[IN MEMORIAM] L'Università del Pcista: Topic sulla Grafica always next-gen

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ma non è che c'ha il Vsync scemo senza triple buffering? Magari capita un calo di mezzo frame e quello cappa a 30fps causando un calo spaventoso di 30 frame in un colpo solo.


Va in un'area dove ai presenta il problema e prova a disattivare il vsync. Se il problema non si ripresenta allora è questo il problema. Attivalo da pannello con triple buffering annesso.

Ho sempre fatto così con gli AC che ho giocato.

Non so che scheda hai, ma è comunque un gioco di 5 anni fa.
Anche secondo me è una questione di vsync come hai detto tu. Impossibile che con una 380 vada male //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
nelle impostazioni il vsync era impostato su inattivo e l'ho messo su disattivato ma niente, ho pure messo le impostazioni al minimo e guadagno si e no 5 fps :bah!:

 

Guarda come rendeva bene sulla 570 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif che grande scheda.

(mio video tra l'altro)

 
Ultima modifica da un moderatore:
eh intanto ho disattivato il v-sync dalle impostazioni .ini e passo in mezzo secondo da 100 e passa fps a 20-25 senza nessuna motivazione logica :rickds:

 
Figurati, proprio quella :sisi:
Okie :sisi:

i driver beta sono in tutto uguali a quelli certificati, l'unica cosa che gli manca è appunto la certificazione whql.per accorgerti se sono certificati o meno ti basta leggere la scritta del file eseguibile che scarichi dal sito AMD, gli ultimi come vedi riportano la scritta "non-whql".

io installo driver beta da anni e non ho mai avuto problemi in termini di stabilità del sistema.

solo non installarli in automatico con il catalyst, usa la procedura manuale disinstallando prima i vecchi e poi installando i nuovi.
Aah ok capito grazie, sì l'ultima volta ho usato DDU, spero vada bene

 
Unlocked Frame Rate and More Now Enabled for UWP

We’re listening – and acting
As a direct response to your feedback, we’re excited to announce the release today of new updates to Windows 10 that make gaming even better for game developers and gamers.

Later today, Windows 10 will be updated with two key new features:

  • Support for AMD’s FreesyncTM and NVIDIA’s G-SYNC™ in Universal Windows Platform games and apps
  • Unlocked frame rate for Universal Windows Platform (UWP) games and apps

Once applications take advantage of these new features, you will be able to play your UWP games with unlocked frame rates. We expect Gears of War: UE and Forza Motorsport 6: Apex to lead the way by adding this support in the very near future.

This OS update will be gradually rolled out to all machines, but you can download it directly here.

These updates to UWP join the already great support for unlocked frame rate and AMD and NVIDIA’s technologies in Windows 10 for classic Windows (Win32) apps.

Please keep the feedback coming!

Taking out our crystal ball

Looking further into the future, you can expect to see some exciting developments on multiple GPUs in DirectX 12 in the near future, and a truly impressive array of DirectX 12 titles later this summer and fall.
https://blogs.msdn.microsoft.com/directx/2016/05/10/unlocked-frame-rate-and-more-now-enabled-for-uwp/

Piano piano stanno mantenendo le promesse fatte... :patpat:

 
Ultima modifica da un moderatore:
alla fine non sapendo quali driver aggiornare, ho scaricato driver booster e mi ha rilevato 12 driver che andavano dall'estremamente vecchio al vecchio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
alla fine non sapendo quali driver aggiornare, ho scaricato driver booster e mi ha rilevato 12 driver che andavano dall'estremamente vecchio al vecchio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
quelle scritte driver booster le mette completamente a ***** secondo la mia esperienza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Non c'entra niente ma in sti giorni stavo guardando per overclockare un po la cpu e ho scoperto di avere un tasto sulla scheda madre che lo fa in automatico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Non c'entra niente ma in sti giorni stavo guardando per overclockare un po la cpu e ho scoperto di avere un tasto sulla scheda madre che lo fa in automatico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
evitalo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
evitalo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
perchè?:morristend: ho guardo i settaggi e mi sembra un OC abbastanza tranquillo, i settaggi che avevo trovato erano decisamente più spinti

Ho fatto anche dei test di stabilità e mi sembra tutto ok

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bhe in genere gli Oc automatici funzionano, solo che sono molto conservativi
Se è solo per il fatto di essere conservativo a me va più che bene, credo fosse ovvio che non potessere essere un OC ottimale dato che è praticamente un impostazione automatica indipendente dal mio chip specifico, non avevo in ogni caso intenzione di spingerlo molto l'oc.

Non so se sta cosa sia OT qui, spero di no perchè a sto punto sono curioso di capire se ci sono altre ragioni di non usarlo

 
perchè?:morristend: ho guardo i settaggi e mi sembra un OC abbastanza tranquillo, i settaggi che avevo trovato erano decisamente più spinti
Ho fatto anche dei test di stabilità e mi sembra tutto ok
bisogna vedere modello, frequenza base/boost automatico e voltaggi, poi confrontarli con quelli settati dalla mobo in modo da capire quanto ti ha alzato frequenze e tensioni.

di solo l'OC è un processo di raffinamento che varia molto da pezzo a pezzo anche di uno stesso modello.

immagino che l'OC automatico ti faccia anche stare molto (forse troppo) largo sulle tensioni, in modo da garantire maggiore stabilità.

poi vabbè, io sono rimasto alla prima gen di intel core, spesso dimentico che con i modelli attuali basta alzare moltiplicatore e vcore per overclockare.

quindi magari i nuovi tool automatici funzionano meglio...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si bhe la cosa comoda è l'impostazione ad offset, che alza il voltaggio in base alla richiesta.

Il mio 2500k quando gioco ed è a 4.2Ghz sale fino a 1.3v e poco oltre, in idle scende a 1v tipo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
quelle scritte driver booster le mette completamente a ***** secondo la mia esperienza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non c'entra niente ma in sti giorni stavo guardando per overclockare un po la cpu e ho scoperto di avere un tasto sulla scheda madre che lo fa in automatico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
ok //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif però mi ha fatto scaricare molta roba //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Domanda ragazzi: attualmente ho un monitor Asus PB278QR. Che risoluzione posso arrivare forzandola?O cosa mi consigliate.

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma è normale che molte volte rivatuner /msi afterburn non mi fà togliere le informazioni su schermo? ho settato il pulsante / del tastierino numerico, ma molte volte non funziona e mi tocca andare su rivatuner e mettere su off show on-screen display

 
ma è normale che molte volte rivatuner /msi afterburn non mi fà togliere le informazioni su schermo? ho settato il pulsante / del tastierino numerico, ma molte volte non funziona e mi tocca andare su rivatuner e mettere su off show on-screen display
Capita pure a me, credo sia un bug?

 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top