[IN MEMORIAM] L'Università del Pcista: Topic sulla Grafica always next-gen

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
L'update primaverile di W10 è disponibile, basta fare una ricerca manuale degli update per triggerarlo. Per ora nessun bug grave da riportare da parte mia

 
Salve a tutti, qualcuno potrebbe spiegarmi questa cosa?

"C'è un trucco per abbassare ulteriormente l'input lag dei controlli usando il v-sync come segue.

58 frame.

73 frame.

118 frame."

Sono piuttosto curioso a riguardo, visto che io ho il lock a 61, giusto per scelta visiva, così quando cala 1 frame rimane cmq a 60 xD volevo capirne di più.

 
Salve a tutti, qualcuno potrebbe spiegarmi questa cosa?"C'è un trucco per abbassare ulteriormente l'input lag dei controlli usando il v-sync come segue.

58 frame.

73 frame.

118 frame."
Imho questo "trucco" è obsoleto. Il vsync impostato da pannello driver ad oggi è perfetto e in condizioni normali non produce un input lag percepibile (

Se si vuole scendere l'unico modo è toglierlo del tutto.

Sono piuttosto curioso a riguardo, visto che io ho il lock a 61, giusto per scelta visiva, così quando cala 1 frame rimane cmq a 60 xD volevo capirne di più.
Questo, se intendi che hai il lock a 61 fps senza vsync, è il modo migliore per avere un tearing insopportabile :rickds:

 
Questo, se intendi che hai il lock a 61 fps senza vsync, è il modo migliore per avere un tearing insopportabile :rickds:
ah ok ero curioso, no ho il lock a 61 da rivatuner ma il v-sync uso quello dal pannello etichettato come "Veloce" per ora è quallo che mi ha dato meno problemi in assoluto :sisi:

 
Salve, ragazzi! Mi era venuto in mente di rigiocarmi fra un po' Killer is Dead, il problema è che quel gioco ha un difetto molto grave per me: button mashing estremo in certe sequenze scriptate. Allora mi è venuto in mente che potrei creare un tasto macro che ripete al posto mio la stessa azione. Credo sia fattibile, ma non so come configurarlo per il dualshock 4 (uso DS4Windows). 

 
Risolto il problema, sbagliavo a provarci con DS4 Windows. Bastava modificare le impostazioni del controller su Steam Big Picture, sono riuscito ad assegnare al touchpad destro il pulsante quadrato nella modalità turbo. Non l'ho provato in Killer is Dead, ma su Rising funziona benissimo. Ovviamente va fatto un profilo specifico al gioco, lo dico se dovesse servire a qualcuno.

P.S. Ho scritto un nuovo messaggio perché quello precedente non me lo fa modificare (bug ?).

 
Ultima modifica:
P.S. Ho scritto un nuovo messaggio perché quello precedente non me lo fa modificare (bug ?).
No, dopo mezz'ora dalla pubblicazione non è più possibile modifcare i messaggi. E' una funzione inserita per agevolare il lavoro di altre sezioni.

Hai fatto benissimo a postare un altro messaggio con la soluzione che hai trovato, non c'è niente di più frustrate che avere un problema e trovare una discussione che lo descrive alla perfezione che termina in "EDIT: risolto"

 
Ultima modifica da un moderatore:
Chiedo pure qui. Sto giocando a bf5, secondo voi il mio I5-7600(non k ) fa collo di bottiglia con la 2080 in 2k 165hz ad ultra/alto?

 
Non ho assolutamente idea di dove chiedere, provo qua per questa domanda banale ma non sto trovando info.
Ho comprato il controller della one per pc con relativo adattatore wireless ma come si spegne?

 
Non ho assolutamente idea di dove chiedere, provo qua per questa domanda banale ma non sto trovando info.
Ho comprato il controller della one per pc con relativo adattatore wireless ma come si spegne?
Tieni premuto il tasto xbox per un paio di secondi, 3 se non ricordo male.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Qualcuno di recente ha avuto la BSOD con TDR VIDEO FAILURE sul file nvlddmkm.sys? È la seconda/terza volta che mi capita in pochi giorni. Due volte me ne sono accorto (una volta ero in gioco, l'altra navigavo su Steam), la terza è in dubbio perché ero in un'altra stanza e quando tornai trovai la schermata di login come se il PC si fosse riavviato. Al riavvio di oggi mi sono partiti gli aggiornamenti di Windows :morristend:
Il primo errore (quello dubbio) credo di averlo avuto proprio dopo l'aggiornamento che Windows ha fatto l'11/12

Ho fatto pulizia con DDU in modalità provvisoria e ora sto per installare gli ultimi driver Nvidia. Spero la cosa si risolva e non sia un problema di scheda video. 3/4 settimane fa ho aperto il portatile e soffiato via la polvere (molto poca in realtà) e spero di non aver fatto danni. È stata la prima volta che l'ho fatto e avevo la scaca**a, ma comunque alla fine non ho toccato o staccato/riattaccato nulla. È stata roba di 3 minuti contati

 
Ciao,

ho una gtx 970 e sto cercando di capire se merita o meno attivare il VSync e quali sono le varie varianti di questa "tecnologia". Non capisco quando merita attivarla, e quali benefici comporta :)

 
Ciao,

ho una gtx 970 e sto cercando di capire se merita o meno attivare il VSync e quali sono le varie varianti di questa "tecnologia". Non capisco quando merita attivarla, e quali benefici comporta :)
Il V-Sync non fa altro che bloccare e sincronizzare il frame-rate alla velocità di refresh del monitor (generalmente 60fps). Ti conviene sempre attivarlo :sisi:

 
Il V-Sync non fa altro che bloccare e sincronizzare il frame-rate alla velocità di refresh del monitor (generalmente 60fps). Ti conviene sempre attivarlo :sisi:
Non è cosi,il V-Sync è creato per rimuovere il tearing a schermo principalmente,il più delle volte però non risolve il problema anzi lo crea o peggiora la situazione,sempre off per quanto mi riguarda.

 
Non è cosi,il V-Sync è creato per rimuovere il tearing a schermo principalmente,il più delle volte però non risolve il problema anzi lo crea o peggiora la situazione,sempre off per quanto mi riguarda.
Col vsync disattivato io ho un tearing improponibile nel 99% dei titoli  :hmm: a meno che non si possegga uno schermo g-sync/free-sync per me è un'opzione da attivare sempre.

 
Col vsync disattivato io ho un tearing improponibile nel 99% dei titoli  :hmm: a meno che non si possegga uno schermo g-sync/free-sync per me è un'opzione da attivare sempre.
Io no,però se lo attivo mi parte un input lag niente male e a volte rischio pure stuttering in giochi in cui non dovrebbero nemmeno esister,onestamente a parte titoli che supportano il triplo buffering lo tengo sempre spento se posso.
Per me va attivato solo se quando giochi hai prestazioni (fps) inferiori o molto ballerine rispetto al refresh del tuo monitor.

 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top