, b/n e colore, Euro 7,90

ISBN 978-88-7471-432-2

Ronin Manga è orgogliosa di presentare in Italia una miniserie completa in soli tre volumi che proviene dalla collezione “Ultra Jump Egg”, e già di culto nel fandom per la sua originalità!

Noto in occidente come THE BOOK OF BANTORRA, è un insolito fantasy ambientato in un Inizio Novecento fantastico, dalle tinte particolarmente scure, in un mondo in cui le anime delle persone defunte si tramutano in veri e propri libri. Questi volumi-anima vengono custoditi nella Biblioteca di Bantorra da una casta di Bibliotecari Combattenti che hanno il compito di proteggerli dalle attenzioni di chi brama impossessarsi dei loro segreti…

Nato da una serie di romanzi di successo scritti dallo stesso Ishio Yamagata (qui in veste anche di sceneggiatore del manga), IL LIBRO DI BANTORRA ha generato, oltre alla versione a fumetti, anche una serie animata in 27 episodi che ha destato una marea di entusiastici apprezzamenti da parte del pubblico e della critica.

Masanori Morita

BESHARI GURASHI: I RE DELLA RISATA vol. 3

13x18, Sovraccoperta, 256 pagine, b/n e colore, Euro 7,90

ISBN 978-88-7471-430-8

È con estremo piacere e orgoglio che Ronin Manga torna a pubblicare in Italia uno dei migliori autori Shueisha di sempre, un artista che è riuscito a mantenere altissimo il livello di narrazione e disegno 'realistici' dall’Epoca d’Oro di “Shonen Jump” fino a oggi: si tratta del grandissimo Masanori Morita, già autore di ROOKIES, e vera e propria autorità nel campo dell’espressività facciale dei personaggi, che ci regala la sua più recente creazione, BESHARI-GURASHI. In questa storia ‘vera’, seguiremo le vicende di Keisuke Agatsuma, uno studente non particolarmente brillante, ma dotato di un folgorante senso dell’umorismo, tanto da auto-fregiarsi del titolo di Re della Risata della Scuola. Nonostante il conflitto col padre, il quale gli impedisce di dedicarsi anima e corpo a rendere questa abilità una vera attività, Keisuke tiene duro, e un giorno viene premiato da un incontro inaspettato, quello con l’ex comico Jun Tsujimoto, che si trasferisce in città da Osaka – la patria dei migliori comici giapponesi. Inizia così la crescita professionale di Keisuke nel mondo dei teatri ‘off-off’, delle radio locali e dei concorsi, fino alla creazione di un vero e proprio duo, che inizia a suscitare interesse da parte dei produttori e la rivalità di altri professionisti… Pubblicata sulla rivista seinen "YOUNG JUMP", questa serie porterà decisamente qualcosa di nuovo nel panorama manga italiano, e siamo certi che il pubblico più maturo sarà in grado di apprezzarla e 'viverla'. Una storia di 'stand up comedians' così… seria, non si è mai vista finora!

Kentaro Katayama + Yamato Yamamoto

KURE-NAI vol. 3

11,5x17,5, B con sovraccoperta, 240 pagine, b/n e colore, Euro 6,90

ISBN 978-88-7471-431-5

Shinkuro Kurenai è un giovane ma esperto mediatore, divenuto tale dopo essere stato pressoché ‘adottato’ da Benika Juzawa dopo la morte dei genitori in un attentato terroristico. Benché sia di animo premuroso e delicato, cosa che lo rende attraente alle esponenti del gentil sesso, in presenza di un imminente... pericolo è in grado (più o meno volontariamente) di sfoderare dal proprio braccio destro lo ‘Sperone Hozuki’, una vera e propria arma da assassino professionista. Un giorno – per ragioni che Shinkuro non è in grado di comprendere – Benika gli affida Murasaki, giovanissima erede della Famiglia Kuhoin (una delle più ricche e potenti del mondo), di cui il ragazzo deve fungere da vera e propria guardia del corpo. E la sua vita, da quel giorno, cambia radicalmente… Kentaro Katayama e Yamato Yamamoto ci presentano il loro fantastico KURE-NAI, uno dei titoli di punta della rivista “JUMP SQUARE” fin dal suo debutto, e su cui prosegue tutt’oggi il suo felice corso editoriale a fianco di altri ‘big’ ben noti anche in Occidente. Di KURE-NAI esiste una fortunatissima collezione di romanzi, a cui successivamente si è affiancata una serie animata di 12 episodi, più altri 2 speciali per l’home video.

Kazumi Kazui + Kyoichi Katayama

GRIDARE AMORE DAL CENTRO DEL MONDO (volume unico)

15x21, Brossurato, 176 pagine, b/n, Euro 8,50

ISBN 978-88-7471-354-7

Sakutaro sta andando in Australia, ma la sua non è una semplice gita: porta con sé le ceneri di Aki, morta a soli diciassette anni di leucemia. L'Australia è la terra che Aki ha sempre sognato, ed è là che lui disperderà i suoi resti. Amare una persona significa pensare che lei viene prima di tutto, è questo che ha sempre pensato. Ma lei ora non c'è più. Pagina dopo pagina, entriamo nei ricordi di Sakutaro, assistiamo al suo primo incontro con Aki, agli appuntamenti dopo la scuola e al loro dolce avvicinamento. E infine alla malattia, al ricovero, alla disperata fuga dall'ospedale. Kazui Kazumi dà un volto ai protagonisti del romanzo giapponese più venduto di tutti i tempi, trasposto in un film visto da cinque milioni di spettatori e in un'appassionante serie televisiva. Noto anche come Socrates in love, il romanzo di Kyoichi Kata*ya*ma trova nel linguaggio del fumetto un mezzo adatto ai suoi dialoghi rarefatti, ai suoi ritmi lenti. Lo stile essenziale del disegno e le intimità tra i personaggi ne fanno un manga ricco di emozioni, capace di far riflettere sull'importanza della vita e sull'amore.

Inio Asano

WHAT A WONDERFUL WORLD (2 volumi, miniserie completa)

15x21 cm, 224 pagine, b/n, Euro 8,50

# 1 - ISBN 88-7471-103-4

# 2 – ISBN 88-7471-104-8

Dall'autore di IL CAMPO DELL'ARCOBALENO e SOLANIN, un’imperdibile miniserie in due volumi!

Nella caotica Tokyo si intrecciano le vicende di una galleria composita di personaggi: Toga ha lasciato l'università e vive con la sua tartaruga in un vecchio appartamentino senza bagno sognando il rock. Hana è perseguitata da un corvo parlante perché ha addosso l'odore di chi desidera morire. Una liceale incontra un uomo che le promette trecentomila yen in cambio del suo aiuto. Uno dei vecchi compagni di Toga mette tutto in discussione per tornare a suonare rock. Hozumi e la sua banda tormentano i ragazzini più deboli. E Noda è il più debole di tutti. Una cena di classe di ex compagni di scuola scatena un profondo senso di inadeguatezza in un disegnatore di fumetti di scarso successo. Tamotsu ha la passione per la fotografia, Endo per lo skateboard, mentre il desiderio di Sciroppo è quello di diventare un uccello. Tutti riusciranno, in un modo o nell'altro, a vivere il proprio sogno.

Inio Asano

LA CITTA' DELLA LUCE

15x21 cm, 224 pagine, b/n, Euro 8,50

ISBN 88-7471-131-X

Dall'autore di IL CAMPO DELL'ARCOBALENO e SOLANIN, un imperdibile volume autoconclusivo!

La città della luce è un quartiere residenziale in cima a una collina. Lo chiamano così perché è inondato dal sole, ma nasconde molti lati oscuri. Lì vive Tasuku, un ragazzino delle elementari che fa da ‘corriere’ per un misterioso gruppo che organizza suicidi al telefono. Poco lontano, altri giovani come lui cercano di tirare a campare: Satoshi passa da un lavoro saltuario all’altro; Momoko è figlia di una prostituta che l’ha abbandonata; Hoichi è sempre coinvolto in faccende sporche, tra cui lo stesso club dei suicidi, ma ha almeno un sogno: guadagnare abbastanza da poter comprare l’intera area e farla tornare a essere il villaggio di campagna dov’era nato e cresciuto.

Ayano Yamane

THE CRIMSON SPELL vol. 1

13x18, B, 208 pagine, b/n, Euro 8,50

ISBN 978-88-7471-151-2

Da mesi assente dagli scaffali delle librerie, torna disponibile il primo epocale volume del fantasy più popolare della scena boy's love... in una nuova edizione! Un orrendo sortilegio trasforma ogni notte il principe Baldrigr in un mostro demoniaco. Per cercare di rompere la maledizione della spada scarlatta, che si tramanda da generazioni nella famiglia reale, il ragazzo parte assieme all'affascinante mago Harvir per un lungo viaggio alla ricerca di indizi. Ciò che Baldrigr ancora non sa, è che al calare delle tenebre il compagno d'avventura approfitta di lui: durante la trasformazione, infatti, il principe non è cosciente delle proprie azioni…

Osamu Tezuka

DON DRACULA (3 volumi, serie completa)

11,5x17,5, Sovraccoperta, 208 pagine, b/n, Euro 5,90 cad.

#1 – ISBN 978-88-7471-347-9

#2 – ISBN 978-88-7471-355-4

#3 – ISBN 978-88-7471-356-1

Il più celebre vampiro del mondo è 'vivo' e vegeto, e ha continuato per secoli a succhiare sangue nella sua Transilvania! Ma tutto cambia quando decide di trasferirsi a Tokyo, con tutto il castello al seguito e con la figlia Chocolat, anche lei vampira… Con non poche difficoltà è costretto ad adattarsi a un tipo di vita completamente diverso da quello che ha sempre conosciuto: benché in una metropoli giapponese ci sia molta vita anche durante le ore notturne, l'impresa di farsi un 'goccetto' sembra pressoché impossibile! Ma il più grande ostacolo è costituito dal professor Van Helsing, indomito cacciatore di vampiri, che ha seguito le tracce del suo più acerrimo nemico nella nuova patria, e si è fatto assumere come insegnante nella scuola serale frequentata da Chocolat!

Un Tezuka tutto da ridere!

Setona Mizushiro

(3 volumi, serie completa)

13x18, Sovraccoperta, 192 pagine cad., b/n, Euro 5,90 cad.

#1 – ISBN 978-88-7471-306-6

#2 – ISBN 978-88-7471-317-2

#3 – ISBN 978-88-7471-337-0

Yagami e Sakuragi sono i migliori giocatori di badminton del loro liceo, nonché amici per la pelle… Almeno fino a quando non s'imbattono in Hijiri Niresaki, campione in carica nazionale, che propone a Sakuragi di diventare il suo compagno di doppio.

In gioco c'è la possibilità di scalare rapidamente le vette del professionismo partecipando all'Interhigh, torneo dei ragazzi delle superiori. Niresaki propone così a Sakuragi una sfida: se il ragazzo riuscirà a strappargli almeno un punto potrà trasferirsi al liceo Ryomei, in caso contrario il loro discorso si esaurirà lì.

La scelta di Sakuragi sconvolge i cuori di tutti, lasciando a ognuno un profondo senso di vuoto, ma Yagami non si arrende, e sfida a sua volta Niresaki per riavere l'amico in squadra con sé.

Un sottile dramma psicologico firmato da Setona Mizushiro, amatissima autrice di Black Rose Alice, Il gioco del gatto e del topo e After School Nightmare

Fonte : Animeclick

Recupererò la città della luce dato che WAWW ce l'ho già. E' da più di un mese che non metto piede in fumetteria, e ho paura ad andarci sinceramente lol

 
Recupererò la città della luce dato che WAWW ce l'ho già. E' da più di un mese che non metto piede in fumetteria, e ho paura ad andarci sinceramente lol
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif troppe spese eh xD

 
Di Yoshihiro Tatsumi (Lampi), il primo manga Bao Publishing?



In un precedente articolo vi avevamo parlato del possibile primo manga in arrivo da parte di Bao Publishing.

Poco fa attraverso Facebook la casa editrice ha mostrato un’immagine che sembra anticipare il nome del mangaka in arrivo: si tratterebbe di Yoshihiro Tatsumi, già conosciuto in Italia per il volume pubblicato da Coconino Press con il titolo Lampi.

La casa editrice ha scritto:

Lettere da Tokyo. L’inizio della lavorazione di uno dei libri BAO più preziosi del 2012.

Fonte : Mangaforever


 
Übel Blatt Vol. 11 – Recensione in anteprima

http://www.mangaforever.net/52700/ubel-blatt-vol-11-recensione-anteprima

Il primo titolo manga di Bao Publishing è…














Black Rock Shooter in italiano su Nico Nico dal 3 febbraio



Nico Nico Douga, servizio di streaming online, rilascerà la serie anime Black Rock Shooter in contemporanea mondiale, con sottotitoli in ben 8 lingue, il 3 febbraio.

News25418.jpg

Sottotitoli, lingue e nazioni coinvolte:

Italiano: Italia

Inglese: United States, Canada

Francese: Francia, Belgio, Principato di Monaco, Svizzera, Andorra

Tedesco: Germania

Spagnolo: Spagna, Messico, Cile, Argentina

Coreano: Corea del Sud

Cinese tradizionale: Taiwan

Cinese semplificato: Cina, Singapore

Per festeggiare il lancio planetario, sempre il 3 febbraio, vi sarà uno speciale evento alla sala congressi Nicofarre di Tokyo.

Lo streaming con i sottotitoli ad uso internazionale non sarà accessibile dal territorio nipponico, ove invece la serie debutterà nel contenitore di seconda serata noitaminA di Fuji TV il 2 febbraio.

Fonte consultata: Anime News Network ; Mangaforever


 
Ultima modifica da un moderatore:
Interessante l'iniziativa di BRS, speriamo che l'anime non si riveli una sola //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Mi interessa anche " A Drifting Life" che verrà pubblicato dalla Bao, quando uscirà lo prenderò di sicuro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Kappa Edizioni e Ronin Manga: Novità febbraio 2012



Moto Hagio

EDGAR E ALLAN POE vol. 3 (di 3)

304 pagine, Euro 7,90

I membri della famiglia Poe sono tutti legati da un patto oscuro, che permette loro di vivere senza vita, scavalcando le epoche. Edgar Portsnell diventa uno dei Poe nel 1740, all’età di 14 anni, e rimarrà tale per tutto il resto della sua non-vita, fino all’incontro con Edgar Twilight, e al sopraggiungere del Ventesimo Secolo… Con questa serie – che costituisce il primo shojo manga in assoluto raccolto in volume – Moto Hagio si è aggiudicata il prestigioso Shogakukan Manga Award, e alla sua prima pubblicazione l’intera tiratura andò esaurita in sole ventiquattr’ore! Moto Hagio è la creatrice dello shojo manga moderno, insieme alle colleghe del Nijuyonen Gumi – il cosiddetto “Gruppo 24” – di cui fanno parte autrici come Riyoko “Lady Oscar” Ikeda e Keiko “Terra E…” Takemiya. È la più amata autrice di tutti i tempi, nonché pioniera dell’intero genere: per via del suo amore per l’horror e la fantascienza è sempre stata capace di fondere elementi cari sia al pubblico femminile, sia a quello maschile.

Kazumi Kazui + Kyoichi Katayama

GRIDARE AMORE DAL CENTRO DEL MONDO (volume unico)

15x21, Brossurato, 176 pagine, b/n, Euro 8,50

ISBN 978-88-7471-354-7

Sakutaro sta andando in Australia, ma la sua non è una semplice gita: porta con sé le ceneri di Aki, morta a soli diciassette anni di leucemia. L'Australia è la terra che Aki ha sempre sognato, ed è là che lui disperderà i suoi resti. Amare una persona significa pensare che lei viene prima di tutto, è questo che ha sempre pensato. Ma lei ora non c'è più. Pagina dopo pagina, entriamo nei ricordi di Sakutaro, assistiamo al suo primo incontro con Aki, agli appuntamenti dopo la scuola e al loro dolce avvicinamento. E infine alla malattia, al ricovero, alla disperata fuga dall'ospedale. Kazui Kazumi dà un volto ai protagonisti del romanzo giapponese più venduto di tutti i tempi, trasposto in un film visto da cinque milioni di spettatori e in un'appassionante serie televisiva. Noto anche come Socrates in love, il romanzo di Kyoichi Kata*ya*ma trova nel linguaggio del fumetto un mezzo adatto ai suoi dialoghi rarefatti, ai suoi ritmi lenti. Lo stile essenziale del disegno e le intimità tra i personaggi ne fanno un manga ricco di emozioni, capace di far riflettere sull'importanza della vita e sull'amore.
Recupererò l'ultimo numero di Edgar e Allan Poe, un manga veramente bellissimo, è stato consigliato persino da Giorgio Amitrano! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Invece il secondo manga fa star male soltanto a leggere la trama... mamma mia, dev'essere veramente toccante.

 
Recupererò l'ultimo numero di Edgar e Allan Poe, un manga veramente bellissimo, è stato consigliato persino da Giorgio Amitrano! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifInvece il secondo manga fa star male soltanto a leggere la trama... mamma mia, dev'essere veramente toccante.
A me ispira molto il secondo titolo ( a differenze del primo .. )

 
Ultima modifica da un moderatore:
Gridare... lo stavo comprare molto tempo fa, ma alla fine non l ho preso, non mi ha convinto o non mi andava non lo so

Ma tutte le ristampe della Ronin sono segnate?cioè io ho WAWW che ha le pagine gialle e si vede che sono albi abbastanza vecchiotti, mentre la città della luce ha le pagine bianchissime è quindi una delle ultime ristampe...ma non vedo da nessuna parte scritto ristampa/1°edizione...quindi non cambia niente?

P.S.

adesso mi ricordo perchè non ho preso il manga di gridare amore dal centro del mondo, perchè volevo comprare il libro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif cmq non credo di comprare niente adesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Gridare amore dal centro del mondo sembra parecchio interessante... ci farò un pensiero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Gridare... lo stavo comprare molto tempo fa, ma alla fine non l ho preso, non mi ha convinto o non mi andava non lo soMa tutte le ristampe della Ronin sono segnate?cioè io ho WAWW che ha le pagine gialle e si vede che sono albi abbastanza vecchiotti, mentre la città della luce ha le pagine bianchissime è quindi una delle ultime ristampe...ma non vedo da nessuna parte scritto ristampa/1°edizione...quindi non cambia niente?

P.S.

adesso mi ricordo perchè non ho preso il manga di gridare amore dal centro del mondo, perchè volevo comprare il libro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif cmq non credo di comprare niente adesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
A livello "visivo" le ristampe sono identiche a quelle originali .

Cambia solo la data di stampa riportata all'interno del volume

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top