[IN MEMORIAM] L'Università del Pcista: Topic sulla Grafica always next-gen

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
In che senso perdi un fottio di frame?:morristend: Rispetto a cosa?
Giocando in 1080p non ho problemi di sorta, ma anche solo mettere a 1440p downscalato non tengo i 60. Eppure c'è gente con la mia stessa scheda, una 1070, che riesce a giocare fluidamente titoli odierni in 4k senza problemi di sorta.

 
Oh io ciclicamente vengo qui a ripetermi: non capisco se sono io a usarlo male, ma vorrei usare il DSR Nvidia sui miei giochi e perdo un fottio di frames, cosa che alla gente online non accade.
Come percentuale cosa hai messo? (non ricordo la voce precisa ma è quello del dsr)

 
Giocando in 1080p non ho problemi di sorta, ma anche solo mettere a 1440p downscalato non tengo i 60. Eppure c'è gente con la mia stessa scheda, una 1070, che riesce a giocare fluidamente titoli odierni in 4k senza problemi di sorta.
Che ti scenda il framerate è normale visto che 1440 ha il doppio di pixel da renderizzare e 4k il quadruplo, pensavo intendessi che dopo averlo abilitato anche a 1080p notassi differenze di fps...quello sarebbe stato strano

Ho anch'io la 1070 e a 1440 gioco abbastanza traquillo quasi tutto, quasi però, c'è roba dove devo un attimo smanettare coi settaggi, che processore hai? che non sia quello a farti da collo di bottiglia

4K, a meno che non sia un gioco particolarmente leggero o vecchio, non li tieni i 60 con quella scheda :none:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho un 7700k occato a 4.8 e 16 gb di RAM, mi da leggermente noia non poter giocare titoli usciti ora almeno almeno a 2.0x di risoluzione perdendo così tanto in fluidità.

E ripeto, mi lascia stranito perchè online è pieno di gente che non ha problemi di sorta con schede video anche più blasonato come 1050, 1060 o 980.

Che settaggi dovrei andare a toccare nel dettaglio?

 
Ho un 7700k occato a 4.8 e 16 gb di RAM, mi da leggermente noia non poter giocare titoli usciti ora almeno almeno a 2.0x di risoluzione perdendo così tanto in fluidità.
E ripeto, mi lascia stranito perchè online è pieno di gente che non ha problemi di sorta con schede video anche più blasonato come 1050, 1060 o 980.

Che settaggi dovrei andare a toccare nel dettaglio?
DSR Fattori (attiva quelli che ti servono) e DSR Uniformità...prova diverse percentuali...inizia con un 30% poi prova con un 20% e guarda quanta differenza fa...(come fps e come resa grafica)

 
Ho un 7700k occato a 4.8 e 16 gb di RAM, mi da leggermente noia non poter giocare titoli usciti ora almeno almeno a 2.0x di risoluzione perdendo così tanto in fluidità.
E ripeto, mi lascia stranito perchè online è pieno di gente che non ha problemi di sorta con schede video anche più blasonato come 1050, 1060 o 980.

Che settaggi dovrei andare a toccare nel dettaglio?
Beh di certo non è la cpu (a meno che non hai scazzato un po con l'oc ma dubito) :asd: considera che io ho ancora un i7 2600k e non mi ha mai fatto da bottleneck per il momento per quanto riguarda i giochi

In generale se intendi settings in game mi verrebbe da dire Anti-Aliasing, texture e ombre ma dipende dal gioco.

Di quello che si legge in giro non so dirti ma se ti guardi un po di benchmark vedrai che sono abbastanza in linea con quello che ti sto dicendo :sisi: A malapena la 1080 tiene i 4k, e neanche tanto stabili se parliamo di giochi pesanti

 
Ultima modifica da un moderatore:
Giocando in 1080p non ho problemi di sorta, ma anche solo mettere a 1440p downscalato non tengo i 60. Eppure c'è gente con la mia stessa scheda, una 1070, che riesce a giocare fluidamente titoli odierni in 4k senza problemi di sorta.
Fluidamente, certo, a 30 fps :rickds:

 
Ad altri succede che adesso con Nvidia Ansel non è più permesso di salvare screenshot selezionando la risoluzione che si vuole? Ora posso farlo solo per gli screen a 360 e stereoscopici.

 
Con gli ultimi driver Nvidia hanno rimesso l'icona del pannello di controllo nel tray, lode e giubilio

 
Una curiosità, la potenza complessiva di ps3 e ps4, quindi contando anche velocità e capienza della memoria video, librerie grafiche ecc, a quale schede video PC erano paragonabili in prestazioni grafiche. Giusto per capire se montavano schede video moderne e quindi recenti che montavano i PC di quel periodo o addirittura avevano qualche vantaggio le due console nello stesso periodo. Da esperti del settore.

 
Una curiosità, la potenza complessiva di ps3 e ps4, quindi contando anche velocità e capienza della memoria video, librerie grafiche ecc, a quale schede video PC erano paragonabili in prestazioni grafiche. Giusto per capire se montavano schede video moderne e quindi recenti che montavano i PC di quel periodo o addirittura avevano qualche vantaggio le due console nello stesso periodo. Da esperti del settore.
Per quel che riguarda la PS3 non ti saprei dire, mi pare che montasse il Cell che era a tutti gli effetti una APU, ma non saprei paragonarlo ad un pc del tempo. La scheda video della PS4 invece mi pare fosse una versione modificata della AMD 7850.

 
Una curiosità, la potenza complessiva di ps3 e ps4, quindi contando anche velocità e capienza della memoria video, librerie grafiche ecc, a quale schede video PC erano paragonabili in prestazioni grafiche. Giusto per capire se montavano schede video moderne e quindi recenti che montavano i PC di quel periodo o addirittura avevano qualche vantaggio le due console nello stesso periodo. Da esperti del settore.
PS3:
Proprio per la questione delle librerie grafiche personalizzate (e tutti gli altri accorgimenti che si possono fare sviluppando su un hardware specifico) non è facile rispondere a questa domanda.

Questo è il processore grafico di PS3: https://it.wikipedia.org/wiki/RSX_Reality_Synthesizer

Dice che è basato sulla Nvidia GTX 7800, e se vai a vedere le specifiche della scheda grafica in versione 256MB converrai che sono davvero molto simili (condividono le stesse specifiche, in parte).

Sono però le personalizzazioni hardware e software ad aver permesso a PS3 di "sopravvivere meglio" nel tempo.

Se vai a provare oggi una 7800 con un gioco esistente su PS3 come ad esempio Skyrim o Far Cry 3, PS3 devasta la scheda video PC sotto ogni punto di vista. Poi ci sono le esclusive console... e vabè. Un The Last Of Us non girerebbe mai sulla 7800 come gira sulla PS3, dato che è creato con in mente i limiti della console.

Se vuoi la scheda video "minima" per poter giocare tutti i giochi multipiattaforma esistenti anche su PS3, ti direi che la scelta da fare è sulla Nvidia 9600 GT.

Si vede che Nvidia, con le generazioni successive alla 7000, ha personalizzato l'hardware per farlo andare sempre meglio con i giochi esistenti.

Se prima PS3 era considerabile potente quanto un PC top di gamma, da quel momento in poi (2008, uscita della 9600) la "grafica da PS3" (1280x720 pixel con dettagli medi) è diventata finalmente accessibile anche ai computer economici.

Oggi con 70 euro compri una scheda video, la GeForce 1030, che è almeno il triplo più veloce di queste vecchie schede video e che quindi gestisce alla perfezione i videogiochi della generazione PS3-Xbox360.

PS4:

Con PS4 le cose ovviamente cambiano. PS4 usa un'APU, cioè ha un processore e un chip video nello stesso "pacchetto".

Come specifiche tecniche siamo a metà tra AMD Radeon 7850 e 7870, ma anche qui devi considerare tutte le personalizzazioni hardware, software e l'enorme quantità di RAM che ha PS4 (8GB) rispetto a queste schede da me appena nominate (2GB).

AMD ha rivenduto versioni simili di queste schede video nel futuro, modificando il software e l'hardware per migliorare le prestazioni coi giochi della nuova generazione, quindi trovi performance simili a PS4 in schede come la 260X, la 270, la 360, la 370 eccetera. (Le versioni 70 si avvicinano di più alle performance di PS4).

Sono tutte schede che sono state vendute sotto i 200 euro, anche se all'inizio la 7870 costava un po' di più.

PS4 non era come PS3, non è uscita con hardware top di gamma. Per questo PS4 all'uscita costava solo 400€, PS3 invece costava qualcosa come 600€ i primi mesi :asd: fu un fail totale.

 
mi dite dove posso chiedere aiuto per la mia configurazione che non mi fa girare un gioco?

 
boh mi e' sparito il post.
Era nel topic di The Evil Within 2, non c'è bisogno di fare crossposting visto che parlavi di quel gioco :morris82:

 
Visto che mi avete cancellato il post ho scritto nella sezione del gioco evil within 2. magari andate li a rispondere. eventualmente mi linkate un tutorial su come configurare la scheda geforce

- - - Aggiornato - - -

Era nel topic di The Evil Within 2, non c'è bisogno di fare crossposting visto che parlavi di quel gioco :morris82:
si grazie ci avevo pensato dopo. E che poi col senno ho capito che questo post e' piu' frequentato. Vabbe' scusa e che non ci sto piu' sui forum quindi non ricordo come si posta. Eventualmente qualcuno risponde lo riporti a quel thread. Che non ci capisco nulla di sto gioco.

 
Ora siamo alla 388,71

Direi che arriveranno al 2019, chissà quale sarà il market share dei SO 32 bit

 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top