Switch Immortals Fenyx Rising

Pubblicità
programma dlc in arrivo

ubiladra.jpg
 
Lo sto giocando su PS5 e devo dire che è Davvero molto bello.
Certo... Dire che è ispirato a Zelda Botw è riduttivo: Siamo ai limiti del plagio!! ?

Proprio per questo lo consiglio a chi come me, dopo oltre 300 ore di Zelda finendo tutto quello che c'era da fare, è in crisi di astinenza in attesa del seguito.
 
Iniziato oggi, l'ho provato mezz'oretta al volo per vedere come girava in portatile. Non sembra malino, però già sentivo le mie mani chiedere aiuto :rickds: Più tardi lo provo docked
 
Ho avuto modo di giocarci più approfonditamente e provandolo pure docked. Per quanto sia più comodo per il pad e più bello graficamente (giustamente), continuerò a giocare anche questo solo in portatile. D'altronde ho scelto la versione Switch soprattutto per questo e infatti, la possibilità di giocarmelo quando voglio anche sdraiato a letto, è impagabile :sisi:

Per quanto riguarda il gioco in sé, non è affatto male. L'ispirazione da BOTW si vede ma non è per niente un difetto, di titoli con questa impostazione incentrata sull'esplorazione ce ne sono ancora pochi purtroppo :dsax: (e poi almeno le armi non si rompono :trollface: ). Certo, la differenza di qualità rispetto a Zelda si avverte abbastanza, ma comunque rimane divertente e assolutamente godibile come titolo. Non riuscivo più a staccarmene :asd:
 
Prevista una collaborazione con la serie animata Netflix "Blood of Zeus"





Una missione a tema e un nuovo pacchetto di personaggi e di armi acquistabili


 
Il prossimo Dlc "A New God" sarà disponibile da domani

Renderà possibile visitare il palazzo degli dei, affrontare nuove prove, avere quattro nuove abilità e un nuovo equipaggiamento che permetterà di fare un salto aggiuntivo.


 
Se fosse stato ottimizzato meglio ci avrei fatto un pensierino su questa versione :sisi:
 
Non è così brutto comunque, è abbastanza godibile e poi il vantaggio della portabilità è da non sottovalutare (infatti lo sto giocando solo così :asd: )
Si infatti Aftermath è proprio per quello che volevo prenderlo qui,
non dico sia brutto, ma vedere ad esempio l'erba che è su un altro livello (su ps4 ci sono i fiori qui neanche quelli XD) e insomma...un pò l'ambiente generale....non sono uno che guarda troppo la grafica ma per questo gioco specifico fa tanto come atmosfera.

Ci ho pensato tante volte a passarci sopra ma per il momento...non ci riesco :asd:
 
Ultima modifica:
Si infatti Aftermath è proprio per quello che volevo prenderlo qui,
non dico sia brutto, ma vedere ad esempio l'erba che è su un altro livello (su ps4 ci sono i fiori qui neanche quelli XD) e insomma...un pò l'ambiente generale....non sono uno che guarda troppo al grafica ma per questo gioco specifico fa tanto come atmosfera.

Ci ho pensato tante volte a passarci sopra ma per il momento...non ci riesco :asf:
Stessa cosa Beastly, mi conosco già e prendendolo per Switch avrei poi voglia di giocarmelo nella sua forma migliore su PC/Xbox...Comunque dovrebbe uscire una demo per console, la proverò di certo per vedere le differenze.
 
Io l'ho finita, credo sia la stessa uscita per Stadia qualche tempo fa vista l'ambientazione in degli isolotti sperduti e se provavo ad andare oltre sbattevo contro un muro. Quindi con dei contenuti pensati appositamente non so quanto siano indicativi del gioco finale ma spero ci siano più ricompense, ho scalato quasi tutto lo scalabile e spesso non ho trovato niente. In Zelda trovavi almeno un korogu o uno scrigno... Graficamente comunque non mi pare male male, lo trovo apprezzabile in entrambe le modalità anche se per qualche motivo in portatile i sottotitoli non hanno la risoluzione nativa come il resto dell'HUD e sono un po' sfocati.
Come previsto mi ha divertito e prima o poi lo prenderò ma... ditemi che il gioco non abusa di situazioni in cui devi comandare la freccia facendola passare attraverso vari cerchi stile Superman 64 :paura:
 
Si infatti Aftermath è proprio per quello che volevo prenderlo qui,
non dico sia brutto, ma vedere ad esempio l'erba che è su un altro livello (su ps4 ci sono i fiori qui neanche quelli XD) e insomma...un pò l'ambiente generale....non sono uno che guarda troppo la grafica ma per questo gioco specifico fa tanto come atmosfera.

Ci ho pensato tante volte a passarci sopra ma per il momento...non ci riesco :asd:
Guarda ormai dopo tutti questi anni, ho capito che preferisco pensare più alla comodità che al resto :asd: Quindi, a meno di disastri clamorosi, tendo spesso a preferire una eventuale versione Switch (escludendo giusto gli FPS).

In questo caso, essendo il primo titolo con la classica formula Ubisoft che gioco su switch, il fatto di giocarlo in portatile non mi rende pesante neanche ripetere le stesse cose per 300 volte in tutta la mappa :sisi:
Probabilmentete aiuta anche una grafica che non punta minimamente al realismo, quindi posso tranquillamente fregarmene della qualità delle altre versioni :asd:
 
Ho provato la demo, parlando a livello puramente visivo devo dire che la resa complessiva non è male :sisi:
La storia sprizza trash ubisoft da tutti i dialoghi... ma non mi dispiace :asd:

A parte qualche calo di framerate la cosa che meno mi ha convinto sono i comandi, è vero che i titoli Nintendo tendono ad avere delle convenzioni comuni tra loro, però secondo me potevano gestirli decisamente meglio. Il CS non mi dispiace, alla fine l'interattività con l'ambiente è molto limitata, ma a conti fatti se ne esce con un buon sistema di combo e gioco aereo.
Però secondo me, vedendo quanto ha voluto ispirarsi a BotW, si è perso in un concetto fondamentale.... la mappa, al di la del menù della mappa che la vedo piuttosto inutile, trovo che il mondo di gioco sia visivamente "troppo pieno di dettagli" che oscurano i punti di interesse e quest'ultimi non hanno elementi di risalto. Non so se è la telecamera ed essere un po' troppo vicina al personaggio o la mancanza di molteplici punti dove guardare la zona sottostante, ma spesso mi sono ritrovato nelle vicinanze di qualche segreto o extra, solo perchè un indicatore me lo ha segnato, cosa totalmente opposta con BotW.
Comunque in futuro direi che non ho dubbi nel recuperarlo :sisi:
 
Prendendomela con molta calma, sto proseguendo la mia avventura su Immortals. Per quanto graficamente sia così così, continuo a essere contento della mia scelta di averlo preso su Switch. È un tipo di gioco che trae parecchio vantaggio grazie alla modalità portatile (o comunque, per come affronto io questo genere di giochi) e il fatto di poter fare anche solo una mezz'oretta al volo, in pochi secondi e comodamente sdraiato, mi ha permesso di non sentire neanche un pochino di noia, pur essendo un classico Ubisoft con le stesse cose da fare ripetute per decine di volte :asd:
La cosa è che almeno i poteri a disposizione e gli enigmi presenti, aiutano ad avere un po' di varietà. Era proprio l'ideale come titolo leggero per staccare in attesa di ritornare sui pesi massimi di Switch.

Sarà un piacere tornare su BOTW dopo questo :ahsisi:
 
Provato, e' una fotocopia cartoon di AC Odyssey :asd:
Carino eh ma più di 25 euro non ce li spenderei
 
Non proprio, è più incentrato su enigmi ed esplorazione. Però sì, più dei 20 euro che ho speso non sarei andato comunque :asd:
Si certo uguale non proprio ma appena lo avviato me l ha subito ricordato, anche i poteri che si possono attivare hanno delle similitudini
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top