Una curiosità, la potenza complessiva di ps3 e ps4, quindi contando anche velocità e capienza della memoria video, librerie grafiche ecc, a quale schede video PC erano paragonabili in prestazioni grafiche. Giusto per capire se montavano schede video moderne e quindi recenti che montavano i PC di quel periodo o addirittura avevano qualche vantaggio le due console nello stesso periodo. Da esperti del settore.
PS3:
Proprio per la questione delle librerie grafiche personalizzate (e tutti gli altri accorgimenti che si possono fare sviluppando su un hardware specifico) non è facile rispondere a questa domanda.
Questo è il processore grafico di PS3:
https://it.wikipedia.org/wiki/RSX_Reality_Synthesizer
Dice che è basato sulla Nvidia GTX 7800, e se vai a vedere le specifiche della scheda grafica in versione 256MB converrai che sono davvero molto simili (condividono le stesse specifiche, in parte).
Sono però le personalizzazioni hardware e software ad aver permesso a PS3 di "sopravvivere meglio" nel tempo.
Se vai a provare oggi una 7800 con un gioco esistente su PS3 come ad esempio Skyrim o Far Cry 3, PS3 devasta la scheda video PC sotto ogni punto di vista. Poi ci sono le esclusive console... e vabè. Un The Last Of Us non girerebbe mai sulla 7800 come gira sulla PS3, dato che è creato con in mente i limiti della console.
Se vuoi la scheda video "minima" per poter giocare tutti i giochi multipiattaforma esistenti anche su PS3, ti direi che la scelta da fare è sulla Nvidia 9600 GT.
Si vede che Nvidia, con le generazioni successive alla 7000, ha personalizzato l'hardware per farlo andare sempre meglio con i giochi esistenti.
Se prima PS3 era considerabile potente quanto un PC top di gamma, da quel momento in poi (2008, uscita della 9600) la "grafica da PS3" (1280x720 pixel con dettagli medi) è diventata finalmente accessibile anche ai computer economici.
Oggi con 70 euro compri una scheda video, la GeForce 1030, che è
almeno il triplo più veloce di queste vecchie schede video e che quindi gestisce alla perfezione i videogiochi della generazione PS3-Xbox360.
PS4:
Con PS4 le cose ovviamente cambiano. PS4 usa un'APU, cioè ha un processore e un chip video nello stesso "pacchetto".
Come specifiche tecniche siamo a metà tra AMD Radeon 7850 e 7870, ma anche qui devi considerare tutte le personalizzazioni hardware, software e l'enorme quantità di RAM che ha PS4 (8GB) rispetto a queste schede da me appena nominate (2GB).
AMD ha rivenduto versioni simili di queste schede video nel futuro, modificando il software e l'hardware per migliorare le prestazioni coi giochi della nuova generazione, quindi trovi performance simili a PS4 in schede come la 260X, la 270, la 360, la 370 eccetera. (Le versioni 70 si avvicinano di più alle performance di PS4).
Sono tutte schede che sono state vendute sotto i 200 euro, anche se all'inizio la 7870 costava un po' di più.
PS4 non era come PS3, non è uscita con hardware top di gamma. Per questo PS4 all'uscita costava solo 400€, PS3 invece costava qualcosa come 600€ i primi mesi

fu un fail totale.