PS4/PS5 Immortals Fenyx Rising

  • Autore discussione Autore discussione Giamast
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
l'unico che l'ha "bastonato" è spazio...il resto della stampa italiana è ampiamente sopra l'8

boh a me nn convince per nulla e non capisco proprio come un titolo così possa prendere addirittura 9

poi magari pad alla mano cambio idea ma dai video mi sa di anonimo e brutto e stra-gia visto
 
Be' pesca molto da BotW. Solo con meno interazioni fisica, e una narrazione più presente, almeno da quanto ho capito dalle anteprime.
non ho giocato botw quindi potrei facilmente sbagliare, ma stante la parte in grassetto(a cui aggiungo, a quanto ho capito, un maggiore focus sul combat), mi pare estremamente più vicino a un qualsiasi altro open world degli ultimi anni che non a BOTW :asd:

edit: vabbè la nuova skin fa cacare e non si distingue il grassetto nei quote, intendo "Solo con meno interazioni fisica, e una narrazione più presente"
 
Sì è un buonissimo risultato per una nuova IP.
Direi che limitandoci sempre alle recensioni (non ne ho giocato nessuno, quindi mi permetto di proferir parola) è Legion lo scivolone... Credo pure a livello commerciale... Valhalla è andato bene sia lato critico, sia lato vendite. Immortals sta andando bene, anche se da vedere quanto vincerà (con Cyberpunk in giro è difficile fare pronostici)
Legion è veramente uno dei giochi più brutti che io abbia mai provato.
Veramente tutto è uno schifo dal gameplay alle meccaniche messe tanto per.

AC, un gran bel "ritorno" buggato come solo ubilol sa fare, ma molto buono.
Immortals secondo me sarà un grossissimo flop, intendo commerciale, poi felice di sbagliarmi.
 
Sì è un buonissimo risultato per una nuova IP.
Direi che limitandoci sempre alle recensioni (non ne ho giocato nessuno, quindi mi permetto di proferir parola) è Legion lo scivolone... Credo pure a livello commerciale... Valhalla è andato bene sia lato critico, sia lato vendite. Immortals sta andando bene, anche se da vedere quanto vincerà (con Cyberpunk in giro è difficile fare pronostici
Ma tanto ubisoft poi mette i giochi a metà prezzo e "risolve" qualunque problema :asd: WD 2 tutti lo hanno odiato, però hanno dato il budget per il terzo quindi ha venduto quanto volevano. Ubisoft ha dalla sua che fa tanti giochi, se uno fallisce non è un problema, non è come se fallisse Cyberpunk per capirci :asd:
Questo però di contro li fa osare poco per stare sul sicuro. Questa nuova IP alla fine dovrebbe aver "osato" su qualcosa, vedremo che succede :sisi:
 
Ma tanto ubisoft poi mette i giochi a metà prezzo e "risolve" qualunque problema :asd: WD 2 tutti lo hanno odiato, però hanno dato il budget per il terzo quindi ha venduto quanto volevano. Ubisoft ha dalla sua che fa tanti giochi, se uno fallisce non è un problema, non è come se fallisse Cyberpunk per capirci :asd:
Questo però di contro li fa osare poco per stare sul sicuro. Questa nuova IP alla fine dovrebbe aver "osato" su qualcosa, vedremo che succede :sisi:
Non direi visto le perdite di ubi lo scorso hanno fiscale dopo vari flop di giochi
 
Non direi visto le perdite di ubi lo scorso hanno fiscale dopo vari flop di giochi
Ma ha rimandato tutti i giochi, ovvio che hanno perso soldi non facendo uscire nulla ma continuando lo sviluppo di ciò che è uscito a fine di quest'anno. Fra il primo Aprile 2019 e il 31 Marzo 2020 che hanno fatto uscire? Ghost Recon e The Division 2 che hanno fallito, ma non troppo. Chiaramente per fare quella scelta lì qualcosa è andato storto ma non tanto altrimenti non potevano permettersi di rimandare tutto. Non è stata tragica la cosa insomma secondo me.
 
non ho giocato botw quindi potrei facilmente sbagliare, ma stante la parte in grassetto(a cui aggiungo, a quanto ho capito, un maggiore focus sul combat), mi pare estremamente più vicino a un qualsiasi altro open world degli ultimi anni che non a BOTW :asd:

edit: vabbè la nuova skin fa cacare e non si distingue il grassetto nei quote, intendo "Solo con meno interazioni fisica, e una narrazione più presente"
Puoi rimettere la vecchia skin chiara di default se lo desideri (io uso quella :asd: )

Rispondendo al post... Insomma:
  • 4 macro aree divise tematicamente, con 4 Macro Dungeon Dedicati, e un Villain al centro della Mappa (con suppongo un suo Dungeon Finale), che ogni tot tempo si attiva per infastidire il giocatore e far respawnare i nemici
  • Una struttura dell'OW non "story based" (come TW, o RDR), bensì tutta basata sul trovare cose, risolvendo enigmi
  • Una enorme mole di santuari basati sugli enigmi (alcuni paro paro, con le sfere da muovere sfruttando enigmi fisici)
  • Il sistema di traversal basato sulla planata+stamina. Con implementazione fisica di correnti ascensionali
  • Il sistema di reward basato sul potenziamento di parametri utili al traversal e all'esplorazione, più che sulle statistiche
  • E pure alcune scelte estetiche di determinate zone (le più verdi in particolare)

Ora, non è tutta roba inventata da Zelda, sia chiaro. Ma implementarla tutta insieme, all'unisono... Be'...

Che poi abbia elementi autonomi o comunque di altra ispirazione non ci piove:
  • Narrazione comica (abbastanza originale)
  • Uno skill tree (assente in Zelda, e molto più vicino agli AC)
  • Un Combat System ripreso a livello strutturale da Odyssey (son sempre loro il team)

Però la matrice centrale è quella di Zelda BotW. Solo che BotW ha un motore fisico e chimico molto superiore (vuoi per il sistema di peso e gravità degli oggetti, vuoi per gli usi del magnetismo, vuoi per la sinergia elementale [fuoco-erba, fulmine-metallo, etc.)... Ma l'ispirazione è quella.
Ma tanto ubisoft poi mette i giochi a metà prezzo e "risolve" qualunque problema :asd: WD 2 tutti lo hanno odiato, però hanno dato il budget per il terzo quindi ha venduto quanto volevano. Ubisoft ha dalla sua che fa tanti giochi, se uno fallisce non è un problema, non è come se fallisse Cyberpunk per capirci :asd:
Questo però di contro li fa osare poco per stare sul sicuro. Questa nuova IP alla fine dovrebbe aver "osato" su qualcosa, vedremo che succede :sisi:
Mettere i giochi a metà prezzo dopo un mese è un danno economico enorme... Non propriamente una risoluzione del problema. :asd:
WD2 ha coperto le spese e portato introiti, ma... Dire che abbia venduto quanto volevano è un po' tirata.. Legion è in sconto dopo un mese...
 
Puoi rimettere la vecchia skin chiara di default se lo desideri (io uso quella :asd: )

Rispondendo al post... Insomma:
  • 4 macro aree divise tematicamente, con 4 Macro Dungeon Dedicati, e un Villain al centro della Mappa (con suppongo un suo Dungeon Finale), che ogni tot tempo si attiva per infastidire il giocatore e far respawnare i nemici
  • Una struttura dell'OW non "story based" (come TW, o RDR), bensì tutta basata sul trovare cose, risolvendo enigmi
  • Una enorme mole di santuari basati sugli enigmi (alcuni paro paro, con le sfere da muovere sfruttando enigmi fisici)
  • Il sistema di traversal basato sulla planata+stamina. Con implementazione fisica di correnti ascensionali
  • Il sistema di reward basato sul potenziamento di parametri utili al traversal e all'esplorazione, più che sulle statistiche
  • E pure alcune scelte estetiche di determinate zone (le più verdi in particolare)

Ora, non è tutta roba inventata da Zelda, sia chiaro. Ma implementarla tutta insieme, all'unisono... Be'...

Che poi abbia elementi autonomi o comunque di altra ispirazione non ci piove:
  • Narrazione comica (abbastanza originale)
  • Uno skill tree (assente in Zelda, e molto più vicino agli AC)
  • Un Combat System ripreso a livello strutturale da Odyssey (son sempre loro il team)

Però la matrice centrale è quella di Zelda BotW. Solo che BotW ha un motore fisico e chimico molto superiore (vuoi per il sistema di peso e gravità degli oggetti, vuoi per gli usi del magnetismo, vuoi per la sinergia elementale [fuoco-erba, fulmine-metallo, etc.)... Ma l'ispirazione è quella.

Mettere i giochi a metà prezzo dopo un mese è un danno economico enorme... Non propriamente una risoluzione del problema. :asd:
WD2 ha coperto le spese e portato introiti, ma... Dire che abbia venduto quanto volevano è un po' tirata.. Legion è in sconto dopo un mese...
Speriamo Nintendo faccia altri capolavori insomma :sard:
 
Ma ha rimandato tutti i giochi, ovvio che hanno perso soldi non facendo uscire nulla ma continuando lo sviluppo di ciò che è uscito a fine di quest'anno. Fra il primo Aprile 2019 e il 31 Marzo 2020 che hanno fatto uscire? Ghost Recon e The Division 2 che hanno fallito, ma non troppo. Chiaramente per fare quella scelta lì qualcosa è andato storto ma non tanto altrimenti non potevano permettersi di rimandare tutto. Non è stata tragica la cosa insomma secondo me.
hanno rimandato per tentare di migliorarli per evitare altri flop .

Ghost recon e the division direi che sono megaflop .
 
Ma ha rimandato tutti i giochi, ovvio che hanno perso soldi non facendo uscire nulla ma continuando lo sviluppo di ciò che è uscito a fine di quest'anno. Fra il primo Aprile 2019 e il 31 Marzo 2020 che hanno fatto uscire? Ghost Recon e The Division 2 che hanno fallito, ma non troppo. Chiaramente per fare quella scelta lì qualcosa è andato storto ma non tanto altrimenti non potevano permettersi di rimandare tutto. Non è stata tragica la cosa insomma secondo me.
E' stato un danno economico enorme, il 2019. Considerando che è stata spazzata via metà della dirigenza (tra scandali, e riallocazioni aziendali), puoi star sicuro che il 2019 è stato un casino. Hanno rimandato per necessità, non per scelta. Far floppare altri giochi (come sta accadendo a Legion) è molto più dannoso, che ridurre l'introiti annuale di un tot.
Speriamo Nintendo faccia altri capolavori insomma :sard:
BotW2 :tè:
 
Far floppare altri giochi (come sta accadendo a Legion) è molto più dannoso, che ridurre l'introiti annuale di un tot.
Probabile sia così. Avevano comunque detto che d'ora in poi cambiavano ecc (parlando dei giochi) ma penso si vedranno differenze nei prossimi, questi di quest'anno sono frutto di scelte vecchie. Immortals però spero non floppy o addio IP nuove...

Io ce lo vedo bene come gioco che piacerà in America, ho questa sensazione :asd:
 
Probabile sia così. Avevano comunque detto che d'ora in poi cambiavano ecc (parlando dei giochi) ma penso si vedranno differenze nei prossimi, questi di quest'anno sono frutto di scelte vecchie. Immortals però spero non floppy o addio IP nuove...

Io ce lo vedo bene come gioco che piacerà in America, ho questa sensazione :asd:
immortal lo hanno cambiato pesantemente , prima era un giochino buttato li.
 
Sulla carta può fare bene Immortals anche secondo me. Da vedere quanto subirà l'ombra di Cyberpunk (sì sono giochi diversissimi, per pubblici diversi, ma sappiamo bene che quando esce un peso massimo le normali logiche di mercato non funzionano)
 
immortal lo hanno cambiato pesantemente , prima era un giochino buttato li.
Cacchio mi ero scordato :sard: Ricordo la demo su stadia...si ritrova in giro? Mi piacerebbe rivederla.
Però in un anno è complicato cambiare davvero tutto. Penso che sarano i prossimi giochi quelli che forse (ripeto, forse :asd: ) avranno quel qualcosa in più. Io mi aspetto robe grosse al primo AC only next-gen sinceramente.
Sulla carta può fare bene Immortals anche secondo me. Da vedere quanto subirà l'ombra di Cyberpunk (sì sono giochi diversissimi, per pubblici diversi, ma sappiamo bene che quando esce un peso massimo le normali logiche di mercato non funzionano)
Ma Cyberpunk chi vuoi che lo compri? :trollface:
 
Il primo mi pare avesse venduto abbastanza. Immagino sia stato l'effetto novità.
Il primo vendette parecchio bene sì. Vuoi per il marketing, vuoi per la mancanza di giochi grossi in circolazione.
A livello mediatico però l'IP era già stata danneggiata sia da review mixed (seppur positive), e dal casino del downgrade (ad oggi uno dei più famosi e rumorosi della storia del medium)
 
Puoi rimettere la vecchia skin chiara di default se lo desideri (io uso quella :asd: )

Rispondendo al post... Insomma:
  • 4 macro aree divise tematicamente, con 4 Macro Dungeon Dedicati, e un Villain al centro della Mappa (con suppongo un suo Dungeon Finale), che ogni tot tempo si attiva per infastidire il giocatore e far respawnare i nemici
  • Una struttura dell'OW non "story based" (come TW, o RDR), bensì tutta basata sul trovare cose, risolvendo enigmi
  • Una enorme mole di santuari basati sugli enigmi (alcuni paro paro, con le sfere da muovere sfruttando enigmi fisici)
  • Il sistema di traversal basato sulla planata+stamina. Con implementazione fisica di correnti ascensionali
  • Il sistema di reward basato sul potenziamento di parametri utili al traversal e all'esplorazione, più che sulle statistiche
  • E pure alcune scelte estetiche di determinate zone (le più verdi in particolare)

Ora, non è tutta roba inventata da Zelda, sia chiaro. Ma implementarla tutta insieme, all'unisono... Be'...

Che poi abbia elementi autonomi o comunque di altra ispirazione non ci piove:
  • Narrazione comica (abbastanza originale)
  • Uno skill tree (assente in Zelda, e molto più vicino agli AC)
  • Un Combat System ripreso a livello strutturale da Odyssey (son sempre loro il team)

Però la matrice centrale è quella di Zelda BotW. Solo che BotW ha un motore fisico e chimico molto superiore (vuoi per il sistema di peso e gravità degli oggetti, vuoi per gli usi del magnetismo, vuoi per la sinergia elementale [fuoco-erba, fulmine-metallo, etc.)... Ma l'ispirazione è quella.

Mettere i giochi a metà prezzo dopo un mese è un danno economico enorme... Non propriamente una risoluzione del problema. :asd:
WD2 ha coperto le spese e portato introiti, ma... Dire che abbia venduto quanto volevano è un po' tirata.. Legion è in sconto dopo un mese...
thanks, mi ero perso parecchie info e nei video che avevo vidto mostravano sempre le solite cose :asd:
 
thanks, mi ero perso parecchie info e nei video che avevo vidto mostravano sempre le solite cose :asd:
My pleasure.
Mi ero pure scordato la capacità di "appiccicarsi" ad ogni superficie, marchio di fabbrica di BotW (e recentemente di Genshin Impact), tra l'elenco delle feature importanti.

Insomma, c'è tanto di Zelda, ma... Davvero non credo possa considerarsi un male. Al massimo è una tacca in meno sul fronte originalità (su cui comunque Ubi non è che brilli :asd: ), però è il primo tentativo di fare qualcosa di diverso dall'OW di AC, che ormai usano da anni su decine di giochi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top