[IN MEMORIAM] L'Università del Pcista: Topic sulla Grafica always next-gen

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Eeee anche AC Valhalla ora supporta il dualsense (con le annesse feature). Buono così, avanti un altro.
 
FSR è open source, però non saprei dire se si tratta del vero FSR AMD o se si tratta invece di un suo ''surrogato'' (come per esempio il RT ufficiale e quello non ufficiale via reshade)
Vero, però mi pare avessero detto che non sarebbero state possibili mod
Sarà qualcosa di simile, anche perché il sorgente dovrebbe essere rilasciato a metà mese
 
Vero, però mi pare avessero detto che non sarebbero state possibili mod
Sarà qualcosa di simile, anche perché il sorgente dovrebbe essere rilasciato a metà mese
Ah non sapevo (o non ricordavo). Allora sarà sicuramente un suo ''emulo'' :ahsisi:

TL;DR

Devo dire però che se un giorno il FSR di AMD, o anche questa ''mod'', fosse possibile implementarlo in qualsiasi gioco come un semplice ''reshade'' sarebbe una cosa dannatamente fig@ e utile :ahsisi: Una feature oserei dire life(game) changing. Cosa che il dlss impiegherà anni a diventare – sebbene quest'ultimo sia di qualità superiore, e sempre se mantengono questo ritmo d'uscita nei giochi –. Ciò almeno finché un domani non diventi un'opzione – magari anche in forma meno potente – attivabile via pannello e compatibile con tutti i giochi (tutti o quasi).

Poi boh, avrò detto una boiata, non so come funziona precisamente il dlss, ma vederlo rilegato a una manciata di giochi l'anno mi pare una cosa troppo assurda, appunto perché fin troppo utile come opzione, soprattutto in questo periodo contraddistinto da una carenza di gpu che sta devastandoci i cosiddetti.

Ok che sono tecnologie nuove e devono ancora prendere piede, però, anche per il solo e semplice fatto che solo AMD ha reso la sua alternativa open sin dalla sua uscita mi sta facendo pensare che il dlss farà la fine del PhysX; feature fig@ per carità, ma è stata resa open ben 10 anni dopo la sua uscita (mi pare, e forse neanche totalmente), e non è stata nemmeno così tanto diffuso, se non ricordo male. Ok che riguardava ben altro, ma presumo che anche il RT farà la sua stessa fine, e che verrà sostituito poi da un semplice, ma più avanzato ovvio, sistema di illuminazione ''standard'' dei nuovi motori grafici :ahsisi:
 
Sapreste dirmi quali impostazioni (vsync, ecc.) è meglio attivare dal pannello AMD e disattivare in game?
Poi sbaglio o per le rosse le impostazioni si possono settare solo globalmente e non gioco per gioco come con Nvidia?

Comunque l'app è palesemente buggata. Mi ha riconosciuto Days Gone installato, ma dice che come processore e GPU non soddisfo i requisiti minimi :asd:
 
Sapreste dirmi quali impostazioni (vsync, ecc.) è meglio attivare dal pannello AMD e disattivare in game?
Poi sbaglio o per le rosse le impostazioni si possono settare solo globalmente e non gioco per gioco come con Nvidia?

Comunque l'app è palesemente buggata. Mi ha riconosciuto Days Gone installato, ma dice che come processore e GPU non soddisfo i requisiti minimi :asd:
Per ogni gioco puoi impostare le sue proprietá, basta che ci clicchi dentro nella griglia dove appare assieme a tutti gli altri.
 
Sapreste dirmi quali impostazioni (vsync, ecc.) è meglio attivare dal pannello AMD e disattivare in game?
Poi sbaglio o per le rosse le impostazioni si possono settare solo globalmente e non gioco per gioco come con Nvidia?

Comunque l'app è palesemente buggata. Mi ha riconosciuto Days Gone installato, ma dice che come processore e GPU non soddisfo i requisiti minimi :asd:
puoi impostare i parametri, forzare filtri e decidere l'OC per singolo gioco.
il riconoscimento dei requisiti, al pari di quei servizi che ti settavano il gioco in base all'HW, è inutile.
per le cose da attivare, usa sempre quelle in game a meno di non essere costretto a forzare qualcosa da pannello.
my 2 cents: prendi un monitor freesync ;)
 
puoi impostare i parametri, forzare filtri e decidere l'OC per singolo gioco.
il riconoscimento dei requisiti, al pari di quei servizi che ti settavano il gioco in base all'HW, è inutile.
per le cose da attivare, usa sempre quelle in game a meno di non essere costretto a forzare qualcosa da pannello.
my 2 cents: prendi un monitor freesync ;)
Fortunatamente, ce l'ho :sisi:
Devo però leggermi le istruzioni :asd:
Il cavo HDMI va collegato direttamente alla porta della GPU e non della mobo, giusto? :hmm:
 
Fortunatamente, ce l'ho :sisi:
Devo però leggermi le istruzioni :asd:
Il cavo HDMI va collegato direttamente alla porta della GPU e non della mobo, giusto? :hmm:
della gpu, se puoi meglio ancora il displayport
 
E6erA6BVkAAuf_M


E6erLj-UUAMRM96


E6erA4rVEAY99Ev
 
Il ponte è tremendo :dsax:
 
E6j383QVUAQfA1S


Il performance mode è migliore dell'ultra quality.

sddefault.jpg
 
La cosa assurda è che in certi casi (dimostrato già nel pratico con Cyberpunk e Death Stranding) come nello screen del ponte qui sopra, il DLSS risulta più bello della risoluzione nativa. Free performance.
 
La cosa assurda è che in certi casi (dimostrato già nel pratico con Cyberpunk e Death Stranding) come nello screen del ponte qui sopra, il DLSS risulta più bello della risoluzione nativa. Free performance.
giphy.gif


All'atto pratico comunque dovrebbe esser perchè la res nativa è martoriata dal TAA, il DLSS invece sostituisce il TAA con un AA proprietario nvidia oltre che applicare il discorso di ricostruzione dell'AI. Se non ricordo male dissero che il TAA veniva utilizzato solo come cavallo di troia per identificare su quali e quanti frame applicare la ricostruzione, poi ho smesso di seguire perchè la soglia di attenzione era già stata superata :asd:
 
Beh, l'FSR è da lodare perché è fedele all'originale :trollface:
 
la ricostruzione dell'immagine basata su IA fa tutta la differenza, visto che quell'informazione non è originariamente presente nel frame originale.
in AMD dovranno trovare una soluzione alternativa.

All'atto pratico comunque dovrebbe esser perchè la res nativa è martoriata dal TAA, il DLSS invece sostituisce il TAA
ha senso :sisi:
 
Ultima modifica:
Il DLSS pare sempre migliore dell'immagine originale, ottimo :asd:

In fin dei conti comunque lo steam deck potrebbe fare buon uso del FSR, con quello schermo non si noteranno molto i difetti :asd:
 
Il DLSS è davvero magia nera, free performance + IQ superiore alla res nativa, che diavolo ha tirato fuori NVIDIA :asd:
Io spero davvero che non cada vittima delle guerre di marketing, ma purtroppo l'esempio di RE Village non mi fa ben sperare
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top