Il Topic delle Case Editrici Italiane di Fumetti | News, Annunci, Eventi, Anteprime etc.

Pubblicità
Freesia è epicness preannunciata :superhype: è la ciliegina sulla torta di una serie di annunci in cui la Goen ha saputo finalmente proporre classici, josei e seinen colmando lacune che altri editori non si preoccupano di coprire :sieghart2:

Forse lasceranno i titoli più "mainstream" al futuro e alle fiere? Sarebbe l'ideale, visto che gli shonen e shojo sono al momento la parte più debole.

E speriamo continui così nei prossimi mesi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Sono molto attratto da Freesia .

Ne sento parlare abbastanza bene .

Per me sarà l'unico di questa carrellata di annunci goen

 
Ultima modifica da un moderatore:
AnimeClick.it: vota i migliori editori di Manga del 2011




News25501.jpg




- Star Comics - 25.588% (87 voti) -

 


- JPOP - 25.294% (86 voti) -


 


- Panini Comics - 12.647% (43 voti) -


 


- GP Publishing - 10.882% (37 voti) -


 


- Flashbook Edizioni - 6.765% (23 voti) -


 


- Magic Press - 6.471% (22 voti) -


 


- Goen - 4.412% (15 voti) -


 


- Kappa Edizioni/Ronin Manga - 3.235% (11 voti) -


 


- Dynit - 1.176% (4 voti) -


 


- Renbooks - 1.176% (4 voti) -


 


- Hazard Edizioni - 0.882% (3 voti) -


 


- Planeta DeAgostini - 0.588% (2 voti) -


 


- Rizzoli - 0.588% (2 voti) -


 


- Coconino Press - 0.294% (1 voti) -


 


- d/visual - 0% (0 voti) -


 


- Free Books - 0% (0 voti) -




















Magic Press: Le copertine metalizzate



Molti di voi in questo post Lucca Comics si saranno accorti di un cambiamento di rotta nelle sovracoperte della casa editrice italiana Magic Press Edizioni. Infatti i nuovi titoli MX hanno la sovracoperta metallizzata, ma non solo i nuovi titoli risentono di questo cambiamento. Alcuni volumi de “La figlia dell’Otaku“, di Stahiro, sono stati distribuiti in doppia edizione: un edizione con “le nuove sovracoperte MX” ed un edizione con “le vecchie sovracoperte MX”. Tramite il sito, l’editore vuole fare un po’ di chiarezza in merito a quest’ultimo punto.

Di seguito vi riportiamo il comunicato:

COMUNICATO: LE NOSTRE COPERTINE METALLIZZATE!

Cari lettori,
durante la scorsa edizione di Lucca Comics & Games, presso lo stand di Magic Press Edizioni avete potuto ammirare le nostre versioni deluxe di alcune serie MX impreziosite da innovative sovracopertine metallizzate!

Da tempo questa idea ci ronzava per la testa e volevamo vedere come sarebbe stata accolta dal nostro pubblico… ed è stato un successone! ^_^

Proprio per questa ragione, dal quarto numero, la serie campione di vendite e umorismo La figlia dell’Otaku sarà in vendita solo ed esclusivamente con queste eleganti e accattivanti copertine metallizzate!

Ma collezionisti e appassionati, non temete!

Se avete già acquistato i primi tre volumi della serie con le sovracopertine classiche potrete richiederne gratuitamente le versioni deluxe alla vostra fumetteria di fiducia!

Per qualunque dubbio o problema, contattateci attraverso il nostro indirizzo mail (info@magicpress.it), il nostro blog e la nostra pagina Facebook (https://www.facebook.com/pages/Magic-Press/83057639989)!



Fonte : Nanoda


 
Ultima modifica da un moderatore:
Riassumendo ...

Goen: tutti i nuovi annunci (Ikeda, Matsumoto, Iwaaki…)

La settimana che sta volgendo al termine ha visto Goen annunciare numerosi nuovi titoli, di autori noti ed emergenti, che spaziano tra vari generi e target. Ricapitoliamoli insieme:


Partiamo con Riyoko Ikeda, di cui sono stati annunciati tre titoli:


Claudine (1 volume) di Riyoko Ikeda (testi e disegni);

Ayako (2 volumi) di Riyoko Ikeda (disegni) ed Etsuko Ikeda (testi);

L’anello dei Nibelunghi (4 volumi) di Riyoko Ikeda (testi) ed Erika Miyamoto (disegni);

Reiko Mochizuki (Love Order 200X) è stata scelta per presentare gli adattamenti manga di due romanzi di Jane Austen, proseguendo così il discorso iniziato con Emma di Yoko Hanabusa:

Orgoglio e Pregiudizio (2 volumi completa);

Ragione e Sentimento (volume unico);

La rivista josei di Shodensha, Feel Young (Usagi Drop), ci porterà invece:

Piece of Cake (5 volumi completa) di George Asakura (Cuori Colpiti);

Body & Soul (2 volumi completa) di Erica Sakurazawa;

Jorunada (volume unico) di Kahori Onozucca;

& (3 volumi in corso) di Mari Okazaki;

Il sensei Leiji Matsumoto si alternerà a Osamu Tezuka nella collana Classic Go maschile con Gun Frontier (3 volumi completa);

Dalle riviste seinen di Shogakukan, infine, abbiamo:

Tanabata no Kuni (4 volumi completa) di Hitoshi Iwaaki (Kiseiju – L’Ospite Indesiderato);

Freesia (12 volumi completa) di Jiro Matsumoto.

 
Rai4: nuovo anime a Settembre 2012 e non solo




L’account Facebook di Rai4 continua a offrire anticipazioni e aggiornamenti sui programmi futuri dell’emittente in campo anime. A Settembre vedremo una nuova serie, di cui non è stato rivelato il nome ma che è tra quelle elencate da un utente il cui messaggio riportiamo di seguito:

Non è rimasto più nessuno a consigliare/conversare qui? E allora butto io qualche nome! anime “consigliati” per l’Anime Thursday, oltre a ”Xam’d lost memories“, potrebbero essere: “Steins;Gate“, “C – the money of soul and possibility control“, il gia citato “Eden Of The East“, “Kino No Tabi“, “Last Exile” (già doppiato da Shin Vision), “Noein“, “Ghost Hound” e “Boogiepop Phantom“. E azzardo anche “l’inazzardabile”: “Texhnolyze“. Per l’Anime Morning (anche se qualcuno di questo andrebbe bene anche per il serale) invece vedrei bene anche “Majin Tantei Nougami Neuro“, “To Aru Majutsu No Index“, “Kimi ga Nozomu Eien“, “Letter Bee“, “Hanbun no Tsuki ga Noboru Sora“, “EF – a tale of memories/melodies“, “Perfect Girl Evolution” e “Kimi ni Todoke“Rai4: Tra le serie che hai elencato ce n’è una che arriverà a settembre…
Tra le altre risposte interessanti ai quesiti posti segnaliamo:

C’è una remota possibilità di vedere in Italia sul vostro canale almeno una delle seguenti serie: Mawaru PenguinDrum, Steins;Gate, Gosick, Rainbow Nisha Rokubou no Shichinin, oppure la serie Aoi Bungaku? Grazie per la disponibilità e, a prescindere dalla risposta negativa o positiva che sia, grazie per il supporto che date all’animazione giapponese, proponendo sempre nuove serie!Rai4: Sì… ma si tratta solo di una possibilità e comunque non prima del 2013.

Ci sarà la possibilità di vedere Kaichou wa maid sama?? Siete mitici! vi seguo sempreee!!

Rai4: Kaichou wa maid sama è una serie che in futuro potrebbe trovare spazio nell’anime morning… ora come ora, però, ci sono almeno altri 3 o 4 titoli ai quali siamo maggiormente interessati
Viene inoltre ribadito che Bleach è una serie che verrebbe presa in considerazione nel caso in cui si decidesse di aprire uno spazio per gli anime di lunga durata:

Qualora effettivamente si venissero a creare le condizioni adatte per l’inserimento in palinsesto di serie d’animazione di lunga durata sarebbe difficile non prendere in considerazione un prodotto come Bleach.Personalmente non è, tra le serie del genere, quella che preferisco: 63 episodi fantastici e poi solo qualche breve arco narrativo ben riuscito soffocato in mezzo a un’infinità di filler. Preferisco piuttosto le storie che partono in sordina e crescono d’intensità… tipo D Gray-man (se solo avesse un finale!). Ad ogni modo, chi vivrà… vedrà. Al momento il discorso è ancora quanto mai prematuro.



Fonte : Animeforever


 
Ultima modifica da un moderatore:
:joker: molto pro il tipo di rai4 , no Bleach per i filler e si D-gray man ..... che ha metà episodi filler :joker:

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png L' Italia resta l' Italia dopotutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

 
Ultima modifica:
Il tipo del primo messaggio ha citato in generale ottimi titoli, chissà quale sarà la sorpresa di Rai4 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Non smette di stupire quest'emittente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Yamato Video sostituisce Peline Story Box 2



Dal sito dell’editore milanese:

Sostituzione cofanetto Peline Story Box 02A seguito di un inconveniente tecnico che ha interessato la prima tiratura del secondo box di Peline Story, gli episodi riportati sul retro del cofanetto cartonato risultano errati.

Da oggi è possibile sostituire il cofanetto cartonato che raccoglie i DVD recandosi presso lo Yamato Shop di Milano al seguente indirizzo:

Via A. Tadino fronte civico n. 5


(angolo via L. Palazzi n.5)



Milano 20124



Tel 02.29409679



shop@yamatovideo.com

2vrzp6s.jpg


Con l’occasione ricordiamo che il punto vendita è aperto anche la domenica pomeriggio, dalle ore 15.00 alle ore 19.00.

Yamato Staff


Fonte : ANimeforever


 
Che fail quelli di Yamato Video //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

Yamato Shop, che ricordi. Era la fumetteria dove andavo prima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Nuovo autore per Renbooks: arriva Kazuhide Ichikawa!




Un nuovo autore si aggiunge alla scuderia Renbooks: Kazuhide Ichikawa.

L'editore bolognese (che il nostro staff ha avuto l'opportunità di incontrare lo scorso mese durante la sua tappa romana) ha infatti recentemente annunciato sul proprio sito Internet che pubblicherà nel nostro paese un'opera di questo autore.

Classe 1971, Ichikawa è un autore molto importante nel panorama dei gay artists giapponesi. Le sue opere, pubblicate su riviste gay come G-men, G-BLESS, SM-Z e Badi, si concentrano su giovani atleti, muscle bears e salarymen cicciottelli di mezza età. Si tratta di un autore di una certa fama nella comunità ursina di tutto il mondo, come testimoniato dai numerosi siti Internet in cui è possibile ammirare i suoi disegni.

In Renbooks sono particolarmente entusiasti di poter portare nel nostro paese le opere di Ichikawa e noi non possiamo che unirci nell'augurargli una buona fortuna editoriale.

Fonti consultate:


Renbooks.it,



The lucky bag of KAZ (blog ufficiale dell'autore Kazuhide Ichikawa)



 
Ultima modifica da un moderatore:
Nuovo autore per Renbooks: arriva Kazuhide Ichikawa!




Un nuovo autore si aggiunge alla scuderia Renbooks: Kazuhide Ichikawa.

L'editore bolognese (che il nostro staff ha avuto l'opportunità di incontrare lo scorso mese durante la sua tappa romana) ha infatti recentemente annunciato sul proprio sito Internet che pubblicherà nel nostro paese un'opera di questo autore.

Classe 1971, Ichikawa è un autore molto importante nel panorama dei gay artists giapponesi. Le sue opere, pubblicate su riviste gay come G-men, G-BLESS, SM-Z e Badi, si concentrano su giovani atleti, muscle bears e salarymen cicciottelli di mezza età. Si tratta di un autore di una certa fama nella comunità ursina di tutto il mondo, come testimoniato dai numerosi siti Internet in cui è possibile ammirare i suoi disegni.

In Renbooks sono particolarmente entusiasti di poter portare nel nostro paese le opere di Ichikawa e noi non possiamo che unirci nell'augurargli una buona fortuna editoriale.

Fonti consultate:


Renbooks.it,



The lucky bag of KAZ (blog ufficiale dell'autore Kazuhide Ichikawa)


Ma perchèèèèèè .........!!!!!!!!!!!!!! Ma lasciatele in Giappone certe opere

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif:bruniii://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif:bruniii://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif:bruniii://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif:bruniii://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif:bruniii://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Trailer di Gundam: Il Contrattacco di Char in Blu-ray (Dynit)



A partire da Marzo Dynit proporrà tre film della saga di Mobile Suit Gundam nel formato ad alta definizione. Il primo a uscire sarà Mobile Suit Gundam: Il Contrattacco di Char, di cui l’editore ha da poco diffuso il trailer:

Gundam in Bluray!

Arrivano in Bluray alcuni tra i più bei film di Gundam!

“Il Contrattacco di Char“, “Gundam F91” e “Gundam 0083 The Movie” sarano infatti disponibili rispettivamente da Marzo, Aprile e Maggio 2012, per una qualità audio/video senza precedenti!

Ecco il trailer de “Il Contrattacco di Char”:







14 marzo 2012

Mobile Suit Gundam: Il Contrattacco di Char € 24.99

Anni dopo aver collaborato con le forze delle Federazione Terrestre, Char Aznable riprende i suoi propositi bellicosi nei confronti della Terra, proclamando la nascita di Neo Zeon e dichiarando di voler punire per sempre la Terra facendo precipitare l’asteroide Axis, che innescherebbe la catastrofe sul pianeta.

Bright, Amuro e gli uomini della Londo Bell (sezione spaziale dell’esercito terrestre) si uniscono nuovamente nel disperato tentativo di contrastarlo. Nel frattempo, la giovane Quess si unisce a Char, dimostrandogli incredibili doti New Type.

L’ultimo scontro tra Amuro e Char è ormai imminente, chi sopravviverà?

28chueh.jpg


Ritorna Vagabond di Takehiko Inoue (MONDO JAP)

:ivan:

http://forum.spaziogames.it/board/showthread.php?t=97961&p=15220460&viewfull=1#post15220460

 
Ultima modifica da un moderatore:
Forse, e sottolineo forse, prendo solo Il Contrattacco di Char... F91 e Gundam 0083 The Movie non meritano.

Di Gundam 0083 invece se vi capita guardatevi gli OVA di 13 episodi (Dynit), meraviglioso come pochi.

 
Kazé pubblica Planzet, film in CGI di Jun Awazu



Attraverso il sito del distributore Terminal Video apprendiamo che Kazé pubblicherà Planzet, film in computer grafica diretto da Jun Awazu (di cui Dynit ha pubblicato Negadon in italiano qualche anno fa) e realizzato da Comix Wave (5 cm per second, Children Who Chase Lost Voice). Della durata di 53 minuti, Planzet sarà disponibile dal 16 Maggio sia in DVD (€ 14,99) sia in Blu-ray (€ 19,99).






 
Ultima modifica da un moderatore:
Non sembra malaccio questo Planzet //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Bim Bum Bam Collection: le sigle dei cartoni animati dal 10 Febbraio in edicola




Dal 10 Febbraio è disponibile in edicola “Bim Bum Bam Collection”, una raccolta di sigle dei cartoni animati trasmessi dallo storico contenitore per ragazzi degli Anni Ottanta e Novanta. Pubblicato da Fivestore il cofanetto si compone di due cd e un booklet di 24 pagine con i testi delle canzoni e curiosità sul programma che ha ospitato serie quali Lady Oscar, Lupin III, Creamy e Occhi di Gatto.



I 36 brani prevedono:

CD11. BIM BUM BAM

2. DRAGON BALL

3. MILA E SHIRO 2 CUORI NELLA PALLAVOLO

4. MEMOLE DOLCE MEMOLE

5. LA’ SUI MONTI CON ANNETTE

6. LOVE ME LICIA

7. SANDY DAI MILLE COLORI

8. PUFFI QUA E LA’

9. HOLLY E BENJI 2 FUORICLASSE

10. LA REGINA DEI MILLE ANNI

11. LUPIN L’INCORREGGIBILE LUPIN

12. VOLA MIO MINI PONY

13. I PUFFI SANNO

14. L’INCANTEVOLE CREAMY

15. MAGICA, MAGICA EMI

16. OCCHI DI GATTO

17. POLLON POLLON COMBINAGUAI

18. BIM BUM BAM… MA CHE MAGIA

CD2

1. CHE AVVENTURE A BIM BUM BAM CON IL NOSTRO AMICO UAN

2. GEORGIE

3. NANA’ SUPERGIRL

4. EVELYN E LA MAGIA DI UN SOGNO D’AMORE

5. LE AVVENTURE DELLA DOLCE KATY

6. KISS ME LICIA

7. I RAGAZZI DELLA SENNA

8. TENERAMENTE LICIA

9. ARRIVA CRISTINA

10. ALLA SCOPERTA DI BABBO NATALE

11. JEM

12. POLLYANNA

13. JUNY PEPERINA INVENTATUTTO

14. PALLA AL CENTRO PER RUDY

15. PRENDI IL MONDO E VAI

16. TI VOGLIO BENE DENVER

17. IL MISTERO DELLA PIETRA AZZURRA

18. VIVA BIM BUM BAM




FOnte : ANimeforever


 
Hazard Edizioni: variazione pagine e prezzo per Kagemaru Den di Sanpei Shirato




Dalle pagine del numero di Febbraio del catalogo Mega di Alastor s.r.l. apprendiamo della variazione di pagine e di prezzo per l’atteso Kagemaru Den di Sanpei Shirato: annunciata per la prima volta a Settembre in 4 volumi da 750 pagine a € 25,00 ognuno, la serializzazione dell’opera passa a 8 volumi di 400 pagine a € 20,00 l’uno.



RIPROPOSTA VARIAZIONE PREZZO

KAGEMARU DEN N.1 [DI 8]

LEGGENDA DI UN NINJA

DI SANPEI SHIRATO

ISBN: 978-88-7502-105-4

14×20, B, 400 pp, b/n € 20,00

Tra il 1560 e il 1582 nel sedicesimo secolo, il Giappone conosceva uno dei momenti più turbolenti della sua storia la mancanza di un’autorità centrale riconosciuta favoriva, da una parte l’ambizione dei vari daimyo (signorotti locali) i quali non perdevano occasione per sfruttare ogni possibilità di ampliare i propri confi ni scatenando continue piccole guerre, dall’altra una presa di coscienza da parte dei contadini, che vivevano una persistente carestia, aveva generato una serie dirivolte spesso soffocate nel sangue e con inaudita ferocia. Kagemaru, si mette a capo di questa rivolta, ed insieme ad un gruppo di fedeli ninja tenterà strenuamente di combattere il potere che affl igge le classi contadine fino a scontrarsi con il leggendario Nobunaga Oda…

Le altre novità manga annunciate sul catalogo prevedono:

RIPROPOSTA

LA FENICE -PREQUEL

LE ORIGINI, IL MITO

DI OSAMU TEZUKA

ISBN: 978-88-7502-062-0

13×18, B+sc, 200 pp, b/n € 9,00

Nel Prequel del 1956, Tezuka rivisitava i luoghiclassici delle origini storiche del mito: la Fenice, caduta in Terra dal Paradiso, che viene aiutata e salvata in Etiopia dal Principe d’Egitto e da Dia, la sua schiava. La Fenice, per riconoscenza dell’aiuto ricevuto, donerà loro il suo sangue e quindi l’immortalità, ma essi vivranno le loro vite successive da separati, ritrovandosi a vivere e a combattere spesso in campi contrapposti.

RIPROPOSTA

KIMBA IL LEONE BIANCO COFANETTO

DI OSAMU TEZUKA

(contiene 3 volumi della serie)

978-88-7502-110-8

13×18, B, 600 pp circa, b/n € 19,00

Kimba il Leone Bianco fu pubblicato per la prima volta su “Manga Shonen” tra il 1950 e il 1954, e apparso in versione animata nel 1965, Kimba (JungleTaitei,letteralmente:“Imperatore della giungla”), illustra legesta di tre generazioni di leoni bianchi alle prese concacciatori africani ed europei, è forse l’opera più notadi Tezuka e può vantare innumerevoli tentativi di imitazione. La trasposizione animata, degli anni 70, ha proposto per la prima volta in Italia il geniale autore al grande pubblico. L’opera è un’ode alla natura ed allasua manifesta “perfezione”, il contrasto con l’avidità e la brutalità rappresentata dal genere umano, è evidente, violento, ignorante prevaricante…in essa sono magnificamente rappresentati i temi più cari allo straordinario autore giapponese, il rifiuto della violenza ed il caos generato dalla presenza umana, guidata esclusivamente dall’avidità e dalla sete di potere che calpesta e distrugge l’armonia del pianeta.

RIPROPOSTA

LA FINE DEL CIELO

DI OSAMU TEZUKA

B, 300 pp, b/n € 13,50

Kuuki no soko è una collezione di quindici racconti brevi disegnati dal “*** dei manga” tra il 1971 e il 1972, notoriamente riconosciuta in patria come un vero capolavoro.Realizzata nel periodo più maturo di Tezuka, la raccolta affronta temi appartenenti a tutti i generi più cari all’autore: fantascienza, nazismo, spionaggio,denuncia sociale, storie che si spingono nel profondodelle dinamiche della mente umana, il vero filo conduttore di tutto il volume e la chiave e l’origine stessadel dualismo presente in ognuno di noi; misericordia,amore, comprensione, oppure vivere crudelmente econ violenza finché qualcosa nella nostra mente scatta e consegnandoci una parte di noi stessi ancora oscura, ma con la quale non sempre siamo pronti a confrontarci…

Fonte : Mangaforever


 
Ieri stavo guardando il sito di un nostro fornitore, e ho notato che ad aprile (o forse marzo) da in uscita un cofanetto DVD (unico) che contiene tutte le puntate di Gurren Lagann.

Non ne sapevo nulla... il che però speigherebbe perchè la Dinyt non distribuisca più il primo box.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top