Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Se avessero avuto problemi seri non avrebbero messo l'erba così dinamica che neanche Horizon ha, oppure altri elementi come la griglia e tutti gli effetti visivi e particellari che si attivano con le rune o in alcuni posti.
Poi si, in alcuni punti hanno spinto un po' troppo sul lato visivo tipo il bosco dei korogu, ma vabbè si tratta di aree circoscritte.
Se avessero avuto problemi seri non avrebbero messo l'erba così dinamica che neanche Horizon ha, oppure altri elementi come la griglia e tutti gli effetti visivi e particellari che si attivano con le rune o in alcuni posti.
Poi si, in alcuni punti hanno spinto un po' troppo sul lato visivo tipo il bosco dei korogu, ma vabbè si tratta di aree circoscritte.
L erba e i particellari spno sulla gpu
La fisica sulla cpu.
Beh ma su wiiu infatti li hanno tenuti e il gioco gira spesso a 20/25fps
Semplicemente non spno scesi a ulteriori compromessi consiserando che con l avvento di switch quella e divenuta la piattaforma di riferimento con buona pace di wiiu
Poi il discorso "" se avessero avuto problemi avrebbero tolto x cosa" regge poco con switch
Quanti titoli con switch hanno problemi importanti eppure...
Xeno2 avrebbero potuto anche li dimezzare l erba o qialche filtro eppure il gioco gira male e pace.
Sì chiaro, se avessero a disposizone un hardware più performante sarebbe meglio. Io ad esempio ho un desiderio segreto che probabilmente non vedrò mai esaudito, vedere pubblicato uno Zelda main su una console al top prestazionale. Un nuovo OoT per intenderci (anche se il passaggio dal 2D al 3D non è replicabile al momento come impatto). Però questo nulla toglie alle capacità di Switch di gestire titoli come Botw, in attesa del seguito che si spera sarà persino migliore.
E precisiamo che non puo essere un titplo con uno sviluppo cosi lungo e 300/400 dipendenti al lavoro a rappresentare l ottomizzazione media di un ow su switch
Comendetto piu volte bore rappresenta il top tecnico dovuto al top team N .
La media dei team invece ha minore capacita di ottimizzazione e se si vogliono fare valutazioni piu generali botw è alquanto fuorviante
Ancje perche resta ancora oggi il top tecnico switcj assieme a odyssey e nessun altrp gioco neanche esclusiva e riuscito a scalzarlo
considerando che questo titolo è quantomeno fortemente ispirato a Botw, che è a propria volta considerato uno dei migliori open world di sempre (se non il migliore) ed ha settato uno standard per il genere, penso sia azzardato dire che Switch non regge gli open world moderni. Poi se parliamo di limiti intrinseci all'hardware va da sé ma sempre Botw ha pienamente dimostrato che questi sono aggirabili con ingegno. Il grado di immersione concesso da Botw grazie al mondo di gioco e alla sua fisica non l'ho più visto nemmeno su ps4 ad eccezione di RDR2, che però punta su altri fattori di immersione.
No non è azzardato è quello che accade nella realtà.
Questo bellissimo gioco su switch non esiste, esiste la versione scema (come per altri giochi open world, da skyrim a the witcher 3 a dark souls).
È un tablet, fa bene il suo lavoro, ma non ci raccontate che fa i miracoli perchè non è così. I giochi open world arrancano
Sì chiaro, se avessero a disposizone un hardware più performante sarebbe meglio. Io ad esempio ho un desiderio segreto che probabilmente non vedrò mai esaudito, vedere pubblicato uno Zelda main su una console al top prestazionale. Un nuovo OoT per intenderci (anche se il passaggio dal 2D al 3D non è replicabile al momento come impatto). Però questo nulla toglie alle capacità di Switch di gestire titoli come Botw, in attesa del seguito che si spera sarà persino migliore.
Non è: “titoli come botw”
È il solo botw.
Il quale ha potuto beneficiare di anni e anni di lavoro da parte di un team mediamente più grosso della media nintendo (che non significa grosso in senso assoluto, 300 persone quando per tlou2 han lavorato oltre 2000 persone).
Tolto quello, che comunque aveva e ha tuttora problemi, tutto il resto della roba open world non gira bene qui.
È un dato di fatto, non è contestabile.
Adesso pensa, sto giocando a dark souls (2011) con drop di frame continui in determinate aree. Nelle catacombe mi sembrava di andare al rallentatore...
Io anche lo adoro sto gioco.. su serie s però. Veramente bello, mi ci ritrovo con i tuoi pro e contro
Post automatically merged:
No non è azzardato è quello che accade nella realtà.
Questo bellissimo gioco su switch non esiste, esiste la versione scema (come per altri giochi open world, da skyrim a the witcher 3 a dark souls).
È un tablet, fa bene il suo lavoro, ma non ci raccontate che fa i miracoli perchè non è così. I giochi open world arrancano
Post automatically merged:
Non è: “titoli come botw”
È il solo botw.
Il quale ha potuto beneficiare di anni e anni di lavoro da parte di un team mediamente più grosso della media nintendo (che non significa grosso in senso assoluto, 300 persone quando per tlou2 han lavorato oltre 2000 persone).
Tolto quello, che comunque aveva e ha tuttora problemi, tutto il resto della roba open world non gira bene qui.
È un dato di fatto, non è contestabile.
Adesso pensa, sto giocando a dark souls (2011) con drop di frame continui in determinate aree. Nelle catacombe mi sembrava di andare al rallentatore...
Dipende cosa intendi per miracoli. Perché se parti dall'idea che Switch non regge determinati giochi allora Botw è un miracolo ma esiste. È un AAA per gli standard Nintendo? Vero ma questo toglie poco al discorso generale. Anche perché se i vari titoli presenti già su next gen si presentano su Switch, vuol dire che hanno condiviso e ridistribuito spese ed impegno di produzione con la versione next gen e su Switch devono "solo" effettuare un processo di ottimizzazione. Se pensi che sia mia intenzione esaltare switch come hardware cadi male ma se esiste Botw allora è lecito aspettarsi giochi che almeno gli si avvicinino per qualità mentre sei proprio tu a dire che su Switch siamo sempre alla versione scema. Tra.Botw e la versione scema magari c'è una via di mezzo in cui collocarsi e non è colpa dell'hardware se non viene fatto.
Dipende cosa intendi per miracoli. Perché se parti dall'idea che Switch non regge determinati giochi allora Botw è un miracolo ma esiste. È un AAA per gli standard Nintendo? Vero ma questo toglie poco al discorso generale. Anche perché se i vari titoli presenti già su next gen si presentano su Switch, vuol dire che hanno condiviso e ridistribuito spese ed impegno di produzione con la versione next gen e su Switch devono "solo" effettuare un processo di ottimizzazione. Se pensi che sia mia intenzione esaltare switch come hardware cadi male ma se esiste Botw allora è lecito aspettarsi giochi che almeno gli si avvicinino per qualità mentre sei proprio tu a dire che su Switch siamo sempre alla versione scema. Tra.Botw e la versione scema magari c'è una via di mezzo in cui collocarsi e non è colpa dell'hardware se non viene fatto.
Io parlo di fatti: su switch per un botw tirato abbastanza a lucido (abbastanza..), abbiamo uno xenoblade, un hyrule warriors, un fenix rising, un tw3, un dark souls piuttosto carenti lato prestazioni. E roba come doom e apex, che non sono open world ma giochi a mappa aperta che non girano bene.
Questi sono i fatti.. io giudico quelli.
Per questo motivo mi spiace sentire (non da te ma da tanti) che a nintendo la potenza non serve, bastano le esperienze.. si, se vuoi solo esperienze castrate si, oppure se, come vediamo, il grosso delle produzioni è platform o altra roba che non richiede chissà quali prestazioni ma che poi non va a offrire un’esperienza più completa.
Ma non è vero... va a 30 fissi anche nella città infame, ogni tanto ha qualche problemino di frame pacing, ma quello è un problema dell'engine e non della console/risorse
Ken, basta dare dei recintati alla gente, è un atteggiamento che da fastidio e ad una certa non si tollera più...
Le comparison danno ragione a me, vai tranquillo, gli unici problemi che ha la versione Switch sono alcuni particellari e l'audio un po' ovattato perchè Namco ha voluto distriubirlo in una cartuccia da 4GB e hanno dovuto fare quei tagli per farcelo stare.
Per il resto torniamo a parlare di Immortals... e si spera più nei suoi contenuti, piuttosto che nei soliti discorsi ciclici sulla grafica
Ken, basta dare dei recintati alla gente, è un atteggiamento che da fastidio e ad una certa non si tollera più...
Le comparison danno ragione a me, vai tranquillo, gli unici problemi che ha la versione Switch sono alcuni particellari e l'audio un po' ovattato perchè Namco ha voluto distriubirlo in una cartuccia da 4GB e hanno dovuto fare quei tagli per farcelo stare.
Per il resto torniamo a parlare di Immortals... e si spera più nei suoi contenuti, piuttosto che nei soliti discorsi ciclici sulla grafica
La grafica è anche accettabile, sono le prestazioni che lo rendono ingiocabile. Immortal. E questo riguarda i contenuti, perchè condiziona di molto l’esperienza di chi si avvicina al prodotto, è bene saperlo.
Detto questo non ho dato a nessuno dei recintati, ti prego di non mettermi parole in bocca che, appunto, non ho espresso.
Ho detto che DS switch lato fluidità è il solito prodotto deficitario. Migliore di altri, certamente, ma è anche un gioco del 2011.
Aggiungo solo che se si vuole parlare di un prodotto è bene testare con mano. Se mi permetto di fare comparazioni è perchè posso testare i prodotti su ambo le piattaforme, ovviamente.
Fine OT.
se hai qualsiasi altra piattaforma di gioco giocalo li.. altrimenti facci un pensiero solo se sei disposto a scendere a patti con compromessi tecnici davvero importanti.
Ed è un peccato perchè il gioco merita molto
Io ho giocato la demo senza troppi patemi, sia in dock che in portatile .
Ciò che mi ha dato più fastidio è come il gioco è "fatto" tipo le hitbox delle scalate, a volte il pg va un po' dove gli pare.
se hai qualsiasi altra piattaforma di gioco giocalo li.. altrimenti facci un pensiero solo se sei disposto a scendere a patti con compromessi tecnici davvero importanti.
Ed è un peccato perchè il gioco merita molto
Lo so, si vede che merita
Non ho altre piattaforme, ho venduto sx per dedicarmi unicamente a switch
Piu avanti se la fornitura di ps5 diventerà diffusa magari prendo quella
Io ho giocato la demo senza troppi patemi, sia in dock che in portatile .
Ciò che mi ha dato più fastidio è come il gioco è "fatto" tipo le hitbox delle scalate, a volte il pg va un po' dove gli pare.